✨ Aperto il Bando Servizio Civile Universale – Progetto: CRESCO, IMPARO, VIVO ✨
Siamo felici di informarvi che è ufficialmente aperto il bando per il Servizio Civile Universale, con il progetto CRESCO, IMPARO, VIVO. 🎉
Questa è un’opportunità unica per voi di mettervi in gioco, contribuire al bene comune e crescere personalmente e professionalmente.
💡 Partecipare al Servizio Civile significa:
🌍 Contribuire al miglioramento della comunità, lasciando un segno positivo;
🎓 Acquisire nuove competenze, grazie a formazione e lavoro sul campo;
💵 Ricevere un assegno mensile di € 507,30;
🚀 Arricchire il tuo percorso personale con un’esperienza significativa;
🏅 Ottenere un attestato finale e beneficiare di una riserva del 15% nei concorsi pubblici.
📅 Dettagli principali del bando:
Durata: 12 mesi, per un monte ore annuo di 1.145 ore.
Scadenza domande: entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025.
Come partecipare?
Accedi con lo SPID al portale: https://domandaonline.serviziocivile.it e scegli il progetto CRESCO, IMPARO, VIVO.
📍 Sedi disponibili:
➡ ISTITUTO SAN GIUSEPPE
📌 Via Duca D’Aosta, 104 – SAN GIOVANNI LA PUNTA
👥 Volontari richiesti: 10 – Codice sede: 149397
➡ ISTITUTO SAN GIUSEPPE
📌 Via Monreale, 15 – CATANIA
👥 Volontari richiesti: 6 – Codice sede: 149399
➡ MADONNA DELLA PROVVIDENZA
📌 Via della Concordia, 75 – CATANIA
👥 Volontari richiesti: 6 – Codice sede: 149396
➡ CASA DELL’ADDOLORATA
📌 Via Risorgimento, 72 – GIARRE
👥 Volontari richiesti: 5 – Codice sede: 149400
➡ BOTTEGA SAN GIUSEPPE
📌 Via S. Giuseppe al Duomo, 4 – CATANIA
👥 Volontari richiesti: 3 – Codice sede: 204242
✨ Non lasciarti sfuggire questa occasione per crescere, fare la differenza e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per qualsiasi domanda o supporto, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti! 😊
📢 Grande notizia! Il Bando per il servizio civile universale "Cresciamo Insieme con Amore e Competenza" è stato eccezionalmente ri-aperto! Avrai un'altra opportunità per candidarti! 🌟 Dalle ore 10:00 dell’11 marzo alle ore 10:00 del 14 marzo 2024, affrettati e non lasciarti scappare questa occasione di fare la differenza. 🚀
Candidati qui:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
#ServizioCivile #Opportunità #CresciamoInsieme
📢 Grande notizia! Il Bando per il servizio civile universale "Cresciamo Insieme con Amore e Competenza" è stato eccezionalmente ri-aperto! Avrai un'altra opportunità per candidarti! 🌟 Dalle ore 10:00 dell’11 marzo alle ore 10:00 del 14 marzo 2024, affrettati e non lasciarti scappare questa occasione di fare la differenza. 🚀
Candidati qui:
https://domandaonline.serviziocivile.it/
#ServizioCivile #Opportunità #CresciamoInsieme
Cos’è il Servizio Civile Digitale?
Il Servizio civile digitale è una modalità di Servizio civile attraverso cui i giovani possono mettere a disposizione del paese le proprie competenze digitali, aiutando così le persone che hanno difficoltà a utilizzare il web, i dispositivi elettronici e i vari servizi online della Pubblica Amministrazione.
A cosa serve il Servizio Civile Digitale?
Come creare un’identità digitale, gestire la posta elettronica, prenotare una visita medica o effettuare l’iscrizione ad un corso online: saranno questi alcuni dei principali compiti dei “facilitatori digitali”, i volontari del Servizio Civile Digitale che supporteranno i cittadini nell’utilizzo delle nuove tecnologie.
Sono presenti delle riserve?
Si, è prevista una riserva di posti a favore di giovani con minori opportunità. Nello specifico, difficoltà economiche.
È previsto un periodo di tutoraggio?
Si, ci sarà un periodo di tutoraggio.
Quanto durano i progetti del Servizio civile digitale?
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
È prevista una retribuzione?
Si, è previsto rimborso con un assegno mensile pari a 507,30.€
Viene rilasciato un attestato da SCD?
