Proloco NediskeDoline VallidelNatisone

Proloco NediskeDoline VallidelNatisone Ti servono informazioni sulle Valli del Natisone? Sei nel posto giusto!

Iscrizioni aperte sul sito per le escursioni guidate di Sabato 1 e Domenica 2 Marzo!Posti limitati a disposizione.
04/02/2025

Iscrizioni aperte sul sito per le escursioni guidate di Sabato 1 e Domenica 2 Marzo!
Posti limitati a disposizione.

Pronti, attenti...via!
Il PUST delle Valli del Natisone si avvicina!
Organizzate la vostra visita a San Pietro al Natisone e a Pulfero!

Proloco NediskeDoline VallidelNatisone Comune di San Pietro al Natisone Associazione I Bancinari

E' tempo di SNITE!Amate da grandi e piccini, sono state una delle ricette protagoniste del corso di cucina “Poguojki: il...
29/01/2025

E' tempo di SNITE!
Amate da grandi e piccini, sono state una delle ricette protagoniste del corso di cucina “Poguojki: il cibo fatto con amore”, organizzato da Associazione Invito insieme alla Pro Loco Nediške Doline Valli del Natisone.

Grazie a Emanuela Filipuzzi per le immagini.

Servizio Civile Universale in Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone: adesioni entro il 18 febbraio 2025 ore 14.00...
14/01/2025

Servizio Civile Universale in Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone: adesioni entro il 18 febbraio 2025 ore 14.00

Nell’ambito dell’area Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali, per il comune di San Pietro al Natisone, i titoli dei progetti da sviluppare sono:
I luoghi della cultura in Friuli-Venezia Giulia tra arte e artigianato;
La promozione del patrimonio storico, artistico e culturale del centro-nord Italia;
La tutela del patrimonio linguistico delle comunità locali;

Requisiti di ammissione:
Età compresa tra i 18 e i 28 anni al momento della presentazione della domanda;
Essere cittadini dell’Unione Europea o Extra-UE regolarmente in Italia.

L’impegno dura 12 mesi con una frequenza di 25 ore settimanali sei giorni su sette, festività incluse. Ai volontari spetta un compenso totale di € 507,30 netti mensili.

https://www.nediskedoline.it/wpnediske/bando-per-la-selezione-di-operatori-volontari-di-servizio-civile-universale-2025-2026/

13/01/2025

🔦 Alla scoperta del Bunker di Purgessimo di Cividale del Friuli
📅 Domenica 19 gennaio 2025

Sul monte Purgessimo, sentinella naturale di Cividale e teatro di vicende storiche, si trova la “Galleria di Purgessimo”, un bunker della Guerra Fredda scavato nella roccia e usato dalla Fanteria d’Arresto dell’Esercito Italiano. Ora di proprietà privata, è uno dei rari esempi di manufatti in caverna ancora accessibili.

Durante la visita guidata, sarà possibile esplorare questa straordinaria testimonianza storica, con l’accompagnamento della Guida ambientale escursionistica Antonio De Toni, esperto di storia locale.

ℹ️ 👉 Proloco NediskeDoline VallidelNatisone

[Servizio Civile Universale in Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone: adesioni entro il 18 febbraio 2025 ore 14.0...
10/01/2025

[Servizio Civile Universale in Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone: adesioni entro il 18 febbraio 2025 ore 14.00.]

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione.
Nell’ambito dell’area Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali, per il comune di San Pietro al Natisone, i titoli dei progetti da sviluppare sono:
1) I luoghi della cultura in Friuli-Venezia Giulia tra arte e artigianato;
2) La promozione del patrimonio storico, artistico e culturale del centro-nord Italia;
3) La tutela del patrimonio linguistico delle comunità locali.

Requisiti di ammissione:
Età compresa tra i 18 e i 28 anni al momento della presentazione della domanda;
Essere cittadini dell’Unione Europea o Extra-UE regolarmente in Italia.

L’impegno dura 12 mesi con una frequenza di 25 ore settimanali sei giorni su sette, festività incluse. Ai volontari spetta un compenso totale di € 507,30 netti mensili per 12 mesi.

https://www.nediskedoline.it/wpnediske/bando-per-la-selezione-di-operatori-volontari-di-servizio-civile-universale-2025-2026/

Il trekking storico dell'Epifania con Marco Pascoli si è concluso e come ogni anno ha posto l'accento su vicende storich...
07/01/2025

Il trekking storico dell'Epifania con Marco Pascoli si è concluso e come ogni anno ha posto l'accento su vicende storiche che hanno segnato fortemente il nostro territorio.
Visti anche i recenti Convegni sulla Grande Guerra che abbiamo organizzato, il tema era Caporetto e le battaglie che lì hanno avuto luogo.

Grazie a tutti I partecipanti!

05/01/2025

Ieri sera è andato in onda un servizio dedicato alle ultime novità che riguardano il Cammino delle 44 Chiesette Votive:

1) E’ stato inserito nel catalogo dei Cammini a livello nazionale dal Ministero del Turismo;

2) E’ stato impreziosito da alcune opera di Giorgio Celiberti, che saranno visibili per tutto l’anno Giubilare 2025 a Cividale del Friuli e a Castelmonte;

3) E’ meta sempre più frequentata da gruppi di camminatori.



