Ieri sera è andato in onda un servizio dedicato alle ultime novità che riguardano il Cammino delle 44 Chiesette Votive:
1) E’ stato inserito nel catalogo dei Cammini a livello nazionale dal Ministero del Turismo;
2) E’ stato impreziosito da alcune opera di Giorgio Celiberti, che saranno visibili per tutto l’anno Giubilare 2025 a Cividale del Friuli e a Castelmonte;
3) E’ meta sempre più frequentata da gruppi di camminatori.
Grazie al giornalista Maurizio Vervar per il servizio e l’intervista al Presidente della Pro Loco Nediške Doline Valli del Natisone APS Antonio De Toni.
Cammino di pace 2025
La benedizione di ieri, mercoledì 1 Gennaio 2025, dell'arcivescovo mons. Riccardo Lamba ai piedi della salita del Santuario di Castelmonte.
Sabato 4 e Domenica 5 Maggio presso l'ufficio Turistico Valli del Natisone al Museo SMO di San Pietro al Natisone, sarà possibile partecipare alla raccolta fondi organizzata da AISM.
Le poetesse delle Valli del Natisone Claudia Salamant, Andreina Trusgnach e Marina Cernetig ieri sera hanno emozionato, con la lettura di loro opere, il pubblico in sala per la presentazione della Guida Il Cammino delle 44 Chiesette Votive.
Ieri sera si è tenuta la prima presentazione nelle Valli del Natisone, nella sala consigliare del Comune di San Pietro, della Guida Il Cammini delle 44 Chiesette Votive.
Una presentazione corale, come è stata corale la realizzazione di questa opera, grazie alle bravissime autrici Antonietta Spizzo e Tiziana Perini che hanno saputo far parlare tutto un territorio.
Grazie ai tantissimi presenti, al vostro entusiasmo e alla vostra vicinanza.
Un grazie particolare al Comune di San Pietro al Natisone, rappresentato dal Sindaco Mariano Zufferli e dal Vice Sindaco Cesare Pinatto, che da sempre ci sostiene nel percorso di valorizzazione turistica delle Valli del Natisone.
Ci aspettavamo che foste presenti, ma non così tanti!
Ci scusiamo con chi non è riuscito ad accedere alla sala per le numerosissime persone presenti, una folla che ci ha fatto emozionare e ci ha confermato che siamo sulla strada giusta, ma che soprattutto questa strada la stiamo percorrendo tutti assieme, a cuore aperto.
Vi diamo appuntamento alle prossime presentazioni in programma, a San Pietro al Natisone e a Prepotto (presto vi comunicheremo le date).
Grazie a tutti e buon cammino!
Tanti auguri di Buone Feste dalle Valli del Natisone.
Vi segnaliamo che il nostro ufficio sarà chiuso unicamente nelle giornate del 25 Dicembre 2023 e del 1 Gennaio 2024.
Buon Natale e tanti auguri di buone feste!
Coltivazioni di salici, arte dell’intreccio (cesteria) e tessitura a mano guidati dall'artigiana Luisella Goria!
Sabato 19 Novembre con ritrovo alle 10 a Tarcetta
Programma:
Ore 10 ritrovo al parcheggio di Tarcetta, di fronte alla casetta degli Alpini
Ore 10.15 passeggiata al saliceto e spiegazione naturalistica della coltivazione dei salici
Ore 11 visita del laboratorio dell’artigiana Luisella Goria e piccola merenda, con successivo rientro
Iscrizioni online: https://www.nediskedoline.it/wpnediske/event/artisti-e-artigiani-nelle-valli-del-natisone-intreccio-e-tessitura-3/
Due minuti per dirvi GRAZIE per un 2021 vissuto in cammino, con ogni tempo, all'aria aperta, tra i prati e i boschi delle Valli del Natisone.
Come sempre, anche per il 2022, vi aspettiamo all'Ufficio Turistico delle Valli del Natisone a San Pietro al Natisone, che da Dicembre è anche il punto informazione e prenotazione dell'Albergo Diffuso, oltre ad essere l'affascinante ed interessate sede del Museo SMO!