In:Formiamoci.
È sconcertante come le persone arrivano a certe conclusioni. Diventa deprimente a volte per me dover spiegare certe dinamiche che, anche un profano dovrebbe Intuire. Provo a spiegare l'arcano. L'incontro tra due supporti che hanno una superficie ruvida, crea, inevitabilmente, un attrito per cui una delle due superfici rilascia una traccia, che resta attaccata al supporto a volte, in maniera permanente altre volte, va via con dell'acqua piovana o provando a lavare. Accade lo stesso fenomeno se proviamo a passare le dita su un foglio di carta vetrata. L'effetto si accentua in funzione anche del colore. Viene considerato come "effetto lavagna" e non è un difetto. Nel caso evidenziato nel video, trattandosi di una finitura per esterno, probabilmente un quarzo che, già di per sé, essendo opaco, ha un alta presa di sporco poi, aggiungiamo che il supporto non è affatto liscio, mi sembra normale e logico che toccandolo, si disegni in maniera anche molto evidente. Quindi è tutto normale. Se pretendiamo di avere la facciata "immacolata" dobbiamo rendere l'intonaco perfettamente liscio e marmoreo e successivamente, trattarlo con finiture acriliche e prive di inerti. Richiesta fattibile ma tecnicamente sconsigliata per svariati motivi. Tutto è possibile, per l'impossibile ci stiamo attrezzando.
In:Formiamoci.
È sconcertante come le persone arrivano a certe conclusioni. Diventa deprimente a volte per me dover spiegare certe dinamiche che, anche un profano dovrebbe Intuire. Provo a spiegare l'arcano. L'incontro tra due supporti che hanno una superficie ruvida, crea, inevitabilmente, un attrito per cui una delle due superfici rilascia una traccia, che resta attaccata al supporto a volte, in maniera permanente altre volte, va via con dell'acqua piovana o provando a lavare. Accade lo stesso fenomeno se proviamo a passare le dita su un foglio di carta vetrata. L'effetto si accentua in funzione anche del colore. Viene considerato come "effetto lavagna" e non è un difetto. Nel caso evidenziato nel video, trattandosi di una finitura per esterno, probabilmente un quarzo che, già di per sé, essendo opaco, ha un alta presa di sporco poi, aggiungiamo che il supporto non è affatto liscio, mi sembra normale e logico che toccandolo, si disegni in maniera anche molto evidente. Quindi è tutto normale. Se pretendiamo di avere la facciata "immacolata" dobbiamo rendere l'intonaco perfettamente liscio e marmoreo e successivamente, trattarlo con finiture acriliche e prive di inerti. Richiesta fattibile ma tecnicamente sconsigliata per svariati motivi. Tutto è possibile, per l'impossibile ci stiamo attrezzando. #esterni #pitturemurali
In:Formiamoci.
La muffa. È un serio problema che va affrontato con molta pazienza. Si. Perché la maggior parte di voi tratta la muffa come se fosse sporco quindi prova a pulire causando una infestazione a volte ingestibile. Non si tratta di sporco ma di un vero e proprio fungo, dannoso alla salute. I rischi per la salute sono proporzionali all'estensione delle formazioni di muffa e comprendono frequenti irritazioni degli occhi, della pelle e delle vie respiratorie, nonché allergie. Con il tempo, le irritazioni delle vie respiratorie possono provocare una bronchite cronica (tosse) e l'asma.
Non aspettare che la muffa prenda il sopravvento. Basta un semplice sopralluogo, trovata la causa, si prescrive un ciclo ben definito, per eliminare definitivamente la muffa dalla tua casa. Contatta per un sopralluogo per dire basta alla muffa, per sempre.
Il colore è un mezzo per esercitare un influsso sull'anima.
@sigmacoatings
PPG
Alla faccia della sicurezza e delle giornate trascorse a fare corsi....e...quest' è