🎥 A Gaeta con @CuriosareViaggiando tra le @LuminariediGaeta è già Natale… fino al 12 gennaio 2025!
Quando si accendono le luminarie natalizie con le prime luci della sera, Gaeta si trasforma in un mondo incantato a tema marino🌟
Cosa non devi perdere👇
⛲️ Spettacolo di giochi d’acqua e luci sulla fontana di San Francesco; ogni sabato, domenica e festivi h. 18:30
🎥 Luci e videoproiezioni con cui le facciate dei palazzi di Gaeta prendono vita con giochi di luce e colori
✨Lanterne artistiche che di giorno brillano alla luce del sole e di notte si trasformano in sculture luminose, portando il tema del mare nei luoghi più suggestivi del centro
👻 Italian Ghost Tour, visite teatralizzate del centro storico a tema fantasmi per conoscere le leggende dei vicoli e dei luoghi più antichi e misteriosi di Gaeta; dal 30 novembre al 4 gennaio alle h. 17:30, h 19.00, h 20.30 e h 22.00
🕍Campanile parlante, le proiezioni luminose trasformano il campanile in un libro di racconti visivo
🎅 Villaggio incantato di Babbo Natale fino al 6 gennaio nei locali del complesso della SS. Annunziata
🛍️ Mercatini di Natale in Piazza Libertà e Lungomare Giovanni Caboto
👼 Mostra di presepi fino al 6 gennaio nei locali del complesso della SS. Annunziata
🤹 Teatro di burattini, nel weekend a Viale Battaglione degli Alpini
🐠 Spettacolo “In fondo al mar” con le musica della Sirenetta; fino al 29 dicembre a Villa Traniello, tutte le domeniche pomeriggio
🚗 Sfilata di Babbo Natale in 500, Via Marina di Serapo, 7 dicembre h 17.00
🏍️ Sfilata dei Babbi Natale in moto, 8 dicembre
🎶 Concerto dell’Immacolata, chiesa di San Paolo Apostolo, 8 dicembre h 18.30
🧙♀️ Befana Gaetana il 6 gennaio al Cinema Ariston h 9.30
Info utili:
🚗 Parcheggio a pagamento auto Piazzale AVIR
🚂 Trenino delle luci con fermate a Piazza XIX Maggio, Casa di Babbo Natale, Piazzale Caboto
📧 [email protected] ☎️ 320 0380413
🎁 ricorda di provare la tiell
Il Castello dei Colonna a Morolo, suggestivo borgo in provincia di Frosinone, è un autentico viaggio nel passato: situato in posizione panoramica, racconta storie di epoche lontane, di battaglie e dinastie illustri.
Tra antiche mura e panorami mozzafiato, è una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nelle radici storiche di Morolo. Scoprite questo gioiello medievale e condividetene la bellezza!
#VisitLazio #LazioIsMe #LazioEternaScoperta
Un viaggio emozionante nel Lazio alla scoperta delle proprie origini: questo è il turismo delle Radici.
Regione Lazio Elena Palazzo
💙 Al fianco degli Azzurri per raccontare le bellezze del Lazio attraverso i valori dello sport. Forza Azzurri! #AllenatiallaBellezza #Europei2024
Un caloroso augurio di Buona Pasqua a tutti voi da Veroli, nel cuore della Ciociaria.
Qui, da generazioni, si preparano le uova stregate con un una ricetta segretissimatramandata dalle monache di clausura benedettine. Le avete mai assaggiate?
Per conoscere molte altre prelibatezze della colazione di Pasqua
https://www.visitlazio.com/piu-che-colazione-brunch-di-pasqua-nel-lazio/
#Pasqua2024 #VisitLazio #LazioIsMe #LazioEternaScoperta
I segreti per preparare una tiella di Gaeta con i fiocchi? Scopriteli insieme a noi...
La sua ricetta si tramanda da generazioni, i sapori sono autentici, la pasta fragrante, il ripieno poi... Da far venire l'acquolina in bocca 😍
L'avete mai assaggiata?
La ricetta completa la trovate qui https://www.visitlazio.com/la-tiella-di-gaeta/
#Gaeta #VisitLazio #LazioIsMe #LazioEternaScoperta