MamaTerra Casa SanGiacomo

MamaTerra Casa SanGiacomo MAMATERRA Casa SanGiacomo è un agriturismo all'interno di un’azienda agricola a Sambuca di Sicilia. che ospita Casa SanGiacomo

Alla scoperta del territorio dei Sicani: esperienze tra cibo, arte e natura:
La nostra idea di ospitalità è fondata sull’accoglienza e convivialità per uno stile di vita che si prenda cura dei luoghi tra uomini, piante, animali ed ambiente. Casa SanGiacomo mette a disposizione 3 camere quadruple con bagno interno e la condivisione di spazi interni ed esterni per favorire un’esperienza di “immersio

ne” nei tempi e nei luoghi della campagna siciliana
Accoglienza, tranquillità e aria fina sono le caratteristiche della “pura vida” che si può sperimentare a Casa SanGiacomo:
- Scoprire itinerari e paesaggi quotidiani, per avere un contatto diretto con i soggetti che li abitano
- Viaggiare per fare esperienze
- Gustare i sapori partecipando alle trasformazioni culinarie tradizionali
- Conoscere i luoghi e le sue storie per avere relazioni emotivo-affettive con i territori
- Avere la possibilità di stare in natura utilizzando la struttura e i suoi spazi esterni, dalla cucina al forno in terra cruda
- Conoscere l’azienda agricola, la sua terra, le sue produzioni, i suoi animali e scoprire tante altre cose che in città non posso
- Entrare in relazione con la campagna rurale siciliana facendo esperienze e attività tra arte, terra e cultura
- Degustare i prodotti trasformati e le materie prime dell’azienda partecipando all’atto creativo del cucinare o forse stare all’aperto per fare un laboratorio di arte e manualità creativa

Si possono visitare i territori del Belice e dei Sicani con spostamenti di circa 20 km: Giuliana, Palazzo Adriano, Burgio, Caltabellotta, Montevago e Santa Margherita tra castelli, parconatura, storia, ceramiche, ricotta, terme di acque calde e gattopardi; allungando il percorso di pochi km si arriva alle spiagge di Porto Palo di Menfi e camminando lentamente sul mare, si può ammirare il Tempio di Giunone di Selinunte. Agriturismo Casa SanGiacomo dispone di 3 camere quadruple con bagno interno per un’ospitalità massima di 12 persone. Spazi comuni interni: 2 ampi saloni con camino, comodi e flessibili per utilizzi differenti
Cucina: ampia e a normativa per preparare cibi e pietanze, oltre ad un comodo e sobrio servizio per 12 persone
Forni a legna: 2 forni legna per cuocere pane, pizza e biscotti, uno era già presente nella casa, l’altro l’abbiamo costruito in terra cruda nel 2011
Spazi comuni esterni: due luoghi ombreggiati da utilizzare come casa all’aperto per rilassarsi e chiacchierare o forse fare un fuoco e preparare la brace per arrostire o anche fare yoga al tramonto o all’alba
Terrazza: sopra la casa, il punto più alto, per osservare il cielo in silenzio e lentamente scoprire i disegni che tracciano le stelle e sognare ad occhi aperti le sue storie
Ambiente: passeggiare circondati da campi di foraggio o seminativi, sostare sotto un mandorlo ed incontrare pony liberi al pascolo, osservando l’orizzonte ampio e panoramico dalla cima della collina a 354 mt s.l.m.

Sta arrivando la BRIGATA del GRANO grazie al  progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo. Promuovere una di...
22/12/2024

Sta arrivando la BRIGATA del GRANO grazie al progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo. Promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura tra inclusione e imprenditoria sociale per una filiera corta in azienda agricola.

Piccoli passi leggeri per promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura: "Equidi in Fattoria Sociale".Roset...
22/12/2024

Piccoli passi leggeri per promuovere una diversificazione dei servizi in agricoltura: "Equidi in Fattoria Sociale".
Rosetta, Cheyenne e Minù ringraziano tutti i partecipanti all'evento della "Brigata del Grano per una filiera corta in azienda agricola" all'interno del progetto Zabut Care a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo

18/12/2024
per chi fosse interessato, un’occasione per FARE COOPERAZIONE
04/12/2024

per chi fosse interessato, un’occasione per FARE COOPERAZIONE

MaMaTerra CasaSanGiacomo presenta ZABUT C.A.R.E. e le Fattorie Sociali Workshop / convegno Interviene Salvatore Cacciola...
06/11/2024

MaMaTerra CasaSanGiacomo presenta
ZABUT C.A.R.E. e le Fattorie Sociali
Workshop / convegno
Interviene Salvatore Cacciola,
presidente della rete fattorie sociali Sicilia .

