Centro Guide Sardegna - Guide Turistiche

Centro Guide Sardegna - Guide Turistiche Team di guide professioniste con esperienza ventennale, regolarmente iscritte all'albo regionale ed esperte conoscitrici di tutta la Sardegna.

Accompagniamo e guidiamo con esperienza e passione gruppi o individuali alla scoperta della nostra isola: dalla bella città di Alghero nel nord-ovest alla capitale Cagliari nel sud, dalle isole di Sant'Antioco e San Pietro nel sud ovest a quelle dell'arcipelago della Maddalena a nord-est, dalla Costa Smeralda alla Costa del Sud, dalle montagne della Barbagia a quelle della Gallura.
-Servizi in lingua italiana, inglese, tedesca, francese, sp****la, portoghese

16/01/2025

19 gennaio a Ottana
Aggiornamento professionale Guide Turistiche
Per partecipare scrivere a [email protected]

In escursione tra i siti archeologici del territorio di Macomer.La necropoli di Filgosa con le sue 4 domus de janas e l'...
15/01/2025

In escursione tra i siti archeologici del territorio di Macomer.
La necropoli di Filgosa con le sue 4 domus de janas e l' area archeologica di Tamuli con il suo protonuraghe, un villaggio solo in parte scavato e tre tombe dei giganti con accanto i divini betili femminili e maschili a rappresentare il ciclo morte e rinascita.

Interessanti novità arrivano dalle ossa rinvenute nella necropoli di Filgosa, studiate dalla dottoressa Consuelo Rodrigu...
13/01/2025

Interessanti novità arrivano dalle ossa rinvenute nella necropoli di Filgosa, studiate dalla dottoressa Consuelo Rodriguez e dal dottor Luigi Sanciu.
Complimenti 👏

09/01/2025

Domenica 12 gennaio, dalle ore 15.00 vi aspettiamo a per la visita guidata, insieme all’amico geologo , e a seguire per la presentazione delle scoperte scaturite dallo studio delle ossa, presentazione che avverrà a casa Attene a .

brava Guida Turistica Sardegna - Anna Maria
28/11/2024

brava Guida Turistica Sardegna - Anna Maria

22/08/2024

Video storici. Un Alghero nel lontano 1963

26/07/2024
Evento da non perdere 👏👏👏
10/07/2024

Evento da non perdere 👏👏👏

🇮🇹 Prende il via, martedì 16 luglio presso il Comune di Carloforte in , un lavoro di indagine rispetto ai saperi e alle tecniche tradizionali di produzione delle imbarcazioni, tradizione che trae origine dalla capacità cantieristica della civiltà fenicio-punica e attorno alla quale si articolano forme di marineria artigianale condivise in tutto il e altre espressioni affini.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Rotta dei Fenici - Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa e la Fondazione Santagata for the Economics of Culture.

****
🇬🇧 On Tuesday 16 July, at the Municipality of Carloforte in , a research project will be launched to investigate the knowledge and traditional techniques of boat production, a tradition that originates from the shipbuilding skills of the Phoenician-Punic civilisation and around which forms of craft seafaring shared throughout the Mediterranean and other related expressions are articulated.

The initiative arises from the collaboration between the Phoenicians' Route - Cultural Route of the Council of Europe and the Santagata Foundation for the Economics of Culture.

08/07/2024
Vi portiamo nella città di  , un pittoresco   dominato dal castello dei Malaspina sul colle di Serravalle.Cresciuto tra ...
21/06/2024

Vi portiamo nella città di , un pittoresco dominato dal castello dei Malaspina sul colle di Serravalle.
Cresciuto tra le dolci colline della Planargia e sulle rive del fiume Temo, Bosa è oggi un Comune di circa 7000 abitanti. 💞

Una collaborazione nata 10 anni fa. Tante volte abbiamo fantasticato sui Tour di Sardegna firmati "La Rotta dei Fenici"....
20/06/2024

Una collaborazione nata 10 anni fa. Tante volte abbiamo fantasticato sui Tour di Sardegna firmati "La Rotta dei Fenici".
Un sogno che si avvera, e ora nuovamente assieme per festeggiare questa bellissima esperienza con Stippelli Viaggi.

Grazie a tutti voi per la .🥰
"Il tempo, le energie, la volontà, il sudore, la voglia di farcela, la determinazione. A volte sono un bel gruppo affiatato..."
-Fabrizio Caramagna-

Magica   Dal 1997 Parco Nazionale e dal 2002 Area Marina Protetta.Un' isola sinuosa di soli 51 kmq ma con tanto da racco...
16/06/2024

Magica
Dal 1997 Parco Nazionale e dal 2002 Area Marina Protetta.
Un' isola sinuosa di soli 51 kmq ma con tanto da raccontare...💓

Avviso per i colleghi
13/06/2024

Avviso per i colleghi

L’Ufficio di Polizia Municipiale di Cabras, su proposta dell’Area Marina Protetta, in presenza di un cantiere di lavori pubblici portato avanti dalla stessa, ha deciso di vietare l’accesso veicolare e pedonale all’Area archeologica di Tharros, a partire dal 17 giugno.

Nostro malgrado, siamo costretti a prevedere la chiusura del sito, almeno dal 17 al 19 giugno.

Nelle more, abbiamo chiesto al Prefetto di Oristano la convocazione di un tavolo straordinario presso il quale esaminare la possibilità di scongiurare l’interruzione del pubblico servizio.

Interruzione che determinerebbe un notevole danno di immagine per il Parco archeologico del Sinis, agli occhi dei numerosi visitatori italiani e stranieri che per quelle date avevano prenotato e/o programmato l’ingresso.

Indirizzo

Sassari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Guide Sardegna - Guide Turistiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi