Visit Sacile

Visit Sacile Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Visit Sacile, Centro di informazioni turistiche, Via Mazzini 11, Sacile.

Dove la pianura e le colline incontrano le placide, verdi acque del fiume Livenza, importanti architetture, storia, arte, enogastronomia e cultura si offrono ai visitatori per un soggiorno unico.

💛🤎 𝑫𝒐𝒍𝒄𝒆 𝑳𝒊𝒗𝒆𝒏𝒛𝒂venerdì 21 marzo, alle ore 10.30 a Palazzo Ragazzoni, si parla del Dolce Livenza, dalle antiche ricette ...
19/03/2025

💛🤎 𝑫𝒐𝒍𝒄𝒆 𝑳𝒊𝒗𝒆𝒏𝒛𝒂
venerdì 21 marzo, alle ore 10.30 a Palazzo Ragazzoni, si parla del Dolce Livenza, dalle antiche ricette in uso nelle osterie di Sacile!!!

🧐📖 In occasione della , esperti e cittadini si confrontano su questo dolce della tradizione sacilese, un "antenato" del ̀

😋🥄 Leonardo Mariotto, cuoco e gastronomo, lo prepara in diretta per noi! Pronti ad assaggiarlo?

😉 Hai anche tu la ricetta in casa? Vieni e portala con te, scopriremo insieme le varianti!

Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo
Friuli Venezia Giulia - Strada del Vino e dei Sapori
Comune di Sacile

05/03/2025

✨Domenica 9 marzo alle 10.30
sarete ricevuti a Palazzo
dal Conte Ragazzoni in persona!✨

In occasione del Tè e Prêt à Porter, organizza 𝒖𝒏’ 𝒆𝒔𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂 𝒂𝒍 𝒄𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆𝒄𝒆𝒏𝒕𝒆𝒔𝒄𝒐 𝑷𝒂𝒍𝒂𝒛𝒛𝒐 𝑹𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒐𝒏𝒊.

Accolti dal proprietario del palazzo, scoprirete l’ascesa sociale dei membri della famiglia Ragazzoni, da semplici borghesi a Conti del feudo di S. Odorico di Sacile, nonché membri del Parlamento della Patria del Friuli.
Percorrendo il piano nobile, con il suo Salone d’Onore, la Saletta delle Bandiere e il sontuoso Salone degli Imperatori, atttraverso i prestigiosi affreschi, esplorerete i legami della famiglia Ragazzoni con i sovrani del tempo. Incontrete Maria Tudor, Filippo II di Spagna, Enrico III di Francia, Maria imperatrice d’Austria, Selim II sultano di Costantinopoli e il Doge di Venezia.

👑 E dopo tanta nobiltà, 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑖𝑜𝑠𝑖: 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑎, 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜𝑟𝑖 𝑒 𝑖 𝑏𝑖𝑗𝑜𝑢𝑥 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎𝑣𝑒𝑟𝑎 𝑣𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑎𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑙𝑎𝑧𝑧𝑜, 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 10.00 𝑎𝑙𝑙𝑒 19.00, 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑛𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑜 🌷✨

Info e prenotazioni alla visita guidata:
☎️ 0434.737292
📩 [email protected]


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🎶 Un San Valentino di musica e danza a Sacile 🎶🩰 𝐒𝐎𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐁𝐀𝐂𝐇 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢Sono 11 coreografie che defl...
11/02/2025

🎶 Un San Valentino di musica e danza a Sacile 🎶

🩰 𝐒𝐎𝐍𝐀𝐓𝐄 𝐁𝐀𝐂𝐇 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢
Sono 11 coreografie che deflagrano nel gesto del dolore e della pittura, e ci rammentano altrettanti avvenimenti tragici accaduti nei conflitti recenti. 11 date emblematiche raccolte intorno agli 11 brani che compongono le 3 Sonate di J.S.Bach. Fotografie di corpi che si diluiscono attraversando la dinamica e la figura, cercando un approccio irrisolvibile all’orrore.
📍 Teatro Zancanaro 🕖 20:45
[email protected]
☎️ 0434 780623

🎹 𝐕𝐨𝐲𝐚𝐠𝐞 𝐝𝐚𝐧𝐬 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐢𝐭
Un affascinante viaggio musicale attraverso la notte, nell'interpretazione Mariangela Vacatello, talentuosa pianista, che ci delizierà con un programma ricco di emozioni, portando sul palco brani classici e contemporanei che celebrano la passione e l'intensità dei sentimenti.
📍 Fazioli Concert Hall 🕖 19:30
[email protected]
☎️ 0434 72576 int. 3


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo Fazioli Concert Hall ERT FVG

🌟 Scopri la Magia di Sacile: Visita Guidata alla Saga dei Ragazzoni 🌟Unisciti a noi il 9 febbraio 2025 alle ore 15 per u...
06/02/2025

🌟 Scopri la Magia di Sacile: Visita Guidata alla Saga dei Ragazzoni 🌟

Unisciti a noi il 9 febbraio 2025 alle ore 15 per una straordinaria visita guidata di Sacile, la città-porta del Friuli. Immergiti nella bellezza delle eleganti architetture veneziane che si riflettono nelle tranquille acque del fiume Livenza.

