Ponentetrekking

Ponentetrekking Ciao, sono Antonella Piccone, Guida Ambientale Escursionistica Aigae, operante nel Ponente Ligure, v
(1)

ESTATE 2022nella valle dove è stato girato il film "Le otto montagne" tratto dal libro di Paolo Cognetti, Premio Strega ...
08/01/2023

ESTATE 2022
nella valle dove è stato girato il film "Le otto montagne" tratto dal libro di Paolo Cognetti, Premio Strega 2017.
Libro da leggere e film da vedere, molto belli come belli sono i luoghi dove è stata girata la pellicola.

09/11/2022

GIOVEDI’ 10 NOVEMBRE ore 16
MUSEO BICKNELL
CONFERENZA-DIALOGO su
“VI SONO DUE LIGURIE...”
SCRITTORI E PAESAGGIO DELL’ESTREMO PONENTE LIGURE:
IVAN ARNALDI, FRANCESCO BIAMONTI, ITALO CALVINO, NICO ORENGO.
Intervengono Fabio Barricalla e Mauro Bico, docenti e critici letterari.
Un incontro per comprendere come i nostri più grandi scrittori hanno rappresentato il nostro ambiente, i colori, i profumi, le emozioni, che riverberano nella nostra contemporaneità.

Le fotografie della Mostra "Un libro, una descrizione, un'immagine. Omaggio alla Liguria" sono tutte ispirate ad un passo letterario o poetico di autori/autrici che celebrano il paesaggio ligure.
Esse vogliono sollecitare l'attenzione sulle ricchezze e le peculiarità in particolare del nostro lembo di Liguria dal punto di vista botanico e storico-letterario.

07/11/2022
BEI RICORDI! GIORNATA FAI D'AUTUNNO PIEVE DI TECO DOMENICA 16 OTTOBRE 2022Come ogni appuntamento una bella esperienza fo...
01/11/2022

BEI RICORDI! GIORNATA FAI D'AUTUNNO
PIEVE DI TECO DOMENICA 16 OTTOBRE 2022
Come ogni appuntamento una bella esperienza fonte di arricchimento e conoscenza e con la consapevolezza che il volontariato possa essere utile alle finalità della Fondazione.

13/09/2022
07/09/2022
Ringraziamo tutti i numerosi partecipanti che ci hanno seguito con attenzione nel trekking letterario che si è  svolto a...
31/07/2022

Ringraziamo tutti i numerosi partecipanti che ci hanno seguito con attenzione nel trekking letterario che si è svolto a Bajardo in occasione di "Antica...mente" profuma di carta.
Gianmarco Parodi
Antonella Piccone

24/07/2022

E dopo le escursioni ai campi di lavanda...vi aspettiamo domani a Taggia!

Venite a provare i prodotti alla lavanda che rendono omaggio ad Alpi Liguri & Mediterraneo.

www.AnticaDistilleriaCugge.com






16/07/2022

Il nostro germoglio del Vivaio Dalia organizza:

Poesie Nel Borgo, un invito a scoprire la poesia insieme.

Nessuna pretesa di scrivere, nessun limite alla creatività.

Una serata diversa, un incontro, dove poter dare sfogo alle penne circondati ed ispirati dagli scorci del borgo ligure.

Dalia Lottero ci accompagnerà tra i “vicoli della poesia” insieme a Patrizia Massano, insegnante, creativa e poliedrica autrice di libri per bambini e poesia.

l'orario del ritrovo alle 19,30 presso UpArte Gallery – piazza della chiesa parrocchiale Badalucco alle 20.00 partenza

rientro previsto per le ore 21,30
evento gratuito in collaborazione con UpArte Badalucco Gallery
per partecipare munirsi di carta penna, un paio di scarpe comode, e tanta voglia di creare di divertirsi!

