VisitBrembo

VisitBrembo Per essere sempre aggiornati sugli eventi e sulle attrattività in Valle, per avere nuovi spunti, per arricchire le tue conoscenze legate al territorio.

Associazione di promozione turistica che mira alla valorizzazione del territorio della Valle Brembana, sviscerando ogni angolo di essa, tra luoghi d'interesse, eventi e notizie. Per maggiori informazioni www.visitbrembo.it

Se ti trovi nella conca di  , non perdere l’occasione di visitare il monumento più antico della zona: la chiesetta della...
27/01/2025

Se ti trovi nella conca di , non perdere l’occasione di visitare il monumento più antico della zona: la chiesetta della contrada di , dedicata alla Natività di Maria.

Questa contrada è una delle più antiche del paese detta anche “contrada dei peri” per la presenza, un tempo, di numerose case con la facciata ricoperta da questi alberi, di cui oggi resta un solo esemplare originale.
Dopo le ristrutturazioni di alcuni edifici, alcuni peri sono stati ripiantati per cercare di portare avanti la tradizione.

Con il contributo di

Cerchi emozioni  ?   In Valle Brembana ti aspetta un’avventura che non dimenticherai🚶‍♂💥  Unisciti alle guide di  per vi...
23/01/2025

Cerchi emozioni ?
In Valle Brembana ti aspetta un’avventura che non dimenticherai🚶‍♂💥

Unisciti alle guide di per vivere una giornata all’insegna della natura più autentica 🦌 o scegli un’escursione insolita e magica tra i rifugi di Foppolo e Carona con 🏔️❤

Prepara lo zaino, sei pronto a partire? 🔥

©
©

Chiesa di Cavaglia,  La piccola     sorge su un pianoro situato sul lato destro dell'antico borgo di Cavaglia. Costruita...
20/01/2025

Chiesa di Cavaglia,

La piccola sorge su un pianoro situato sul lato destro dell'antico borgo di Cavaglia.
Costruita nel 1859, è dedicata alla Madonna della Salette, rappresentata in un dipinto di origine francese custodito al suo interno. L'opera fu portata dagli emigranti di Cavaglia di ritorno da Grenoble, città in cui, proprio in quel periodo, avvenne l'apparizione della Madonna.

Con il contributo di

Il fascino delle piste non è solo nel brivido della discesa, ma anche nei momenti di quiete. Quando la neve attutisce og...
18/01/2025

Il fascino delle piste non è solo nel brivido della discesa, ma anche nei momenti di quiete.
Quando la neve attutisce ogni suono, regalando un silenzio che sembra quasi irreale, puoi sentire il respiro della montagna.

È un silenzio che parla: di pace, di armonia, di libertà.✨

©

La   è un gioiello della natura e una terra fertile per la coltivazione di   di alta qualità. Qui, le varietà Golden, Ga...
15/01/2025

La è un gioiello della natura e una terra fertile per la coltivazione di di alta qualità. Qui, le varietà Golden, Gala, Red Delicious, Renetta e Topaz trovano il loro habitat ideale, regalando frutti dal sapore unico e dal grande valore nutritivo.

Grazie al clima di montagna e ai terreni ricchi di minerali, queste mele si distinguono non solo per la loro dolcezza sorprendente, ma anche per il loro elevato contenuto di vitamine e microelementi essenziali.

Venite a scoprire le meraviglie della nostra e assaporate la bontà autentica delle mele di montagna! 🍏🍎

☕️ Bar  San Pellegrino Terme 🍰Vieni a scoprire un angolo nel cuore della cittadina termale! Qui troverai:🥐 Colazioni con...
09/01/2025

☕️ Bar San Pellegrino Terme 🍰

Vieni a scoprire un angolo nel cuore della cittadina termale!
Qui troverai:
🥐 Colazioni con brioches fresche per iniziare la giornata con energia
🍝 Primi piatti e panini preparati con ingredienti di qualità per il pranzo
🍦 Merenda per una pausa dolce e rinfrescante
🍸 Aperitivi da gustare con gli amici, nel cuore di San Pellegrino Terme

Bar Ai Portici
📞 348 472 5115
[email protected]

Quando arriva l'inverno in  , tutto si trasforma in un paesaggio da fiaba. Camminare in mezzo alla neve fresca, sentire ...
06/01/2025

Quando arriva l'inverno in , tutto si trasforma in un paesaggio da fiaba. Camminare in mezzo alla neve fresca, sentire il rumore ovattato dei passi e lasciarsi avvolgere dal silenzio della natura è un'esperienza magica. ❄️

Prepara gli scarponi, indossa un bel sorriso e vieni a scoprire la magia dell’inverno tra le ! 🏔️
Hai già deciso quale sarà la tua prossima avventura? ✨

Scopri i nostri itinerari sul sito visitbrembo.it!