Si, al termine del servizio, l’Ente attuatore del progetto rilascerà un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze. Inoltre ai candidati sarà rilasciato l’attestato di espletamento del Servizio civile.
Inoltre per il Servizio civile digitale, il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale e il Dipartimento per la trasformazione digitale attiveranno anche un percorso di certificazione delle competenze digitali per ciascun operatore volontario.
È previsto un limite di età?
Si, bisogna aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Come posso candidarmi?
La domanda di partecipazione al
C’È ANCORA TEMPO!!
BANDO PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE SCADE IL 20/02/2023 ORE 14:00
PROGETTO SCIATU
IL PROGETTO HA UNA DURATA DI 12 MESI, CON UN ORARIO DI 25 ORE SETTIMANALI ARTICOLATO IN 5 GIORNI A SETTIMANA.
L’ASSEGNO MENSILE È DI € 444,30.
INOLTRE AVRETE VARI ATTESTATI RICONOSCIUTI, TUTTO COMPLETAMENTE GRATUITO.
È POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER UN UNICO PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
IL PROGETTO È RISERVATO SOLO A CHI HA UN’ETÀ COMPRESA TRA I 18 E 28 ANNI.
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA PRESENTARE DOMANDA AL SEGUENTE INDIRIZZO: https://domandaonline.serviziocivile.it/
E SCEGLIERE UNA DELLE NOSTRE SEDI (OGNI SEDE HA IL SUO CODICE DI RIFERIMENTO) E IL NUMERO DI VOLONTARI CHE CERCHIAMO:
204242 - CATANIA - BOTTEGA SAN GIUSEPPE - 2 VOLONTARI
149396 - CATANIA - MADONNA DELLA PROVVIDENZA - 6 VOLONTARI
149399 - CATANIA - IST. SAN GIUSEPPE - 6 VOLONTARI
149400 - GIARRE (CT) - CASA DELL’ADDOLORATA - 2 VOLONTARI
149397 - S.G. LA PUNTA (CT) - IST. S. GIUSEPPE CASA DEL FANCIULLO - 8 VOLONTARI
PRESENTARE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE LE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023.
IN CASO DI DIFFICOLTÀ A CANIDARVI POTETE VENIRE DIRETTAMENTE NELLA NOSTRA SEDE MUNITI DI ACCOUNT SPID SIAMO A SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) VIA DUCA D'AOSTA, 104, CI TROVATE DISPONIBILI DA LUNEDI AL VENERDI DALLE 8:00 ALLE 12 E GIOVEDI DALLE 15:30 ALLE 18:30
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI: 095 741 1119
SCADENZA 10/02/2023!!!
BANDO PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PROGETTO SCIATU
IL PROGETTO HA UNA DURATA DI 12 MESI, CON UN ORARIO DI 25 ORE SETTIMANALI ARTICOLATO IN 5 GIORNI A SETTIMANA.
L’ASSEGNO MENSILE È DI € 444,30.
INOLTRE AVRETE VARI ATTESTATI RICONOSCIUTI, TUTTO COMPLETAMENTE GRATUITO.
Informazioni più approfondite: https://www.politichegiovanili.gov.it/.../bando.../
È POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER UN UNICO PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA PRESENTARE DOMANDA AL SEGUENTE INDIRIZZO: https://domandaonline.serviziocivile.it/
E SCEGLIERE UNA DELLE NOSTRE SEDI (OGNI SEDE HA IL SUO CODICE DI RIFERIMENTO) E IL NUMERO DI VOLONTARI CHE CERCHIAMO:
204242 - CATANIA - BOTTEGA SAN GIUSEPPE - 2 VOLONTARI
149396 - CATANIA - MADONNA DELLA PROVVIDENZA - 6 VOLONTARI
149399 - CATANIA - IST. SAN GIUSEPPE - 6 VOLONTARI
149400 - GIARRE (CT) - CASA DELL’ADDOLORATA - 2 VOLONTARI
149397 - S.G. LA PUNTA (CT) - IST. S. GIUSEPPE CASA DEL FANCIULLO - 8 VOLONTARI
PRESENTARE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE LE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023.
IN CASO DI DIFFICOLTÀ A CANIDARVI POTETE VENIRE DIRETTAMENTE NELLA NOSTRA SEDE MUNITI DI ACCOUNT SPID SIAMO A SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) VIA DUCA D'AOSTA, 104, CI TROVATE DISPONIBILI DA LUNEDI AL VENERDI DALLE 8:00 ALLE 12 E GIOVEDI DALLE 15:30 ALLE 18:30
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI: 095 741 1119
BANDO PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PROGETTO SCIATU
IL PROGETTO HA UNA DURATA DI 12 MESI, CON UN ORARIO DI 25 ORE SETTIMANALI ARTICOLATO IN 5 GIORNI A SETTIMANA.
L’ASSEGNO MENSILE È DI € 444,30.
INOLTRE AVRETE VARI ATTESTATI RICONOSCIUTI, TUTTO COMPLETAMENTE GRATUITO.
Informazioni più approfondite: https://www.politichegiovanili.gov.it/.../bando.../
È POSSIBILE PRESENTARE UNA SOLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER UN UNICO PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA PRESENTARE DOMANDA AL SEGUENTE INDIRIZZO: https://domandaonline.serviziocivile.it/
E SCEGLIERE UNA DELLE NOSTRE SEDI (OGNI SEDE HA IL SUO CODICE DI RIFERIMENTO) E IL NUMERO DI VOLONTARI CHE CERCHIAMO:
204242 - CATANIA - BOTTEGA SAN GIUSEPPE - 2 VOLONTARI
149396 - CATANIA - MADONNA DELLA PROVVIDENZA - 6 VOLONTARI
149399 - CATANIA - IST. SAN GIUSEPPE - 6 VOLONTARI
149400 - GIARRE (CT) - CASA DELL’ADDOLORATA - 2 VOLONTARI
149397 - S.G. LA PUNTA (CT) - IST. S. GIUSEPPE CASA DEL FANCIULLO - 8 VOLONTARI
PRESENTARE DOMANDA ENTRO E NON OLTRE LE 14.00 DEL 10 FEBBRAIO 2023.
IN CASO DI DIFFICOLTÀ A CANIDARVI POTETE VENIRE DIRETTAMENTE NELLA NOSTRA SEDE MUNITI DI ACCOUNT SPID SIAMO A SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) VIA DUCA D'AOSTA, 104, CI TROVATE DISPONIBILI DA LUNEDI AL VENERDI DALLE 8:00 ALLE 12 E GIOVEDI DALLE 15:30 ALLE 18:30
PER INFORMAZIONI E CHIARIMENTI: 095 741 1119
Bando per la selezione di OPERATORI VOLONTARI da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCIATU
Generalità:
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana.
L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Requisiti:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione dei limiti di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”.
Non possono partecipare i giovani che:
- Già prestano o abbiano prestato Servizio Civile in qualità di volontari (anche interrotto prima della scadenza prevista)
- Abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita o qualunque titolo (relativa all’anno precedente e di durata superiore a tre mesi).
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA
Bando per la selezione di OPERATORI VOLONTARI da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCIATU
Generalità:
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana.
L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Requisiti:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione dei limiti di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”.
Non possono partecipare i giovani che:
- Già prestano o abbiano prestato Servizio Civile in qualità di volontari (anche interrotto prima della scadenza prevista)
- Abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita o qualunque titolo (relativa all’anno precedente e di durata superiore a tre mesi).
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA
Bando per la selezione di OPERATORI VOLONTARI da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCIATU
Generalità:
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana.
L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Requisiti:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione dei limiti di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”.
Non possono partecipare i giovani che:
- Già prestano o abbiano prestato Servizio Civile in qualità di volontari (anche interrotto prima della scadenza prevista)
- Abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita o qualunque titolo (relativa all’anno precedente e di durata superiore a tre mesi).
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA
Bando per la selezione di OPERATORI VOLONTARI da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCIATU
Generalità:
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana.
L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Requisiti:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione dei limiti di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”.
Non possono partecipare i giovani che:
- Già prestano o abbiano prestato Servizio Civile in qualità di volontari (anche interrotto prima della scadenza prevista)
- Abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita o qualunque titolo (relativa all’anno precedente e di durata superiore a tre mesi).
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA
Bando per la selezione di OPERATORI VOLONTARI da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
SCIATU
Generalità:
Il progetto ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali articolato su cinque giorni a settimana.
L’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è di € 444,30.
Requisiti:
Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
- Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
- Non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione dei limiti di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Possono presentare domanda anche i giovani che hanno già svolto il Servizio Civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani”.
Non possono partecipare i giovani che:
- Già prestano o abbiano prestato Servizio Civile in qualità di volontari (anche interrotto prima della scadenza prevista)
- Abbiano in corso con l’Ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita o qualunque titolo (relativa all’anno precedente e di durata superiore a tre mesi).
PER CANDIDARSI AL PROGETTO BISOGNA