IRIS Società Cooperativa

IRIS Società Cooperativa 🏺🌱educazione storico-culturale e ambientale
🎒turismo scolastico
🎭✨eventi e manifestazioni
📚editoria

IRIS è una società cooperativa che si occupa di educazione storico-culturale ed ambientale, progettazione e gestione di aree museali e di centri di educazione ambientale, progetti di valorizzazione turistica, turismo scolastico e sostenibile, formazione e tutoraggio, campagne di comunicazione, eventi e manifestazioni, editoria, progetti speciali d’area, progetti europei. La Iris per conto dell'Ass

essorato al Turismo e alle Strutture Ricettive della Regione Puglia è il soggetto attuatore del Progetto Interregionale di Sviluppo Turistico L.135/2001 “Valorizzazione del Turismo Scolastico e Giovanile”, dal titolo “Pugliacolori - Viaggiando s’impara”. Da anni collabora con: con l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI, per tirocini di formazione ed orientamento; con il MIBAC – SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA; con gli Enti Locali in particolare con il Comune di Alberobello, di Gioia del Colle, e di Monopoli per la gestione di centri didattici per l’avvio di nuove proposte laboratoriali storico-ambientali; con consorzi, GAL (gruppo di azione locale) ed enti pubblici e privati per la progettazione, comunicazione ambientale, valorizzazione, promozione turistico-culturale e formazione. Questa serie di collaborazioni permettono a Iris di proporsi sul territorio locale come società leader nel settore del Turismo scolastico. Naturalisti, archeologi, esperti di educazione ambientale, di pedagogia, di scienze turistiche, di educazione teatrale e di animazione, rendono i viaggi d’istruzione occasione di crescita e di conoscenza, in grado di rispondere ad ogni richiesta didattico-formativa. IRIS propone un nuovo modo di intendere l’occasionale “viaggio d’istruzione”, promuovendo l’idea della gita scolastica come occasione di studio e di ricerca al di fuori dell’edificio scolastico e dando vita a veri e propri laboratori “a cielo aperto”, ricchi di esperienze didattico-creative mirate a coinvolgere e stimolare la curiosità degli studenti.

🎒𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗟𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀, 𝗴𝗲𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 🌱Continuano le attività neg...
13/03/2025

🎒𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗻 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗟𝗮 𝗠𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀, 𝗴𝗲𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 🌱

Continuano le attività negli Istituti Scolastici che hanno aderito al Programma di Educazione Ambientale 2024/2025 del Parco Nazionale Alta Murgia - Murgeopark Geoparco Mondiale UNESCO.

Tanti i laboratori e le attività di cui ci stiamo occupando, dalle escursioni alle lezioni in aula, alle uscite sul territorio, e tanta la curiosità di bambini e ragazzi che stanno sperimentando diverse modalità di conoscenza dell'ambiente che li circonda.

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒La visita ai resti di un'antica città peuceta, la simulazione di uno scavo, la decorazione di un og...
07/03/2025

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒
La visita ai resti di un'antica città peuceta, la simulazione di uno scavo, la decorazione di un oggetto, 2 castelli e un'esperienza di realtà virtuale, sono gli ingredienti principali per un viaggio nel mondo dell'archeologia.

👟I partecipanti effettueranno un escursione alla scoperta del Parco Archeologico di Monte Sannace.

🏰Successivamente si sposteranno a Gioia del Colle per una visita guidata al Castello Svevo e al Museo Nazionale Archeologico.

⚒️Nella seconda parte della giornata, all'interno del Castello Caracciolo di Sammichele di Bari, si cimenteranno con una simulazione di una campagna di scavo in un’area appositamente attrezzata;
🏺Si dedicheranno alla pulitura, montaggio e incollaggio dei reperti archeologici;
📙Realizzeranno un book interattivo da portare via;
🎨Decoreranno un oggetto ceramico in stile geometrico da portare via;
👓Vivranno un'esperienza immersiva attraverso le tecnologie di virtual reality più evolute.

✅L'attività è particolarmente adatta a Scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di I grado
Per info:
📞0808910777
[email protected]
su WhatsApp al 350 062 9914

🪡🧵Qualche giorno fa, in occasione dell'edizione 2025 di M'illumino di Meno, siamo stati presenti presso il Politecnico d...
05/03/2025

🪡🧵Qualche giorno fa, in occasione dell'edizione 2025 di M'illumino di Meno, siamo stati presenti presso il Politecnico di Bari con due Laboratori Creativi per il recupero e il riutilizzato di tessuti, realizzando shopper e portachiavi da vecchi pezzi di stoffa.
È stato molto curioso e interessante osservare i diversi processi creativi utilizzati, sotto la guida esperta di Antonella di Agoematita

✨In occasione dell'edizione 2025 di M'illumino di Meno, l'iniziativa nazionale dedicata al risparmio energetico e agli s...
15/02/2025

✨In occasione dell'edizione 2025 di M'illumino di Meno, l'iniziativa nazionale dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, saremo presenti presso il Politecnico di Bari con due 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶🪡 per i quali saranno utilizzati tessuti di recupero.

