Quando si arriva in Basilicata, si ha l’impressione di utilizzare il senso della vista per la prima volta. Questo territorio veicola un messaggio misterioso che vale assolutamente la pena tentare di comprendere. È una regione che si lascia percorrere ed esplorare anche negli angoli più remoti, ma senza mai svelarsi del tutto. Ed è questa continua sospensione di conoscenza ad affascinare e incurios
ire il viaggiatore intento a scoprirla.Bagnata da due mari: lo Jonio e il Tirreno, due nomi: Lucania e Basilicata, paesi incollati alle rocce, paesi fantasma teatri naturali di film importantissimi, abitazioni troglodite patrimonio dell'umanità, i paesaggi lunari dei calanchi, parchi e boschi secolari, riti religiosi e popolari antichissimi, castelli, abbazie, cattedrali, chiese, laghi, dighe, monti, vulcani spenti e colline; tutto questo è la LUCANIA, una regione dalle mille sfaccettature e dai mille contrasti, che non vi deluderà mai soprattutto vivendola e visitandola dal vivo! When you arrive in Basilicata, one has the impression that use the sense of sight for the first time. This territory it conveys a mysterious message that is well worth trying to understand. It is a region that you leave travel and explore even in the most remote corners, but without ever revelation of everything. And it is this continuous suspension of knowledge to fascinate and intrigue the traveller intent to discover it washed by two seas: the Ionian Sea and the Tyrrhenian Sea, two names: Lucania and Basilicata, countries glued to the rocks, ghost countries natural theaters of important film, troglodyte dwellings patrimony of humanity, the lunar landscapes of the badlands, parks and woods, religious rites and ancient popular, castles, abbeys, cathedrals, churches, lakes, dams, mountains , extinct volcanoes and hills; all this is the Lucania, a region with a thousand facets and by the thousand contrasts, that will not disappoint you never especially living visiting it and live! Le foto e i testi presenti su questa pagina facebook, sono state/i in larga parte prese/i da Internet, Wikipedia (Wikipedia e' liberamente editabile), enciclopedie, libri, riviste e liberamente tratte dagli organi di informazione, quindi , da noi valutate di pubblico dominio. Tutti gli eventuali diritti sulle immagini e testi appartengono ai legittimi proprietari. Se i soggetti o autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarcelo all'account : [email protected] e provvederemo prontamente alla rimozione delle immagini o testi utilizzati. La presente pagina Facebook non e'a scopo di lucro e gli amministratori non ricevono alcun tipo di compenso, ma desiderano solo la diffusione della conoscenza. The photos and the texts on this page were largely downloaded from the Internet, Wikipedia (Wikipedia and freely editable), encyclopedias, books, magazines and freely drawn from the information bodies, so we have been evaluated of public domain. All rights to images and texts belong to the legitimate owners. If the subjects or authors have something contrary to the publication, they will only have to report it to the account: [email protected] and we will promptly remove the images or texts used. This page is not for profit and administrators receive no remuneration, but only want to spread knowledge.