🎤L 'intervento del presidente Giovanni Acampora al convegno di Assonautica sul Turismo Nautico al TTG di Rimini. Il primo di 4 incontri, che ha visto la presenza del Ministro Santanché
#assonauticaitaliana #turismonautico #mare #ttgrimini
⛵🚲"Vele valli e bici"
Alla scoperta del territorio promuovendo il turismo nautico, il consigliere nazionale Paolo Dal Buono ha organizzato per gli equipaggi, con Assonautica Ferrara e Marina degli Estensi, un giro in bici alle valli tra Comacchio e Ravenna
🎤Il presidente Giovanni Acampora ai microfoni Live di Assonautica Venezia dallo stand di Assonautica Italiana
👉Un bel confronto sull'economia del mare: parla Acampora con Masiero
🎤Dal molo del Porto Turistico di Rodi Garganico il presidente Giovanni Acampora con il vice presidente nazionale Marino Masiero si confrontano su vari aspetti dell'economia del mare, a partire dalle opportunità della portualità turistica, facendo sistema ed il ruolo di Assonautica.
@follower
Buon Ferragosto da Assonautica Italiana! ⛵🌊☀️
⚓️Guardia Costiera sul Lago di Garda: festeggiati i 25 anni e inaugurazione del nuovo mezzo ibrido 🚤
Celebrati i 25 anni dalla presenza della Guardia Costiera sul lago di Garda e inaugurazione del nuovo presidio di Desenzano ieri a
Desenzano del Garda, alla presenza del Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini e del Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.
Dal 1999 al 2023, sono state soccorse 5.714 persone e nell’anno in corso se ne contano già 128; circa 1.000, invece, sono state le persone salvate in imminente pericolo di vita.
Nel corso della mattinata è stato inoltre firmato un “Protocollo di intesa per la sicurezza dei naviganti del Lago di Garda”, sottoscritto dal Direttore marittimo del Veneto, Contrammiraglio Filippo Marini, e dai rappresentanti della Regione Lombardia, Veneto, Provincia Autonoma di Trento, dalla Comunità del Garda.
👉La giornata è terminata con l’inaugurazione da parte del Ministro della nuova motonave ibrida Ander, nave di ultima generazione con propulsione diesel-elettrica ed una portata di 250 passeggeri, che andrà ad integrare la flotta del Garda, a beneficio dell’utenza lacustre.
👉Questo pomeriggio a Trani si terrà la conferenza stampa e l'incontro pubblico sul porto turistico, moderato dal consigliere nazionale Assonautica e direttore di Appuntamento in Adriatico Paolo Dal Buono, dove aprirà i lavori il
Sindaco Di Trani AMEDEO BOTTARO.
🎤Nel frattempo vediamo l'intervista a Dal Buono fatta in occasione della tappa al Porto Turistico di Pescara 👇
🎤L'intervento del presidente di Assonautica Italiana, SiCamera
e Camera di commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora alla presentazione del XII rapporto nazionale sull’economia del mare a Roma
#assonauticaitaliana #economiadelmare e #Unioncamere #roma
BLUE FORUM🌊
Apre Musumeci
Il Ministro Nello Musumeci, accolto a villa Irlanda dal presidente Giovanni Acampora, ha aperto la seconda giornata dei lavori del Summit sull'Economia del Mare Blue Forum.
Musumeci ha ribadito che " il mare è una delle più importanti carte che dobbiamo giocarci in contesti internazionali'.
La sfida ora è infatti la competizione subacquea (oltre che nello spazio), dove manca una normativa, quindi la necessità di realizzare una legge quadro che disciplini il ruolo pubblico e privato.
Ha presentato inoltre la pubblicazione del Piano del Mare.
Blue Forum 🌊
Intervenuto oggi al Summit anche il vice presidente vicario Francesco Di Filippo sul panel “Investiamo nell'Economia del Mare”, dove ha ribadito l'importanza strategica del turismo nautico per l’Italia e di come ci sia fianalmente una svolta.
👉“Assonautica Italiana con la Presidenza di Giovanni Acampora in collaborazione Unioncamere nella sua intensa e concreta attività istituzionale e di collaborazioni con i ministeri del Mare, del Made in Italy, del Turismo, ENIT, la Conferenza Regioni, la realizzazione del Blue Forum e la collaborazione con le principali associazioni di categoria tra tutte Assonat e Confindustria, riceve tanti input che vanno nella direzione del crescente riconoscimento del valore economico e occupazionale del Turismo nautico. Bisogna investire, finanziare o normare strutture portuali turistiche o eventi nautici, in modo da attrarre investimenti verso i porti turistici in quanto strutture turistiche, ma anche impianti sportivi per aumentarne la qualita dei servizi, sostenibilità e accoglienza turistica secondo gli indirizzi del Piano sulla Portualità Turistica promosso da Assonat.”
👇Nel video, Di Filippo continua spiegando la necessità di avere la semplificazione normativa e l'armonizzazione delle classificazioni dei porti turistici e ha ricordato che su italia.it ci sono gli itinerari nautici, realizzati in collaborazione con Assonautica, e tra non molto saranno presenti anche tutti i porti turistici italiani.
🌊BLUE FORUM
👉Il presidente Giovanni Acampora apre i lavori della prima giornata del 3° Summit Nazionale sull'Economia del Mare