NOTEINVIAGGIO - Viaggi Musicali

NOTEINVIAGGIO - Viaggi Musicali Siamo viaggiatori dalle grandi orecchie e grandi occhi. Siamo esploratori di bellezza

Proposte di viaggio che coniugano un prodotto turistico di alta qualità alla garanzia del valore culturale di ogni itinerario ed offrono l'opportunità di ascoltare i migliori interpreti della scena internazionale sui più importanti palcoscenici europei.

Lettera di Pasqua di NoteinviaggioCari Viaggiatori,lo scorso novembre, durante un viaggio tra Arezzo e dintorni, abbiamo...
19/04/2025

Lettera di Pasqua di Noteinviaggio

Cari Viaggiatori,

lo scorso novembre, durante un viaggio tra Arezzo e dintorni, abbiamo avuto il privilegio di conoscere meglio la figura di uno degli artisti più straordinari del Rinascimento italiano: Piero della Francesca.

In occasione della Pasqua, desideriamo tornare idealmente in quei luoghi per condividere con voi una delle sue opere più celebri, che si può ammirare a Sansepolcro, sua città natale: la Resurrezione.

Al centro della scena, il Cristo risorto, solenne e fiero, emerge dal sepolcro secondo proporzioni perfette, immerse nell’equilibrio matematico caro a Piero. Sullo sfondo, due nature: a sinistra gli alberi spogli, a destra la vegetazione rigogliosa – allegoria della morte che si trasforma in vita. Ai suoi piedi, quattro soldati addormentati, ignari del miracolo che si sta compiendo davanti ai loro occhi.

Questa immagine è, per noi, un simbolo universale di rinascita e anche il modo più autentico per augurarvi una Pasqua di pace, luce e bellezza.

🎶 E poiché ogni viaggio – anche interiore – merita una colonna sonora, vi sveliamo la nostra colonna sonora di questi giorni speciali:

Venerdì Santo – dolore, silenzio, meditazione
Giovanni Battista Pergolesi – Stabat Mater

Sabato Santo – attesa, mistero, sospensione
Arvo Pärt – Spiegel im Spiegel

Domenica di Pasqua – gioia, luce, rinascita
G.F. Händel – Hallelujah (dal Messiah)

Con affetto e gratitudine,
Tutto lo staff di Noteinviaggio

Lezione di Musica in Libreria con il M° Danilo BlaiottaGiovedi 17 aprilePresso Libreria  koobore 18:00Ravel e il jazz: P...
15/04/2025

Lezione di Musica in Libreria con il M° Danilo Blaiotta
Giovedi 17 aprile
Presso Libreria koob
ore 18:00
Ravel e il jazz: Parigi scopre l’America 🎷

Un viaggio affascinante tra le note francesi e i ritmi d’oltreoceano
Negli anni ’20, Parigi vibra di novità: i ritmi sincopati del jazz arrivano dalla scena americana e conquistano i grandi della cultura europea. Tra loro, Maurice Ravel, maestro raffinato e curioso, rimane folgorato da quel mondo nuovo.

In questa lezione esploreremo come il jazz abbia influenzato profondamente alcune delle sue opere più iconiche:
L’Enfant et les sortilèges, Sonata per violino e pianoforte, Concerto in sol, Concerto per la mano sinistra

Con l’ausilio di partiture e ascolti mirati, ripercorreremo il legame tra la musica colta europea e l’energia del jazz, fino a scoprire i luoghi simbolo, le prime jam session parigine, e i personaggi che hanno dato vita a una vera rivoluzione artistica nella città delle luci.

🗓️ [Inserisci data]
📌 [Inserisci luogo o link alla lezione]
🎧 Per chi ama la musica… e le storie che fanno vibrare il mondo.

Anche quest'anno   con   Classiche Forme, il festival più estremo d'Italia!
08/04/2025

Anche quest'anno con Classiche Forme, il festival più estremo d'Italia!

Noteinviaggio al Puccini Museum - Casa natale, LuccaUna tappa emozionante del nostro viaggio a Lucca: la visita al Pucci...
30/03/2025

Noteinviaggio al Puccini Museum - Casa natale, Lucca
Una tappa emozionante del nostro viaggio a Lucca: la visita al Puccini Museum, nel cuore della città natale del Maestro. Accompagnati dal direttore della Fondazione Puccini, abbiamo attraversato le stanze dove Giacomo Puccini è nato e cresciuto, tra spartiti originali, oggetti personali, lettere e testimonianze della sua straordinaria carriera. Un percorso coinvolgente che ci ha fatto entrare nell'intimità dell'artista, ascoltando storie e curiosità raccontate con passione e competenza. Un grazie speciale al direttore della Fondazione Puccini per averci guidati in questo viaggio nel tempo, tra musica e memoria.