Durante l’evento verrà realizzato un poetic-photobook da Giuliano Loro vincitore del concorso “Visioni di Libertà” sezione fotografia.

per informazioni 3385498135 Dalia

16/07/2022

Attenzione alle : con Marco Battain, componente della Commissione centrale medica del , analizziamo i rischi e ricordiamo agli escursionisti le precauzioni da prendere.

Leggi l'articolo 👉 https://rebrand.ly/attenzione-alle-zecche

Grazie a tutti i partecipanti all'evento
18/10/2021

Grazie a tutti i partecipanti all'evento

26/08/2021
VOGLIA DI MARITTIMEQuesto fine settimana lo dedicherò a provare nuovi itinerari di cui uno inedito.Il bello della  profe...
26/08/2021

VOGLIA DI MARITTIME
Questo fine settimana lo dedicherò a provare nuovi itinerari di cui uno inedito.
Il bello della professione di guida è la curiosità del nuovo e saltuariamente oltre a promuovere il proprio territorio, il Ponente ligure , bellissimo nella sua unicità, è anche interessante esplorare ambienti molto diversi.
Abbiamo la fortuna in poche ore di macchina di spaziare dal mare alle più alte vette europee.
Ho voglia di montagna aspra rocciosa, dolce di malghe di altura, verde salubre di lariceti , fresca ed energetica nelle acque delle sue cascate, ricca di sfumature delle fioriture che vanno sbiadendosi in sintonia con la stagione, ricca di suoni e sorprendenti timide presenze.
Ma ancora più bello è la condivisione di queste sensazioni.
Impressioni di settembre … chissa!

Flora: forme, colori, profumi, strategie di sopravvivenza, resilienza.Un'autentica passione!
14/07/2021

Flora: forme, colori, profumi, strategie di sopravvivenza, resilienza.
Un'autentica passione!

Un piccolo angolo della Val Gesso da scoprire  ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità.Sabato 10 luglio 2021
06/07/2021

Un piccolo angolo della Val Gesso da scoprire ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità.
Sabato 10 luglio 2021

Un piccolo angolo della Val Gesso ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità
06/07/2021

Un piccolo angolo della Val Gesso ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità

Condivido come volontaria FAI: giovani ciceroni d'eccezione vi attenderanno per proporvi bellezza e cultura in un ambien...
02/06/2021

Condivido come volontaria FAI: giovani ciceroni d'eccezione vi attenderanno per proporvi bellezza e cultura in un ambiente unico come i nostri borghi del Ponente riescono a regalare.

"Per questa giornata - evidenzia il FAI - ringraziamo il Sindaco Giuseppe Galatà, il Parroco don Enrico Molineris e l'intera comunità del paese".

Nell'anno 2020 pur con tutte le limitazioni e le precauzioni imposte dalla situazione ho avuto l'opportunità di fare nuo...
05/02/2021

Nell'anno 2020 pur con tutte le limitazioni e le precauzioni imposte dalla situazione ho avuto l'opportunità di fare nuove esperienze e visitare luoghi incredibili ed alcuni meno conosciuti delle Alpi Occidentali e della Liguria, mi piace condividere un po' di bellezza con voi

10/06/2020

TRA LEGGENDA E REALTA' : BAJARDO IL NOME DEL CAVALLO DEL PALADINO ROLANDO CHISSA' CHE NON SIA MAI PASSATO IN QUESTI LUOGHI...

12/01/2020
GIORNATA SPETTACOLARE CON VISTA CHE SPAZIAVA SUL MARE SINO ALLE ISOLE LERINS ED IL MASSICCIO DELL'ESTEREL
12/01/2020

GIORNATA SPETTACOLARE CON VISTA CHE SPAZIAVA SUL MARE SINO ALLE ISOLE LERINS ED IL MASSICCIO DELL'ESTEREL

07/10/2019

Ponentetrekking

GIORNATA D'AUTUNNO FAI - DOMENICA 13.10.19
ALLA SCOPERTA DI MONTALTO
Passeggiata dal paese sino a giungere all'Azienda Castellarone affabulando di piante.

07/10/2019

GIORNATA D'AUTUNNO FAI - DOMENICA 13.10.19
ALLA SCOPERTA DI MONTALTO
Passeggiata dal paese sino a giungere all'Azienda Castellarone affabulando di piante.

29/09/2019

Buonasera
Vorrei ringraziare tutte le persone che sabato sera hanno partecipato alla serata organizzata al Floriseum
È stata una serata speciale per l'accoglienza del museo, per la magia dei giardini di Villa Ormond alla luce crepuscolare, per le struggenti note e la professionale conduzione di Marco, che ci ha ammaliato con il suo carisma.
Un arrivederci a novembre con un dubbio: le piante sono intelligenti?
Ne sentiremo delle belle
Vi aspettiamo!

24/09/2019
Firmato il protocollo d’intesa tra AIGAE e Rete Radio Montana

Firmato il protocollo d’intesa tra AIGAE e Rete Radio Montana

Negli scorsi giorni RRM (Rete Radio Montana) ha siglato con AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche un protocollo di intesa per lo sviluppo di una collaborazione strategica comune per migliorare sempre di più la sicurezza in montagna. Il protocollo di intesa si aggiunge ad un...

04/08/2019

Ponentetrekking

03/08/2019

FESTIVAL DEI BOSCHI 2019
Sabato 3 agosto 2019
Ringrazio Popoli in Arte, Mariapaola e tutti gli artisti ed amici che anche quest'anno hanno reso possibile lo svolgersi di questa manifestazione
Ma soprattutto ringrazio i numerosi partecipanti che hanno condiviso con me il calar del sole
Grazie grazie grazie

05/06/2019
Riccio, gli amori di un solitario -

Riccio, gli amori di un solitario -

Regolare e affidabile, se minacciato non attacca ma non fugge: si difende passivamente e chi prova a mangiarlo, nove volte su dieci, si becca spine ov...

21/05/2019
Ponentetrekking

Ponentetrekking

Camminare lentamente seguendo i passi di Sigerico
Dolci colline, gialle e verdi, cangianti a seconda della luce.
Silenzio, pace, fruscio del vento, incontri: “Buon cammino!”
Nuvole minacciose, poggia, profumo di bosco e terra bagnati, piccoli brividi sulla pelle.
Stanchezza.
Finalmente accoglienza, calore, un raccontarsi senza frontiere.
Raccoglimento, luoghi sacri, borghi in cui si respira la storia.
Un godere di sapori e profumi.
Vino rosso come la passione e la generosità della gente che abita questi luoghi.
Sensazioni da condividere, prossima primavera si organizza!
Chi vuol far parte del gruppo?

21/05/2019

Camminare lentamente seguendo i passi di Sigerico
Dolci colline, gialle e verdi, cangianti a seconda della luce.
Silenzio, pace, fruscio del vento, incontri: “Buon cammino!”
Nuvole minacciose, poggia, profumo di bosco e terra bagnati, piccoli brividi sulla pelle.
Stanchezza.
Finalmente accoglienza, calore, un raccontarsi senza frontiere.
Raccoglimento, luoghi sacri, borghi in cui si respira la storia.
Un godere di sapori e profumi.
Vino rosso come la passione e la generosità della gente che abita questi luoghi.
Sensazioni da condividere, prossima primavera si organizza!
Chi vuol far parte del gruppo?

16/04/2019

Ponentetrekking

CALENDARIO PRIMAVERILE
1 MAGGIO - 30 GIUGNO 2019
Buonasera
ho pensato di far cosa gradita pubblicando il mio calendario primaverile sulla mia pagina facebook.
E' possibile che integri con ulteriori eventi quanto proposto o debba spostare una data, pertanto vi pregherei, per chi è già iscritto, di prestare attenzione alle newsletter che di volta in volta invierò e di consultare periodicamente il mio sito www.ponentetrekking.it.
Pertanto, augurandovi una buona lettura, visto che mi dovrò assentare per un certo periodo, ne approfitto per augurarvi una serena Pasqua.
Antonella

Mercoledì 1 maggio 2019
Anello di Castellaro – Monte Sette Fontane
Lungo la via dei liguri tra muretti a secco, caselle e mulattiere che scivolano verso il mare.
Dislivello: 550 m.
Durata: 5 h Luogo d’incontro: Castellaro ore 9,00 Difficoltà: E
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19,00 del 30 aprile 2019

Domenica 12 maggio 2019
Escursione ad anello Pointe des Trois Communes (Parc National du Mercantour)
Lungo la dorsale di uno dei massicci storicamente tra i più contesi, con vista impareggiabile nelle giornate assolate, sulle isole Lerins
Dislivello: 400 m.
Durata: 5 h Luogo d’incontro: Ventimiglia ore 8,00 Difficoltà: E
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19,00 dell' 11maggio 2019

Sabato 18 maggio 2019
Crepuscolare sul Monte Armetta.
Seguendo l’Alta Via dei Monti Liguri tra le fioriture alpine vista mare.
Dislivello: 360 m Durata: 5 h Luogo d’incontro: Col di Nava ore 15,30 Difficoltà: E
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19,00 del 17 maggio 2019
E’ necessario dotarsi di torcia o di frontale.

Domenica 2 giugno 2019
Monte Agnellino – Casterino (France)
Panorama assicurato a 360° che spazia dalle cime più conosciute delle Alpi Liguri a quelle del Mercantour con l’immancabile luce che solo la vicinanza del mare può donare
Dislivello: 630 m Durata: 6 h Luogo d’incontro: ore 8,00 Ventimiglia Difficoltà: E
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19,00 dello 1 giugno 2019

Domenica 23 giugno 2019
Alla scoperta degli endemismi della flora del Parco Regionale delle Alpi Liguri percorrendo un tratto del sentiero degli Alpini con uno sguardo rivolto alla Val Nervia
Dislivello: 350 metri
Durata: 5 ore Luogo d’incontro: Colle Melosa ore 09,00 Difficoltà: EE
Iscrizione: obbligatoria entro le ore 19,00 del 22 giugno 2019

Indirizzo

San Remo
18038

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ponentetrekking pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi


Commenti

Grazie a tutti i partecipanti all'evento
VOGLIA DI MARITTIME
Questo fine settimana lo dedicherò a provare nuovi itinerari di cui uno inedito.
Il bello della professione di guida è la curiosità del nuovo e saltuariamente oltre a promuovere il proprio territorio, il Ponente ligure , bellissimo nella sua unicità, è anche interessante esplorare ambienti molto diversi.
Abbiamo la fortuna in poche ore di macchina di spaziare dal mare alle più alte vette europee.
Ho voglia di montagna aspra rocciosa, dolce di malghe di altura, verde salubre di lariceti , fresca ed energetica nelle acque delle sue cascate, ricca di sfumature delle fioriture che vanno sbiadendosi in sintonia con la stagione, ricca di suoni e sorprendenti timide presenze.
Ma ancora più bello è la condivisione di queste sensazioni.
Impressioni di settembre … chissa!
Flora: forme, colori, profumi, strategie di sopravvivenza, resilienza.
Un'autentica passione!
Un piccolo angolo della Val Gesso da scoprire ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità.
Sabato 10 luglio 2021
Un piccolo angolo della Val Gesso ricco di laghi, di cime ardite e biodiversità
Condivido come volontaria FAI: giovani ciceroni d'eccezione vi attenderanno per proporvi bellezza e cultura in un ambiente unico come i nostri borghi del Ponente riescono a regalare.
Nell'anno 2020 pur con tutte le limitazioni e le precauzioni imposte dalla situazione ho avuto l'opportunità di fare nuove esperienze e visitare luoghi incredibili ed alcuni meno conosciuti delle Alpi Occidentali e della Liguria, mi piace condividere un po' di bellezza con voi