Esperienze di Gusto

Esperienze di Gusto Questa pagina è nata molto prima di Facebook. Crediamo sia giusto raccontare chi sono e cosa fanno.

E’ nata mangiando, bevendo, apprezzando il lavoro di imprenditori che scelgono di continuare tradizioni e sapori antichi.

Dal 15 gennaio 2025 a via della Torre Clementina,  c'è anche Ippolito, la nuova apertura di Luca Pezzetta
10/01/2025

Dal 15 gennaio 2025 a via della Torre Clementina, c'è anche Ippolito, la nuova apertura di Luca Pezzetta



Via della Torre Clementina, a Fiumicino, sta diventando un vero food boulevard. Dal 15 gennaio 2025, vicino alla passerella pedonale e ai pescherecci, c’è anche Ippolito, la nuova osteria & #8…

A tutti coloro che "la carne sintetica" (che non esiste) il "madeinitaly" (quando fa comodo) , "la dieta mediterranea" (...
02/01/2024

A tutti coloro che "la carne sintetica" (che non esiste) il "madeinitaly" (quando fa comodo) , "la dieta mediterranea" (della cofana de carbonara) "la sovranità alimentare" (qualunque cosa sia) io dico no al medioevo alimentare!
IO SCELGO IAN. E me lo mangerei pure.



Showing how one feather from one chicken can help solve global famine - and all without having to kill the chicken (called Ian)!👍 BLOW YOUR MIND: https://ww...

Escursione nemmeno troppo breve nel menù estivo del Ristorante Moma Roma, tra Barberini e Via Veneto.
11/09/2023

Escursione nemmeno troppo breve nel menù estivo del Ristorante Moma Roma, tra Barberini e Via Veneto.

A cena tra equilibrio e tradizione con i piatti di Andrea Pasqualucci al ristorante Moma a Roma. Il menu degustazione costa 110 €

Andrea Pasqualucci  sei sempre una certezza 🍾🥂👏🏻Escursione nemmeno troppo breve nel menù estivo del Ristorante Moma Roma...
11/09/2023

Andrea Pasqualucci sei sempre una certezza 🍾🥂👏🏻
Escursione nemmeno troppo breve nel menù estivo del Ristorante Moma Roma, tra Barberini e Via Veneto.

A cena tra equilibrio e tradizione con i piatti di Andrea Pasqualucci al ristorante Moma a Roma. Il menu degustazione costa 110 €

Il fascino delle cene in terrazza, sotto le stelle e circondati dalla bellezza. Masa all'hotel The Major offre una vista...
28/08/2023

Il fascino delle cene in terrazza, sotto le stelle e circondati dalla bellezza.
Masa all'hotel The Major offre una vista unica sulle cupole di Santa Maria Maggiore, la chiesa dei romani forse più ancora che San Pietro.
👍🏻 Cibo e drinks all'altezza di location e atmosfera, servizio preparato, e niente scontrini pazzi...

Menu e prezzi di Masa a Roma con terrazza su Santa Maria Maggiore che invita a un viaggio di scoperta tra Roma e Oriente e carbonara a 18 €

Riscrivere l'evoluzione del Riesling renano parte di dai primari e vederlo crescere nel tempo. Questo è Collezione di Fa...
07/08/2023

Riscrivere l'evoluzione del Riesling renano parte di dai primari e vederlo crescere nel tempo. Questo è Collezione di Famiglia di Cantina Roeno.

Verticale di 5 annate di Roeno Collezione di Famiglia, Riesling renano che rompe con gli schemi di nafta, kerosene e gomma bruciata

La conversione di Aventina, bottega con cucina chic, 📣da tempio della ciccia al politeismo alimentare della cucina veget...
25/07/2023

La conversione di Aventina, bottega con cucina chic, 📣da tempio della ciccia al politeismo alimentare della cucina vegetariana 🥦
Prima o poi, ci arrivano tutti 😉
Buono tutto.

Belinda Bortolan Fabio Carnevali aventina.roma

La svolta di Aventina a Roma, bottega e ristorante di carne che strizza l'occhio ai vegetariani con una cena completa a 50 €

Maggio sarà il mese dei rosé oltre che delle rose. Torna Beviamoci Sud, l'unico evento dedicato ai vini da Roma in giù, ...
30/04/2023

Maggio sarà il mese dei rosé oltre che delle rose. Torna Beviamoci Sud, l'unico evento dedicato ai vini da Roma in giù, per far conoscere tante eccellenze ancora troppo poco valorizzate. Lazio, Molise, Campania, Sicilia, Basilicata e via giù lungo la dorsale appenninica, tra vigneti in pendenza, terreni fossili, suoli aridi, e tradizioni secolari. I grandi nomi del vino non hanno problemi ad entrare in carta nei ristoranti o sugli scaffali delle enoteche, non è così per produttori medi e piccoli, che fanno spesso fatica a destreggiarsi tra distributori e diffidenze ancora troppo radicate....

Maggio sarà il mese dei rosé oltre che delle rose. Torna Beviamoci Sud, l’unico evento dedicato ai vini da Roma in giù, per far conoscere tante eccellenze ancora troppo poco valorizzate. Lazi…

Le stelle Michelin illuminano il cielo di Orvieto città del gusto e dell’arte con cene a tema a partire dal 27 settembre...
27/09/2021

Le stelle Michelin illuminano il cielo di Orvieto città del gusto e dell’arte con cene a tema a partire dal 27 settembre e ogni mese fino al 2023 Il Duomo, Orvieto Tutti parlano di ripartenza, ma poi c’è chi a ripartire ci prova sul serio. Orvieto città del gusto e dell’arte è una nuova iniziativa dal 27 settembre al 3 ottobre 2021…...

https://esperienzedigusto.wordpress.com/2021/09/27/orvieto-citta-del-gusto-e-dellarte-ospita-chef-stellati-fino-al-2023/

Le stelle Michelin illuminano il cielo di Orvieto città del gusto e dell’arte con cene a tema a partire dal 27 settembre e ogni mese fino al 2023 Il Duomo, Orvieto Tutti parlano di ripartenza, ma p…

Gli Osti di Roma raccontano il pesce che unisce l'Italia al Nord Europa per la seconda edizione di Roma Baccalà. Ecco tu...
11/09/2021

Gli Osti di Roma raccontano il pesce che unisce l'Italia al Nord Europa per la seconda edizione di Roma Baccalà. Ecco tutti i piatti. Garbatella si mobilita per omaggiare sua altezza il merluzzo nordico, che a seconda che arrivi in tavola essiccato o salato, prende il nome di stoccafisso o baccalà (tranne in Veneto, ma questa è un'altra storia). Quattro giorni dedicati sì, al gusto e alle ricette tradizionali, ma anche a informazione e cultura di una preparazione antica, che poco si è modificata nei secoli....

https://esperienzedigusto.wordpress.com/2021/09/11/te-lo-do-io-il-baccala/

Gli Osti di Roma raccontano il pesce che unisce l’Italia al Nord Europa per la seconda edizione di Roma Baccalà. Ecco tutti i piatti.

La Ghirlanda, wine resort di charme e la Tenuta di Saragano,  luogo privilegiato per scoprire l'Umbria e il Sagrantino. ...
06/07/2021

La Ghirlanda, wine resort di charme e la Tenuta di Saragano, luogo privilegiato per scoprire l'Umbria e il Sagrantino.

Tenuta Di Saragano

In Umbria per vivere un'esperienza full immersion nel Sagrantino, alla tenuta di Saragano e il suo wine resort di charme La Ghirlanda

Oltre a tutto, ottima carta dei vini e gin trolley per mixology al tavolo
05/04/2021

Oltre a tutto, ottima carta dei vini e gin trolley per mixology al tavolo

Ambizioni gourmet per il nuovo Caffè Doria, bistrot elegante a Palazzo Doria Pamphilij con ottima carta dei vini e un originale gin trolley

Chi di virus patisce, di birra reagisce: al via nonostante tutto dal 22 al 28 marzo Italy Beer Week, la settimana della ...
21/03/2021

Chi di virus patisce, di birra reagisce: al via nonostante tutto dal 22 al 28 marzo Italy Beer Week, la settimana della birra artigianale che arriva così alla sua undicesima edizione, organizzata da Cronache di Birra. Per i tempi correnti, tuttavia, inaugura una formula ibrida, un po' online e un po' in presenza. Online, per webinar e seminari destinati ad appassionati e beerlover di tutta Italia, …...

https://esperienzedigusto.wordpress.com/2021/03/21/una-settimana-a-tutta-birra/

Sette giorni di eventi, webinar e degustazioni per sostenere la birra artigianale, i microbirrifici e i protagonisti della filiera.

Dalla Georgia 5 cantine per scoprire l'orange wine più antico del mondo
02/10/2020

Dalla Georgia 5 cantine per scoprire l'orange wine più antico del mondo

Dalla Georgia, cinque cantine in degustazione per scoprire gli orange wine e i rossi in anfora secondo un metodo millenario

27/01/2020

Via dalla pazza folla, dello shopping sfrenato, dei pullman turistici, dei flussi pendolari. A Roma, in via Riboty, sorta di Prati off-off, ha debuttato Almatò, una creatura giovane nell'animo oltre che nelle forme. I proprietari sono tre amici che hanno maturato l'idea di un'avventura gastronomica...

Sapete cos'è il Giulebbe? E il Berlingozzo? Scopritelo questo weekend a Eat Prato, versione invernale dell'evento cittad...
13/12/2019

Sapete cos'è il Giulebbe? E il Berlingozzo? Scopritelo questo weekend a Eat Prato, versione invernale dell'evento cittadino che da qualche anno a questa parte mobilita Prato, la capitale italiana per numero di pasticcerie in rapporto ai residenti. Inizia oggi pomeriggio e va avanti fino a domenica un fitto programma di eventi, degustazioni, visite guidate, cooking show in cui i maestri pasticcieri e panificatori potranno far sfoggio delle loro abilità indiscusse. [ 287 more words ]
https://esperienzedigusto.wordpress.com/2019/12/13/eatprato-2019-tutta-la-citta-e-eccellente/

Il programma completo di Eat Prato WInter Edition 2019

A chi mi dice che i vini del Lazio sono così così, che assaggi e taccia per sempre.
04/12/2019

A chi mi dice che i vini del Lazio sono così così, che assaggi e taccia per sempre.

Ammetto di non essere proprio imparziale quando si tratta di Fiorano, sarà perché è stata tra le prime visite in cantina quando ancora studiavo da sommelier, sarà per l'ospitalità squisita del principe Alessandrojacopo Boncompagni Ludovisi, o per l'indiscutibile bellezza del posto. Sarà pure p...

Indirizzo

Rome
00142

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Esperienze di Gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Esperienze di Gusto:

Condividi