![ha deciso, per le strutture partner, di applicare un nuovo metodo per il calcolo del punteggio derivante dalle recensio...](https://img5.travelagents10.com/346/832/1215292833468320.jpg)
26/01/2025
ha deciso, per le strutture partner, di applicare un nuovo metodo per il calcolo del punteggio derivante dalle recensioni degli ospiti, castrando - di fatto - piccole strutture come la nostra che, dal 2014, ha veleggiato sempre intorno a punteggi intorno a 9 e superiori.
Non sappiamo bene quali siano i criteri, né ci interessa per quale motivo booking abbia deciso di modificare in maniera così radicale lo strumento principe della sua piattaforma, alla base della scelta di un ospite verso una od un'altra struttura.
Sappiamo però, che è dai tempi dell'università che la media ponderata non è mai un giudizio davvero valido, perché tende a dare maggiore peso a sporadici voti bassi, spesso figli - specie nel caso delle recensioni "libere" da parte di ospiti in malafede - di circostanze non rispondenti alla realtà o peggio, del ricatto morale.
Questo, a fronte di un servizio a tutela del partner sempre più costoso e, a conti fatti, scadente.
Ci dispiace essere vittime di questo sostanziale monopolio delle piattaforme online, e siamo amareggiati dal modo in cui tantissimi anni di duro lavoro siamo stati semplicemente cassati con un colpo di algoritmo.
Rifletteremo sul da farsi nelle sedi competenti.
Quindi, a chiosa: non siamo noi ad essere diventati improvvisamente brutti, sporchi e cattivi. Ma sono loro che ci disegnano così.
castaldo.395