RC San Marco Argentano Valle dell'Esaro Cent.

RC San Marco Argentano Valle dell'Esaro Cent. Pagina ufficiale del Rotary Club San Marco Argentano Valle dell'Esaro Centenario, Distretto 2102 (Italia). Giorno di riunione > venerdì

Pagina ufficiale del Rotary Club San Marco Argentano Valle dell'Esaro Centenario, Distretto 2100 (Italia).

17 gennaio 2025 - Cassano allo Ionio "Rotary Foundation - Ispirare, Connettere, Trasformare"
20/01/2025

17 gennaio 2025 - Cassano allo Ionio

"Rotary Foundation - Ispirare, Connettere, Trasformare"

15 novembre 2024 - San Marco Argentano Una serata dedicata alla scoperta del riso, dalle sue origini nella produzione ag...
17/11/2024

15 novembre 2024 - San Marco Argentano

Una serata dedicata alla scoperta del riso, dalle sue origini nella produzione agricola fino alla degustazione di piatti unici.
Grazie al dottore Eugenio Perciaccante, proprietario insieme ai fratelli Elio e Matteo di Masseria Fornara, che ci raccontato come la lentezza dei tempi di lavorazione (dall’essiccazione orizzontale statica, che permette di strapazzare meno il riso; alla spigolatura poco intensa che diminuisce le rotture e micro fessurazione) rendono il riso di Sibari un prodotto genuino e di alta qualità.
Grazie allo chef Bruno Ranuio, che tra aneddoti, ricette e tecniche di cucina, ha reso la serata un vero nutrimento di emozione e passione per il cibo.
Un grazie a Gianni, Giovanna e a tutto lo staff di Note di G per la loro accoglienza e la cena degustazione.

Insieme ai Rotary Club Castrovillari -"I Pulinit del Pollino", Rotary Club Sibari Magna Grecia Cassano e Rotary Club Trebisacce - Alto Jonio Cosentino abbiamo esplorato tradizione, innovazione e sostenibilità, valorizzando un’eccellenza del nostro territorio.

27 ottobre 2024 - Trebisacce e Amendolara Una piacevole domenica trascorsa tra i borghi di Trebisacce e Amendolara.Grazi...
08/11/2024

27 ottobre 2024 - Trebisacce e Amendolara

Una piacevole domenica trascorsa tra i borghi di Trebisacce e Amendolara.
Grazie al Rotary Club Trebisacce - Alto Jonio Cosentino per aver organizzato in Interclub un percorso tra il parco archeologico di Broglio, il museo e la visita al centro storico di Amendolara.
Presenti i

21 ottobre 2024 - San Marco Argentano Interessante caminetto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a cura dell'ingegner...
06/11/2024

21 ottobre 2024 - San Marco Argentano
Interessante caminetto sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a cura dell'ingegnere Andrea Palummo.

6 ottobre 2024  -  giornata a Reggio CalabriaI soci del Club, insieme a familiari e amici, hanno vissuto una splendida g...
13/10/2024

6 ottobre 2024 - giornata a Reggio Calabria

I soci del Club, insieme a familiari e amici, hanno vissuto una splendida giornata a Reggio Calabria, all’insegna della cultura e della bellezza.
Durante la visita al Museo Archeologico Nazionale, hanno avuto il privilegio di ammirare i maestosi Bronzi di Riace, autentici capolavori dell’arte antica.

A seguire un momento conviviale e una passeggiata sul chilometro più bello d’Italia, il lungomare "Falcomatà".

Grazie a tutti i partecipanti per la compagnia e per aver reso questa esperienza memorabile!

29 settembre 2024 - Ferramonti di TarsiaSiamo tornati nuovamente al Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia. Anche...
09/10/2024

29 settembre 2024 - Ferramonti di Tarsia

Siamo tornati nuovamente al Campo di Internamento di Ferramonti di Tarsia.
Anche questa giornata è stata organizzata con l'obiettivo di approfondire la conoscenza del passato, offrendo l'opportunità di riflettere sul nostro presente, e condivisa con il Rotary Club Castrovillari -"I Pulinit del Pollino"

Grazie a Sara Aloia, volontaria dell'Associazione Campo Ferramonti di Tarsia 1940-1945 APS, per la splendida accoglienza e per aver reso la visita agli spazi museali coinvolgente, creando un dialogo con tutti i presenti.
Grazie a Sara e a tutti i volontari per tutte le attività che svolgono quotidianamente.

