Rome Guides - Visite Guidate a Roma

Rome Guides - Visite Guidate a Roma Visite guidate, Walking Tours ed escursioni a Roma e Provincia. https://romeguides.it
Calendario delle visite guidate 2025: https://shorturl.at/32Gwe

Il nostro scopo è quindi quello di promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico, archeologico, ambientale, naturalistico e folkloristico di Roma, servendosi delle proprie competenze e dell’esperienza accumulata negli anni da ciascun componente per offrire agli utenti il miglior servizio possibile in termini di completezza e soddisfazione. Per il raggiungimento di questo obiettivo, le

nostre guide turistiche si offrono per visite guidate, gite ed escursioni mirate alla conoscenza e valorizzazione di Roma e Provincia, affiancando tale attività alla didattica rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, anche tramite la produzione di apposito materiale didattico e divulgativo.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 26 Aprile 1646 la salma di Papa Clemente VIII viene traslata nella Ca****la Paolina di Santa Ma...
26/04/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 26 Aprile 1646 la salma di Papa Clemente VIII viene traslata nella Ca****la Paolina di Santa Maria Maggiore.
Legatissimo all'architetto Carlo Maderno, che costruisce anche la suddetta ca****la, è oggi raffigurato da una statua realizzata nel 1611 dallo scultore Silla Longhi. Viene definito dalle cronache dei suoi contemporanei "fornito di molte virtù e zelante per la propagazione del Vangelo".

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On April 26th 1646 the body of Pope Clement VIII is moved inside of the Pauline Chapel, in the Church of St. Mary major.
The chapel, designed by the Italian architect Carlo Maderno, with whom the pope shares a bond of friendship, is decorated with the nice statue sculpted by Silla Longhi in 1611, in a round-headed niche with a molded archivolt in yellow Siena marble.

Benjamin and Jo, discovering the secrets of the Capitoline Museums :)I loved their passion and their knowledge :)Splendi...
25/04/2025

Benjamin and Jo, discovering the secrets of the Capitoline Museums :)
I loved their passion and their knowledge :)
Splendid experience!

Faith and Shomer, in a spectacular tour of the Capitoline Museums :)Young, sunny, smiling and full of energy! :)
25/04/2025

Faith and Shomer, in a spectacular tour of the Capitoline Museums :)
Young, sunny, smiling and full of energy! :)

🇮🇹 COLONNA DI MARCO AURELIOLa colonna, che sorge al centro dell’omonima piazza, venne realizzata tra il 180 d.C., anno d...
25/04/2025

🇮🇹 COLONNA DI MARCO AURELIO
La colonna, che sorge al centro dell’omonima piazza, venne realizzata tra il 180 d.C., anno della morte dell’imperatore Marco Aurelio, ed il 193 d.C.
Alta circa trenta metri, è oggi sostenuta da un basamento eseguito nel 1589 da Domenico Fontana: in questa occasione, alla sua sommità fu collocata una statua bronzea raffigurante Paolo.
Sulla colonna, ispirata alla Colonna Traiana, sono narrate le campagne militari di Marco Aurelio contro i Marcomanni e i Sarmati.
Le scene che si susseguono sono variegate, mostrando attraversamenti sopra un ponte di barche, costruzioni di accampamenti, battaglie, assedi, discorsi alle truppe, mostrando però complessivamente una qualità minore rispetto a quelli della Colonna Traiana.

🇬🇧 COLUMN OF MARCUS AURELIUS
The Column, that stands in the center of the square having the same name, was erected between 180 and 193 AD.
The pedestal was decorated with reliefs that were lost during the restoration wanted by Pope Sixtus V and performed in 1589 by Domenico Fontana.
Inside the Column a spiral staircase is illuminated by small slit windows.
The Column is inspired to the Column of Trajan and depicts the wars fought by Marcus Aurelius against the Germans (172-173) and the Sarmatae (174-175). The reliefs of the Column of Marcus Aurelius (less refined than the ones on the Column of Trajan) are realized with strong light and shade effects that allow a good view also from below.

