Il Rifugio di Peppino

Il Rifugio di Peppino Casa vacanze adatta per famiglie ed escursionisti nel Parco Nazionale della Maiella.

Per anni questa è stata la casa di Peppino che qui si rifugiava per coltivare il suo orto e raccogliere funghi ospitando amici, figli e nipoti per i quali con grande amore preparava abbondanti pranzi . Peppino e il paesaggio circostante hanno vissuto in perfetta simbiosi, uniti dallo stesso carattere schivo e generoso. Oggi Il Rifugio di Peppino è un'oasi di relax in mezzo alla natura adatta a tut

ti, consigliata per famiglie ed escursionisti situata tra le montagne Maiella e Morrone all'interno del Parco Nazionale della Maiella. Ottima base di partenza per escursioni dista pochi minuti a piedi da Sant'Eufemia a Maiella.

03/01/2023

Auguri tanti per tutto quello che vi sta a cuore.
Felice 2023. ♥️

Angelo Camillo Colafella ⛰Brigante Della Maiella⛰da San Giacomo di Sant’Eufemia a Maiella
21/10/2022

Angelo Camillo Colafella
⛰Brigante Della Maiella⛰

da San Giacomo di Sant’Eufemia a Maiella

🟢 𝙱𝚁𝙸𝙶𝙰𝙽𝚃𝙸 𝙳𝙴𝙻𝙻𝙰 𝙼𝙰𝙸𝙴𝙻𝙻𝙰 🟢
🔹𝗟𝗮 𝗥𝗶𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲
⏳ 21-25 𝘰𝘵𝘵𝘰𝘣𝘳𝘦 1860 📌 𝘊𝘢𝘳𝘢𝘮𝘢𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘌𝘶𝘧𝘦𝘮𝘪𝘢, 𝘚𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘦 𝘔𝘶𝘴𝘦𝘭𝘭𝘢𝘳𝘰

La mattina del 21 ottobre 1860 gli abitanti di Caramanico si recarono alle urne per il plebiscito sull’annessione al costituendo Regno d’Italia. La libertà di scelta fu assicurata dalle forze dell’ordine, dai soldati piemontesi e dai garibaldini che proteggevano le urne. Il cittadino elettore... [𝕔𝕠𝕟𝕥𝕚𝕟𝕦𝕒 𝕒 𝕝𝕖𝕘𝕘𝕖𝕣𝕖] https://bit.ly/Briganti_Maiella_EP_1

16/10/2022

Autunno a cavallo in Majella - 3 giorni 2 notti per 2 cavalli box, varietà di fieni pulizie lettiera € 70

13/10/2022
Le rose di Peppino.
23/09/2022

Le rose di Peppino.


23/08/2022

Ancora un altro imperdibile appuntamento nel Giardino Botanico del Parco Nazionale della Maiella.

Questa volta leggeremo tra le fioriture brani letterari che parlano di piante e alla fine concluderemo il pomeriggio con un lieto aperitivo.

Per partecipare clicca qui >>> https://bit.ly/aperitivoletterario_majambiente

05/08/2022

Riaprono al pubblico le Grotte del Cavallone

Chiuse dal 2018 a causa degli interventi di revisione e manutenzione generale della funivia di accesso Colle Rotondo - Cavallone, il prossimo sabato 6 agosto 2002 riapriranno al pubblico le Grotte del Cavallone. Lo sforzo congiunto delle due Amministrazioni Comunali di Lama dei Peligni e Taranta Peligna (CH) nei cui territori la grotta ricade ha consentito di superare gli ultimi ostacoli per la riapertura dell’impianto funiviario.

La presentazione del percorso che ha consentito la riapertura delle Grotte sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 8 agosto 2022, alle ore 11.00, presso la sala Corradino D’Ascanio nella sede della Regione Abruzzo in piazza Unione a Pescara.

Le Grotte del Cavallone si trovano sul versante orientale della montagna della Maiella con l’ingresso posto a quota 1475 metri sul livello del mare e con 1360 metri di cavità visitabili.

ph. Cesare Iacovone, Studio Enigma

02/08/2022

Avete voglia di imparare a riconoscere le piante spontanee buone da mangiare? Giovedì prossimo presso il Giardino Botanico ”D. Brescia” del Parco si svolgerà una visita guidata focalizzata su questo argomento. A seguire anche un piccolo aperitivo a tema. Non perdete questa occasione!

Do you want to learn how to recognize edible plants? Next Thursday at the Botanical Garden "D. Brescia ”of the Park there will be a guided tour focused on this topic. To follow also a small themed aperitif. Don't miss this opportunity!

02/08/2022

10-11-12 Agosto, “Accendiamo il Medioevo” fa tappa a Roccacaramanico. Dove tutto ebbe inizio! 😉

02/08/2022

31/07/2022

Sii come la fonte che trabocca e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua.(Paulo Coelho)               ...
31/07/2022

Sii come la fonte che trabocca e non come la cisterna che racchiude sempre la stessa acqua.
(Paulo Coelho)

31/07/2022

Fiabosco 2022 apre le porte ai visitatori, ecco le nuove opere visitabili a Sant'Eufemia Cultura e eventi -

Indirizzo

San Giacomo
Sant'eufemia A Maiella
65020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Rifugio di Peppino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Rifugio di Peppino:

Video

Condividi

Peppino e il suo rifugio

Casa vacanze adatta a famiglie ed escursionisti situata tra le montagne Majella e Morrone all'interno del Parco Nazionale della Majella.