Rome Guides - Visite Guidate a Roma

Rome Guides - Visite Guidate a Roma Visite guidate, Walking Tours ed escursioni a Roma e Provincia. https://romeguides.it
Calendario delle visite guidate 2025: https://shorturl.at/32Gwe

Il nostro scopo è quindi quello di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, archeologico, ambientale, naturalistico e folkloristico di Roma, servendosi delle proprie competenze e dell’esperienza accumulata negli anni da ciascun componente per offrire agli utenti il miglior servizio possibile in termini di completezza e soddisfazione. Per il raggiungimento di questo obiettivo, le

nostre guide turistiche si offrono per visite guidate, gite ed escursioni mirate alla conoscenza e valorizzazione di Roma e Provincia, affiancando tale attività alla didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, anche tramite la produzione di apposito materiale didattico e divulgativo.

🇮🇹 PIAZZA SAN PIETRONotevole esempio di architettura ed urbanistica barocca, progettata da Gianlorenzo Bernini, la piazz...
06/03/2025

🇮🇹 PIAZZA SAN PIETRO
Notevole esempio di architettura ed urbanistica barocca, progettata da Gianlorenzo Bernini, la piazza è circondata da 284 colonne di ordine dorico in travertino, sormontate da una lunga fila di 140 statue di santi alte oltre tre metri, raffiguranti la «ecclesia triumphans» in relazione alla «ecclesia militans», cioè la folla dei fedeli in preghiera nella piazza stessa.
In questo modo, si sarebbe chiusa la simbologia della Basilica di San Pietro, con la cupola raffigurante la testa di Dio, la chiesa stessa rappresentante il corpo di Dio e le due lunghe file di colonne a simboleggiare le braccia di Dio nell'atto di stringere a sè i fedeli.

🇬🇧 ST. PETER'S SQUARE
Stunning example of Baroque architecture, designed by the architect Gian Lorenzo Bernini, the square is surrounded by 284 doric columns made of travertine, surmounted by a long line of 140 statues of saints, 3 meters tall, representing the "Triumphant Church" related with the "Militant Church", simbolyzed by the multitude of the faithful filling the square.
In this way, the allegory can be defined complete: the dome represents the God's head, the facade of the church is the God's body and the two lines of columns are the two symbolic arms of God, calling to him all the pilgrims.

🇮🇹 CIBORIO DI SAN GIOVANNI IN LATERANOL'altare papale della Basilica di San Giovanni in Laterano si trova al centro dell...
06/03/2025

🇮🇹 CIBORIO DI SAN GIOVANNI IN LATERANO
L'altare papale della Basilica di San Giovanni in Laterano si trova al centro della crociera ed è sormontato dal monumentale ciborio gotico, opera dell'architetto Giovanni di Stefano tra il 1367 ed il 1370.
Sopra la volta che copre l'area riservata all'altare, chiusa da una f***a grata in oro, si trovano i reliquiari in argento delle teste dei SS. Pietro e Paolo.
Lungo il cornicione esterno che divide la cella delle reliquie e lo spazio dell'altare, invece, spiccano gli affreschi raffiguranti Santi e la Crocifissione, il Buon Pastore, la Madonna il trono col Bambino e l'Incoronazione di Maria.

🇬🇧 ST. JOHN IN LATERAN'S CANOPY
Covering the main altar of the Archbasilica of St. John in Lateran, there's the spectacular gothic canopy designed by the Italian architect Giovanni di Stefano between 1367 and 1370.
Ad the end of the work, Pope Urban VI enshrined the heads of Saints Peter and Paul in silver reliquaries in the upper portion of the canopy, where they still are.
The paintings surrounding the middle portion of it are representing Saints, the Crucifixion of Jesus, the enthroned Virgin Mary, the Good Shepherd and the Coronation of Mary.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 6 Marzo 1903 viene conferita a Guglielmo Marconi la cittadinanza onoraria di Roma.Il Sindaco Do...
06/03/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 6 Marzo 1903 viene conferita a Guglielmo Marconi la cittadinanza onoraria di Roma.
Il Sindaco Don Prospero Colonna, nell'Aula Magna del Campidoglio, conferisce al celebre scienziato anche una splendida targa in oro, tempestata di gemme preziose.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On March 6th 1903 the Italian scientist Guglielmo Marconi receives the honorary citizenship of Rome.
The Roman Mayor, Don Prospero Colonna, in the Great Hall of the Capitol, gives to Marconi a marvellous gold plaque, encrusted with precious gems.

🇮🇹 FONTANA DEL MOSÈNel nicchione centrale della Fontana dell'Acqua Felice si erge il Mosè scolpito da Leonardo Sormani c...
05/03/2025

🇮🇹 FONTANA DEL MOSÈ
Nel nicchione centrale della Fontana dell'Acqua Felice si erge il Mosè scolpito da Leonardo Sormani con la collaborazione di Prospero Antichi.
La statua, che indica le acque miracolosamente scaturite dalla roccia, fu considerata talmente sgraziata dai cittadini romani che, secondo una falsa tradizione, le critiche costrinsero al suicidio lo stesso Prospero Antichi.
Al di là delle leggende, però, oltre all'anacronismo della presenza delle Tavole della Legge (che Mosè non aveva ancora ricevuto all'epoca del miracolo delle acque), la statua si presenta davvero assai tozza ed enfatica, tanto da essere stata ribattezzata dai romani il "Mosè ridicolo" ed essere stata oggetto di svariate pasquinate.

🇬🇧 FOUNTAIN OF MOSES
In the central niche of the Fountain of the Acqua Felice stands the Moses sculpted by Leonardo Sormani with the collaboration of Prospero Antichi.
The statue, which indicates the water miraculously gushing out of the rock, was considered so clumsy by the Roman citizens that, according to a false tradition, criticism forced Prospero Antichi himself to commit su***de.
Beyond the legends, however, in addition to the anachronism of the presence of the Tables of the Law (which Moses had not yet received at the time of the miracle of the waters), the statue is really very squat and emphatic, so much so that it was renamed by the Romans the "ridiculous Moses" and was the subject of several "pasquinate" (ironic jokes).

🇮🇹 ALLEGORIA DELLA DIVINA SAPIENZA L’affresco di Andrea Sacchi, realizzato tra il 1629 ed il 1631 a Palazzo Barberini, c...
05/03/2025

🇮🇹 ALLEGORIA DELLA DIVINA SAPIENZA
L’affresco di Andrea Sacchi, realizzato tra il 1629 ed il 1631 a Palazzo Barberini, celebra la Divina Sapienza, un tema dalle forti valenze politiche ed encomiastiche.
La personificazione della Divina Sapienza è seduta in trono al centro della scena ed è circondata da undici figure femminili, incarnazioni dei suoi attributi divini: ad esempio, riconosciamo tra le virtù l’Eternità (serpente nell’atto di mordersi la coda), la Divinità (triangolo) e la Giustizia (bilancia).
Ogni virtù identifica una precisa costellazione, così da rispecchiare la congiuntura astrale verificatasi la notte tra il 5 e il 6 agosto del 1623 al momento dell’elezione del Papa Urbano VIII Barberini.

🇬🇧 ALLEGORY OF DIVINE WISDOM
The fresco, painted by Andrea Sacchi in the Barberini Palace between 1629 and 1631, celebrates Divine Wisdom, a theme of great political and encomiastic importance.
The personification of Divine Wisdom is seated on a throne at the center of knowledge. She is surrounded by eleven female figures embodying her divine attributes, as for example Eternity (the serpent biting its tail), Divinity (the triangle), Justice (the scales), or Holiness (the cross and flaming altar).
Each virtue identifies a constellation, recording the astral conjunction that took place on the night between August 5 and 6, 1623, on the election of Pope Urban VIII Barberini.

Monumento non più esistente, ma più volte citato dalle fonti, il Settizodio è stato anche raffigurato da illustri artist...
05/03/2025

Monumento non più esistente, ma più volte citato dalle fonti, il Settizodio è stato anche raffigurato da illustri artisti ed incisori, raffigurando una memoria storica di epoca severiana, poi riutilizzata da Papa Sisto V per decorare la Città Eterna...

Distrutto da Sisto V alla fine del XVI secolo, il Settizodio fu un edificio monumentale costruito da Settimio Severo all'angolo meridionale del Palatino.

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHIPiazza Montanara, posta anticamente presso il Teatro di Marcello, era una delle piazze più con...
05/03/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
Piazza Montanara, posta anticamente presso il Teatro di Marcello, era una delle piazze più conosciute di Roma, ma venne soppressa a causa dell'apertura della Via del Mare.
In quella piazza sedevano alcuni scrivani al servizio degli analfabeti, che si servivano di questi "professionisti" ogniqualvolta avessero bisogno di comunicare qualcosa per iscritto. Molto spesso, però questi scrivani applicavano una tassa decisamente sproporzionata rispetto alla lunghezza della lettera che veniva loro commissionata, causando ai clienti un vero e proprio salasso economico.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 5 Marzo 1565, per festeggiare le nozze fra Annibale Altemps e Ortensia Borromeo, si celebra nel...
05/03/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 5 Marzo 1565, per festeggiare le nozze fra Annibale Altemps e Ortensia Borromeo, si celebra nel Cortile del Belvedere un grandioso torneo, con la partecipazione di venti cavalieri spagnoli e italiani davanti a un pubblico di 6000 spettatori.
Al termine dello stesso, sulla sommità del complesso esplosero salve di fuochi d’artificio appositamente progettati dall'architetto Sallustio Peruzzi.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On March 5th 1565, to celebrate the wedding between Annibale Altemps and Ortensia Borromeo, it's organized in the Belvedere Courtyard a large tournament with the participation of 20 Spanish and Italian knights, in front of more than 6000 spectators.
At the end of the exhibition, the top of the surrounding buildings are lighted up thanks to the spectacular fireworks designed by the Italian architect Sallustio Peruzzi.

🇮🇹 GLI STUCCHI DI PALAZZO SPADALa Galleria degli Stucchi è un piccolo gioiello della decorazione manierista, ideata da G...
04/03/2025

🇮🇹 GLI STUCCHI DI PALAZZO SPADA
La Galleria degli Stucchi è un piccolo gioiello della decorazione manierista, ideata da Giulio Mazzoni ed ispirata a quella di Francesco I di Fontainebleau.
I soggetti e le scene raffigurate, eseguite ad olio su muro, illustrano allegorie e scene mitologiche tratte dalle Metamorfosi di Ovidio: il motivo dominante è quello di una figura femminile che atterra un'altra figura umana o mostruosa, esprimendo così la lotta interiore tra bene e male, virtù e vizio.

🇬🇧 STUCCOES GALLERY AT PALAZZO SPADA
La Stuccoes Gallery, inside of Palazzo Spada (today housing the Italian Council of State) is a Mannerist jewel, designed by the artist Giulio Mazzoni and inspired by the decoration fo the Gallery of Francis I in Fountainbleau.
The subjects of the oil paintings on the walls are mainly allegories and mythological scenes, inspired by the Ovid's Metamorphoses. They are often showing a female character who knocks down another figure, human or monstrous, representing so the inrerior fight between Good and Evil, Virtue and Vice.

🇮🇹 STREET ART A GARBATELLATra il 7 e l'8 marzo 2020, gli street artists Solo & Diamond hanno creato "Oh my darling Cleme...
04/03/2025

🇮🇹 STREET ART A GARBATELLA
Tra il 7 e l'8 marzo 2020, gli street artists Solo & Diamond hanno creato "Oh my darling Clementine", dando nuova luce all’antica eroina di Garbatella: l’ostessa Clementina.
Si tratta di una versione idealizzata "art nouveau" della leggendaria ostessa che avrebbe dato nome al quartiere. La vediamo giovane e sognante; rose e foglie le circondano il corpo, mentre una cornice di merletti bianchi la inquadra sullo sfondo verde acido che richiama gli alberi veri nel fondale della piazza. Regge tra le braccia un panno, forse una tovaglia, su cui campeggia il nome Garbatella, e sul largo petto largo le firme dei due autori.

🇬🇧 STREET ART IN GARBATELLA
Between March 7th and 8th 2020, the street artists Solo & Diamond have created "Oh my darling Clementine", giving new life to the ancient heroine of Garbatella: the hostess Clementine.
It is an idealized "art nouveau" version of the legendary hostess who would have given her name to the district. We see her young and dreamy; roses and leaves surround her body, while a frame of white lace frames her against the acid green background that recalls the real trees in the background of the square. She holds in her arms a cloth, perhaps a tablecloth, on which the name Garbatella stands out, and on the large chest are the signatures of the two authors.