🇮🇹 OROLOGIO DI SANT'ATANASIOLa chiesa di Sant'Atanasio dei Greci e l'annesso Collegio Greco vennero commissionati da Pap...
25/04/2025

🇮🇹 OROLOGIO DI SANT'ATANASIO
La chiesa di Sant'Atanasio dei Greci e l'annesso Collegio Greco vennero commissionati da Papa Gregorio XIII nel 1577 e progettati dall'architetto Giacomo Della Porta.
La lancetta dell'orologio della chiesa rappresenta un uroboro, ossia un drago che si morde la coda, e rappresenta una sorta di componente araldico, essendo il drago proprio lo stemma della famiglia Boncompagni, a cui Papa Gregorio XIII apparteneva.
La tradizione racconta che, quando il meccanismo funzionava correttamente, il drago sbuffasse fumo dalla bocca allo scoccare di ogni ora.

🇬🇧 ST. ATHANASIUS' CLOCK
The church of St. Athanasius and the college attached to it were founded by Pope Gregory XIII in 1577 and designed by the architect Giacomo della Porta.
The pointer of the church's clock-face takes the form of a dragon, the heraldic symbol of the Boncompagni family to which Pope Gregory XIII belonged. The tradition tells that, when the mechanism worked, a puff of fire from the ouroboros dragon's mouth pointed out the time.

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHILa saggezza dei Romani si vede anche nella capacità di non mettere inutilmente a rischio la pr...
25/04/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
La saggezza dei Romani si vede anche nella capacità di non mettere inutilmente a rischio la propria incolumità fisica.
Con questo detto popolare, triviale e diretto, si vuol far capire come sia meglio stare lontani dai muli, in grado di sferrare violenti calcioni inaspettati, e dalle persone rissose e prepotenti, facili predere delle fiammate d'ira.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 25 Aprile 1595 muore, nel convento annesso alla chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, Torquato T...
25/04/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 25 Aprile 1595 muore, nel convento annesso alla chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, Torquato Tasso, tra i maggiori poeti italiani del XVI secolo.
Le tre stanze del monastero abitate dal poeta e scrittore diventeranno, nel 1939, il Museo Tassiano.
La sua opera più importante, conosciuta e tradotta in molte lingue, è la Gerusalemme liberata (1581), in cui vengono cantati gli scontri tra cristiani e musulmani durante la prima crociata, culminanti nella presa cristiana di Gerusalemme.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On April 25th 1595 dies, in the convent close to the St. Onofrius' church on Janiculum, the XVI Century Italian poet Torquato Tasso, best known for his poem "Gerusalemme liberata" (Jerusalem Delivered, 1581), in which he depicts a highly imaginative version of the combats between Christians and Muslims at the end of the First Crusade, during the Siege of Jerusalem.
The three rooms of the monastery will become, in 1939, a Museum dedicated to him.

🇮🇹 CAMPANILE DI SANTA MARIA DELL'ANIMALa chiesa di Santa Maria dell'Anima è la Chiesa Nazionale Tedesca, che un tempo co...
24/04/2025

🇮🇹 CAMPANILE DI SANTA MARIA DELL'ANIMA
La chiesa di Santa Maria dell'Anima è la Chiesa Nazionale Tedesca, che un tempo comprendeva anche i Fiamminghi e gli Olandesi; essa fu eretta all'incirca nel 1500, per essere poi restaurata nel 1843.
L'alta facciata rinascimentale, già attribuita a Giuliano da Sangallo, è a coronamento orizzontale, su tre ordini, ciascuno tripartito da piatte lesene. I tre portali classicheggianti, con colonne scanalate, con capitelli compositi e con timpano, vennero realizzati da Andrea Sansovino.
La parte più celebre della chiesa è il campanile (in foto), un tempo attribuito senza alcun fondamento al Bramante, che ancor oggi è considerato fra i più belli della città: decorato da bifore rinascimentali, è coronato da cornicioni con ringhiera, pinnacoli goticizzanti ed una splendida cuspide ionica multicolore.