🌿 Durante questa passeggiata nel centro storico, esplorerai:

Il borgo San Gregorio
I palazzi nobiliari di Piazza del Popolo
La Loggia Municipale
Il Duomo di S. Nicolò
La Chiesetta della Pietà
Il magnifico Palazzo Ragazzoni, noto per gli affreschi cinquecenteschi
Questa esperienza è gratuita con la FVG Card. Non perdere l'opportunità di esplorare il Giardino della Serenissima e vivere l'atmosfera unica di Sacile.

🔗 Porta con te la tua curiosità e lasciati sorprendere dalla storia e dalla bellezza di questa città incantevole.

Prenota il tuo posto e vieni a scoprire il fascino di Sacile!
https://bit.ly/VisiteGuidate_ValvasoneSpilimbergoSacile
[email protected]
☎️ 0434 520381


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🎨✨ LAVORI DI RESTAURO A PALAZZO RAGAZZONI! 🏛️Siamo entusiasti di annunciare l'avvio di un ulteriore intervento di recupe...
04/02/2025

🎨✨ LAVORI DI RESTAURO A PALAZZO RAGAZZONI! 🏛️

Siamo entusiasti di annunciare l'avvio di un ulteriore intervento di recupero a Palazzo Ragazzoni, un monumento emblematico che ha rappresentato nel corso dei secoli il cuore pulsante della nostra città.

Questa fase di restauro conservativo si concentrerà sulle splendide superfici decorate del Salone degli Imperatori, restituendo nuova vita a elementi iconici come le colonne, le ghirlande floreali e il timpano adornato da putti, che completano il ciclo di affreschi.

Grazie a questo continuo lavoro, Palazzo Ragazzoni può continuare a raccontare la sua storia affascinante e a incantare visitatori e residenti!


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

⛪ 𝐕𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐭𝐚, 𝐋𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐮̀Vistorta è borgo rurale ricco di storia, immerso nella campagna saci...
26/01/2025

⛪ 𝐕𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐭𝐚, 𝐋𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐬𝐮̀

Vistorta è borgo rurale ricco di storia, immerso nella campagna sacilese.
🧐 La sua chiesa, intitolata alla Trasfigurazione di Gesù, è chiamata "Nuova" per distinguerla dalla piccola "Vecchia" chiesetta che si trova nelle immediate vicinanze.

👉 Scopritela qui https://bit.ly/ChiesaVistorta nel racconto e nelle foto di Monia Pin su Quotidiano Il Piave: è una storia intrecciata con il luogo e con le persone che caratterizzano questa frazione: i Conti Brandolini D'Adda ed il loro legame con la comunità.


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo L'Azione Vistorta

👜👛 𝗦𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗺 – 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮̀Domenica 26 gennaio torna l'appuntamento con il mercatino dell’usato, antiquaria...
25/01/2025

👜👛 𝗦𝗮𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗺 – 𝗹𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝘁𝗮̀
Domenica 26 gennaio torna l'appuntamento con il mercatino dell’usato, antiquariato, collezionismo, che a Sacile si tiene dall’alba al tramonto ogni 4ª domenica del mese.


Pro Sacile Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🎭𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨Sabato 25 gennaio alle ore 21.00 a Teatro V. Ruffo va in scenza𝑺𝒄𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑰𝒍 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛...
24/01/2025

🎭𝐀𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨

Sabato 25 gennaio alle ore 21.00 a Teatro V. Ruffo va in scenza
𝑺𝒄𝒆𝒏𝒂𝒓𝒊𝒐 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝑰𝒍 𝑴𝒆𝒓𝒄𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒅𝒊 𝑽𝒆𝒏𝒆𝒛𝒊𝒂
una commedia di William Shakespeare
con Compagnia Teatrale L’ARCHIBUGIO di Lonigo – Vicenza

mercoledì 29 gennaio, alle ore 20.45, a Teatro Zancanaro appuntamento con 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐢 𝐞 𝐆𝐢𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢𝐚 in 𝑳𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒑𝒑𝒊𝒂
una commedia di Neil Simon, autore capace di trovare sempre quel pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni.

Tutte le info su: www.visitsacile.it


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo ERT FVG

🧐 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 & 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢 𝘚𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦In passato il 20 gennaio, festa di 𝐒𝐀𝐍 𝐒𝐄𝐁𝐀𝐒𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎, i giurati di San Gregorio (ospitale e c...
18/01/2025

🧐 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 & 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢 𝘚𝘢𝘤𝘪𝘭𝘦
In passato il 20 gennaio, festa di 𝐒𝐀𝐍 𝐒𝐄𝐁𝐀𝐒𝐓𝐈𝐀𝐍𝐎, i giurati di San Gregorio (ospitale e chiesa) dovevano produrre e 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐧𝐨𝐭𝐭𝐚 di pane per ogni famiglia di Sacile.

🍞 𝐄 𝐬𝐞 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐬𝐭𝐚𝐯𝐚?
“si arrivò a vietare la distribuzione del pane alle famiglie nobili, con la speranza che le famiglie popolari più agiate rifiutassero anch’esse l’omaggio” ed il pane bastasse così per i più poveri

⚖️ 𝙀 𝙨𝙚 𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙜𝙣𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙚𝙧𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙨𝙞𝙤𝙣𝙞?
Si usavano sassi selezionati in corrispondenza ai pesi in uso a Venezia. Nel ‘700 “il Magnifico Consiglio di Sacile ✍️ creò un ufficio apposito addetto alle pesate pubbliche così che i giurati di San Gregorio non avessero più alcuna ingerenza nel pesare le pagnotte”.


𝙎𝙚 𝙫𝙞𝙨𝙞𝙩𝙞 il Borgo San Gregorio, all'interno dell'allora Chiesa, sulla parete sinistra dell'abside, trovi un iscrizione che fa riferimento alla consacrazione dell’altare dedicato ai Santi Sebastiano e Rocco. Anche in Duomo, una pala d’altare nella navata di destra, raffigura i due Santi insieme alla Madonna Immacolata.


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🎭 𝐒𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞: 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢La proposta è un tuffo nel Cinquecento grazie a una visita teatralizzata che ti fa sentir...
10/01/2025

🎭 𝐒𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞: 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢
La proposta è un tuffo nel Cinquecento grazie a una visita teatralizzata che ti fa sentire parte della famiglia Ragazzoni. Se ami la storia e la cultura, ti consigliamo vivamente di visitare questo gioiello del Rinascimento!

Daniela Paties Montagner ha partecipato lunedì 6 gennaio scorso alla visita a Palazzo Ragazzoni. Segui il suo racconto pubblicato su PaeseRoma Quotidiano

Presto saremo online con la nuova programmazione


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

Sacile, la seconda città della provincia di Pordenone di circa 20.000 abitanti sul fiume Livenza, vanta una storia davvero leggendaria. Nell’ VIII

🎭 LES VIRTUOSESvenerdì 10 gennaio, alle ore 20.45 Un brillante spettacolo dei fratelli Mathias e Julien Cadez, artisti p...
09/01/2025

🎭 LES VIRTUOSES
venerdì 10 gennaio, alle ore 20.45

Un brillante spettacolo dei fratelli Mathias e Julien Cadez, artisti poliedrici che uniscono musica, recitazione e magia, è il primo appuntamento del 2025 a teatro Zancanaro!

Questo spettacolo ha già conquistato il pubblico con oltre 500 repliche in otto anni grazie alla sua inedita fusione di musica, magia e umorismo.

Info & biglietti: https://www.teatrozancanaro.it/evento/les-virtuoses/


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

𝐒𝐭𝐚𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨: 𝐒𝐨𝐩𝐡𝐢𝐚 𝐋𝐢𝐮 🎹Venerdì 10 gennaio 2025, alle 19:30, la stagione concertistica alla Fazioli Concert Hall...
08/01/2025

𝐒𝐭𝐚𝐬𝐞𝐫𝐚 𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨: 𝐒𝐨𝐩𝐡𝐢𝐚 𝐋𝐢𝐮 🎹

Venerdì 10 gennaio 2025, alle 19:30, la stagione concertistica alla Fazioli Concert Hall prosegue con il recital di 𝗦𝗼𝗽𝗵𝗶𝗮 𝗟𝗶𝘂, riconosciuta a livello internazionale per le sue interpretazioni raffinate e la straordinaria maturità artistica.

Il programma della serata prevede musiche di Čajkovskij, Liszt e Chopin.

🎟 Acquista ora i biglietti e partecipa al debutto sacilese di una delle più promettenti artiste internazionali: https://bit.ly/SophiaLiu


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

✨🥂𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼Benvenuto 2025!  Pronti a viaggiare, scoprire, creare nuovi ricordi indimenticabili? 📸Vi aspettiamo! ...
31/12/2024

✨🥂𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗔𝗻𝗻𝗼 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗼

Benvenuto 2025!
Pronti a viaggiare, scoprire, creare nuovi ricordi indimenticabili? 📸

Vi aspettiamo! 💁‍♀️🤗

📸𝑑𝑒𝑛𝑖𝑠 𝑠𝑐𝑎𝑟𝑝𝑎𝑛𝑡𝑒


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🎶 Domani 31 Dicembre vi aspettiamo dalle 22.30 in Piazza Del Popolo a Sacile per festeggiare la fine del 2024 con la con...
30/12/2024

🎶 Domani 31 Dicembre vi aspettiamo dalle 22.30 in Piazza Del Popolo a Sacile per festeggiare la fine del 2024 con la con Soundcheck Band . Energia e divertimento con le migliori hit degli ultimi 50 anni!


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

🌟 visita guidata 𝐒𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, 𝐢𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚domenica 5 gennaio, alle ore 10.00, vi aspettiamo per una visita g...
30/12/2024

🌟 visita guidata 𝐒𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞, 𝐢𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐢𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚
domenica 5 gennaio, alle ore 10.00, vi aspettiamo per una visita guidata alla scoperta di Sacile, con i suoi borghi e contrade, gli scorci sulla Livenza, i palazzi nobiliari, il Duomo, la chiesetta della Pietà e gli affreschi di Palazzo Ragazzoni.

👉 tutte le info qui: https://www.visitsacile.it/eventi/sacile-il-giardino-della-serenissima-5/


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo
Comune di Sacile
Sacile è
Pro Sacile

🎉🥳 𝘾𝙖𝙥𝙤𝙙𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙞𝙣 𝙋𝙞𝙖𝙯𝙯𝙖! Il 31 dicembre vi diamo appuntamento in Piazza del Popolo, alle ore 23.00 per un'esuberante 𝐟𝐞𝐬𝐭...
28/12/2024

🎉🥳 𝘾𝙖𝙥𝙤𝙙𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙞𝙣 𝙋𝙞𝙖𝙯𝙯𝙖!
Il 31 dicembre vi diamo appuntamento in Piazza del Popolo, alle ore 23.00 per un'esuberante 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐨 con i Soundcheck Band ed il loro concerto spettacolo! 🎶💃🕺

🥂 Pronti a salutare il 2024 e brindare al nuovo anno?

Buon divertimento!


Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

Una visita speciale a Sacile: 𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢, 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐎𝐝𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 🤩Volete calarvi in un'altra epoca, tra corti ...
26/12/2024

Una visita speciale a Sacile: 𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐠𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐨𝐧𝐢, 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐎𝐝𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 🤩
Volete calarvi in un'altra epoca, tra corti europee e affari di famiglia? Questa visita fa al caso vostro 😎
📅 domenica 29 dicembre & lunedì 6 gennaio
⏰ 10.30
📍 Partenza dall'infopoint, Via Mazzini 11, 33077, SACILE (PN)
➡️ Costo 10,00€, gratis per gli under 12 accompagnati da un adulto pagante. 50% di sconto per i possessori della FVGcard
👉 Per maggiori informazioni e per prenotazioni:
☎️ +39 0434 737292
📧 [email protected]
| |
Pordenone Piancavallo e Dolomiti Friulane Turismo

Indirizzo

Via Mazzini 11
Sacile
33077

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:30
Giovedì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:30
15:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 13:00
Domenica 09:00 - 13:00

Telefono

+390434737292

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Visit Sacile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Visit Sacile:

Video

Condividi

Sacile

Dall'alto Medioevo, all'età rinascimentale e moderna sino a oggi, la città di Sacile sorge sulle sponde delle calme limpide acque del Livenza.

Da scoprire sono le meravigliose architetture veneziane che la caratterizzano, fra queste: la Piazza del Popolo, il Palazzo Ragazzoni, il Palazzo Comunale, le Mura e i Torrioni, la Chiesa e l’Ospitale San Gregorio, il Duomo di San Nicolò, la Chiesetta della Pietà.

Sacile è una città da vivere con numerosi eventi e visite guidate, shopping, locali caratteristici dove degustare tipici prodotti e con confortevoli strutture ricettive.

Benvenuti nel Giardino della Serenissima Repubblica!