![Contessina de' Medici era l'ultima figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, le notizie biografiche che la rig...](https://img3.travelagents10.com/696/824/1313240996968248.jpg)
16/01/2025
Contessina de' Medici era l'ultima figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, le notizie biografiche che la riguardano sono poche: nasce a Pistoia il 16 gennaio 1478 in un clima di paura causato dalla Rivolta dei Pazzi, si sposa col conte Pietro Ridolfi e in seguito all'ascesa al soglio papale del fratello Giovanni (Leone X) si trasferisce a Roma dove muore nel 1515 e dove tutt'ora riposa.
Pare fosse la figlia preferita del Magnifico e porta il nome della nonna del padre, l'amatissima Contessina de' Bardi.
La figura di Contessina prende piede nell'Ottocento, nel periodo romantico, quando si diffonde la teoria che vuole Michelangelo dolcemente infatuato della ragazza. Teoria ripresa da irving Stone nel romanzo "Il tormento e l'estasi" dove viene descritto così il primo incontro tra i due:
"[…] a un tratto gli occhi di Michelangelo incontrarono quelli della fanciulla. S’interruppe nel suo lavoro. Ella ristette un momento. Il giovane apprendista non poteva staccare lo sguardo da questa esile ragazzina dalla fisionomia intensamente viva; ella a sua volta fu colpita dalla quasi furiosa tensione che egli ancora serbava nel viso, staccandosi per un attimo dal disegno nel quale stava profondendo tutte le sue energie, e una piccola vampata di colore le salì alle guance eburnee. Michelangelo avvertì con un intimo sussulto destarsi tra loro qualcosa".
(Anonimo di ambito fiorentino, presunto ritratto di Contessina de’Medici, 1520 circa, Galleria Palatina, Firenze)