🇬🇧 BELL TOWER OF ST. MARY OF THE SOUL'S CHURCH
The church is the National German Church, that once also comprised the Flemish and the Dutch ones: it was built at the beginning of the XVI Century, to be restored in 1843.
The high Renaissance façade, already attributed to the architect Giuliano da Sangallo, has a horizontal crowning, on three orders, each one tripartite by flat pilaster strips. The three classical portals, with fluted columns, were designed by the sculptor Andrea Sansovino.
The symbol of the church is the bell-tower, attributed with no reason to the architect Bramante: decorated with Renaissance mullioned windows, it is crowned by ledges with railings, Gothic-style pinnacles and polychrome Ionian cusp.

🇮🇹 CASINO LUDOVISIL’edificio è ciò che rimane della Villa Ludovisi, fatta costruire nel 1662 dal cardinale Ludovico Ludo...
24/04/2025

🇮🇹 CASINO LUDOVISI
L’edificio è ciò che rimane della Villa Ludovisi, fatta costruire nel 1662 dal cardinale Ludovico Ludovisi sugli "Horti Sallustiani", a testimonianza degli antichi splendori. La famosa collezione di sculture antiche, che un tempo abbelliva la villa e che fu acquistata in gran parte dallo Stato nel 1901, è attualmente esposta nel Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps.
All’interno dell’edificio, nella Sala dell'Aurora, si ammira il celebre affresco a tempera del Guercino, raffigurante l'Aurora che avanza su un carro spargendo fiori, mentre la notte scompare davanti al nuovo giorno.
Non si tratta però dell'unico gioiello del Casino: nella piccola volta del camerino del Gabinetto Alchemico si può infatti ammirare il dipinto ad olio sul muro raffigurante Giove, Nettuno e Plutone, unica opera di Caravaggio dipinta direttamente su parete.

🇬🇧 CASINO LUDOVISI
The building is what remains of the Villa Ludovisi, built in 1662 by Cardinal Ludovico Ludovisi upon the Horti Sallustiani, to witness the ancient glory.The famous collection of ancient statues, that once embellished the villa and was bought by the State in 1901, is now exhibited in the National Roman Museum of Palazzo Altemps.
Inside the building, in the Sala dell’Aurora, you can admire the famous fresco by Guercino that represents Aurora moving forward on a chariot and scattering flowers, as the night disappears with the arrival of the new day.
However, it's not the only masterwork of the Casino: on the small vault of the Alchemic Lab is an oil wall painting representing Jupiter, Neptune and Pluto, designed by Caravaggio.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 24 Aprile 1585 viene eletto Papa Sisto V, nato Felice Peretti. Al conclave partecipano solo qua...
24/04/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 24 Aprile 1585 viene eletto Papa Sisto V, nato Felice Peretti. Al conclave partecipano solo quarantadue cardinali su sessanta, tanto da rendere questo conclave uno dei meno partecipati della storia della Chiesa moderna.
Papa severo e autoritario, si sforza di eliminare il malcostume, la corruzione e il brigantaggio con metodi anche piuttosto spicci, che gli valgono il soprannome di "Papa Tosto". La sua ferocia è tale che nasce il detto "ce so' più teste a Ponte Sant'Angelo che meloni ar mercato!".

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On April 24th 1585 is elected as Pope Sixtus V, born Felice Peretti.
As Pope, he energetically roots out corruption and lawlessness across Rome, launching a far-sighted rebuilding programme that provokes controversy and a heavy taxation.
During his pontificate, that lasts only five years, he alters the city's arrangement accordinf to the Renaissance standards, changing its look more than any other administrator: for this reason, and for his behaviour, he gains the nickname of "the Tough Pope".
A famous local figure of speeech says: "Not even Christ was forgiven by Pope Sixtus!"