Domani alle 09.00 iniziamo un percorso di cooperazione tra azienda agricola e sociale per promuovere il progetti ZabutCa...
06/11/2024

Domani alle 09.00 iniziamo un percorso di cooperazione tra azienda agricola e sociale per promuovere il progetti ZabutCare a cura di MAMATERRA Casa SanGiacomo

06/10/2024
21/09/2024

: "Mangiare è un atto agricolo" di Wendell Berry
Il mangiatore industriale, in effetti, è un individuo del tutto inconsapevole del fatto che mangiare è un atto agricolo, una persona che non è più in grado di capire o immaginare le connessioni esistenti tra la terra e l’atto di mangiare, e dunque per forza di cose passiva e acritica: in breve, una vittima. Quando coloro che mangiano cessano di associare il cibo all’agricoltura e alla terra, ciò significa che soffrono di una fuorviante e pericolosa amnesia culturale. Wendell Berry

24/08/2024

L’agricoltura europea sta cambiando volto: tra il 2010 e il 2020 la superficie agricola nei Paesi dell’Unione è rimasta sostanzialmente stabile (-2,2%), tante piccole aziende hanno chiuso mentre è aumentato il numero di quelle con una superficie superiore ai cento ettari. Una tendenza alla con...

Minù
14/08/2024

Minù

09/07/2024

e-state dove vi pare :-)

09/07/2024

-Per alcuni, gli alberi sono vitali ❤️
-Per altri, inutili 🤷‍♂️

02/07/2024

Arriva un tempo in cui dopo una vita passata ad aggiungere, inizi a togliere.
Togli i cibi che ti fanno male.
Togli i vestiti che ti vanno troppo stretti o troppo larghi.
Togli le cianfrusaglie dimenticate nei cassetti insieme alla convinzione antica di non andare mai bene.
Togli il cuore dai posti dove non c’è più amore, togli il tempo passato a inseguire le persone.
Togli lo sguardo da chi ti ha ferito.
Togli potere al passato, togli le colpe dai tuoi racconti e lo sguardo da chi ti parla dietro.
Togli le erbacce intorno ai tuoi sogni,
i compromessi che ti sporcano le scelte,
i sì concessi per adattamento.
La vera ricchezza non è aggiungere,
ma togliere.
~Manuela Toto

incontri e scambi. Dalle terre siciliane di Sambuca di Sicilia arriva il grano duro bio Russello coltivato con esperienz...
25/06/2024

incontri e scambi. Dalle terre siciliane di Sambuca di Sicilia arriva il grano duro bio Russello coltivato con esperienza da Marcella Tomasino. La tradizione e l'innovazione di Filippo Drago trasformano questo eccellente grano duro in una maestosa farina. La filiera si chiude in Francia, a Parigi, dove Adriano mastro panettiere panifica gustosissimi pani che lui definisce PaneVivo.

https://youtu.be/zerXrKCGTyc?feature=shared
21/06/2024

https://youtu.be/zerXrKCGTyc?feature=shared

Shakalab & Lello Analfino - Notti Siciliane (M.Mancuso, D.Lo Re, C.Analfino, R.Gervasi, B.Mancuso, F.Prestigiacomo, A.Caldarelli)Riprese e Montaggio: Marco B...

Cedo 4 poni. 3 maschi e 1 femmina. Età da 9 mesi a 21 mesi
03/04/2024

Cedo 4 poni. 3 maschi e 1 femmina. Età da 9 mesi a 21 mesi

CHEYEN
31/03/2024

CHEYEN

Platero, l’asinello del poeta spagnolo Juan Ramón Jiménez (1881-1958), Premio Nobel per la letteratura nel 1956.
28/02/2024

Platero, l’asinello del poeta spagnolo Juan Ramón Jiménez (1881-1958), Premio Nobel per la letteratura nel 1956.

16/11/2023

SCUOLA CONTADINA MONDEGGI BENE COMUNE FATTORIA SENZA PADRONI 2023-2024

Torna la mitica scuola contadina in formato super (sarà che sono quasi 10 anni di presidio!). Quest'anno abbiamo organizzato una versione speciale con ben 12 materie diverse, 34 giornate complete di formazione e 29 docenti fra contadini, agronomi, tecnici, docenti universitari, ricercatori e professionisti del settore.

Tutto ciò è stato possibile grazie al comitato e ad UBI (Unione Buddhista italiana) che una volta conosciuto il progetto della scuola ha deciso di sostenerlo.

Aiutateci a farlo girare condividendo!

Per tutte le info visitate il nuovo sito: https://mondeggibenecomune.org/scuola-contadina/

22/10/2023

Creative Paddok. Grazie Lindi e Tarquine from Colorado.
20/10/2023

Creative Paddok. Grazie Lindi e Tarquine from Colorado.

Indirizzo

MAMATERRA Casa SanGiacomo
Sambuca Di
92017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MamaTerra Casa SanGiacomo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MamaTerra Casa SanGiacomo:

Condividi