Assonautica Italiana

Assonautica Italiana Assonautica Italiana è stata istituita da Unioncamere nel 1971 per promuovere la nautica da diporto, il turismo nautico e l'Economia del Mare.

👉Assonautica sull'Ansa
15/03/2025

👉Assonautica sull'Ansa

Da oggi nei porti turistici italiani sarà più facile trovare un ormeggio con un tocco sul telefonino. (ANSA)

✅ASSONAUTICA ITALIANA E ULISSES FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO NAUTICOAssonautica Italiana...
14/03/2025

✅ASSONAUTICA ITALIANA E ULISSES FIRMANO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DEL TURISMO NAUTICO

Assonautica Italiana ha da poco siglato un protocollo d'intesa con Ulisses, giovane startup specializzata in soluzioni tecnologiche di monitoraggio di asset e infrastrutture nei settori della mobilità, che ha sviluppato un innovativo sistema di ‘gestione marittima’.

👉Grazie al sistema Ulisses, che fonde una nuova tecnologia hardware (brevettata dalla startup) e una serie di servizi digitali, nei porti infrastrutturati da Ulisses, i diportisti potranno prenotare e pagare comodamente il posto barca dal proprio smartphone, oltre a poter gestire tutte le pratiche e la documentazione necessarie in forma digitale. Il porto a sua volta ridurrà anche l'intervento costante della pilotina degli ormeggiatori per indirizzare correttamente i natanti in ingresso. Digitalizzazione e tecnologia velocizzano e snelliscono tempi, gestione e procedure burocratiche, ottimizzando le risorse a disposizione.

🗣“Il miglioramento dei servizi portuali passa anche attraverso la digitalizzazione del settore e l'innalzamento degli standard tecnologici” – ha commentato il presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora. “Per questo crediamo che l'aver agevolato l'accesso ai servizi da parte dell'utente attraverso Ulisses contribuirà significativamente allo sviluppo sostenibile del turismo nautico. L'implementazione di questo sistema consentirà inoltre un tracciamento accurato dei flussi turistici, un parametro importante per capire l'andamento del settore”.

🗣“Integrazione, innovazione e sostenibilità sono le parole chiave di Ulisses. Grazie a questa collaborazione con Assonautica Italiana, possiamo offrire ai diportisti un'esperienza più semplice ed efficiente, mentre i porti turistici potranno beneficiare di una gestione più intelligente e organizzata. La digitalizzazione del settore nautico è un passo fondamentale per rendere il turismo marittimo più accessibile, sicuro e sostenibile” – afferma Mattia Tartaglia, fondatore e CEO di Ulisses.

Il protocollo d’intesa prevede inoltre un'ulteriore collaborazione per la progettazione e lo sviluppo di nuove idee a favore dell'innovazione tecnologica di porti turistici e marine.

👉Economia del mare in Calabria.  Domenico Nigro Imperiale - Presidente  di Assonautica Cosenza fa un bilancio, ma la sit...
06/03/2025

👉Economia del mare in Calabria.
Domenico Nigro Imperiale - Presidente di Assonautica Cosenza fa un bilancio, ma la situazione presenta diverse criticità. Vediamo quali e gli auspicabili sviluppi

Il Mare, e tutto il suo indotto, non è mai stato considerato come Asset strategico per il rilancio dell’economia Regionale

🏁AL VIA IL MASTER IN YACHT DESIGNAnche quest'anno Assonautica, assieme la territoriale di Pescara, patrocina il Master A...
27/02/2025

🏁AL VIA IL MASTER IN YACHT DESIGN

Anche quest'anno Assonautica, assieme la territoriale di Pescara, patrocina il Master Accademico I Livello in YACHT DESIGN di ISIA Pescara.
Partite oggi le lezioni, presso il MicHub, centro della creatività e della cultura in Pescara, con l'obiettivo di fornire ai giovani professionisti, gli strumenti necessari per gestire l'intero iter progettuale e costruttivo di un'imbarcazione, affrontandone i temi più svariati.

Assonautica Pescara

📌Corso di meterologia marina Assonautica Genova in collaborazione con il Circolo Nautico Luigi Rum e la Lega Navale - se...
24/02/2025

📌Corso di meterologia marina

Assonautica Genova in collaborazione con il Circolo Nautico Luigi Rum e la Lega Navale - sezione Sestri Ponente, organizzano un corso di meterologia marina sabato 15 marzo alle ore 9.00.

👉Si può partecipare anche on line!
Per info: [email protected]

Buon San Valentino! 🫶
14/02/2025

Buon San Valentino! 🫶

✅Assonautica alla BIT 2025!Partita oggi la prima giornata della Borsa Internazionale Turismo a Milano, alla cui inaugura...
09/02/2025

✅Assonautica alla BIT 2025!

Partita oggi la prima giornata della Borsa Internazionale Turismo a Milano, alla cui inaugurazione ha partecipato il presidente Giovanni Acampora.

👉Presso il padiglione Lazio, dove si sono svolti vari incontri, ha aperto i lavori sul panel dedicato alla scoperta dell’arcipelago ponziano:
🗣️"Il perimetro dei turismi del mare ha ampie dimensioni che generano molteplici interconnessioni settoriali, con impatti positivi per le economie dei territori. Penso al turismo religioso, culturale e alle nuove tendenze del turismo esperienziale che sono in grado di espandere di gran lunga le opportunità di proposta di un territorio. Il connubio tra la storia, le tradizioni e la cultura marinara, con la natura e le eccellenze dei territori, è un driver eccezionale che dà valore aggiunto all’immagine di un luogo, il tutto nella indiscutibile cornice delle sostenibilità”.

Intervenuto anche il Segretario Generale di Assonautica Antonio Bufalari:
🗣️“I dati dimostrano quanto vale il settore per l’economia del territorio. In questo ambito, Assonautica Italiana ha lavorato e sta lavorando per la valorizzazione dei turismi del mare e, in questo solco, viene sottolineata l’importanza del Piano Triennale sul turismo, anche oggi presentato dalla Regione Lazio qui alla BIT, perché la chiave di volta è la programmazione del turismo nautico come forma di sviluppo economico e occupazionale”.

Following

🌟AUGURI DA ASSONAUTICA ITALIANA! 🎄Il Presidente Giovanni Acampora augura a tutti Voi delle serene e felici festività!
19/12/2024

🌟AUGURI DA ASSONAUTICA ITALIANA! 🎄

Il Presidente Giovanni Acampora augura a tutti Voi delle serene e felici festività!

🌊Assonautica Italiana agli Stati Generali 2024 di Ontm - Osservatorio Nazionale Tutela del Mare. 🤝In occasione degli Sta...
13/12/2024

🌊Assonautica Italiana agli Stati Generali 2024 di Ontm - Osservatorio Nazionale Tutela del Mare.

🤝In occasione degli Stati Generali 2024 di Ontm a Roma ospitati da Assonautica Italiana, è stata ufficializzata la sigla di un protocollo di intesa tra l'Associazione e l’Osservatorio nazionale tutela del mare, per suggellare la collaborazione che vuole portare avanti progetti, idee e prospettive future per tecnologie sostenibili sull’economia del mare.

🎤Ad intervenire, portando i saluti del presidente Giovanni Acampora, il segretario generale Antonio Bufalari.
Hanno partecipato altresi l'head of Advisory Board di Assonautica Giancarlo Vinacci ed il presidente di Assonautica Acque interne Lombardia Paolo Gamba


🎼50esimo anniversario Assonautica Savona: recital beneficoIn occasione del 50esimo anniversario della fondazione di  Ass...
05/12/2024

🎼50esimo anniversario Assonautica Savona: recital benefico

In occasione del 50esimo anniversario della fondazione di Assonautica Provinciale di Savona, la territoriale organizza un recital benefico che si terrà sabato 7 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Sacco in via Quarda Superiore, Savona. L'ingresso è gratuito!

👉Il ricavato, ad offerta libera, sarà interamente devoluto all'Unione Italiana ciechi ed ipovedenti-Sezione di Savona.

Il concerto sarà a cura della soprano Linda Campanella accompagnata dal pianista Gianluca Aschieri.

📧Conferma la partecipazione inviando un’email: [email protected] oppure telefonando allo 019/821451.

Assonautica Provinciale di Savona

⛔25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donneThanks to Federica Repetto
25/11/2024

⛔25 novembre: giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Thanks to Federica Repetto

🚀🌊“Forum Space&Blue”Acampora con Musumeci e UrsoIl Presidente Giovanni Acampora ha preso parte al Forum Space&Blue, pres...
19/11/2024

🚀🌊“Forum Space&Blue”
Acampora con Musumeci e Urso

Il Presidente Giovanni Acampora ha preso parte al Forum Space&Blue, presso il Salone degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con i Ministri Musumeci e Urso.

🗣“Il Mare e lo Spazio sono uniti nell'immaginario dell'umanità dal desiderio di scoperta, che ha portato il genio italico a prevalere in tanti consessi internazionali in vari momenti della nostra storia. Le Economie dello Spazio e del Mare rappresentano due driver di sviluppo strategici per il nostro Sistema Paese e le sinergie tra i due domini sono molteplici sotto vari aspetti e mi preme evidenziarne in particolare una: la sostenibilità. È del tutto evidente che lo Spazio oggi può dare al Mare un contributo essenziale per rispondere alle nuove sfide; come anche il Mare, che è un’immensa fonte di energia pulita, con le sue straordinarie tecnologie della dimensione subacquea può contribuire allo sviluppo interconnesso con lo Spazio”.
L’evento ha riunito i principali rappresentanti istituzionali, associativi e industriali per approfondire gli strumenti di interconnessione tra l’Economia dello Spazio e l’Economia del Mare, due pilastri strategici per il futuro economico e tecnologico dell’Italia.

👉Nel ringraziare i Ministri Nello Musumeci e Adolfo Urso, che hanno aperto i lavori, Acampora ha lanciato la sfida: “Oggi raccogliamo la scommessa dell’Osservazione dei Dati e del Valore della Space & Blue Economy. Da subito possiamo pensare a una modalità integrata tra i Dati dello Spazio e i Dati del Mare italiani per avviare, già nel 2025, un Osservatorio integrato Space&Blue tutto Made in Italy. I vantaggi sarebbero molteplici: avere un'osservazione unica del fenomeno potrebbe favorire la formulazione di una strategia comune che veda le due dimensioni come un solo settore; le imprese potrebbero orientare ancor più i loro investimenti; i policy maker avrebbero dati oggettivi su cui basare le proprie scelte. La nostra nazione può ambire ad essere leader e all'avanguardia in questa economia, grazie alla principale fonte di dati, la prima nel panorama internazionale che consentirà di mettere in campo le più ampie ed efficaci strategie di interconnessione tra i due domini. Su questi temi stiamo già avviando un confronto con la Marina Militare per l’Osservatorio sull’Underwater. Noi, con il nostro Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare e con il Centro Studi Tagliacarne delle Camere di Commercio di Unioncamere, siamo pronti”.

Following

15/11/2024

BLUE MARINA AWARDS 2024

🏆ROMA: ATTO FINALE BLUE MARINA AWARDS L'ambito premio di riconoscimento Blue Marina Awards giunto alla terza edizione, è...
15/11/2024

🏆ROMA: ATTO FINALE BLUE MARINA AWARDS

L'ambito premio di riconoscimento Blue Marina Awards giunto alla terza edizione, è stato conferito questa mattina nel corso di una cerimonia di premiazione che si è svolta a Roma presso la sede di Unioncamere.

👉L'iniziativa, ideata e coordinata da Walter Vassallo e promossa da Assonautica Italiana e ASSONAT - Confcommercio, con il supporto tecnico del RINA, ha visto protagoniste 18 strutture portuali turistiche nautiche che hanno ottenuto il Marchio di Riconoscimento, tra queste 13 Porti turistici e 5 approdi turistici.

🗣️“Voglio esprimere un ringraziamento al Presidente di Unioncamere, Andrea PRETE - ha commentato il presidente Giovanni Acampora - perché celebrare in questa sede la premiazione dei Blue Marina Awards è il riconoscimento dell’importante valore di questa manifestazione. Iniziative come questa sono in grado di generare positive contaminazioni e innescano un processo di crescita e di miglioramento che punta all’eccellenza delle nostre strutture a livello internazionale. Un lavoro che ci sta dando grande soddisfazione perché i premi rientrano nella più ampia strategia di promozione e valorizzazione del turismo nautico di Assonautica e perchè, grazie alle importanti sinergie che abbiamo instaurato con il Ministero del Turismo, Enit e le Regioni, finalmente il turismo nautico ha conquistato pari dignità degli altri segmenti turistici. Il sistema portuale turistico deve essere pronto ad affrontare i grandi cambiamenti in atto, perché il primo fattore di attrazione nella competizione internazionale è la qualità dei servizi e delle strutture.”