🇮🇹 TESTA DI COSTANTINONel 2005, durante gli scavi nell’area del Foro di Traiano, è stata rinvenuta, all’interno di un an...
23/04/2025

🇮🇹 TESTA DI COSTANTINO
Nel 2005, durante gli scavi nell’area del Foro di Traiano, è stata rinvenuta, all’interno di un antico condotto fognario, una testa dell’imperatore Costantino.
La testa è stata scolpita rilavorando i tratti di un precedente ritratto non più identificabile: dell’immagine più antica si conservano un’evidente stempiatura e tracce di un diadema, successivamente eliminato, che la qualificano come appartenente ad un personaggio di rango imperiale.

🇬🇧 CONSTANTINE'S HEAD
This sculpted head of the Emperor Constantine was discovered in 2005 during excavations not far from the most southern area of Trajan's Market, inside an ancient sewage pipe.
The head had been sculpted out of an earlier piece which is no longer identifiable, as the only part of the original head that is just about recognizable, despite having been re-worked, is what is obviously a receding hairline and traces of a diadem, proving that the head portrayed someone of Imperial rank.

🇮🇹 TRANSATLANTICOAll’interno di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, ha sede il Transatlantico, un luss...
23/04/2025

🇮🇹 TRANSATLANTICO
All’interno di Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, ha sede il Transatlantico, un lussuoso corridoio progettato dall'architetto Ernesto Basile, il cui curioso nome deriva dal fatto che il suo arredamento richiami quello delle navi transoceaniche.
I pavimenti in marmo policromo siciliano ed il soffitto realizzato seguendo i tipici arredi navali ne fanno un luogo magico, contrassegnato da un celebre soprannome: il “corridoio dei passi perduti”, riferimento al fatto che gruppetti di tutti i partiti, assorti in infinite chiacchiere, passino ore ed ore in questo luogo (o forse ad un nascosto significato massonico, ma questa è un'altra storia...).

🇬🇧 TRANSATLANTIC
Inside Montecitorio Palace, seat of the Chamber of Deputies, is the Transatlantic, a luxurious corridor designed by the architect Ernesto Basile, whose curious name derives from the fact that its furnishings recall those of transoceanic ships.
The floors in Sicilian polychrome marble and the ceiling made following the typical naval furnishings make it a magical place, marked by a famous nickname: the "corridor of the lost steps", a reference to the fact that groups of all parties, assorted in endless chatter, spend hours and hours in this place (or perhaps to a hidden Masonic meaning, but this is another story ...).

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHILa regola ecclesiastica prevedeva che il Santissimo Sacramento dovesse sempre essere onorato d...
23/04/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
La regola ecclesiastica prevedeva che il Santissimo Sacramento dovesse sempre essere onorato da un lume acceso, anche di notte nel buio freddo delle navate.
Secondo il racconto popolare, un sacrestano in vena di risparmi avrebbe inventato questa frase, per evitare di accendere il lume suddetto ed al contempo mettersi a posto con la coscienza.
Il modo di dire viene ancor oggi usato ogni volta che si è costretti per necessità a rinunciare al superfluo.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 23 Aprile, nella Roma Antica, si svolgono le festività della Vinalia Priora, in onore del racco...
23/04/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 23 Aprile, nella Roma Antica, si svolgono le festività della Vinalia Priora, in onore del raccolto d'uva dell'anno precedente: si assaggia il vino nuovo e vengono offerte libagioni a Giove e Venere.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On April 23th, in the ancient Rome, there is the celebration of the Vinalia, festivals of the wine harvest, wine vintage and gardens, held in honour of Jupiter and Venus, to bless and sample last year's wine and ask for good weather until the next harvest.

🇮🇹 CHIOSTRI COSMATESCHILo stile cosmatesco, che fiorì a Roma durante il XII e il XIII secolo, prende il nome dalla famig...
22/04/2025

🇮🇹 CHIOSTRI COSMATESCHI
Lo stile cosmatesco, che fiorì a Roma durante il XII e il XIII secolo, prende il nome dalla famiglia dei Cosmati (così chiamati dal nome di un membro, Cosma, figlio di Jacopo di Lorenzo).
L'opera del Cosmati è peculiare in quanto consiste in un mosaico di pasta vitrea in combinazione con il marmo, spesso intarsiato sugli architravi delle porte, sulle scanalature delle colonne, sulle cornici dei monumenti sepolcrali, nonchè su pulpiti e sedie episcopali.
Celebri, fra i capolavori cosmateschi di Roma, gli straordinari chiostri, fra cui eccellono quelli delle basiliche di San Paolo fuori le Mura, di San Giovanni in Laterano e dei Santi Quattro Coronati.

