Proloco Sannicandro DI Bari

Proloco Sannicandro DI Bari La Pro Loco di Sannicandro di Bari, da oltre 30 anni nel settore turistico-culturale, opera per la c

14/01/2025

La Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali rientra nella più ampia azione avviata dall'Unpli per la tutela e salvaguardia dei patrimoni culturali immateriali.

Ogni singola espressione in dialetto è veicolo delle conoscenze e delle tradizioni dei nostri territori.

Dialetti e lingue locali sono pertanto indispensabili alla trasmissione di tali patrimoni culturali fra le generazioni.



Il prof. Nicola Racanelli, Francesco Losurdo, Alessandro e Fabio Loiacono, tre generazioni a confronto, quattro straordinari interpreti della nostra lingua madre.

11 Gennaio 2025 📜"La Lingua è un dialetto che ha fatto carriera..."
13/01/2025

11 Gennaio 2025 📜

"La Lingua è un dialetto che ha fatto carriera..."

12/01/2025
09/01/2025

📌 A Gennaio ricorre la “𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙡𝙞𝙣𝙜𝙪𝙚 𝙡𝙤𝙘𝙖𝙡𝙞”, istituita nel 2013 dall'Unione Nazionale delle Pro Loco con il fine di salvaguardare e valorizzare espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale.

Ogni anno, infatti, la Giornata dedicata al dialetto e alle lingue locali diventa un’occasione per le Pro Loco di organizzare innumerevoli attività in tutta Italia; le Pro Loco offrono un importante contributo alla preservazione di questo patrimonio culturale che, se non adeguatamente riconosciuto e conservato, rischia di essere dimenticato.

Per l’occasione la 𝘿𝙚𝙡𝙚𝙜𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙋𝙚𝙪𝙘𝙚𝙩𝙞𝙖 𝙎𝙪𝙙 celebra i dialetti e le lingue locali dando appuntamento Sabato 11 Gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo Trerotoli in Via Michele Civitano n. 1, Grumo Appula.

L’appuntamento mira alla condivisione di brevi testimonianze, letture e poesie, legate alla propria lingua locale e contestualmente alla valorizzazione e conoscenza di un sito di interesse storico – culturale.

Si ringrazia per l'ospitalità la Pro Loco Grumo Appula nella persona del Presidente Nica Caputo ed i suoi soci.

𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Scegli di farlo con 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈 presso la Pro Loco Sannicandro di Bari APS!𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞...
09/01/2025

𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
Scegli di farlo con 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈 presso la Pro Loco Sannicandro di Bari APS!

𝐂𝐡𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞?
️▪️Ogni cittadino dell'Unione Europea e ogni cittadino extraeuropeo con regolare permesso di soggiorno
▪️Chi ha un'età tra i 18 e i 28 anni.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈?
♦️Per valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale;
♦️Per sostenere lo sviluppo del turismo locale;
♦️Per partecipare a eventi e manifestazioni per animare la comunità;
♦️Per promuovere il territorio in collaborazione con Enti e Istituzioni locali;
♦️P️er scoprire il mondo delle Pro Loco, custodi di cultura e tradizioni.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞?
📌Ricevere un assegno mensile di €507,30;
📌Ottenere crediti formativi universitari;
📌Ricevere un attestato di partecipazione che garantisce una riserva di posti nei concorsi pubblici;

𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐂𝐔 𝐔𝐍𝐏𝐋𝐈, 𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟏𝟖 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓.

https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2023/12/bando-ordinario-2023/

Presepe Vivente ✨21 • 26 • 29 Dicembre 2024Ipogeo del Castello di Carbonara
03/01/2025

Presepe Vivente ✨
21 • 26 • 29 Dicembre 2024
Ipogeo del Castello di Carbonara

20/12/2024
𝑪𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒏𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 ⭐ 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 2024“Un esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più dispar...
16/12/2024

𝑪𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐
𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒏𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 ⭐ 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 2024

“Un esercizio di fantasia creativa, che impiega i materiali più disparati dando vita a piccoli capolavori di bellezza. Si impara da bambini: quando papà e mamma, insieme ai nonni, trasmettono questa gioiosa abitudine, che racchiude in sé una ricca spiritualità popolare."

Le parole di Papa Francesco sul Presepe bastano a rappresentarne l’importanza non solo dal punto di vista spirituale, religioso e culturale, ma anche come momento fondante della crescita dei più piccoli, che ha portato a questa prima, partecipatissima edizione del Concorso rivolto ai bambini, 𝑷𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒏𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐.

24 i presepi in concorso presentati da bambini provenienti anche da paesi limitrofi e di età compresa tra i 5 e gli 11 anni, liberi di immaginare la nascita di Gesù in uno scorcio di Sannicandro di Bari, esprimendo la loro creatività e le loro diverse visioni del mondo.

Il Presepe non solo splendido esercizio di fantasia ma anche momento di condivisione con le famiglie, i compagni, gli stessi partecipanti ed occasione per raccontare, da differenti prospettive, la storia di tutte le storie.

Un sentito ringraziamento ai bambini, protagonisti ed artefici della riuscita dell'evento, alle famiglie che li hanno supportati riponendo nell'Associazione Pro Loco sempre grande fiducia, a Don Antonio e alla giuria che ha saputo garantire professionalità ed indiscutibile competenza.



̀

13 Dicembre 2024PRESEPIAMOCI A SANNICANDRO DI BARI
13/12/2024

13 Dicembre 2024
PRESEPIAMOCI A SANNICANDRO DI BARI

12/12/2024
L’evento di oggi 8 dicembre è annullato per via delle cattive condizioni atmosferiche, saremo in Piazza Unita d’Italia g...
08/12/2024

L’evento di oggi 8 dicembre è annullato per via delle cattive condizioni atmosferiche, saremo in Piazza Unita d’Italia giorno 13 e 15 dicembre.

𝑨𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒊𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒐𝒑𝒐𝒏𝒊𝒎𝒐 “𝑺𝒂𝒏𝒏𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒓𝒊” 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆𝒔𝒄𝒖𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒆 𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏...
02/12/2024

𝑨𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒓𝒊𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒐𝒑𝒐𝒏𝒊𝒎𝒐 “𝑺𝒂𝒏𝒏𝒊𝒄𝒂𝒏𝒅𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒓𝒊” 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒆𝒔𝒄𝒖𝒓𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒂𝒛𝒛𝒊 𝒆 𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒕𝒕𝒊𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍 1º 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2024 𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒄𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒐.

Il primo documento in assoluto che cita il nome del nostro borgo medievale è la “carta” di Emma d’Altavilla del luglio 1119, nella quale la “Comitissa” dona le decime della ca****la di San Nicola, “intus” al Castello di Sannicandro di Bari, all’abate Guarino dell’Abbazia di San Michele Arcangelo di Montescaglioso.
L’unica condizione è che l’abate Guarino mandasse un ca****lano a celebrare messa nella prima chiesa sannicandrese, dedicata a San Nicola di Bari.

𝙇'𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞𝙩𝙖' 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙫𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙡'𝙚𝙛𝙛𝙞𝙘𝙖𝙘𝙞𝙖. 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙪𝙣 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚 𝙘𝙝𝙞 𝙚' 𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖, 𝙥𝙪𝙤...
26/11/2024

𝙇'𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞𝙩𝙖' 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙘𝙝𝙞𝙖𝙫𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙚𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙚 𝙡'𝙚𝙛𝙛𝙞𝙘𝙖𝙘𝙞𝙖. 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙪𝙣 𝙜𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚 𝙘𝙝𝙞 𝙚' 𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖, 𝙥𝙪𝙤' 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪𝙣𝙜𝙚𝙧𝙚 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙤𝙧𝙙𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞.

Questi gli aspetti fondamentali sui quali si è concentrata la giornata di formazione generale rivolta ai volontari di servizio civile universale Unpli Puglia provenienti dalle sedi di Bari e Bat e che si è tenuta quest'oggi presso il BaLab "Guglielmo Minervini", laboratorio di creatività e contaminazione di idee dell'Università degli Studi di Bari.

Scopi comuni, valori e norme, ruoli e responsabilità ma anche coesione ed appartenenza, crescita individuale e collettiva e comunicazione efficace sono stati sperimentati attraverso il learning by doing.
Scopo primario: far apprendere conoscenze e competenze tramite relazioni interattive.

25 novembre Bari - fiera del levante Progetto “𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐆𝐨 – 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨”dell’Assessorato al Turis...
25/11/2024

25 novembre Bari - fiera del levante

Progetto “𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐃𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐆𝐨 – 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨”dell’Assessorato al Turismo della Regione Puglia è realizzato in partnership con Puglia Partecipa, Dipartimento Turismo e Cultura e AReT Pugliapromozione, è il processo partecipativo attivo sul portale Puglia Partecipa che si pone l'obiettivo di sviluppare una rete di Destination Management Organization (DMO) per valorizzare le specificità territoriali e promuovere una crescita sostenibile.

Le DMO rappresentano un modello organizzativo innovativo, volto a coordinare tutti gli attori del turismo – dalle istituzioni agli operatori privati – per costruire un’offerta integrata, capace di gestire in maniera sinergica le destinazioni pugliesi.

In rappresentanza con il presidente Rocco Lauciello dell’Unpli Puglia APS, con Pro Loco Quadratum Corato Pro Loco Casamassima

🚘 Domenica 1º 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 si parte alla scoperta di 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒄𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒐 e 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒃𝒃𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒄𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐.🎒Una gita fuori ...
24/11/2024

🚘 Domenica 1º 𝒅𝒊𝒄𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 si parte alla scoperta di 𝑴𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒄𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒐 e 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒃𝒃𝒂𝒛𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 𝑨𝒓𝒄𝒂𝒏𝒈𝒆𝒍𝒐.

🎒Una gita fuori porta ad un’ora circa da Sannicandro di Bari organizzata dalla Pro Loco di Sannicandro di Bari e in collaborazione con la Pro Loco di Montescaglioso.

ℹ️ 𝑷𝒆𝒓 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒐: 3467350560.

Programma 📝

🔺Raduno ore 8:30 presso il Bar Tropical in Piazza Unitá d’Italia;
🔺Partenza alle ore 9:00 con le proprie auto lungo la via Vecchia Altamura;
🔺Ore 11:00 visita guidata all’Abbazia di San Michele Arcangelo;
🔺Ore 13:30 pranzo presso un ristorante tipico locale;
🔺Rientro previsto per le ore 17:00.

🎄𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐜𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 🎅🏻➡️𝑪𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊 ideati e allestiti dai ragazzi dai 5 ai 13 anni...
21/11/2024

🎄𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 - 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐩𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐧𝐢𝐜𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 🎅🏻

➡️𝑪𝒐𝒏𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊 ideati e allestiti dai ragazzi dai 5 ai 13 anni. Tema dell’edizione è Sannicandro di Bari con i suoi scorci e peculiarità. La partecipazione al concorso prevede la consegna presso la sede della Pro Loco in via Diaz 81 entro il 6 DICEMBRE.

➡️𝑴𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒑𝒊 nelle date DELL’8 E DEL 15 DICEMBRE presso piazza Unità d’Italia e il 13 DICEMBRE presso la piazza della Madonnina antistante la scuola.
🕦 9:00-13:00

🔗La finalità è quella di promuovere la cultura e la sostenibilità dei luoghi alle nuove generazioni attraverso l’antica tradizione del PRESEPE, simbolo di fratellanza, pace, solidarietà e convivenza civile.

👇Per richiedere maggiori informazioni:
📞 +39 338 2059149

✨Vi aspettiamo per vivere insieme la magia del Natale‼️

Indirizzo

Via Giannone, 46, Sannicandro Di Bari BA
Sannicandro Di Bari
70028

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 13:00
18:00 - 20:00

Telefono

+393342231414

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Proloco Sannicandro DI Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Proloco Sannicandro DI Bari:

Video

Condividi

Progetto OLEUM - Città dell’Olio: “2^ Edizione della Camminata fra gli Ulivi” 2018

La domenica dell’Agricoltore Sannicandrese... Fra gli Ulivi, a raccogliere il frutto di una lunga fatica, in una annata olearia fra le peggiori. Una breve sosta sul campo, a raccontare... E trasmettere così i gesti e le aspettative di una produzione comunque di eccellenza, che mitiga la fatica e rinnova la solerzia per la vita.