
22/06/2016
Cultura e tradizioni
Sant’Arsenio, come tutto il Mezzogiorno, è stata terra di brigantaggio, che, nella realtà locale, ha il volto del famigerato brigante Tittariello. Ogni anno viene organizzata una manifestazione, che punta a valorizzare la memoria locale. La rievocazione inizia con un corteo, che si snoda tra le vie del borgo, a cui segue l’esibizione di artisti di strada (musici, giocolieri, sbandieratori, trombonieri). Viene inscenato il bando di cattura del brigante e lo scontro a fuoco tra il suo entourage e le truppe vicereali. Il paese viene allestito con botteghe d’epoca, locande, bivacchi presso i quali è possibili degustare piatti tipici.