Timidi raggi di sole giungono sull'abitato di  , nel cuore della Valle Brembana. 🌲Un luogo dove la   naturale incontra i...
02/01/2025

Timidi raggi di sole giungono sull'abitato di , nel cuore della Valle Brembana. 🌲

Un luogo dove la naturale incontra il che rigenera, ricordandoci l'importanza di rispettare il nostro tempo e quello degli altri. 🌿

: un da preservare, un angolo di da condividere.

Buona domenica dalla Val Brembana! ⛄Come stai passando queste giornate?In un mondo sempre più frenetico, le passeggiate ...
29/12/2024

Buona domenica dalla Val Brembana! ⛄
Come stai passando queste giornate?

In un mondo sempre più frenetico, le passeggiate invernali offrono un’occasione per . È il momento perfetto per staccare dal caos quotidiano e immergersi in un’atmosfera .

Antico Ristorante Drago: Tradizione e Gusto dal 1870Nel cuore di  , l'Antico Ristorante Drago rappresenta un angolo di s...
27/12/2024

Antico Ristorante Drago: Tradizione e Gusto dal 1870

Nel cuore di , l'Antico Ristorante Drago rappresenta un angolo di storia e sapori autentici. Aperto dal 1870, nel 2005 è stato riconosciuto dalla Regione Lombardia come Locale storico, un tributo alla sua lunga tradizione e al legame con il territorio.

Dagli aromi intensi di formaggi e salumi locali, ai primi piatti saporiti, fino ai secondi che celebrano le carni e i sapori montani, ogni portata è preparata con genuinità e passione.

Antico Ristorante Drago
📞 0345 95006

🎄 Natale in Valle Brembana: Un viaggio di luci, tradizioni e magia 🎄La Valle Brembana si accende di festa per celebrare ...
23/12/2024

🎄 Natale in Valle Brembana: Un viaggio di luci, tradizioni e magia 🎄

La Valle Brembana si accende di festa per celebrare il , regalando un’atmosfera unica e magica che si snoda tra i suoi incantevoli borghi.
Da Zogno a San Pellegrino Terme, passando per la Val Serina, Piazza Brembana, Branzi e Carona, ogni angolo della valle offre eventi e iniziative che sapranno conquistare grandi e piccini. 🎅✨

🎄 Natale in Valle Brembana: Un viaggio di luci, tradizioni e magia 🎄La Valle Brembana si accende di festa per celebrare ...
23/12/2024

🎄 Natale in Valle Brembana: Un viaggio di luci, tradizioni e magia 🎄

La Valle Brembana si accende di festa per celebrare il , regalando un’atmosfera unica e magica che si snoda tra i suoi incantevoli borghi.
Da Zogno a San Pellegrino Terme, passando per la Val Serina, Piazza Brembana, Branzi e Carona, ogni angolo della valle offre eventi e iniziative che sapranno conquistare grandi e piccini. 🎅✨

Che la magia delle feste riempia il tuo cuore di gioia e i tuoi giorni di momenti speciali. ✨🎄 Ti aspettiamo per condivi...
20/12/2024

Che la magia delle feste riempia il tuo cuore di gioia e i tuoi giorni di momenti speciali. ✨🎄
Ti aspettiamo per condividere con te la , la e l'autenticità di questo territorio unico.

Buone feste in 💙

Se stai cercando un'esperienza culinaria tra le bellezze della  , ecco i nostri 5 consigli imperdibili:  1. Hotel Milano...
19/12/2024

Se stai cercando un'esperienza culinaria tra le bellezze della , ecco i nostri 5 consigli imperdibili:

1. Hotel Milano –
A Piazzatorre, il Ristorante Milano conquista con piatti tipici e rivisitazioni moderne. Ideale per chi ama gustare specialità locali, in un'atmosfera rilassante.

2. –
Nel cuore di Branzi, il Ristorante Pedretti è famoso per la sua cucina tradizionale bergamasca. Da provare la , accompagnati da un ambiente accogliente e familiare.

3. Hotel Villa Carona–
Eleganza e tradizione si incontrano a Villa Carona, dove puoi godere di piatti raffinati e ingredienti locali di alta qualità.

4. Albergo Moderno Didattico – San pellegrino Terme
Presso l'hotel e il ristorante, sono gli studenti dell’ Istituto Superiore di San Pellegrino Terme a gestire ogni dettaglio: dall’ alla , dal servizio in alla cura delle camere. Un’opportunità per giovani talenti di mettere in pratica ciò che apprendono sui banchi di scuola.

5. Rifugio Madonna delle Nevi - Mezzoldo (Bg) –
Questo rifugio offre piatti autentici di montagna, perfetti dopo una giornata di escursioni. Non perdere i formaggi tipici della valle e i dolci fatti in casa.

Scopri la Val Brembana attraverso i suoi sapori. Lasciati conquistare dalla genuinità e dalla passione che rendono ogni pasto un'esperienza indimenticabile. 🍷
Hai già provato uno di questi ristoranti? Scrivilo nei commenti! 👇

In inverno in   c’è un mondo intero da scoprire, fatto di tante esperienze, da vivere a ritmo lento, nell’abbraccio rige...
14/12/2024

In inverno in c’è un mondo intero da scoprire, fatto di tante esperienze, da vivere a ritmo lento, nell’abbraccio rigenerante delle montagne.