🇬🇧 COSMATESQUE CLOISTERS
The Cosmatesque style takes its name from the family of the Cosmati, which flourished in Rome during the XII and XIII Centuries. The Cosmati's work consists of glass mosaic in combination with marble: it is inlaid on the white marble architraves of doors, on the friezes of cloisters, on the flutings of columns, on sepulchral monuments, on pulpits and episcopal chairs.
The masterpieces of the Cosmatesque style, in Rome, are the marvellous cloisters of St. Paul Outside the Walls, St. John in Lateran and Four Crowned Saints.

🇮🇹 CA****LA PAOLINA IN QUIRINALELa grande ca****la prende il nome da Papa Paolo V, che la fece costruire nel 1615 per av...
22/04/2025

🇮🇹 CA****LA PAOLINA IN QUIRINALE
La grande ca****la prende il nome da Papa Paolo V, che la fece costruire nel 1615 per avere a disposizione in Quirinale un ambiente delle stesse dimensioni della Ca****la Sistina.
A partire dal 1823, la Ca****la Paolina fu utilizzata quattro volte come sede del conclave: il primo Papa eletto qui fu Leone XII, l’ultimo Pio IX.
Il pavimento in marmi policromi e la splendida volta in stucco bianco e dorato risalgono al XVII secolo, mentre i dipinti murali furono realizzati nel 1818, con finte nicchie ospitanti illusionistiche statue degli Apostoli e degli Evangelisti.

🇬🇧 PAULINE CHAPEL AT THE QUIRINAL
This large chapel takes its name from Pope Paul V, who ordered its construction in 1615 in order to endow the Quirinale Palace with a space the same size as the Sistine Chapel.
From 1823, the Pauline Chapel was used as the seat of four conclaves: the first Pope elected here was Leo XII and the last Pius IX.
The polychrome marble floor and the splendid ceiling decorations in white and gold stuccos date back to the XVII Century, while the wall paintings were painted in 1818, with faux niches containing illusionary figures of the Apostles and the Evangelists.

****lapaolina

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHINel XVIII secolo, grazie ai commerci del proprio porto, Napoli era diventata la seconda città ...
22/04/2025

🇮🇹 MODI DI DIRE ROMANESCHI
Nel XVIII secolo, grazie ai commerci del proprio porto, Napoli era diventata la seconda città d'Europa per traffici e per popolazione, tanto da scatenare la gelosia dei Romani, che con questo celebre modo di dire miravano a rivendicare la supremazia storica e morale della Città Eterna.

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMAIl 22 Aprile 1897 il re Umberto I subisce un attentato sulla Via Appia, nei pressi dell'Ippodromo ...
22/04/2025

🇮🇹 ACCADDE OGGI A ROMA
Il 22 Aprile 1897 il re Umberto I subisce un attentato sulla Via Appia, nei pressi dell'Ippodromo delle Capannelle. L'autore è l'anarchico Piatro Acciarito, che viene arrestato e condannato all'ergastolo.
L'attentato fallito verrà impiegato dalle forze di polizia come pretesto per arresti arbitrari di esponenti socialisti, anarchici e repubblicani.

🇬🇧 ON THIS DAY IN ROME
On April 22th 1897, along the Appian Way, the Italian anarchist Pietro Acciarito attempts to assassinate the king Umberto I, for which he is sent to prison for life.
The failed assassination attempt will be used by the police as a pretext for arbitrary arrests of socialist, anarchist and republican leaders.

Indirizzo

Rome
00165

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rome Guides - Visite Guidate a Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rome Guides - Visite Guidate a Roma:

Condividi