ChiarAmare Vacanza - Torre Pali

ChiarAmare Vacanza - Torre Pali Ci occupiamo della gestione di case vacanza nel Salento, la nostra premura è quella di garantire ottimi servizi e rapporti qualità/prezzo per i nostri clienti.

Siamo sempre a disposizione per qualsiasi informazione, preventivo o richiesta.

06/04/2025

🌈 Spettacolare rovescio in mare isolatissimo con arcobaleno visto da Torre Pali (Le). Una cartolina tutta salentina.

📸 di che ringraziamo.

Meteopuglia in Foto

05/04/2025

𝗟𝗮 𝗳𝗼𝗰𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗮𝗰𝗮
Entusiasma il ritorno della foca monaca in Puglia! Dopo anni di silenzio, leggende e un po' di amarezza per la sua scomparsa, la foca monaca, considerata il simbolo del Mar Mediterraneo, è tornata a farsi vedere lungo le coste del Parco Naturale Regionale "Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase".
La sua ricomparsa è segno del buono stato degli ecosistemi marini e dell'efficacia delle politiche a favore della bioversita'.

Ad Otranto c'è in un posto incantevole una Grotta Monaca così chiamata per una leggenda che racconta che vi viveva una foca monaca tantissimi anni fa.
Un chiaro segno di quanto le acque in questa particolare zona fossero limpide e trasparenti, nell' antichità esattamente come oggi.

Francesco Paolo Pizzileo

05/04/2025
04/04/2025
03/04/2025
03/04/2025

L'alba che dipinge il Ponte Ciolo di colori indimenticabili. Buongiorno a voi🧡

03/04/2025

𝗜𝗱𝘂𝗺𝗲: 𝗶𝗹 𝗺𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗲 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗲𝗰𝗰𝗲. Lo sapevate che Lecce è attraversata da un antico fiume sotterraneo chiamato Idume che sfocia a lido Torre Chianca?

A Lecce esistono alcuni punti dove è possibile vedere le acque del fiume, per esempio sotto il Palazzo Adorno che ospita l’amministrazione della Provincia di Lecce. Nel passato le acque erano utilizzate come una piscina naturale.

Nel ’70 d.C. sarebbe stato frequentato dalla Giudecca, comunità ebraica, che ne avrebbe fatto un luogo per lo svolgimento di rituali e abluzioni religiose. Ne sono prova le iscrizioni in ebraico vicino alla fonte.

Secondo alcune leggende, il fiume Idume sarebbe magico, sacro alle ninfe, abitato da spiriti fanciulleschi che spesso sarebbero stati uditi. Allegre risate sarebbero giunte proprio dai numerosi pozzi presenti in città, che attingono dalle acque del fiume.

Il fiume sotterraneo riemerge in superficie e sfocia nel mare Adriatico all’altezza di lido Torre Chianca. Le acque dolci e fresche non superano i due metri di profondita' nei punti dove ci si può tuffare. Le acque dell' idume, essendo fresche, nelle giornate estive più torride, attirano turisti e non solo alla foce dell’Idume per un buon bagno.

La foce è caratterizzata da un folto canneto e da una vegetazione ricca di aviofauna che delimita un’area di circa 200 metri dove i bagnanti amano sostare o giocare. Quando soffia vento di scirocco oppure vento di ponente, l’acqua è un incanto.

Poiché le acque dell' Idume sono fresche, in alcuni punti anche fredde, l’impatto non può che essere salutare per chi vi fa il bagno.
La bassa temperatura del fiume, infatti, apporta dei benefici sulla circolazione sanguigna e sullo stato emotivo, specie nelle roventi giornate del solleone.

Tra leggenda e realtà, Lecce rimane una città affascinante, ricca di Barocco, di mistero, di magia.

Francesco Paolo Pizzileo

26/03/2025

Lecce nasconde un primato europeo che lascia a bocca aperta anche i viaggiatori più esperti. Nel cuore del Salento esiste una concentrazione di bellezza barocca senza paragoni nel continente.

Immaginate di passeggiare in uno spazio grande quanto 30 campi da calcio. In questa minuscola area di soli 3 km² si nasconde un tesoro artistico di proporzioni incredibili: il più alto numero di edifici barocchi d'Europa concentrati in un centro storico.

Non stiamo parlando di pochi edifici sparsi qua e là. Questo piccolo angolo di Puglia ospita ben 122 capolavori di arte barocca...

Un museo a cielo aperto dove ogni strada rivela una nuova meraviglia: 87 chiese e 35 palazzi nobiliari, tutti realizzati nel prezioso stile barocco leccese, caratterizzato dalla morbida pietra locale che ha permesso decorazioni di straordinaria ricchezza.

Camminare per il centro storico di Lecce significa letteralmente incontrare un edificio barocco ogni pochi passi, un'esperienza immersiva unica in Europa. La prossima volta che cercate un'immersione totale nell'arte, ricordate che esiste un luogo dove il barocco regna sovrano in ogni angolo.

16/03/2025

16/03/2025

Quella nella foto è una delle tante torri di avvistamento che si trovano in Puglia. I loro nomi sono in fondo quelli diventati di spiagge famose e ambitissime durante l’estate: Torre Lapillo, Torre dell’Orso, Torre Guaceto, Torre Canne. Le torri risalgono quasi tutte al XV e XVI secolo. Allora, visto che la Puglia era oggetto di continui attacchi dal mare, l’Imperatore Carlo V ordinò la costruzione di una serie di torri lungo tutta la costa della regione. ⁣

E proprio da una di queste, nel 1480, vennero avvistati per la prima volta i turchi che arrivavano sulle spiagge del Salento, e lo conquistavano con la Battaglia di Otranto. Lo sbarco avvenne nella spiaggia poco più a nord di Otranto, ribattezzata, appunto, come Baia dei turchi. L’esercito ottomano iniziò l’operazione militare, attaccò la città salentina, la assediò per due settimane e la espugnò infine dal dominio degli aragonesi. ⁣

La vittoria venne sancita nel più brutale dei modi proprio il 14 agosto. Gli ottomani presero 800 otrantini sopravvissuti che si erano rifiutati di rinnegare il loro credo cristiano e li decapitarono tutti sul colle della Minerva. I «Martiri di Otranto», come sono ora noti, sono stati canonizzati come santi nel 2013, e le loro reliquie si trovano nella cattedrale del paese. Ancora oggi, uno degli improperi più aggressivi che si tramanda in Puglia è: «Che ti possa vedere cadere in mano ai Turchi». ⁣

09/03/2025

2025 30° Rally città di casarano Il Rally Città di Casarano è un evento automobilistico di grande importanza per la città di Casarano. Questo evento attira appassionati di motori da tutta Italia e offre uno spettacolo emozionante e adrenalinico per tutti i partecipanti. La gara si svolge su str...

08/03/2025

L’8 marzo è solo un giorno, ma il suo valore merita di essere celebrato sempre.
Auguri donne ❤️

Indirizzo

Via Baracca, 13
Salve
73050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ChiarAmare Vacanza - Torre Pali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ChiarAmare Vacanza - Torre Pali:

Video

Condividi