Respira la vera essenza di ✨⛰

Dall’attuale Hotel Moderno, a San Pellegrino Terme prende vita un progetto innovativo e inclusivo: un   gestito dagli st...
12/12/2024

Dall’attuale Hotel Moderno, a San Pellegrino Terme prende vita un progetto innovativo e inclusivo: un gestito dagli studenti della scuola alberghiera .sanpe , a pochi passi dal loro istituto.

🍴 , e aperti al pubblico diventano una vera e propria palestra per i futuri professionisti dell’hotellerie, dove imparare e crescere con esperienza diretta.

💡 e : un luogo dove saranno sviluppate iniziative inclusive, creando un modello di formazione e accoglienza unico nel suo genere.

Moderno Albergo Didattico
📞 0345 080016


Nell’ambito del progetto del Distretto del commercio "Fontium et Mercatorum", iniziativa dedicata alla valorizzazione de...
09/12/2024

Nell’ambito del progetto del Distretto del commercio "Fontium et Mercatorum", iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze locali e al loro coinvolgimento da parte degli operatori del territorio per promuoverle con orgoglio ai propri ospiti, abbiamo avuto il piacere di visitare la .

📍Cooperativa Sant'Antonio e il caseificio: abbiamo visitato la nuova stalla che ospita oltre 80 capi di razza , incontrato gli operatori del caseificio e dello spaccio che ci hanno spiegato la mission della cooperativa: raccontare il territorio attraverso la produzione casearia. .santantonio

📍Ecomuseo Valtaleggio: accompagnati dai referenti dell’ , abbiamo visitato le stazioni ecomuseali e sperimentato diverse proposte di ospitalità.
Accoglienza e innovazione si sono unite in questo progetto che offre esperienze di ospitalità nelle "baite&breakfast" e un percorso educativo dedicato alla caseificazione.

📍Pranzo conviviale con prodotti tipici del territorio al Ristorante Duca D'Aosta

📍Caseificio Arnoldi: Guidati dal personale del caseificio, abbiamo visto da vicino il processo di stagionatura di alcune eccellenze casearie, tra cui lo , simbolo della qualità e della tradizione lattiero-casearia della valle.

📍Casa del Bergamino: Un viaggio nella storia dei , allevatori che per sette secoli sono stati una figura fondamentale nella lombarda. A Pegrera è possibile visitare una delle antiche dimore di questi agricoltori.

📍Museo della Transumanza di Valbrembilla: tappa finale a dove insieme ai referenti del Museo e della Proloco abbiamo visitato il Museo, arricchito da una collezione di utensili e oggetti storici e un'installazione multimediale che racconta la duplice transumanza: quella dei bergamini che scendevano verso la pianura in cerca di foraggio e dei pastori delle pianure che risalivano verso le alpi per i 100 giorni d’estate.

🤝L’eredità dei Bergamini, le eccellenze casearie, e la forza della comunità locale sono solo alcune delle bellezze che rendono la un tesoro da e .

🎉 Living Lab: Castagne, Cultura e Turismo Sostenibile 🎉📅 Sabato 7 Dicembre 2024 | ⏰ Ore 9:45📍 Sala Consiliare, Comune di...
06/12/2024

🎉 Living Lab: Castagne, Cultura e Turismo Sostenibile 🎉
📅 Sabato 7 Dicembre 2024 | ⏰ Ore 9:45
📍 Sala Consiliare, Comune di Zogno (BG)

Unisciti a noi per un viaggio tra storia, tradizione e innovazione, con esperti, produttori locali e giovani studiosi che racconteranno il valore delle castagne nella gastronomia e nel turismo sostenibile. 🌰✨

🎤 Con interventi di:

Produttori locali come Mauro Zilli (Birrificio Via Priula) e Palmina Ruggeri (produttrice dei celebri Biligòcc).
Giovani laureati che condividono le loro ricerche innovative.
Esperti come il direttore del GAL Valle Brembana 2020.

Moderazione a cura della Prof.ssa Federica Burini dell’Università di Bergamo.

👉 Ingresso gratuito!
Non perdere l'occasione di partecipare a un evento unico e immersivo. Scopri di più sulle castagne e il territorio: tradizione, cultura e turismo locale!

📩 Per info: [email protected] | [email protected]

Attività realizzata con il contributo del MASAF ai sensi del D.M.410789/2023

Indirizzo

San Pellegrino Terme

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VisitBrembo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VisitBrembo:

Video

Condividi

Our Story

Visit Brembo è la nuova associazione di promozione della Valle Brembana. Ad essa viene associato il sito valbrembana.eu, che mira alla promozione del territorio della Valle Brembana, sviscerando ogni angolo di essa, tra luoghi d'interesse, eventi e notizie.