VICENZA OPERA FESTIVAL: DON GIOVANNI E IL PALLADIO 🎶📅 Dal 31 ottobre al 3 novembreViaggio di gruppo con accompagnatoreUn...
21/03/2025

VICENZA OPERA FESTIVAL: DON GIOVANNI E IL PALLADIO 🎶
📅 Dal 31 ottobre al 3 novembre
Viaggio di gruppo con accompagnatore

Unisciti a noi per un weekend d’arte, architettura e grande musica nella splendida cornice di Vicenza, città di Palladio e capitale del Rinascimento veneto.

✨ Cosa ti aspetta:
🏛️ Visite esclusive ad alcune delle più belle ville palladiane
🎟️ Ingresso all’Opera Don Giovanni di Mozart diretto da Iván Fisher, nella magica atmosfera del Teatro Olimpico, il più antico teatro coperto al mondo
👥 Viaggia con chi condivide la tua stessa passione per cultura e la musica

https://www.noteinviaggio.it/

🎶 Viaggiare con Noteinviaggio è vivere la musica nei luoghi più belli d’Italia

Alla BIT di Milano è stata presentata la 9ª edizione di Classiche Forme il festival di musica da camera ideato da Beatri...
11/02/2025

Alla BIT di Milano è stata presentata la 9ª edizione di Classiche Forme il festival di musica da camera ideato da Beatrice Rana, che trasforma Lecce e il Salento in un grande auditorium a cielo aperto. La musica risuonerà tra gli eleganti palazzi del barocco leccese, gli ulivi secolari, i muretti a secco e le suggestive coste che abbracciano i due mari. Anche quest'anno con

🎻 Classiche Forme 2025!

📅 Dal 13 al 20 luglio 2025 vi aspettiamo per un’intera settimana di concerti in alcuni dei luoghi più suggestivi della Puglia: Lecce, Supersano, Santa Maria di Leuca e Casamassella.

🎶Anche quest’anno, il festival porterà sul palco alcuni dei più grandi nomi della musica da camera, accanto a giovani talenti della scena internazionale.

🎗️Concerti serali e notturni, atmosfere uniche e un viaggio musicale tra tradizione e innovazione: ebbene sì, Classiche Forme è pronta a emozionarvi ancora una volta!

👉 Seguite la pagina per scoprire i protagonisti di questa meravigliosa nona edizione!

Lucca: Puccini, Ville, Camelie dal 27 al 30 marzo 2025Lucca è una città ricca di fascino per gli amanti dell'arte e dell...
20/01/2025

Lucca: Puccini, Ville, Camelie
dal 27 al 30 marzo 2025
Lucca è una città ricca di fascino per gli amanti dell'arte e della natura. Visiteremo il cuore della città, le ville con gli eleganti giardini costruite, tra il Rinascimento e il XVIII secolo, dalle ricche famiglie lucchesi , la Casa-Museo di Puccini e il Camellietum Compitese, il florilegio delle camelie.

https://www.noteinviaggio.it/viaggi-musicali/lucca-puccini-ville-e-camelie/970/

Il 15 dicembre alle ore 11.50 in diretta su Radio 3 nel programma I Concerti del Quirinale verrà trasmesso il concerto d...
13/12/2024

Il 15 dicembre alle ore 11.50 in diretta su Radio 3 nel programma I Concerti del Quirinale verrà trasmesso il concerto del Trio Hermes. E' un giovanissimo trio al femminile che proviene dalla Chigiana di Siena e che recentemente è stato insignito del prestigioso premio ''Giovanna Maniezzo''. Il tema del concerto sarà ''Tre secoli in Trio'' con un programma che spazia da classici del Romanticismo come Schubert e Brahms all'ispanismo moderno di Joaquìn Turina e al contemporaneo Domenico Turi.

Ore 11.30
Rai radio 3
Concerti del Quirinale
Trio Hermes: Ginevra Bassetti, violino | Francesca Giglio, violoncello| Marianna Pulsoni, pianoforte
Vincitore premio Giovanna Maniezzo 2024

https://palazzo.quirinale.it/concerti/concerti.html

Indirizzo

Via Arta Terme 50
Rome
00188

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NOTEINVIAGGIO - Viaggi Musicali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NOTEINVIAGGIO - Viaggi Musicali:

Condividi

Our Story

Siamo specializzati in viaggi musicali e culturali. La passione per la musica e l’arte è la bussola che orienta le nostre proposte. Concerti, opere, grandi mostre, storia, letteratura, architettura, giardini e eredità culturali: questi gli ingredienti che rendono ogni nostro viaggio un’esperienza unica. Progettiamo viaggi a tema accompagnati da esperti e musicologi. Su richiesta realizziamo i vostri progetti offrendo soluzioni di alta qualità alle migliori condizioni.