🏆I Blue Marina Awards sono andati a.....

🔵Per i Marina Resort e Porti Turistici:
Porto Turistico Marina Sveva, Marina di Porto Azzurro, Porto Cervo Marina Srl, P.T.C. Porto Turistico di Capri Spa Unipersonale, Azienda Multiservizi Andora Srl, Porto Turistico Marina Uno, Porto Turistico di Marina di Camerota, Venezia Certosa Marina, Porto Barricata, Marina Genova, Porto di Santa Teresa Gallura, Capo d'Orlando Marina, Bisceglie Approdi Spa Marina Resort.

🔵Per gli approdi turistici:

Cala Cravieu soc. coop., Marina Cala dei Sardi, Centro Nautico Baia Levante di Falanga Natalino, Yachting Santa Margherita -Procida, Porto di Sperlonga.

🏆Premi speciali:

Il premio speciale Sostenibilità è andato alla struttura pugliese: Marina di Bisceglie. A consegnare il premio Giuseppe Rebuzzini, Amministratore Delegato di MET Energia Italia SPA. Il premio consiste nella fornitura di energia elettrica per un valore di 5mila euro.

Il premio speciale Innovazione è stato assegnato ad una struttura della Sardegna: Cala dei Sardi. A consegnare il premio Marco Rossato di Marina4All, partner dei Blue Marina Awards con il quale si sta lavorando affinché tutti i porti possano essere inclusivi ed accessibili a tutti. Il premio consiste in un buono per una consulenza del valore di 3mila euro su servizi e attività relativi all’accessibilità e all’inclusività, importanti per rendere una struttura innovativa, fruibile e aperta.

🎤Alla cerimonia, moderata da Roberta Ammendola, Giornalista Rai, sono intervenuti:

Andrea Prete, Presidente UNIONCAMERE, Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana, Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le Politiche del Mare Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regione Lazio, Ivana Jelinic, Amministratore Delegato ENIT, Federico Lasco, Direttore Generale Promozione e Innovazione Ministero del Turismo, Bruno Santori, Vice Presidente ASSONAT - Confcommercio, Leonardo Manzari, European Commission WestMED Blue Economy, Nicola Battuello, Executive Vice President Certification RINA, Walter Vassallo, Fondatore e Coordinatore Blue Marina Awards.

Blue Marina Awards
Marco Rossato
Following

Si parla di Assonautica al FIET di Venezia sull'ANSA.it👇👇👇
11/11/2024

Si parla di Assonautica al FIET di Venezia sull'ANSA.it
👇👇👇

Inaugurata oggi a Venezia la quarta edizione del Fiet (Italian Food and Tourism Exhibition), l'evento che celebra l'eccellenza italiana nell'enogastronomia e nel turismo, presso Ca' Vendramin Calergi, storica sede del Casinò di Venezia sul Canal Grande. (ANSA)

🌊L'Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto inaugura il Fiet a Venezia ✂️Inaugurata stamattina a Venezia la quarta e...
09/11/2024

🌊L'Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto inaugura il Fiet a Venezia

✂️Inaugurata stamattina a Venezia la quarta edizione del FIET (Italian Food and Tourism Exhibition), l'evento che celebra l'eccellenza italiana nell'enogastronomia e nel turismo, presso Ca’ Vendramin Calergi, storica sede del Casinò di Venezia sul Canal Grande.

👉Ad aprire le quattro giornate dell'evento, la tavola rotonda sul tema: “L'Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto” rotte nautiche ed itinerari esperienziali alla scoperta delle eccellenze italiane, a cura del Coordinamento Tecnico della Commissione Turismo delle Regioni Italiane.

Dopo i saluti del vice presidente di Assonautica di Venezia
Athos Nobile, l'organizzatore del Fiet Daniele Circiello e del presidente dell'azienda Speciale Informare Luigi Niccolini per conto del presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora, ha aperto i lavori Francesco di Filippo, vice presidente vicario di Assonautica Italiana.

🗣️“Per la prima volta in assoluto il turismo nautico viene promosso come un vero e proprio segmento turistico alla stregua di quello enogastronomico, open air (camper e roulotte), del cicloturismo, dei cammini, ecc. e i porti e approdi diventano, di fatto, vere e proprie strutture ricettive turistiche e porte di accesso alle destinazioni turistiche e gli operatori nautici operatori di servizi turistici. C'è la necessità di fare sistema e promuovere in rete le eccellenze dell'Italia verso i diportisti che molto spesso non
vengono informati delle eccellenze dei territori a pochi km dal porto turistico. L'obiettivo è quello di realizzare un Piano di sviluppo strategico del turismo nautico in Italia, come avviene in molti Paesi europei, con una visione e regia unica che mettere in rete tutti gli attori e Ministeri oggi competenti in materia, partendo dal Ministero del Turismo e dal Ministero del Mare e del Piano del Mare alla cui realizzazione Assonautica Italiana ha contribuito in maniera importante. Fine ultimo la più ampia fruizione delle eccellenze italiane a partire da quelle enogastronomiche, alcune delle quali esposte anche qui a Venezia.”

🌏Il progetto ha visto la realizzazione di diciassette rotte nautiche interregionali e la mappatura di una trentina di itinerari turistici inseriti sul portale Italia.it.

🗣️“L'obiettivo è quello di proporre un prodotto turistico - ha continuato di Filippo - in risposta ad un trend sempre più diffuso del turismo outdoor, che vede in crescita le vacanze in barche (charter) con + 3,5 % nel 2023 e + 4,8% nel 2024. Si è preso coscienza del valore economico e turistico della nautica e del turismo nautico che ha un indotto importante con una spesa media giornaliera di un diportista di 145 euro contro gli 81 del turista del plein air. Ora è in atto l’ulteriore sviluppo del progetto “Scopri dove ti porto” che vede le Regioni settore turismo impegnate nella realizzazione di proposte di itinerari porto turistico – territorio a conferma della definitiva affermazione di un diportista che da navigatore diviene finalmente diportista turista.”

Lagunamare di Assonautica Venezia
Francesco Di Filippo

📌ASSONAUTICA AL FIET DI VENEZIATorna anche quest'anno a Ca’ Vendramin Calergi, storica sede del Casinò di Venezia il FIE...
07/11/2024

📌ASSONAUTICA AL FIET DI VENEZIA

Torna anche quest'anno a Ca’ Vendramin Calergi, storica sede del Casinò di Venezia il FIET (Italian Food and Tourism Exhibition), quarta edizione per l'evento che celebra l'eccellenza italiana nell'enogastronomia e nel turismo.
🎤Il presidente Giovanni Acampora interviene sabato 9 novembre alle ore 12.15 al taglio del nastro inaugurale e a seguire, assieme al vice presidente vicario Francesco Di Filippo, alla tavola rotonda “L'Italia vista dal mare – Scopri dove ti Porto” rotte nautiche ed itinerari esperienziali alla scoperta delle eccellenze italiane, a cura del Coordinamento Tecnico della Commissione Turismo delle Regioni Italiane.

04/11/2024

📌Dal 9 al 12 novembre, vi segnaliamo la 4ª edizione del FIET VENEZIA – Italian Food and Tourism, che si terrà nella splendida cornice di Ca’ Vendramin Calergi, storica sede del Casinò di Venezia.
La cerimonia di inaugurazione, prevista per sabato 9 novembre alle ore 12:15, vedrà la partecipazione del Presidente di Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, e del Presidente di Assonautica di Venezia e vice presidente nazionale Marino Masiero. A seguire, una tavola rotonda “L’ITALIA VISTA DAL MARE – SCOPRI DOVE TI PORTO”, progetto di Assonautica realizzato nell'ambito dell'accordo di programma con Ministero del Turismo e le Regioni, per la promozione del turismo nautico. Intervengono, tra gli altri, il presidente Acampora ed il vice presidente vicario Francesco Di filippo.

Per partecipare, è possibile registrarsi e richiedere il ticket gratuito per l'ingresso al link qui di seguito:

👉 https://www.fiet.world/it/visita/richiedi-ticket/

FIET VENEZIA l'Italian Food and Tourism Giovanni Acampora Marino Masiero
Assonautica Italiana

Indirizzo

Piazza Sallustio 21
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Assonautica Italiana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi