La Nuova Generazione delle Aziende Agricole Gregoriane e non Solo.
Via Bacco è un intero borgo attraversato da tre strade principali che si incrociano in un punto centrale. Vi accompagnamo in un percorso entusiasmante in un borgo unico nel suo genere facendovi entrare direttamente in contatto con i produttori che selezioniamo per la qualità dei loro prodotti e per la loro preparazione. Sono disponibili diversi parcheggi gratuiti per la sosta di automobili e autobus, oltre che a convenzioni con le migliori strutture del posto. La nostra organizzazione cura ogni aspetto della vostra permanenza, perché possiate vivere la più straordinaria delle esperienze.
Le “grùttcedd” (grotticelle), così vengono chiamate le cantine di via Bacco dagli abitanti del posto, sono un importantissimo patrimonio della tradizione di San Gregorio Magno in quanto antichi capolavori di ingegneria rurale. Scavate nella roccia e dalla facciata in muratura, infatti, queste grotte permettono la naturale e ottimale conservazione di vini pregiati e prodotti tipici secondo le antiche usanze. Le grotte di Via Bacco sono cantine private e, generalmente chiuse al pubblico, costituiscono una parte centrale della nostra cultura che non si può spiegare, ma si deve vivere almeno una volta nella vita. La nostra organizzazione include giovani lavoratori, imprenditori e professionisti, che hanno scelto di non emigrare, anzi in alcuni casi di rientrare dall’estero e da grandi città in periferia.
Siamo consapevoli che sia nostra responsabilità comunicare e far comprendere i volori della vita rurale oltre all’importanza di preservare la periferia. Abbiamo cominciato a farlo in silenzio, senza chiedere aiuto, unendo le nostre forze e le nostre competenze. Per dare far emergere il giusto significato ai sacrifici dei nostri avi, che furono chiamati briganti, dei nostri genitori, che hanno retto con le loro spalle le mancanze di una società che investe poco nella periferia. Per dare senso ai nostri sacrifici di studenti e lavoratori fuorisede, da troppo tempo ospiti. Per far crescere e affermare casa nostra e quello che siamo.
Vi faremo rivivere 1000 anni di storia, sapori e tradizioni locali nella giravolta di un giorno. Il nostro obiettivo è impregnarvi materialmente, culturalmente e spiritualmente della nostra ricchezza locale: GENUINITA’.