L’affitta camere Villa Greco offre al visitatore uno spazio di grande respiro archeologico, nella cornice di storia antica testimone di dolci echi del passato. Villa Greco si trova a Santa Elisabetta, dista 23 km dalla città di Agrigento, città degli Dei, città d’Arte e degli Immortali con la sua splendida Valle dei Templi. Villa Greco si presenta come una Dimora Chic, ospitale, elegante e raffina
ta. Una struttura progettata con spazi lussuosamente rifiniti con gusto, ricercatezza, amore per l’arte e la cura nei dettagli. Accoglie i suoi ospiti in prestigiose camere eleganti e luminose, curate nei minimi particolari dalla proprietaria, arredate con romanticità e gusto artistico. Le camere sono dotate di ogni comfort, ciascuna delle quali offre bagno personale in camera con doccia, set di cortesia (telo doccia, asciugamano e da ospiti, scendi doccia) e asciugacapelli. Offre sistemazione con aria condizionata, stendino, ferro da stiro, frigorifero, connessione wifi gratuita, tv a schermo piatto. Le camere hanno un salone in comune e due ampie terrazze, una coperta e l’altra con vista giardino-ingresso. Dispone di un parcheggio privato in loco e possibilità di servizio noleggio auto e taxi a pagamento. Dimora di charme, soggiorno ideale per chi vuole dedicarsi al relax e alla cultura dei luoghi dei dintorni, ricchi di testimonianze archeologiche quali: a 500 m la Necropoli Keli di età tardo Romana Bizantina con le sue unicità di tombe scolpite e scavate all’interno di una roccia di Cristalli Giganti, classificate da esperti come uniche al Mondo. A 800 m il Monte Guastanella con i ruderi del Castello Arabo/Normanno. Villa Greco, grazie alla sua posizione, comunica con paesini limitrofi che vantano di interessanti attrattive, quali la Necropoli di Sant’Angelo Muxaro dall’incantevole bellezza e famosa per le numerose grotte dove si trova la tomba del Principe e il Museo dove è custodita la Patera e i Sigilli in oro del Re Minosse. Particolare interesse dal punto di vista architettonico e artigianale tra sacralità e contemporaneità suscita la Festa degli Archi di Pasqua o di Pane che si svolge a San Biagio Platani, località conosciuta anche per la produzione del Pistacchio. Sono tutti luoghi che vantano periodicamente, a seconda della stagione, un banco di itinerari e di attività fieristiche: Itinerari speleologici naturali, escursione in kayak sul letto del Fiume Platani. Varie sagre dedicate ai prodotti tipici locali quali: la sagra della ricotta, della miscatella, dell’agnello, del muffuletto, della pesca, del macco (vellutata di fave), della salsiccia, del pistacchio e del melone giallo. Nel periodo Natalizio grande attrattiva sono i Presepi Viventi. Villa Greco potrà ospitarvi in occasione delle vostre visite alla splendida Valle dei Templi, ai Grandi della letteratura Pirandello, Sciascia e Camilleri e a tutte le meraviglie paesaggistiche che offre la costiera agrigentina con lo scenario imponente della Scala dei Turchi che giace affacciata a vegliare le splendide acque del Mediterraneo, le bellissime spiagge agrigentine ricche di lidi: Punta Bianca, San Leone con la sua movida notturna, Lido Azzurro, Lido Scala dei turchi, Siculiana Marina, Giallonardo, Lido Rossello, la Riserva naturale di Torre Salsa, Bovo Marina ed Eraclea Minoa.