In Riviera dei Cedri

In Riviera dei Cedri La guida turistica della Riviera dei Cedri: per scoprire le bellezze naturalistiche, culturali e gas

12/02/2025

S. Nicola Arcella si trova su una rocca a 110 metri s.l.m. ai piedi della Serra La Limpida, un gruppo di cime che arrivano a quota 1519 metri; base di partenza dell'escursione Santa Domenica Talao,...

12/02/2025

Il 7 e l'8 settembre si celebra la festa della Madonna del Lauro, patrona di Meta di Sorrento e protettrice di "chi va per mare". Secondo la tradizione popolare la chiesa, elevata a Santuario nel...

12/02/2025

La Riviera dei Cedri indica una parte di territorio della provincia di Cosenza che si affaccia sul Mar Tirreno, si estende per circa ottanta chilometri, dal comune di Tortora (a nord) a quello di Paola (a sud), e include anche diverse zone montane a ridosso della costa..

11/02/2025

Conservare la memoria di un passato legato ad arti e mestieri, è nato per questo motivo il Museo Arti Gusto Buonvicino, noto anche con l'acronimo MAGB. I manufatti che testimoniano la storia e le...

11/02/2025

Praia a Mare nacque come frazione marina della vicina Aieta, solo nel 1928 divenne comune autonomo. La lunga spiaggia, a tratti sabbiosa e ciottolosa, caratterizzata da faraglioni, scogli ed...

11/02/2025

Una delle vette meridionali dei Monti dell'Orsomarso, con i suoi 1825 metri di quota è l'ottava più alta di questo massiccio calabrese. E’ ubicata tra i territori dei comuni di Belvedere Marittimo e...

10/02/2025

Istituito nel dicembre 2011, il Museo dei Brettii e del Mare è ospitato all'interno dello storico Palazzo Del Trono. Il percorso di visita è formato da due sezioni. In quella archeologica,...

10/02/2025

La coltivazione della vite e la produzione di vino in Calabria risalgono ad epoche assai remote, furono i greci a battezzare la regione con il nome di Enotria, ossia “terra del vino”. Numerose le...

10/02/2025

Sorge nella parte alta e collinare della sua città natale, in una valle ricca di vegetazione e costeggiata dal torrente Isca. È meta di pellegrinaggio da tutta Italia, specialmente dalla Calabria,...

09/02/2025

Gli scavi archeologici che hanno interessato negli anni il colle Palécastro, nel comune di Tortora, in prossimità del fiume Noce, hanno portato alla luce testimonianze di insediamenti umani...

09/02/2025

Diamante si estende su un promontorio roccioso incuneato in un mare cristallino, ha otto chilometri di spiaggia che si estendono fino alla frazione dell’antica Cirella. La presenza umana sul...

08/02/2025

In località Monte, a Grisolia, a circa 700 metri s.l.m. vegeta da più di 800 anni uno dei castagni più grandi d’Italia. Protetto da altri enormi castagni, è lui il più maestoso: più di 16 metri di...

08/02/2025

Papasidero è situato su uno sperone roccioso a 210 metri sul livello del mare, il suo territorio è attraversato dal fiume Lao e dal torrente S. Nocaio e fa parte del Parco Nazionale del Pollino. La...

08/02/2025
07/02/2025

Tante le delizie a base di cedro: dalle torte ai filetti canditi ricoperti di cioccolato, dai gelati alle granite, dai cannoli ai pasticcini di pasta di mandorla farcita con marmellata al cedro....

07/02/2025

Un percorso naturalistico a ridosso del centro storico di Sangineto. Seguendo un tratto sterrato si giunge, dopo una cinquantina di metri, al greto del Vuglio, sorgente d'acqua che affiora dal...

07/02/2025

Il paesino di Orsomarso da il nome all'omonima catena montuosa, Monti dell'Orsomarso, che ha cime più basse ma non meno imponenti rispetto a quelle del Massiccio del Pollino (l'altra catena montuosa...

Indirizzo

Via Lauro
Scalea
87029

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In Riviera dei Cedri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In Riviera dei Cedri:

Condividi