Grazie al giornalista Maurizio Vervar per il servizio e l’intervista al Presidente della Pro Loco Nediške Doline Valli del Natisone APS Antonio De Toni.

02/01/2025

La benedizione di ieri, mercoledì 1 Gennaio 2025, dell'arcivescovo mons. Riccardo Lamba ai piedi della salita del Santuario di Castelmonte.

Oggi, 1 Gennaio 2025 alle 11 a Castelmonte l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, in occasione della processione per le vie...
01/01/2025

Oggi, 1 Gennaio 2025 alle 11 a Castelmonte l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, in occasione della processione per le vie del borgo che ha anticipato la solenne Celebrazione eucaristica nella solennità di Maria Madre di Dio, ha benedetto la croce di Celiberti e il Cammino di pace.
La croce fa parte del progetto di istallazione di opere scultore temporanee realizzate in occasione dell'anno Giubilare 2025 e anno della cultura europea Gorizia -Nova Gorica 2025, di cui si sono fatti promotori lo studio Celiberti e la Pro LocNediške Doline – Valli del Natisone APS, ideatrice del Cammino delle 44 Chiesette Votive.

Le opere sono state collocate a Castelmonte, dove si trova una grande croce in alluminio realizzata dal Maestro Celiberti che rappresenta la luce della speranza e fiducia nel cammino, al Duomo di Cividale e Museo cristiano di Cividale, punto in cui prende avvio il Cammino delle 44 Chiesette Votive.

Domani, 1 Gennaio 2025, verso le ore 11, vi aspettiamo a Castelmonte.
31/12/2024

Domani, 1 Gennaio 2025, verso le ore 11, vi aspettiamo a Castelmonte.

Mercoledì 1 Gennaio alle 11 a Castelmonte
PROCESSIONE, BENEDIZIONE DELLA CROCE E MESSA A CASTELMONTE
L’Arcivescovo benedice la croce di Celiberti e il Cammino di pace da Cividale a Castelmonte, parte del Cammino delle 44 Chiesette Votive
Una grande croce in alluminio, incisa su una lastra alta due metri e mezzo, ben visibile ai piedi della scalinata che porta al santuario, a simboleggiare la Porta Santa. È l’imponente opera del maestro Giorgio Celiberti, frutto della collaborazione con la Pro Loco Nediske Doline in funzione del Cammino delle 44 Chiesette Votive, che sarà benedetta il 1° gennaio verso le 11 a Castelmonte dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, in occasione della processione per le vie del borgo che anticiperà la solenne Celebrazione eucaristica nella solennità di Maria Madre di Dio delle 11.30.
Leggi l'articolo: https://www.lavitacattolica.it/1-gennaio-a-castelmonte-larcivescovo-benedice-la-croce-di-celiberti-e-il-cammino-di-pace/

Tanti auguri di un sereno e felice Natale dalle
25/12/2024

Tanti auguri di un sereno e felice Natale dalle

Oggi sul Messaggero Veneto un bellissimo articolo che riporta la notizia dell'inserimento del Cammino delle 44 Chiesette...
23/12/2024

Oggi sul Messaggero Veneto un bellissimo articolo che riporta la notizia dell'inserimento del Cammino delle 44 Chiesette Votive nel registro nazionale del Ministero del Turismo.

Grazie a tutte le persone e gli enti che collaborano con noi per questo grandissimo progetto che riguarda e coinvolge tutti nelle Valli del Natisone e in Friuli Venezia Giulia.

Pro Loco in Friuli Venezia Giulia Terre Eventi Sapori Comune di San Pietro al Natisone Ediciclo Editore

[NEWS - IL CAMMINO DELLE 44 CHIESETTE VOTIVE INSERITO NEL CATALAGO NAZIONALE DEI CAMMINI DEL MINISTERO DEL TURISMO]E’ no...
23/12/2024

[NEWS - IL CAMMINO DELLE 44 CHIESETTE VOTIVE INSERITO NEL CATALAGO NAZIONALE DEI CAMMINI DEL MINISTERO DEL TURISMO]

E’ notizia di pochi giorni fa l’inserimento, da parte del Ministero del Turismo, del Cammino delle 44 Chiesette Votive nel catalogo nazionale dei cammini religiosi italiani.

La notizia del riconoscimento e dell’ufficialità a livello nazionale è la riprova che il progetto rientra pienamente in un’ottica di sviluppo territoriale e turistico di altissimo livello per le Valli del Natisone.
La Pro Loco Nediske Doline ha sempre operato in stretta sinergia con la strategia turistica regionale e in sinergia con i Comuni delle Valli, in primis con il Comune di San Pietro al Natisone, per raggiungere risultati di definizione ed esaltazione della destinazione in funzione turistica. Grazie a questo meraviglioso Cammino, è possibile promuovere sentieri, edifici sacri, borghi e tutte le attività ed i servizi presenti nelle Valli del Natisone e in Friuli Venezia Giulia.

Il riconoscimento da parte del ministero del Turismo include un percorso di 184 chilometri strutturato in dieci tappe con arrivo e partenza da Cividale

Indirizzo

Via Alpe Adria 13/01
San Pietro Al Natisone
33049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Proloco NediskeDoline VallidelNatisone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi