Diversity & Inclusion - Ora i Luoghi incontrano le Persone
#Diversity & #inclusion
Primo appuntamento con "Ora i Luoghi incontrano le Persone" 💙
A parlare con noi di diversità umana e progettazione inclusiva ci sarà Angela Melodia responsabile di Sviluppo e Innovazione in Fondazione Snam e Cristina Amenta disability manager e co-founder di C-FARA.
"Ora i Luoghi incontrano le Persone", è un progetto che nasce per condividere nuove strategie e approcci, coinvolgendo esperti, operatori, enti e professionisti del sistema turistico, dell'innovazione, del mondo imprenditoriale ed universitario per parlare di turismo, inclusione, territori e ri-partenza, in un confronto ricco di punti di vista e prospettive.
Per maggiori informazioni vai su: https://www.tripmetoo.com/luoghi/
Se vuoi sostenere questa nuova sfida di Tripmetoo, puoi abbonarti al nostro canale www.twitch.tv/tripmetoo
e se sei iscritto già ad Amazon Prime l'abbonamento per te sarà gratuito !
Aree Interne e Piccoli Centri - Ora i Luoghi incontrano le Persone
Aree Interne e Piccoli Centri
Secondo appuntamento con "Ora i Luoghi incontrano le Persone" 💙
È stata un'occasione per parlare di #territorio, aree interne e del ruolo strategico dei piccoli centri, con focus sui processi di innovazione nella programmazione e #sviluppo dei territori anche quelli più "marginali", sul ruolo strategico delle #comunità, degli attori e delle reti locali, sulla capacità del sistema turistico delle piccole realtà di trainare percorsi di crescita economica, culturale, sociale ed ambientale.
Gli ospiti
🗣 Alfonso Pecoraro Scanio, docente universitario e Presidente Fondazione UniVerde
🗣 Elisa Pettinati, project manager e fiduciaria Slow Food Cilento
🗣 Marco Girolami, esperto di marketing territoriale e sviluppo locale, Starting4 Tourism Impact Marketing
"Ora i Luoghi incontrano le Persone", è un progetto che nasce per condividere nuove strategie e approcci, coinvolgendo esperti, operatori, enti e professionisti del sistema turistico, dell'innovazione, del mondo imprenditoriale ed universitario per parlare di turismo, inclusione, territori e ri-partenza, in un confronto ricco di punti di vista e prospettive.
Per maggiori informazioni vai su: https://www.tripmetoo.com/luoghi/
Se vuoi sostenere questa nuova sfida di Tripmetoo, puoi abbonarti al nostro canale www.twitch.tv/tripmetoo
e se sei iscritto già ad Amazon Prime l'abbonamento per te sarà gratuito !
Palazzo San Massimo a #Salerno.
#gentlehacking alla scoperta dei beni abbandonati e dei beni riutilizzati di Salerno.
Una visita guidata organizzata da CLIC - H2020 Project on Circular Economy for Cultural Heritage che ha fortemente voluto rendere l'evento accessibile anche alle persone sorde.
In collaborazione con #tripmetoo e l'ente nazionale sordi
Oggi tocca a noi! Segui in #diretta il #pitch di Tripmetoo al #DigithON2018, la maratona delle idee 🚀
Se ti piace il nostro progetto, ora puoi votarci seguendo queste semplici indicazioni. Servono solo 10 secondi.
1. Vai al link https://www.digithon.it/vote/4 👈
2. Seleziona la competizione "Digithon"
3. Registrati cliccando su "Facebook Login"
4. Cerca TRIPMETOO nell’elenco delle startup (siamo nella sezione Turismo ) e votaci
Grazie, il tuo voto per noi è prezioso 💙
Continua a seguirci su Instagram e Facebook!
#Tripmetoo #maratonaideedigitali #startup #innovation #DigithON #Bisceglie #turismo #accessibility
👉 Irpinia Wine Experience > venerdì 27 aprile, Sorbo Serpico AV
Un’esperienza sensoriale e immersiva nell’affascinante mondo del vino 🍷 e delle sue sfumature.
L’evento si terrà a Sorbo Serpico (Avellino) presso la Cantina Feudi di San Gregorio, un luogo magico immerso nell’Irpinia. L’appuntamento è per #Venerdì 27 Aprile 2018 alle ore 17:30. Il percorso multi-sensoriale comprende visita in cantina, degustazione vini e tagliere salumi-formaggi.
Il costo a persona è di 30€. Sarà aperto a un massimo di 15 persone quindi affrettati a prenotare!
Per prenotare > scrivi a Tripmetoo > [email protected]
Per maggiori info > https://goo.gl/zihDg2
Accessibilità evento > #nonvedenti #ipovedenti #disabilitàmotorie #esigenzealimentari #famiglieconbambini #anziani #tutti #metoo
Weekend di primavera #fuoriporta #accessibili
Una pausa relax all’insegna del gusto? Il Relais Borgo Gentile in #Sabina, a pochi chilometri da Roma, è adatto a tutti... ma proprio #tutti.
Stanze accessibili e piatti #GlutenFree che sono veramente deliziosi. Non ci credete? Date uno sguardo alle foto della loro pagina facebook… celiaci o no vi verrà l’acquolina!
Accessibilità: famiglie, esigenze alimentari, esigenze motorie
Per altre suggerimenti Tripmetoo vai al link > https://goo.gl/7TbH5B
TURISMO ESPERIENZIALE #ACCESSIBILE
Pronti per l'estate 2018?
Tripmetoo incontra le strutture e valida l'accessibilità dei servizi turistici per offrire esperienze autentiche fruibili da #TUTTI.
🔹sei interessato a migliorare la tua offerta turistica?
🔹credi nella #valorizzazione della #diversità ?
🔹vuoi scoprire se se i tuoi servizi turistici sono in linea con le esigenze speciali?
Contattaci scrivendo a > [email protected]
Scoprirai che a volte basta poco per fare tanto!
#ristorazione #accomodation #cultura #sport #relax
#TMTforbusiness
www.tripmetoo.com
#Dalí, il #genio.
PAN Palazzo delle Arti Napoli
Nella mostra di #Napoli le opere e le sperimentazioni sul #tridimensionale .
La visone stereoscopica a due altezze diverse, fruibile anche dai bambini e in sedia a rotelle. #metoo #napoli #accessibility, andare #oltre.
Self-made Cocktail... #EmozioniOltreOgniBarriera
Tripmetoo al convegno sul "Turismo Sostenibile" - Amalfi 10/03...
Ecco un breve video sul convegno sul turismo sostenibile che si è tenuto ad Amalfi il 10 marzo 2017, realizzato da Enrico Tucci.
Passate parola! ;)
#tripmetoo #amalfi #tourism #travel #amalficoast