Ufficio Turistico di Savigliano

Ufficio Turistico di Savigliano L'Ufficio Turistico di Savigliano offre informazioni sulla città e sui servizi turistici

Per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano.La devozione dei Saviglianesi per il celebre Santo iniziò nel XV secolo ...
16/01/2025

Per i festeggiamenti in onore di San Sebastiano.
La devozione dei Saviglianesi per il celebre Santo iniziò nel XV secolo quando, all'ennesima ondata di peste, il Comune decise di erigere un altare al protettore dalle malattie epidemiche.

🟤 Savigliano torna a celebrare il patrono San Sebastiano
➡️ Savigliano anche quest’anno ricorda San Sebastiano, uno dei due della città insieme alla Madonna della Sanità.
📌La ricorrenza sarà celebrata venerdí 17 e domenica 19 gennaio, in collaborazione con la di Savigliano e la Cultura e promozione del territorio.
✅Il venerdì – alle 21, presso la Crosà Neira di piazza Misericordia – del complesso bandistico e folkloristico di Savigliano 🎶🎵 Dirigono Sergio Daniele e Dante Costamagna.

🥂La serata, presentata da Alberto Tibaudi, che ricorderà il Santo, si concluderà con un offerto da Associazione turistica Pro-Loco di Savigliano
✅Domenica 19 gennaio spazio all’aspetto religioso. ⛪️Alle 10.30, celebrazione della in onore di San Sebastiano presso la parrocchiale di Sant’Andrea, con omaggio floreale all’altare dedicato al Santo.💐

Gli appuntamenti per il Giorno della Memoria e del Ricordo a Savigliano.
15/01/2025

Gli appuntamenti per il Giorno della Memoria e del Ricordo a Savigliano.

Appuntamento del lunedì con Giovanni Schiaparelli 🔭In occasione dei 190 anni dalla nascita dell'astronomo Giovanni Schia...
13/01/2025

Appuntamento del lunedì con Giovanni Schiaparelli 🔭
In occasione dei 190 anni dalla nascita dell'astronomo Giovanni Schiaparelli, ecco il calendario degli appuntamenti che da gennaio a marzo ci permetteranno di conoscere meglio il nostro Concittadino.
In collaborazione con Observatoire de la Côte d'Azur e INAF-Osservatorio Astronomico di Brera

Buongiorno e buona domenica!Vi ricordiamo che stasera, con lo spettacolo Trappola per Topi (sold out), torna l'aperipalc...
12/01/2025

Buongiorno e buona domenica!

Vi ricordiamo che stasera, con lo spettacolo Trappola per Topi (sold out), torna l'aperipalco al Teatro Milanollo: 🥂A partire dalle 19.30 fino alle 21 sarà possibile gustare un aperitivo nel ridotto del Milanollo, con l’accompagnamento musicale delle note del “Fergusio”🎵
ℹ Ingresso dalle porte principali del teatro senza prenotazione necessaria

L'aperipalco delizierà gli ospiti del Milanollo anche sabato 18 gennaio, prima dello spettacolo EVERY BRILLANT THING- le cose per cui vale la pena vivere.
ℹ Per i biglietti dello spettacolo rivolgersi all'ufficio cultura 0172710235 || [email protected]

IL TAVOLO DEI VEGGENTI – FEELIKEFEEL. L’associazione Piccoli Passi presenta lo spettacolo “Il tavolo dei veggenti – Feel...
08/01/2025

IL TAVOLO DEI VEGGENTI – FEELIKEFEEL. L’associazione Piccoli Passi presenta lo spettacolo “Il tavolo dei veggenti – Feel I Kefeel” sabato 11 Gennaio a Savigliano presso l’Ala Polifunzionale alle ore 19.00.
Lo spettacolo è creato da “I creatori dell’olimpo” e Piccoli Passi ODV.

📅Sabato 11 Gennaio
🕣ore 19.00
📍 Ala Polifunzionale, Piazza del Popolo
ℹ Ingresso libero sino ad esaurimento posti.
Informazioni: 366/2259675

Appuntamento del lunedì con Giovanni Schiaparelli ⭐️Questo ritratto fu richiesto all'astronomo Giovanni Schiaparelli dal...
06/01/2025

Appuntamento del lunedì con Giovanni Schiaparelli ⭐️
Questo ritratto fu richiesto all'astronomo Giovanni Schiaparelli dal collega Otto Struve che lavorava all'Osservatorio Astronomico di Pulkovo presso San Pietroburgo nel 1880.
I due scienziati si erano conosciuti nel 1859 quando Giovanni aveva solo 24 anni. Nonostante il breve soggiorno nell'osservatorio russo, tra i due ci fu un legame duraturo.
Fino a quando nel 1941 la foresteria fu devastata dall'attacco tedesco, si conservava la "Stanza di Schiaparelli" con incisa una frase sul davanzale con il quale il nostro astromomo sperava di lasciare un ricordo nel più importante e moderno osservatorio d'Europa della metà dell'800. In realtà il suo ricordo è indelebile e il ritratto è sopravvissuto ed è conservato con quelli degli altri grandi astronomi.

Immagine tratta da "Diari Berlinesi".

Il giorno dell'epifania appuntamento al MUGI per i laboratori dedicati ai più piccoli 👧👦
05/01/2025

Il giorno dell'epifania appuntamento al MUGI per i laboratori dedicati ai più piccoli 👧👦

Befana 2025: sabato 4 e lunedì 6 gennaio alle ore 16 percorso artistico per individuare buoni e cattivi tra le collezioni!

La mostra "Elio Garis. Lo spirito della materia" vi aspetta a Palazzo Cravetta il sabato e la domenica dalle 15:00 alle ...
04/01/2025

La mostra "Elio Garis. Lo spirito della materia" vi aspetta a Palazzo Cravetta il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 18:30.
Ingresso libero.

Il Museo Ferroviario Piemontese aspetta i più piccoli per prepararsi all'arrivo della Befana!
04/01/2025

Il Museo Ferroviario Piemontese aspetta i più piccoli per prepararsi all'arrivo della Befana!

Aperti per le feste!
03/01/2025

Aperti per le feste!

Le feste al Museo Ferroviario Piemontese
02/01/2025

Le feste al Museo Ferroviario Piemontese

Appuntamento al Teatro Milanollo domenica 5 gennaio  ore 14:30 e 17:30 con lo spettacolo "Charlie and the Chocolate Fact...
02/01/2025

Appuntamento al Teatro Milanollo domenica 5 gennaio ore 14:30 e 17:30 con lo spettacolo "Charlie and the Chocolate Factory" e una golosa sorpresa per tutti i bambini.
Informazioni: [email protected] oppure www.vivaticket.it

31/12/2024
Ecco gli appuntamenti di gennaio a Savigliano!
31/12/2024

Ecco gli appuntamenti di gennaio a Savigliano!

In vista del lungo fine settimana dell'Epifania, ricordate l'appuntamento per le famiglie al Museo Civico Savigliano  .....
30/12/2024

In vista del lungo fine settimana dell'Epifania, ricordate l'appuntamento per le famiglie al Museo Civico Savigliano ... siete stati bravi? "Carbone o dolcetto?".

Il MÚSES - Accademia Europea delle Essenze vi aspetta per iniziare bene il 2025 🥳
29/12/2024

Il MÚSES - Accademia Europea delle Essenze vi aspetta per iniziare bene il 2025 🥳

🎉 Buone notizie per tutti gli amanti della cultura e del profumo! 🎨🌸 In questi giorni Il MÚSES - Accademia Europea delle Essenze seguirà i suoi orari di apertura standard e sarà aperto anche il 1° e il 6 gennaio, dalle 14:00 alle 18:00. Non perdete l'occasione di partecipare alle visite guidate che si terranno alle 14:30 e alle 17:00, e immergetevi nel magico mondo delle essenze con il laboratorio "Atelier del Profumiere" alle 15:30. Vi aspettiamo per iniziare il nuovo anno all'insegna dell'arte e della creatività! ✨🔍
📧Prenota la tua esperienza scrivendo a: [email protected]

Ultimo fine settimana dell'anno? Non è un problema: Savigliano sa cosa proporvi in ogni occasione! Eccoi cosa fare quest...
28/12/2024

Ultimo fine settimana dell'anno? Non è un problema: Savigliano sa cosa proporvi in ogni occasione! Eccoi cosa fare questo weekend nella nostra città ⬇️⬇️

Cosa fare questo fine settimana a Savigliano?✨

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟖
Serata danzante LISCIO CON DJ MAURO💃
📍Ore 21.00 – Centro Culturale Sav.se, piazza Nizza

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟗
Serata danzante OCCITANO CON EFISIO🎤
📍Ore 21.00 – Centro Culturale Sav.se, piazza Nizza

Scopri il programma completo sul sito👉 www.entemanifestazioni.com

Città di Savigliano

Indirizzo

Piazza Santa Rosa
Savigliano
12038

Orario di apertura

Mercoledì 10:00 - 13:00
Sabato 09:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Domenica 10:00 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+390172370736

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ufficio Turistico di Savigliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ufficio Turistico di Savigliano:

Video

Condividi

Perché ve**re a Savigliano?

Savigliano è una città tutta da scoprire. Man mano che si rivela ai visitatori sorprende e conquista.

Savigliano è nota per la fabbricazione dei treni, ma non tutti sanno che ospita un importante Museo Ferroviario.

I treni fanno parte della storia della città almeno dal 1853 quando arrivò la ferrovia.

La città è nota anche per la sua piazza che gli anziani chiamano “piazza vecchia”, ma che dal 1879 prende il nome dal locale eroe risorgimentale Santorre Derossi di Santa Rosa.