Realizzeremo delle shopper👜 da vecchie t-shirt e portachiavi🔑 da vecchi pezzi di stoffa.
👉Il materiale deve essere portato da casa.

🏺Per il progetto “Cantieri digitali e giardini comuni: luoghi per una comunità inclusiva”, proseguono anche le attività ...
28/01/2025

🏺Per il progetto “Cantieri digitali e giardini comuni: luoghi per una comunità inclusiva”, proseguono anche le attività dedicate alle scuole.
Durante gli appuntamenti, gli studenti hanno imparato a conoscere gli strumenti⛏️ dell’archeologo, vivendo con grande curiosità una piccola avventura alla ricerca delle tracce del passato.

👉Avviso Pubblico “𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘” – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒🎭Punto di riferimento in Puglia per il suo storico Carnevale e la lavorazione della cartapesta, Put...
23/01/2025

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒
🎭Punto di riferimento in Puglia per il suo storico Carnevale e la lavorazione della cartapesta, Putignano è la scelta perfetta per vivere un'esperienza all'insegna della tradizione, dell'artigianato e del divertimento.

📜I partecipanti osserveranno una Dimostrazione sulla lavorazione della cartapesta e sulla particolare tecnica utilizzata dai maestri cartapestai di Putignano.

🎨Successivamente manipoleranno l’argilla e decoreranno un oggetto artistico che porteranno con sé come ricordo della giornata trascorsa.

Inoltre, l'esperienza può essere arricchita aggiungendo una di queste 3 Opzioni:

1️⃣Passeggiata tra i vicoli del centro storico di Putignano, cuore pulsante della comunità, e Visita al Museo Civico - Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro, con sezione sul Carnevale.
2️⃣Visita guidata ai capannoni dei maestri cartapestai, dove vengono realizzati i famosi carri allegorici (disponibile dal 5 marzo).
3️⃣Visita alla Grotta Del Trullo Putignano.

✅L'attività è particolarmente adatta a Scuole primarie (classi III, IV e V) e secondarie di I grado
Per info:
📞0808910777
[email protected]
su WhatsApp al 350 062 9914

Proseguono gli incontri dedicati alle famiglie organizzati in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria del Carmine d...
16/01/2025

Proseguono gli incontri dedicati alle famiglie organizzati in collaborazione con la Parrocchia Santa Maria del Carmine di Sammichele di Bari
Abbiamo avuto il piacere di dialogare con:
🔹𝗥𝗼𝘀𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗽𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 - Consuelor a indirizzo gestaltico e esperta in processi formativi in ambito socio-educativo.
🔹𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗲𝘀𝗲 - Psicologo-Psicoterapeuta esperto di diagnosi e trattamento in età evolutiva e parent training.

👉Le attività fanno parte del Progetto “Cantieri digitali e giardini comuni: luoghi per una comunità inclusiva” - Avviso Pubblico “𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘” – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia

📣È UFFICIALE📣Finalmente possiamo annunciare che a breve saremo i nuovi gestori dei luoghi di cultura nel Comune di Galli...
13/01/2025

📣È UFFICIALE📣
Finalmente possiamo annunciare che a breve saremo i nuovi gestori dei luoghi di cultura nel Comune di Gallipoli, in ATI con CoopCulture e EMYS.

L'affidamento avrà una durata di 4 anni e riguarderà:
🏦Museo Civico "E. Barba"
🌊Museo del Mare
📚Archivio Storico Comunale
🖼️Sala Collezione Coppola
📙Biblioteca Comunale
ℹ️Infopoint
🚢Terminal

Durante il periodo natalizio, insieme alla Pro Loco Rutigliano, ci siamo immersi nel mondo della terracotta e delle deco...
10/01/2025

Durante il periodo natalizio, insieme alla Pro Loco Rutigliano, ci siamo immersi nel mondo della terracotta e delle decorazioni "fischianti"🌬️
I nostri giovani artisti hanno decorato pezzi unici e fatti a mano con colori vivaci, trasformandoli in piccoli capolavori che uniscono tradizione artigianale e spirito natalizio🎄
Un’esperienza creativa e divertente che ha portato un tocco di magia nelle festività!✨

"𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚,𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐳𝐚𝐢𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢,𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚.”𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑖 𝑎...
23/12/2024

"𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚,
𝐦𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐳𝐚𝐢𝐧𝐨 𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢,
𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚.”
𝐼𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 – 𝐾𝑜𝑏𝑖 𝑌𝑎𝑚𝑎𝑑𝑎

𝐁𝐔𝐎𝐍𝐄 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐄!🎅🎄❄️

Nell'ambito del progetto “Cantieri digitali e giardini comuni: luoghi per una comunità inclusiva” abbiamo organizzato di...
20/12/2024

Nell'ambito del progetto “Cantieri digitali e giardini comuni: luoghi per una comunità inclusiva” abbiamo organizzato diverse attività in collaborazione con gli Istituti Scolastici. 👇Qui siamo ad Altamura dove sono stati realizzati appuntamenti dedicati alla scoperta e alla conoscenza del territorio uniti ad attività manipolative, in base ai diversi target coinvolti.