Siamo orgogliosi di aver ricevuto per l'anno di servizio 2023/2024 l'Attestato del Presidente Internazionale Gordon R. M...
20/08/2024

Siamo orgogliosi di aver ricevuto per l'anno di servizio 2023/2024 l'Attestato del Presidente Internazionale Gordon R. McInally, "per aver aiutato il Rotary a creare speranza nel mondo".
Il nostro Club ha dimostrato impegno costante nel conseguire gli obiettivi, al fine di aiutare a rafforzare il Rotary.
Grazie al Past President, Maria Stillo, e a tutti noi soci per il riconoscimento ottenuto. Riconoscimento che si aggiunge all'encomio ricevuto dal Distretto 2102.
Ad maiora!

18/07/2024
6 luglio 2024 - Cerimonia del passaggio della Campana da Maria Stillo a Italo AntonucciUn grazie di cuore da parte di tu...
07/07/2024

6 luglio 2024 - Cerimonia del passaggio della Campana da Maria Stillo a Italo Antonucci
Un grazie di cuore da parte di tutti i soci del club al Past President Maria Stillo, per la leadership e per aver portato il Club al raggiungimento degli obiettivi prefissati e all'encomio da parte del Distretto 2102, come sottolineato anche dal nostro Assistente del Governatore per l'A.R. 2023-24, Pietro Leo.
Durante la cerimonia, inoltre, sono state consegnate le premialità per l'anno appena concluso ai soci Mario Brigante, Michele Imbrogna, Sonia Falcone e Saverio Voltarelli, per l'impegno e il servizio profuso a servizio del Club.
Un augurio di buon lavoro al nostro Presidente Italo Antonucci e alla sua squadra, che possano creare la magia del Rotary, quel senso di appartenenza ben espresso dal messaggio inviato dal Governatore Maria Pia Porcino e riportato nelle parole dall'Assistente del Governatore, per l'anno rotariano 2024-25, Daniela Mascaro.

01/07/2024

Si ricomincia. Anzi, non ci si ferma mai.

Inizia oggi un nuovo anno, con nuovi interpreti e nuovi propositi, pronti a riprendere quella corsa che — da oltre un secolo — scandisce l’impegno dei rotariani per una umanità migliore. Lo faremo, come al solito, dedicando tempo e risorse ai più sfortunati, ai più poveri, a quelle comunità che lottano ogni giorno per raggiungere standard minimi essenziali di qualità di vita. E come sempre, ci impegneremo con entusiasmo e passione, “pronti ad agire, orgogliosi di esserci” come recita il motto del nostro Governatore Maria Pia Porcino, perchè questi sono il nostro credo e i nostri valori, la nostra traccia e il nostro orizzonte. Buon anno a tutti noi, la magia del Rotary sta per esplodere ancora una volta.

28 giugno 2024 - Roggiano Gravina Una serata all'insegna dell'inclusione e della collaborazione. Un momento conviviale c...
01/07/2024

28 giugno 2024 - Roggiano Gravina

Una serata all'insegna dell'inclusione e della collaborazione. Un momento conviviale con la presenza dei soci del Club, delle famiglie e degli amici, insieme per uno stesso obiettivo, ovvero l'inserimento lavorativo dei ragazzi.

Grazie a James e Francesco per l'ospitalità!

Il nostro grazie va soprattutto ai ragazzi di Oltre Le Barriere per questa splendida serata.


Dal 19 al 23 giugno, si è svolto il XXIV Raduno della Fellowship Compagnia dei Cavalieri Rotariani presso il Castello di...
24/06/2024

Dal 19 al 23 giugno, si è svolto il XXIV Raduno della Fellowship Compagnia dei Cavalieri Rotariani presso il Castello di Serragiumenta. Raduno organizzato in partnership con i Rotary Club San Marco Argentano Valle dell'Esaro Centenario e il Rotary Club Castrovillari "I Pulinit del Pollino", Distretto 2102, e il Rotary Club Gualdo Tadino, Distretto 2090.
Ad organizzare e coordinare il Raduno è stato il vicepresidente della Fellowship e socio del RC di San Marco Argentano Valle dell'Esaro Centenario, Michele Imbrogna, che in occasione dell'assemblea della fellowship dello scorso giovedì è stato proclamato Presidente della stessa per il triennio 2024-2027.
20 Cavalieri, tra cui diversi rotariani e membri della Fellowship, provenienti da Svizzera, Lombardia, Umbria, Piemonte, Veneto, Toscana e Calabria.
Escursioni sul Pollino e tra i vigneti di Serragiumenta per i Cavalieri, che hanno apprezzato i percorsi naturalistici dove bellezza, silenzio, profumi e natura, hanno reso unica e particolare questa esperienza per ogni cavaliere. Altrettanto ricco il programma sociale per gli accompagnatori, che hanno avuto modo di conoscere diversi borghi calabresi da Sibari a Castrovillari, passando per Lungro e San Marco Argentano.
Il tutto finalizzato per il service a favore del progetto di ippoterapia che Cavalieri e Club service portano avanti da ormai 4 anni. Progetto, "Insieme per l'Autismo. Ippoterapia per persone affette da autismo", terminato lo scorso 10 giugno 2024, presso il Centro Equestre del Castello di Serragiumenta, stazione di posta numero due della Fellowship.

Rotary Club Castrovillari -"I Pulinit del Pollino" Rotary Club Gualdo Tadino Rotary Distretto 2102 Calabria

Martedì 18 Giugno - AcriGiornata conclusiva “Informativa e Presentazione dei dati” della “Campagna di prevenzione e scre...
23/06/2024

Martedì 18 Giugno - Acri
Giornata conclusiva “Informativa e Presentazione dei dati” della “Campagna di prevenzione e screening dell’osteoporosi mediante Moc”, promossa dal Rotary club Acri in collaborazione con i Club , , , , , , e .

10 giugno 2024 - Centro Ippico del Castello di Serragiumenta, Chiusura delle attività del Progetto "Insieme per l'Autism...
12/06/2024

10 giugno 2024 - Centro Ippico del Castello di Serragiumenta,
Chiusura delle attività del Progetto "Insieme per l'Autismo. Ippoterapia per persone affette da autismo", progetto promosso dai Rotary Club San Marco Argentano Valle dell’Esaro Centenario e Castrovillari “I Pulinit del Pollino”, in partnership con la Fellowship della Compagnia dei Cavalieri Rotariani.
Per l'anno 2023/2024, abbiamo avuto 12 utenti di diverse associazioni, tra cui l'Associazione KAIROS, presente la Presidente Pasqualina Regazzone, e l’associazione AFD, presente la Presidente Tina Uva Grisolia, offrendo loro un servizio unico nel suo genere, con una missione solidaristica che ha dato attenzione e valore alle persone coinvolte.
Grazie alla dottoressa Maria Garofalo, per la sua passione e competenza nella gestione delle singole sedute.
Grazie a Sara Aita, per il suo preszioso lavoro e agli istruttori federali Ezio e Francesca Imbrogna.
Un ringraziamento particolare va a Michele Imbrogna, ideatore del progetto, socio del Club di San Marco Argentano e Vice Presidente della Fellowship Compagnia dei Cavalieri Rotariani, per la sua straordinaria dedizione e disponibilità nella gestione delle attività.
Il grazie più grande va ai piccoli e grandi cavalieri e alle loro famiglie, per la costante partecipazione e le testimonianze riportate. Le emozioni sono state davvero tante.
Soddisfatti i Presidenti dei due Club, Maria Stillo e Salvatore Di Marco, che hanno sottolineato il fatto che progetti come "Insieme per l'Autismo. Ippoterapia per persone affette da autismo" si configurano come esempio virtuoso e rappresentano in pieno lo spirito di servizio rotariano, oltre a dare importanza e rilievo a come le iniziative locali possano avere un impatto significativo sulla comunità, creando reti di supporto e promuovendo la solidarietà.

11/06/2024

Indirizzo

Via XX Settembre
San Marco Argentano
87018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RC San Marco Argentano Valle dell'Esaro Cent. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi