Pro Loco "Terra di Sant'Andrea"

Pro Loco "Terra di Sant'Andrea" Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Pro Loco "Terra di Sant'Andrea", Centro di informazioni turistiche, Sant'Andrea di Conza.

La Pro Loco è un'Associazione su base volontaria senza scopo di lucro, ha finalità di promozione sociale, turistica, di valorizzazione di realtà e potenzialità naturalistiche, culturali, storiche ed enogastronimiche del territorio.

06/04/2025

Il cicloturismo è in crescita. Nelle prossime settimane ci saranno diversi eventi che toccheranno anche la nostra terra

Questa mattina un nuovo gruppo in visita al nostro paese, questa volta dalla Puglia.
06/04/2025

Questa mattina un nuovo gruppo in visita al nostro paese, questa volta dalla Puglia.

Sant'Andrea di Conza è borgo irpino, famoso per la storia, i vicoli e un'oasi da sogno, è arrivato in finale per diventa...
22/03/2025

Sant'Andrea di Conza è borgo irpino, famoso per la storia, i vicoli e un'oasi da sogno, è arrivato in finale per diventare capitale italiana della cultura 2027

Due settimane fa è stata proclamata la capitale italiana della cultura 2027: sarà Pordenone. In finale, a un passo dalla vittoria, è arrivato un piccolo comune delle aree interne al confine tra Campania e Basilicata, sfidando i giganti: è Sant'Andrea di Conza, in Irpinia, il borgo della pietra, dell'acqua e della fede, già celebre per il festival della cultura e del libro.

Territorio abitato sin dall'antichità, come dimostra la Necropoli di Fonnone: comunità attivissime già nel V secolo avanti Cristo. L'arco della terra del XVI secolo è la più antica porta di accesso al centro storico, lungo i vicoli si ammirano i leoni in pietra a guardia delle case e i mascheroni per proteggersi dal malocchio. Disegnati rigorosamente dagli scalpellini locali.

Fu la scelta degli arcivescovi di Conza di spostarsi in altura a far nascere il borgo e il palazzo episcopale, edificato nel XII secolo, si conforma perfettamente allo sperone calcareo su cui fu fondato.

E poi ancora sorgenti, fontane, un gioiello incastonato lungo la valle del fiume Ofanto. Qui c'erano sei mulini in passato, da quello tuttora esistente nasce la via dell'acqua. C'è chi tuttora utilizza il lavatoio in pietra per il bucato.

Servizio di Rino Genovese

🟤
🔵
🟣

📍

Per il video clicca 👇🏼👇🏼👇🏼

Il borgo irpino, famoso per la storia, i vicoli e un'oasi da sogno, è arrivato in finale per diventare capitale italiana della cultura 2027

FaiTango Federazione sarà da noi a GiugnoDove:  presso la Ex-Fornace/Centro Polifunzionale G. Giorgio, Via Monacacchio, ...
22/03/2025

FaiTango Federazione sarà da noi a Giugno

Dove: presso la Ex-Fornace/Centro Polifunzionale G. Giorgio, Via Monacacchio, Sant'Andrea di Conza, AV, Italia

Quando: 14 Giugno 2025 16:00

Evento condiviso con l'App 'Milonghe'.

Per maggiori info su questo evento segui il link.

Scarica l'App 'Milonghe' dall'App Store di Apple e dal Google Play Store!

https://milonghe.com/sharing.php?event=OTU5Ow%3D%3D&lang=it

Anche la nostra Cascata Monumentale dell'Episcopio e l'ex Convento dei Francescani Riformati Sant' Maria della Consolazi...
21/03/2025

Anche la nostra Cascata Monumentale dell'Episcopio e l'ex Convento dei Francescani Riformati Sant' Maria della Consolazioni, due dei nostri gioielli che sono stati inseriti nel Fai, oggi, entrambe queste gemme in fase di lavori importanti.



Il 22 e 23 Marzo 2025 torna l’evento culturale italiano più atteso dell’anno, che aprirà le porte di due luoghi irpini esclusivi senza tempo. Visita all'Abbazia del Goleto e nel borgo che separa l'Irpinia dal Sannio

15/03/2025

𝐂𝐨𝐥𝐥𝐨𝐪𝐮𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐩𝐥𝐢

Dal 24 marzo al 10 Aprile 2025 si terranno i colloqui selettivi per il Servizio Civile Universale di Unpli.

🔸Ai colloqui selettivi sono ammessi tutti coloro che hanno presentato la candidatura. I candidati che, pur avendo presentato la domanda, non si presentano al colloquio nei giorni ed orari stabiliti senza giustificato motivo, saranno esclusi dalla selezione.

🔹ADEMPIMENTI PER TUTTI I CANDIDATI DA SVOLGERE A PARTIRE DAL 14 MARZO 2025 PER ESSERE AMMESSI AL COLLOQUIO

Tutti i candidati, dopo aver preso visione del calendario dei colloqui, dovranno accedere obbligatoriamente sulla piattaforma MyUnpli per compilare le autocertificazioni di presa visione delle date di selezione, delle modalità di svolgimento delle stesse, ed eventualmente se si concorre per i posti riservati GMO (Giovani Minori Opportunità). All’atto della presentazione della o delle autocertificazioni, sarà necessario allegare in piattaforma, copia di un documento di identità in formato PDF.

🔸COME ACCEDERE SU MYUNPLI – il portale sarà attivo DAL 14 MARZO 2025

Ogni candidato, per accedere sulla piattaforma MyUnpli, deve cliccare sul link che segue: https://www.myunpli.it/area_candidati e inserire le credenziali di accesso che sono:
USERNAME: il codice fiscale (del candidato, in maiuscolo o minuscolo, senza spazi)
PASSWORD: il codice riferimento domanda, che si trova in alto a sinistra nella domanda di partecipazione al bando.

Maggiori informazioni al seguente link:
https://www.serviziocivileunpli.net/scn/2025/03/03/pubblicazione-date-colloqui-selettivi-2/

Contattaci tramite:
📧[email protected]
📞0699223348

12/03/2025
La Tessera del Socio Pro Loco 2025𝗖𝗼𝘀’è ❓👉🏼 La Tessera del Socio Pro Loco è la card associativa di tutte le Pro Loco d’I...
11/03/2025

La Tessera del Socio Pro Loco 2025
𝗖𝗼𝘀’è ❓
👉🏼 La Tessera del Socio Pro Loco è la card associativa di tutte le Pro Loco d’Italia, rappresentando il segno distintivo e di appartenenza al Grande Mondo UNPLI composto da oltre 6.200 Pro Loco sparse in tutta Italia, che accomuna oltre 500.000 Soci Volontari. Un’unica tessera che permetterà di sentirsi parte del mondo Pro Loco e, soprattutto, garantirà migliaia di sconti su tutto il territorio nazionale. La Tessera è annuale e sul retro è possibile la personalizzazione con i dati della Pro Loco e del Socio.
𝗗𝗼𝘃𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 ❓
👉🏼 Sul sito https://tesseradelsocio.it/ sono elencate tutte le convenzioni nazionali e locali divise per categoria e regione.
Tutte le convenzioni sono geolocalizzate su una mappa così da permettere una facile individuazione.
𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲𝗿𝗹a ❓
👉🏼 Contatta la Pro Loco "Terra di Sant'Andrea APS" per prenotarla ed acquistarla.

11/03/2025

Mercoledì 12 marzo alle ore 11.30 (Sala Spadolini, via del Collegio Romano 27, Roma) in occasione della proclamazione da parte del...

10/03/2025
28/02/2025

La nostra 𝐒𝐚𝐧𝐭'𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐳𝐚 è, insieme al progetto pilota Città Alta Irpinia, finalista a Capitale Italiana della Cultura 2027

Riportiamo qui l'appello dell'Avv. Cicenia alla fine dell'audizione

𝘌̀ 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝐬𝘤𝐞𝘨𝐥𝘪𝐞𝘳𝐞 𝘶𝘯 𝘧𝐢𝘰𝐫𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘴𝘰, 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘪𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰
𝘔𝐚 𝐧𝘰𝐢 𝐯𝘪 𝘤𝐡𝘪𝐞𝘥𝐢𝘢𝐦𝘰 𝘥𝐢 𝐬𝘤𝐞𝘨𝐥𝘪𝐞𝘳𝐞 𝐮𝘯’𝘢𝐢𝘶𝐨𝘭𝐚 𝐝𝘰𝐯𝘦 𝘤𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘵𝐚𝘯𝐭𝘪 𝘧𝐢𝘰𝐫𝘪, 𝘵𝐚𝘯𝐭𝘪 𝘤𝐨𝘭𝐨𝘳𝐢, 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝐭𝘢𝐧𝘵𝐢 𝐩𝘳𝐨𝘧𝐮𝘮𝐢.

#𝘊𝐚𝘱𝐢𝘵𝐚𝘭𝐞𝘥𝐞𝘭𝐥𝘢𝐂𝘶𝐥𝘵𝐮𝘳𝐚2𝟎27

#𝒮𝓪𝓃𝓽𝒜𝓷𝒹𝓻ℯ𝓪𝓭𝒾𝒞𝓸𝓃𝔃𝒶

📸 Salvatore Cassese Studios

Sant’Andrea di Conza è candidata a Capitale italiana della Cultura 2027 con la creazione di un circuito culturale stabil...
27/02/2025

Sant’Andrea di Conza è candidata a Capitale italiana della Cultura 2027 con la creazione di un circuito culturale stabile e innovativo nel cuore dell’Alta Irpinia. Il progetto Incontro Tempo, che unisce 25 Comuni e altre 70 realtà: un mosaico di storia, arti e natura, un’esperienza unica tra enogastronomia e tradizioni.

Cultura e teatro a Sant'Andrea di Conza: benvenuti nel sito ufficiale

La nostra Pro Loco promuove la candidatura del nostro paese, Sant'Andrea di Conza, a Capitale della Cultura Italiana 202...
27/02/2025

La nostra Pro Loco promuove la candidatura del nostro paese, Sant'Andrea di Conza, a Capitale della Cultura Italiana 2027

26/02/2025

Video presentato dall'Amministrazione Comunale capeggiata dal Sindaco Pompeo D'Angola di Sant'Andrea di Conza in audizione al Ministero della Cultura per la candidatura a Capitali della Cultura Italiana del 2027

Videomaker: Salvatore Cassese Studios

Musica: Luigi Bellino

Indirizzo

Sant'andrea Di Conza
83053

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro Loco "Terra di Sant'Andrea" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pro Loco "Terra di Sant'Andrea":

Video

Condividi