🦴Laboratori su Fossili e Dinosauri
🔱Laboratori sul Mito
⛪Percorsi interattivi nella Cattedrale
👣Visite nel Centro Storico
🏺Visite al Museo dell'Uomo di Altamura
👸Laboratori su Principi e Principesse

Avviso Pubblico “𝗘𝗗𝗨𝗖𝗔𝗥𝗘 𝗜𝗡𝗦𝗜𝗘𝗠𝗘” – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia

🔴Sono giornate intense per i nostri Laboratori Natalizi🎅.In salento i nostri piccoli ospiti si stanno cimentando con la ...
17/12/2024

🔴Sono giornate intense per i nostri Laboratori Natalizi🎅.
In salento i nostri piccoli ospiti si stanno cimentando con la realizzazione di biglietti Shaker e magici decori🪽 a tema ispirati alla tradizione, ascoltando le più belle storie di Natale🎄.

Ieri abbiamo avuto il piacere di incontrare le nuove operatrici e gli operatori che dal prossimo anno si andranno ad agg...
13/12/2024

Ieri abbiamo avuto il piacere di incontrare le nuove operatrici e gli operatori che dal prossimo anno si andranno ad aggiungere alle squadre già attive sul territorio pugliese.
Ormai sta diventando una piacevole tradizione che unisce formazione e convivialità, oltre che occasione per uno scambio di auguri in vista delle imminenti festività natalizie.

Ad AITR Incontra 2024  abbiamo avuto l'occasione di presentare in anteprima il progetto 🎒𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗢𝗨𝗥📚, realizzato ins...
02/12/2024

Ad AITR Incontra 2024 abbiamo avuto l'occasione di presentare in anteprima il progetto 🎒𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗜𝗡 𝗧𝗢𝗨𝗥📚, realizzato insieme ad Atlantide.

Un intenso lavoro partito due anni fa e nato con l'obiettivo di creare una vetrina nazionale di proposte dedicate al mondo del turismo scolastico per permettere a scuole, agenzie di viaggio e tour operator di poter usufruire di un ricco catalogo di esperienze turistiche e didattiche.

Ringraziamo AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile per l'accoglienza e l'ospitalità.

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒👀Non sarebbe bello affacciarsi da uno dei punti panoramici più belli di Puglia seduti su una PANCHI...
29/11/2024

🧭𝗩𝗜𝗔𝗚𝗚𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗟𝗔𝗦𝗦𝗘🎒
👀Non sarebbe bello affacciarsi da uno dei punti panoramici più belli di Puglia seduti su una PANCHINA GIGANTE?
Se anche tu la pensi come noi e vuoi far vivere ai tuoi studenti una fantastica esperienza tra natura e sport, questa è la proposta da scegliere.

🗺️Con l’ausilio di una bussola e di una mappa i partecipanti, divisi in gruppi, raggiungeranno nel minor tempo possibile e nell’ordine indicato, i punti di controllo segnati sulla cartina.

👷Inoltre gli studenti, precedentemente istruiti da personale altamente qualificato ed equipaggiati con un dispositivo di sicurezza, si cimenteranno in percorsi acrobatici sospesi, per vivere un’esperienza mozzafiato in natura.

✅L'attività è particolarmente adatta a Scuole primarie (classi IV e V) e secondarie di I grado
Per info:
📞0808910777
[email protected]
su WhatsApp al 350 062 9914

"𝐏𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐋𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀, 𝐠𝐞𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨" Pronti per questa nuova co...
25/11/2024

"𝐏𝐚𝐞𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐋𝐚 𝐌𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀, 𝐠𝐞𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨"

Pronti per questa nuova collaborazione con il Parco Nazionale Alta Murgia nell'ambito del programma di educazione ambientale 2024/2025 nelle scuole del Geoparco 📚🌍.

Dai laboratori dedicati alle rocce alle esperienze immersive nelle grotte, dalle attività per riflettere sull'impatto ambientale al riutilizzo dei materiali, gli studenti scopriranno le meraviglie del territorio e le azioni per proteggerlo.

Indirizzo

Via Maria SS. Del Carmelo, 1
Sammichele Di Bari
70010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Venerdì 09:00 - 13:00
15:30 - 19:30

Telefono

+390808910777

Sito Web

http://www.viaggifuoriclasse.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRIS Società Cooperativa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IRIS Società Cooperativa:

Video

Condividi

Digitare