
20/01/2025
/ SAVE THE DATE
"I LUOGHI DEL MODERNO. ARCHITETTURA INDUSTRIALE TRA XIX E XX SECOLO. Innovazioni tecnologiche e produttive per l'industria all'origine del Moderno"
📆 Date e sedi:
▪️23 e 24 gennaio 2025 presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma (San Pietro in Vincoli, Via Eudossiana 18).
▪️ 25 gennaio 2025 presso la Cartiera Latina (Via Appia Antica 42, Roma).
L’interesse verso il patrimonio del Movimento Moderno in architettura è una necessità di identità e risponde ad una domanda di memoria incentrata sul passato più recente. La vicenda industriale è al centro di questo passato recente e il relativo patrimonio industriale è rappresentabile come “the evidence of activities which had and continue to have profound historical consequences” (Nizhny Tagil 2003)
Il convegno intende perciò supportare un processo di conoscenza fondamentale per giungere ad una consapevolezza condivisa del valore degli oggetti industriali che li rende quindi “beni culturali”.
Curato da Alberto Bologna e Edoardo Currà - Presidente di AIPAI, il convegno è organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura, AIPAI Patrimonio Industriale, TICCIH Italia, Parco Regionale dell'Appia Antica e patrocinato da International Council on Monuments and Sites (ICOMOS) Italia, insieme a DOCOMOMO Italia, RESpro - Rete di storici, Fondazione Dalmine e Associazione Archivio Storico Olivetti
📢 SEGUI IL CONVEGNO ANCHE ONLINE! Non puoi partecipare di persona? Nessun problema! Potrai seguire tutte le giornate del convegno in diretta streaming sul canale YouTube di AIPAI:
www.youtube.com/