Unaat Nazionale

Unaat Nazionale Unione Nazionale Ambiente e AgriTurismo Siamo un'associazione che riunisce quegli agriturismo che fanno della vita en plen air una vera missione. www.unaat.org

Siamo per un uso sostenibile ed intelligente dell'ambiente, compreso il rapporto con gli animali. L'agri-turismo per noi è una dimensione sociale e pubblica.

A partire da marzo il lupo, in Europa, avrà vita più difficile. Sarà più facile abbatterlo anche per via del fatto che l...
09/01/2025

A partire da marzo il lupo, in Europa, avrà vita più difficile. Sarà più facile abbatterlo anche per via del fatto che la sua tutela è stata declassata. Purtroppo, anche in questo caso, non sono state nemmeno considerate misure alternative.

La Svezia procederà all'abbattimento della metà della sua popolazione. Ma la questione è europea C’era una volta il lupo. Sì, perchè rischia di diventare solo un ricordo. Il vecchio continente,

La Presidenza ed i dirigenti augurano a tutti serene festività ed un 2025 ricco di successi e soddisfazioni!
23/12/2024

La Presidenza ed i dirigenti augurano a tutti serene festività ed un 2025 ricco di successi e soddisfazioni!

Ogni anno, a livello internazionale, viene individuato dalla direzione della Food and Agriculture Organization of the Un...
11/12/2024

Ogni anno, a livello internazionale, viene individuato dalla direzione della Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)-Mountain Partnership un tema oggetto della celebrazione. Per l’anno 2024 il tema scelto è: “𝐒𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞: 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨”.

La data è stata scelta perché coincide con l’anniversario della firma dell’Accordo di Fauna Selvatica delle Montagne nel 1978 La Giornata internazionale della montagna nasce nel 2002, nel momento in cui,

L’Italia deve adottare 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 per fermare l’escalation delle violazioni, dotando l’ordinamento di norme e sanzio...
10/12/2024

L’Italia deve adottare 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐭𝐢 per fermare l’escalation delle violazioni, dotando l’ordinamento di norme e sanzioni efficaci ma anche investendo nel 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐬𝐭𝐨

Lo conferma l’operazione Pettirosso, in svolgimento al nord Le Prealpi lombardo-venete, una delle aree più colpite dal bracconaggio, sono state teatro dell'operazione "Pettirosso". Poratata avanti dai Carabinieri Forestali, l'operazione ha

L'Italia perde, letteralmente, terreno. Esattamente 𝟒.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨. Le cause sono sempre le stesse; l'abbandono di ...
04/12/2024

L'Italia perde, letteralmente, terreno. Esattamente 𝟒.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨. Le cause sono sempre le stesse; l'abbandono di terreni, la cementificazione ed il cambio di destinazione d'uso del suolo.

Le cause sono gli abbandoni, la cementificazione e il fotovoltaico a terra, secondo il focus sul rapporto Ispra 2024 Tra abbandoni, cementificazione e cambi di destinazione sono stati persi, nel

Gli 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 sono un modello di eccellenza. Non solo rappresentano un’importante fonte di reddito per le azi...
28/11/2024

Gli 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐢 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐢 sono un modello di eccellenza. Non solo rappresentano un’importante fonte di reddito per le aziende agricole, ma contribuiscono a preservare il paesaggio, a mantenere vive le tradizioni locali e a offrire esperienze uniche ai turisti.

I dati illustrati dal dg di Ismea, Marchi: "Il 63% dei comuni italiani ospita almeno una struttura, una percentuale che diventa l'85% nel Centro Italia" Gli agriturismi costituiscono senza dubbio una

In questa giornata particolare che ricorre oggi è necessario ricordare il ruolo fondamentale che boschi (ed anche il vit...
21/11/2024

In questa giornata particolare che ricorre oggi è necessario ricordare il ruolo fondamentale che boschi (ed anche il vituperato verde urbano) ricoprono per l’economia, ed anche per la salvaguardia dell’ambiente.

Gli ecosistemi sono la nostra salvezza ma vanno tutelati Le foreste custodiscono l'80% della biodiversità della Terra, sono la casa ed il rifugio dei popoli indigeni, assorbono grandi quantità di

Il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐬𝐞, che include oltre 50 comuni, tra quelli della Campania e del Molise, è stato istituito co...
20/11/2024

Il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐭𝐞𝐬𝐞, che include oltre 50 comuni, tra quelli della Campania e del Molise, è stato istituito con 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟏𝟖 (L. 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1 c. 116) al fine di salvaguardarne lo straordinario patrimonio storico, naturalistico e paesaggistico, trasformando il 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞, istituito dalla regione Campania nel 1993, ma in funzione dal 2002, al fine di ampliarlo e garantire livelli di tutela più elevati.

