Giada Rubinato _ Guida Turistica Emilia-Romagna

Giada Rubinato _ Guida Turistica Emilia-Romagna Viaggi e passeggiate tra storia, cultura e buon cibo! Un'esperienza unica per ogni palato.

L'Emilia-Romagna offre tutto ciò che un turista può desiderare: arte, cultura e tradizione si mescolano a creare una realtà divertente e mai scontata, che sorprende sempre per creatività e innovazione. Non c'è nulla di banale qui, e ogni luogo rappresenta solo un minuscolo tassello in una regione vasta, che riserva sempre sorprese: non basterebbe una vita per imparare tutto ciò che concerne questi

luoghi, terre di passaggio e centri nevralgici di scambio tra il nord e il centro-sud Italia. E poi c'è il cibo....e il vino.... prodotti diversi per ogni zona, magari identici nel nome, ma diversi nelle sfumatura di gusto. Fare la Guida in questa complessa area mette alla prova ogni giorno: il ripasso delle nozioni è sempre d'obbligo, ma ancora più importante è trovare la ricetta per far combaciare tutte le caratteristiche dell'Emilia-Romagna. A mio parere, oggigiorno, fondamentale è l'unione tra la "solita" visita guidata e il turismo esperienzale, che permetta al visitatore di cimentarsi in attività legate alle tradizioni artigianali o che consenta un contatto più intimo e privilegiato con la natura. Ogni visita cercherà di avvalersi di collaborazioni con le agenzie turistiche locali e con le aziende della zona: perché il mio scopo è quello di donare un'esperienza unica a chi lo richieda, variando il servizio in base alle esigenze di ognuno. Sono inoltre disponibile ad accompagnare i visitatori nei Musei Scientifici e Naturalistici della Regione, in quanto il mio percorso formativo come paleontologa mi consente di effettuare visite nelle sale in maniera chiara, corretta ma semplice. Il progetto sulle collezioni naturalistiche dell'Emilia-Romagna mi sta particolarmente a cuore: credo sia essenziale, vista la caoticità in cui spesso sono le sale dei musei scientifici italiani, avvalersi di una guida di formazione non solo umanistica che possa attirare l'attenzione su reperti di grande importanza, nascosti tra mille altri oggetti. Per le scuole è possibile richiedere servizi di didattica inerenti all'ambito preistorico: come ad esempio la replica della bella esperienza effettuata per il Parco Archeologico della Terramara di Montale "Questi sì e questi no", per scoprire gli animali che vivevano in Emilia Romagna dal Paleolitico all'età del Bronzo, accompagnata da laboratori sull'arte paleolitica. Ciò che contraddistingue la mia attività è quindi l'elasticità nel servizi, la competenza, l'impronta scientifica delle spiegazioni e l'unione con attività pensate ad hoc per ciascun gruppo. Per far diventare il turista un protagonista, e l'Emilia Romagna il teatro più bello per ogni viaggio.

21/09/2024

Ciao a tutti i miei contatti!

Come molti magari sanno, nel 2021 ho creato la pagina Grand Tour Veneto, che gestivo con alcune colleghe e colleghi.
Purtroppo mi dispiace annunciare che la pagina è stata hackerata e io e i miei colleghi siamo stati estromessi dal ruolo di admin, pertanto non abbiamo più controllo con quanto postato.
Inutile dirvi che ormai la pagina, nata con la nobile intenzione di promuovere i nostri tour culturali, ora sia invasa di immagini di dubbio gusto...
Abbiamo provato più volte a segnalare a Facebook la pagina, ma senza risultati.
Vi prego quindi, se avevate messo il follow a Grand Tour Veneto di toglierlo e, se vi va, segnalare a vostra volta la pagina a Facebook.
Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto...

Silvia Graziani Francesco Mazzai Marisol Michielin Daniela Zarp

Indirizzo

San Martino Di Venezze
45030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giada Rubinato _ Guida Turistica Emilia-Romagna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giada Rubinato _ Guida Turistica Emilia-Romagna:

Condividi