Io sono San Gimignano

Io sono San Gimignano Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Io sono San Gimignano, Tour operator, Piazza Duomo, San Gimignano.

Presentazione libri e Visite guidate gratuite in città
viaggi a spasso nel tempo ascoltando le storie ed i racconti di ieri, oggi e… domani, a cura dell’Agenzia Special Days

10/04/2022

E' con profondo rammarico che scriviamo queste parole. Poche ore fa ci ha lasciato una persona cara, una figura che, negli ultimi anni, si era legata molto alla Valdelsa e a San Gimignano in particolare, la professoressa Chiara Frugoni.
Non vogliamo ripercorrere la Sua storia, il Suo profilo di studiosa e di divulgatrice: questo lo faranno altri più titolati di noi, oppure altri che, semplicemente, si affanneranno in queste ore a ricordare il loro rapporto.
Non vogliamo fare questo. Vogliamo solo ringraziare la Professoressa per le parole che ha scritto su San Gimignano, per i discorsi pronunciati a San Gimignano, per tutte quelle considerazioni e pensieri, che, con amicizia e profondo rigore, ci hanno aiutato a capire meglio il Medioevo, gli uomini e le donne medievali, la loro umanità, il loro modo di pensare, fuori dagli schemi a cui siamo abituati.
Grazie di tutto, Chiara, la Sua lezione sarà per noi uno stimolo a guardare la storia da una prospettiva diversa, forse meno spettacolare, a tratti anche semplice (mai semplicistica) ma senza dubbio rigorosa, avendo come primo obiettivo lo studio dell'essere umano, senza distinzione di genere o di orientamenti.
Homo sum, humani nihil a me alienum p**o

La Befana di  regala a tutti i followers la raccolta delle ricette sangimignanesi del menu' delle feste, proposte da 4 g...
06/01/2022

La Befana di regala a tutti i followers la raccolta delle ricette sangimignanesi del menu' delle feste, proposte da 4 grandi artigiani del gusto del panorama enogastronomico locale! Buon Appetito con l'aperitivo Paradise del Il GINgegnere, i crostini super gustosi de La Vecchia Nicchia, la Faraona alla Vernaccia di San Gimignano Docg ed i Cantuccini allo Zafferano Dop di San Gimignano del Ristorante Il Pino, il Panforte tradizionale del Bar Pasticceria Il Criollo

  delle feste sangimignanesi! Ieri 5 gennaio abbiamo concluso in bellezza le tre passeggiate golose tra gli artigiani de...
06/01/2022

delle feste sangimignanesi! Ieri 5 gennaio abbiamo concluso in bellezza le tre passeggiate golose tra gli artigiani del gusto sangimignanesi! I tre attori della serata Francesco del Ristorante Il Pino, Alessio del Risto-Macelleria I Piaceri della Carne, Sergio e Stefano della Gelateria del Dondoli hanno condiviso storie e ricette uniche che legano il loro successo alle materie prime locali eccellenti quali lo , la di San Gimignano e le allevate localmente. Grazie ai gruppi di partecipanti curiosi abbiamo scoperto e assaggiato le specialità tradizionali ed innovative che riempiono di delizie le tavole all'ombra delle nostre belle torri! A breve pubblicheremo il ricettario completo della tre giorni di "enogastronomia e tradizioni delle feste sangimignanesi". Un ringraziamento a tutti da Claudia e

Il Punto di vista sul programma di passeggiate enogastronomiche di  https://www.gazzettadisiena.it/san-gimignano-si-fa-g...
02/01/2022

Il Punto di vista sul programma di passeggiate enogastronomiche di https://www.gazzettadisiena.it/san-gimignano-si-fa-gustare-con-le-passeggiate-enogastronomiche-il-video/ con Bar Pasticceria Il Criollo Opera waiting-I00%nature La Fiaschetteria di boboli Enoteca- Alimentari La Vecchia Nicchia Il GINgegnere Ristorante Il Pino Risto-Macelleria I Piaceri della Carne Gelateria del Dondoli

La direttrice tecnica del progetto "Io sono San Gimignano" Claudia Margheri, ha parlato delle passeggiate enogastronomiche.

  delle feste sangimignanesi! Una passeggiata sotto le torri in una magica atmosfera condivisa da turisti e locali nella...
29/12/2021

delle feste sangimignanesi! Una passeggiata sotto le torri in una magica atmosfera condivisa da turisti e locali nella “Nicchia” di delizie di Alessandro de tra I sapori sinceri delle bruschette per l’aperitivo delle feste con l’abbinamento del perfetto Gin Cocktail del . Peccato non potervi passare la festa delle nostre papille gustative ... in questo caso gli scatti mancano davvero di sostanza .... però la bellezza dei momenti si vede.
Grazie Alessandro e Lorenzo da Claudia e

Ecco qualche scatto di ricordo della passeggiata tra le delizie appassionatamente offerte e spiegate dai nostri artigian...
08/12/2021

Ecco qualche scatto di ricordo della passeggiata tra le delizie appassionatamente offerte e spiegate dai nostri artigiani del gusto. Grazie a tutti i coraggiosi partecipanti che hanno sfidato la pioggia battente ed alla disponibilità di Vincenzo e Sergio di Bar Pasticceria Il Criollo, Antonietta di Opera Waiting 100% Nature, Silvio di La Fiaschetteria di boboli Enoteca- Alimentari

Vi Aspettiamo a San Gimignano!
07/12/2021

Vi Aspettiamo a San Gimignano!

Alcuni scatti per ricordare i bei momenti in compagnia di Gabriele Sorrentino Scrittore e Storico, la relatrice scrittri...
25/11/2021

Alcuni scatti per ricordare i bei momenti in compagnia di Gabriele Sorrentino Scrittore e Storico, la relatrice scrittrice Daniela Ori, l'editore Gianni Braglia, l'assessore Carolina Taddei, Fonte Armonica Ensemble ed il Coro Polifonico di San Gimignano. Un ringraziamento speciale a Don Gianni, parroco della Collegiata di Santa Maria Assunta

23/11/2021
23/11/2021

La locandina dell'evento

Indirizzo

Piazza Duomo
San Gimignano
53037

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Io sono San Gimignano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Io sono San Gimignano:

Video

Condividi

Digitare

IOSONOSANGIMIGNANO

Ci sono luoghi, storie ed esperienze che non puoi trovare sul web o sulle guide ma che solo un sangimignanese può raccontarti. La nostra comunità di residenti resilienti, nativi e non, si racconta proponendo incontri, visite ed approfondimenti, che riguardano la propria vita, il lavoro, la spiritualità, le arti, le tradizioni, l’ambiente, la storia, in una parola il nostro “patrimonio culturale” materiale ed immateriale. Le foto, i video, le brevi storie pubblicate in questa pagina sono un piccolo assaggio della varietà delle esperienze che ti invitiamo a condividere. Un piccolo contributo comunale ci permette la programmazione gratuita aperta a tutti soltanto nel periodo di bassa stagione invernale, ma sogniamo di realizzare presto una proposta culturale autenticamente locale e gratuita per tutto l’anno.