Domenica dedicata ad una doppia visita guidata :)Al mattino, una Villa Farnesina mai così strapiena di visitatori ci ha ...
04/03/2025

Domenica dedicata ad una doppia visita guidata :)
Al mattino, una Villa Farnesina mai così strapiena di visitatori ci ha accolto fra i suoi affreschi (ed una discutibile mostra di arte contemporanea che ha drasticamente ridotto ancor di più gli spazi già affollatissimi...).
Al pomeriggio, il sempre mirabile Palazzo Massimo ci ha permesso di raccontare aneddoti e storie dell'Antica Roma fra spettacolari statue, impressionanti sarcofagi e stupefacenti affreschi.
Grazie come sempre a tutti i partecipanti

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 4 Marzo 1923 nasce Piero d'Inzeo, campione di equitazione, ufficiale dell'Arma di Cavalleria e ...
04/03/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 4 Marzo 1923 nasce Piero d'Inzeo, campione di equitazione, ufficiale dell'Arma di Cavalleria e cavaliere italiano, vincitore di sei medaglie ai Giochi Olimpici in otto partecipazioni.
Con il fratello minore Raimondo D'Inzeo, anch'egli cavaliere, ha formato la coppia dei "fratelli invincibili" dell'equitazione italiana.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On March 4th 1923 come to the life Piero D'Inzeo, Italian show jumping rider, winner of six medals at the Olympic Games and officer in the Italian cavalry.
With his younger brother Raimondo D'Inzeo, also an officer in the military, they have been nicknamed the "Invincible Brothers" of Italian equestrianism.

🇮🇹 MADONNA DELLA CINTOLA La Madonna della Cintola, oggi visibile ai Musei Vaticani, fu dipinta intorno al 1450 da Benozz...
03/03/2025

🇮🇹 MADONNA DELLA CINTOLA
La Madonna della Cintola, oggi visibile ai Musei Vaticani, fu dipinta intorno al 1450 da Benozzo Gozzoli, allievo preferito del Beato Angelico, presso il quale compì la sua formazione di pittore dopo aver esordito come apprendista orafo.
La Madonna, circondata da angeli, porge, come prova della sua salita in cielo, la cintura a San Tommaso il quale, non avendo assistito alla morte, non volle credere a quanto gli altri gli raccontavano su ciò che era successo.

🇬🇧 MADONNA OF THE GIRDLE
The Madonna of the Girdle, today visible in the Vatican Museums, was painted around 1450 by Benozzo Gozzoli, the favorite pupil of Fra Angelico, with whom he trained himself as a painter after he had begun as an apprentice goldsmith.
The Virgin Mary, surrounded by angels, as proof of her ascent into heaven, hands her girdle to St. Thomas who, not having been present at the death, did not want to believe what had happened.

🇮🇹 SAN LORENZO FUORI LE MURALa primitiva basilica, eretta nel IV secolo dall'imperatore Costantino sulla tomba del marti...
03/03/2025

🇮🇹 SAN LORENZO FUORI LE MURA
La primitiva basilica, eretta nel IV secolo dall'imperatore Costantino sulla tomba del martire, fu rimpiazzata da una nuova chiesa all'epoca di Papa Pelagio II (579-590).
Con l'abbandono della primitiva basilica a favore della seconda chiesa di Pelagio, Papa Onorio III iniziò dal 1217 grandi lavori di ampliamento di quest'ultima, dotandola di meravigliosi affreschi.
Sfortunatamente, il 19 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, la chiesa fu gravemente danneggiata da un bombardamento: pertanto, la facciata della chiesa che ammiriamo oggi è l'effetto della ricostruzione avvenuta nel 1948, che ha comportato purtroppo la perdita di gran parte degli affreschi originali.

🇬🇧 ST. LAWRENCE OUTSIDE THE WALLS
The primitive basilica, built in the IV Century by Emperor Constantine on the tomb of the martyr, was replaced by a new church at the time of Pope Pelagius II (579-590).
With the abandonment of the primitive basilica in favour of the second church of Pelagius, Pope Honorius III started from 1217 great works of enlargement of the building, equipping it with wonderful frescoes.
Unfortunately, on July 19th 1943, during the Second World War, the church was seriously damaged by bombing: therefore, the façade of the church that we admire today is the effect of the reconstruction that took place in 1948, which unfortunately led to the loss of most of the original frescoes.

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI"Tutto ciò che accade doveva accadere ed è segno di qualcosa che accadrà" scriveva Seneca nell...
03/03/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
"Tutto ciò che accade doveva accadere ed è segno di qualcosa che accadrà" scriveva Seneca nelle sue Naturales Quaestiones. Il modo di dire segue questa massima, rivoltandola con parole decismente più prosaiche, affermando come non ci si possa ribellare al proprio destino, essendo tutte le cose della vita, sia quelle belle che quelle brutte, già scritte in cielo.

🇮🇹 PROVERBI ROMANESCHI E INTELLIGENZA ARTIFICIALEAbbiamo deciso di effettuare un esperimento che proseguiremo per tutto ...
03/03/2025

🇮🇹 PROVERBI ROMANESCHI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Abbiamo deciso di effettuare un esperimento che proseguiremo per tutto il 2025, ogni lunedì.
Abbiamo fornito all'Intelligenza Artificiale collegata al software Midjourney uno specifico proverbio o modo di dire romanesco, chiedendo al software di fornire un'immagine grafica di tale frase.
In qualche caso, il risultato è stato facilmente identificabile. In altri casi, l'IA ha elaborato una versione "personale" del modo di dire in oggetto, rendendo decisamente ostico l'indovinare la frase originale.
Il gioco che vogliamo proporvi è quello di osservare l'immagine e di provare ad "azzeccare" il modo di dire o il proverbio romanesco dal quale si è partiti per la realizzazione della stessa. Ogni venerdì, forniremo la soluzione all'enigma, prima di testare nuovamente la vostra intuizione con l'immagine del lunedì successivo.
Buon divertimento! :)

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 3 Marzo 1605 muore Papa Clemente VIII, nato Ippolito Aldobrandini, grande mecenate del più famo...
03/03/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 3 Marzo 1605 muore Papa Clemente VIII, nato Ippolito Aldobrandini, grande mecenate del più famoso letterato del tempo, Torquato Tasso.
Sotto il suo pontificato viene finalmente ultimata la cupola della Basilica di San Pietro, ma il Papa viene anche ricordato per due processi avvenuti sotto il suo Pontificato e destinati a passare alla storia: quello per eresia contro il filosofo Giordano Bruno e quello contro la nobildonna romana Beatrice Cenci, decapitata per aver fatto uccidere il padre dopo aver subito abusi e violenze.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On March 3rd 1605 Pope Clement VIII, born Ippolito Aldobrandini, great patron of the most famous writer of the time, Torquato Tasso, died.
Under his pontificate the dome of St. Peter's Basilica was finally completed, but the Pope is also remembered for two trials that took place under his pontificate and were destined to go down in history: the one for heresy against the philosopher Giordano Bruno and the one against the Roman noblewoman Beatrice Cenci, beheaded for having her father killed after having suffered abuse and violence.

🇮🇹 STATUA DI SANTA CECILIA Secondo la tradizione, la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere sorge proprio sulla casa fami...
02/03/2025

🇮🇹 STATUA DI SANTA CECILIA
Secondo la tradizione, la Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere sorge proprio sulla casa familiare di Cecilia, che subì il supplizio verso il 220 d.C. Durante i lavori di ristrutturazione effettuati nel 1599 dal cardinale Paolo Emilio Sfondrati, venne effettuata la "recognitio" e, una volta aperto il sepolcro di marmo, si ritrovò il corpo quasi integro della santa, vestito di bianco e con il segno delle ferite sul collo, poiché uccisa per decapitazione.
Si commissionò quindi allo scultore Stefano Maderno la riproduzione della figura così com'era stata ritrovata: l'opera, di qualità elevatissima, è attualmente esposta sotto l'altare maggiore (nella foto, il dettaglio delle mani, mostranti il numero tre ed il numero uno, a sottolineare il concetto di "uno e trino").

🇬🇧 ST. CECILY'S STATUE
According to the tradition, the Church of St. Cecily in Trastevere was built over the house of this noble virgin woman, killed around 220 AD.
During the restoration works, that took place in 1599, the cardinal Paolo Emilio Sfondrati opened the area below the altar in order to verify that relics were still there, and once opened the tomb of the saint, it was found the uncorrupted body, in a white dress, with the sign of the cut of the head, as she was beheaded.
The sculptor Stefano Maderno was commissioned to photograph the incredible event by creating a statue: the masterpiece, symbol of baroque style, is still today exposed down the altar (in the pic, detail of the two hands of the saint, showing the number Three and One, symbolic for the Christianity).

Indirizzo

Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rome Guides - Visite Guidate a Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rome Guides - Visite Guidate a Roma:

Video

Condividi