Entro 180 giorni il Ministero dell’ambiente dovrà adottare le misure di salvaguardia Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso presentato da Italia Nostra, al fine di dare attuazione all’istituzione

Piantare alberi non è un semplice gesto simbolico, ma una scelta concreta e lungimirante con un ritorno economico tangib...
11/11/2024

Piantare alberi non è un semplice gesto simbolico, ma una scelta concreta e lungimirante con un ritorno economico tangibile che si estende ben oltre il semplice recupero dell’investimento iniziale. Legambiente pubblica la IV edizione dell'𝐀𝐭𝐥𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐞

Legambiente pubblica la quarta edizione dell'Atlante delle Foreste, studio che illustra il trend dei nuovi interventi di rimboschimento in Italia La forestazione è una delle prime grandi opere necessarie al

Il successo dell’operazione renderebbe più praticabile il sogno di un 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, evoluto e responsabile, capace di destagi...
05/11/2024

Il successo dell’operazione renderebbe più praticabile il sogno di un 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨, evoluto e responsabile, capace di destagionalizzare il picco di presenze e di rendere giustizia ad un territorio che offre davvero moltissimo sia 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐫𝐜𝐡𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐢.

I Monumenti della Civiltà Nuragica sono vicini ad essere candidati per rientrare nel, ristrettissimo, novero delle bellezze riconosciute e protette dall’Unesco. E’ evidente che tale valorizzazione potrebbe avere ricadute più che

Buone notizie per il cervo italico. Un progetto del WWF sta cercando di far ambientare nel Parco Naturale Regionale dell...
29/10/2024

Buone notizie per il cervo italico. Un progetto del WWF sta cercando di far ambientare nel Parco Naturale Regionale delle Serre, in Calabria, una piccola popolazione di questa specie. Ecco come sta andando.

Obiettivo è garantire un futuro all'ultimo nucleo di cervo endemico nel nostro Paese Il cervo italico, sottospecie endemica del nostro Paese, è presente con una popolazione di circa 300 individui

Nuovo appuntamento per "𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨", prevista sabato 28 a Belmonte Castello (Fr). L’appuntamento mira a...
11/09/2024

Nuovo appuntamento per "𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐬𝐢 𝐟𝐚 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨", prevista sabato 28 a Belmonte Castello (Fr). L’appuntamento mira al recupero e al mantenimento delle tradizioni folkloristiche del basso Lazio, per tale ragione sarà anche l’occasione per vedere figuranti in costume, spettacoli folkloristici e performance musicali.

Oggi, nell'ambito del XII Congresso Nazionale dell' Unione Coltivatori Italiani, si è parlato anche di Unaat e del suo r...
28/05/2024

Oggi, nell'ambito del XII Congresso Nazionale dell' Unione Coltivatori Italiani, si è parlato anche di Unaat e del suo ruolo orientato alla conoscenza ed alla valorizzazione del territorio.

Oggi è Earth Day. Ecco un modo simpatico per ricordarci perché la data ci deve far riflettere
22/04/2024

Oggi è Earth Day. Ecco un modo simpatico per ricordarci perché la data ci deve far riflettere

22 aprile giornata mondiale della terra 🌍giornata mondiale del pianeta 🌎5 giugno giornata mondiale dell’ambiente Prendiamoci cura della nostra terra🟠 asc...

Mario Serpillo, vice presidente di Unaat e presidente dell'Uci, tirerà le conclusioni del convegno "𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑒𝑑...
25/03/2024

Mario Serpillo, vice presidente di Unaat e presidente dell'Uci, tirerà le conclusioni del convegno "𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑒𝑑 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑟𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒; 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑢𝑙𝑡𝑖𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑖𝑛 𝑎𝑔𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎". Previsto anche intervento dell'area tecnica dell' Unione Coltivatori Italiani.

Questa mattina abbiamo partecipato all'inaugurazione della 424^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata. Il vice...
23/03/2024

Questa mattina abbiamo partecipato all'inaugurazione della 424^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata. Il vice presidente Mario Serpillo, nelle foto con il sindaco Mirko Di Bernardo, ha presentato lo stand Unione Coltivatori Italiani - Unaat (Unione Nazionale Ambiente AgriTurismo) rimarcando la vocazione della nostra organizzazione a tutela delle tradizioni e del cibo di qualità, sottolineando con vigore l'opera di salvaguardia dell'ambiente e di promozione del turismo sostenibile che quotidianamente poniamo in essere

Il Ddl denominato "Ammazza Orsi" sarà esaminato oggi dal Consiglio Provinciale di Trento, su decisione del Presidente Cl...
04/03/2024

Il Ddl denominato "Ammazza Orsi" sarà esaminato oggi dal Consiglio Provinciale di Trento, su decisione del Presidente Claudio Soini. Tale documento prevede modifiche alla Legge provinciale n. 9 del 2018, al fine di consentire l'uccisione di una quota annuale di orsi a partire da un numero di otto esemplari. L’iniziativa legislativa proposta, ignorando le alternative che possono garantire una coesistenza pacifica, rischia di creare gravi problemi per la fauna e la biodiversità delle zone coinvolte.

𝐃𝐝𝐥 “𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐨𝐫𝐬𝐢”: 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐛𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞.𝑬𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒕𝒊 𝒖...
01/03/2024

𝐃𝐝𝐥 “𝐚𝐦𝐦𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐨𝐫𝐬𝐢”: 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐛𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐟𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞.

𝑬𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂𝒕𝒊 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊 𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊

Link articolo nel primo commento.

In foto: M49″ dell’international street artist Moby Dick.
Tecnica mista su legno_ località Canale Monterano

Indirizzo

Via In Lucina, 10
Rome
00186

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Unaat Nazionale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Unaat Nazionale:

Condividi