IRIS Ambiente

IRIS Ambiente La società IRIS è da anni impegnata nella pianificazione e gestione del territorio e nell'applicaz

GECKO FESTIVAL 2024 è dedicato all’acqua e alla sua ricercaDa venerdì 6 a domenica 8 settembre:- Convegno nazionale L'AC...
04/09/2024

GECKO FESTIVAL 2024 è dedicato all’acqua e alla sua ricerca

Da venerdì 6 a domenica 8 settembre:
- Convegno nazionale L'ACQUA CHE C'È, LA'CQUA CHE VERRÀ
- Mostra fotografica Schizzi di Luce
- Concerti e teatro
- Trekking multisensoriale lungo il fiume Nestore

La parola rabdomanzia indica la divinazione compiuta a mezzo di un bastoncello, nella forma cioè tradizionale e antichissima che trae la sua origine dai culti arcaici degli alberi e delle piante. In tempi più vicini a noi, il vocabolo è stato assunto a indicare la ricerca e il ritrovamento

https://www.pibinko.org/odd24-pibnet-it/
29/02/2024

https://www.pibinko.org/odd24-pibnet-it/

Nell’ambito dell’Open Data Day 2024, andremo a fare un piccolo esercizio di “allineamento” di varie mappe di comunità create a partire dal 2013 assieme a personaggi di vari …

dagli archivi della Rete pibinko.org: 25-1-2011...tredici anni fa oggi, "lanciavamo" la prima stazione fissa di monitora...
25/01/2024

dagli archivi della Rete pibinko.org: 25-1-2011...tredici anni fa oggi, "lanciavamo" la prima stazione fissa di monitoraggio del progetto Buiometria partecipativa - questa sarebbe poi entrata in rete con un'altra decina di stazioni in giro per l'Italia (tramite software realizzato da noi della BMP) e https://www.pibinko.org/e-attiva-la-prima-centralina-bmp/ e avrebbe raccolto dati per diversi anni. Estote parati per la prossima stazione..

Da una decina di giorni abbiamo attivato un prototipo di centralina fissa per la misurazione in continuo dei dati sulla qualità del cielo notturno. La stazione misura i valori SQM ogni due minuti f…

https://www.pibinko.org/gatto-nello-zaino-massa-marittima-gr/ cominciamo a dare qualche spunto agli aspiranti partecipan...
24/01/2024

https://www.pibinko.org/gatto-nello-zaino-massa-marittima-gr/ cominciamo a dare qualche spunto agli aspiranti partecipanti a nella squadra della partecipativa

[Questo articolo si ricollega al M’illumino di Meno “No borders” 2024, nella nostra proposta “Serie non-online”. Anziché guardare una puntata di una cosa online, state…

La rete pibinko.org aderisce con il progetto della BuioMetria Partecipativa (BMP) a   . Se vi piace partecipare all'iniz...
19/01/2024

La rete pibinko.org aderisce con il progetto della BuioMetria Partecipativa (BMP) a . Se vi piace partecipare all'iniziativa in chiave "buiometrica", date un'occhiata a questo https://www.pibinko.org/buiometriapartecipativa-milluminodimeno24-anchevoi/ e citate . ciao!

Per chi non ha tempo di leggere tutto: se volete partecipare assieme al progetto BuioMetria Partecipativa alla prossima edizione di M’illumino di Meno, contattate [email protected] o 3317539228…

È online il nuovo sito della Iris! Troverete nuove sezioni e approfondimenti sui nostri servizi ed esperienze lavorative...
29/03/2021

È online il nuovo sito della Iris! Troverete nuove sezioni e approfondimenti sui nostri servizi ed esperienze lavorative 🌱👇

Ingegneria ambientale integrata: acque e suolo, territorio, ecoturismo, energia, formazione.

29/03/2021
21/11/2019

La peina del Fiume Pesa

01/10/2019

Andrea Giacomelli, promotore della BuioMetria Partecipativa ha avuto il riconoscimento come “Dark Sky Defender” 2019 da parte della International Dark Sky Association (IDA), la principa…

Indirizzo

Via Volterrana, 179/183
San Casciano In Val Di Pesa
50020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IRIS Ambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi