In viaggio con Tessa

In viaggio con Tessa Mi chiamo Tessa e sono una guida turistica appassionata di arte e viaggi, seguimi per scoprire tutte le mie iniziative!

Mi chiamo Tessa Nardini, sono laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa. Lavoro da qualche anno nel mondo dell’arte e della didattica museale con la mia amica e collega Stefania Neri, con cui ho dato vita alla fantastica Galatea Versilia. Il desiderio di ampliare le mie competenze mi ha spinto a prendere l’abilitazione come Guida Turistica per la Provincia di Lucca e quindi….eccomi qua a condividere con voi emozioni, viaggi, lavoro e a proporvi i miei tour.

Contessina de' Medici era l'ultima figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, le notizie biografiche che la rig...
16/01/2025

Contessina de' Medici era l'ultima figlia di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini, le notizie biografiche che la riguardano sono poche: nasce a Pistoia il 16 gennaio 1478 in un clima di paura causato dalla Rivolta dei Pazzi, si sposa col conte Pietro Ridolfi e in seguito all'ascesa al soglio papale del fratello Giovanni (Leone X) si trasferisce a Roma dove muore nel 1515 e dove tutt'ora riposa.
Pare fosse la figlia preferita del Magnifico e porta il nome della nonna del padre, l'amatissima Contessina de' Bardi.
La figura di Contessina prende piede nell'Ottocento, nel periodo romantico, quando si diffonde la teoria che vuole Michelangelo dolcemente infatuato della ragazza. Teoria ripresa da irving Stone nel romanzo "Il tormento e l'estasi" dove viene descritto così il primo incontro tra i due:
"[…] a un tratto gli occhi di Michelangelo incontrarono quelli della fanciulla. S’interruppe nel suo lavoro. Ella ristette un momento. Il giovane apprendista non poteva staccare lo sguardo da questa esile ragazzina dalla fisionomia intensamente viva; ella a sua volta fu colpita dalla quasi furiosa tensione che egli ancora serbava nel viso, staccandosi per un attimo dal disegno nel quale stava profondendo tutte le sue energie, e una piccola vampata di colore le salì alle guance eburnee. Michelangelo avvertì con un intimo sussulto destarsi tra loro qualcosa".
(Anonimo di ambito fiorentino, presunto ritratto di Contessina de’Medici, 1520 circa, Galleria Palatina, Firenze)

Particolare di qualche opera??Non è marmo ma carne viva…
16/01/2025

Particolare di qualche opera??
Non è marmo ma carne viva…

Buonanotte con uno dei tanti quadri di Monet dipinti Giverny, dove si era trasferito nel 1883 e dove rimarrà fino alla m...
15/01/2025

Buonanotte con uno dei tanti quadri di Monet dipinti Giverny, dove si era trasferito nel 1883 e dove rimarrà fino alla morte nel 1926.
Una brinata, adatta a queste giornate fredde, resa con accordi cromatici delicatissimi ☺️.
(Claude Monet, Le Givre à Giverny, 1885, Museo Barberini, Postdam)

Lei, lui, l’altro: un triangolo amoroso in pieno stile Rococó.(Jean-Honoré Fragonard, L'altalena, 1767, Wallace Collecti...
14/01/2025

Lei, lui, l’altro: un triangolo amoroso in pieno stile Rococó.
(Jean-Honoré Fragonard, L'altalena, 1767, Wallace Collection, Londra)

Il 12 gennaio nasceva a Firenze l’americano John Singer Sargent (1856-1925), il pittore del bello che è riuscito a dare ...
12/01/2025

Il 12 gennaio nasceva a Firenze l’americano John Singer Sargent (1856-1925), il pittore del bello che è riuscito a dare voce alla società aristocratica del suo tempo, realizzando ritratti coinvolgenti.
Pochi, come lui, hanno saputo catturare la luce che si riflette su texture e tessuti con risultati davvero stupefacenti.
(John Singer Sargent, Ritratto delle sorelle Acheson, 1902, Chatsworth House, Derbyshire, Inghilterra)

Dopo aver preso un po’ di garbo a Lucca si torna a casa…oggi itinerario Lucca Nera, il mio preferito 🤩
12/01/2025

Dopo aver preso un po’ di garbo a Lucca si torna a casa…oggi itinerario Lucca Nera, il mio preferito 🤩

Sono il cuscino di Scottie 😂
12/01/2025

Sono il cuscino di Scottie 😂

Uno dei miei dipinti preferiti di De Nittis…buonanotte! (Giuseppe de Nittis, Il ritorno dal ballo, 1870, collezione priv...
11/01/2025

Uno dei miei dipinti preferiti di De Nittis…buonanotte!
(Giuseppe de Nittis, Il ritorno dal ballo, 1870, collezione privata)

Io, le tre  grazie e la nonna a vedere la mostra degli Egizi 🤩
11/01/2025

Io, le tre grazie e la nonna a vedere la mostra degli Egizi 🤩

Ogni volta che Andrea accende il tablet, Scottie si piazza davanti 😂.Lo fa perché:1) guarda le immagini?2) niente deve e...
11/01/2025

Ogni volta che Andrea accende il tablet, Scottie si piazza davanti 😂.
Lo fa perché:
1) guarda le immagini?
2) niente deve essere al centro dell’attenzione al di fuori di lui?

Carlo Crivelli (1430 data presunta - 1495): un pittore che ha il “coraggio” di dipingere alla maniera tardo-gotica, ment...
11/01/2025

Carlo Crivelli (1430 data presunta - 1495): un pittore che ha il “coraggio” di dipingere alla maniera tardo-gotica, mentre intorno a lui l’arte si sta avviando verso il Rinascimento.
Artista fantasioso ed estroso che dedica tutta la sua ricerca pittorica alla resa materica di marmi, broccati, gioielli, fiori e frutta… il tutto accompagnato da un segno “nervoso”, quasi preso in prestito all’incisione, e da una eleganza accentuata dall’uso sapiente dell’oro.
Il Crivelli Nasce a Venezia e, dopo una formazione in area veneta, si sposta nelle Marche dove raggiunge la fama.
Sul davanzale compare la firma dell’artista: OPVS CAROLI CRIVELLI VENETI
(Carlo Crivelli, Madonna col Bambino che regge una mela, 1480, Victoria and Albert Museum, Londra).

Finché quella donna del Rijksmuseumnel silenzio dipinto e in raccoglimento,giorno dopo giorno versa il lattedalla brocca...
10/01/2025

Finché quella donna del Rijksmuseum
nel silenzio dipinto e in raccoglimento,
giorno dopo giorno versa il latte
dalla brocca nella scodella,
il mondo non merita
la fine del mondo
(Wislawa Szymborska)

Vermeer e la bellezza della quotidianità, i gesti che scandiscono la vita, attimo dopo attimo, con lui diventano magia 💓.
(Jan Vermeer, La Lattaia, 1658-1660, Rijksmuseum, Amsterdam)

Primo libro dell’anno!
10/01/2025

Primo libro dell’anno!

10/01/2025

Il mio sogno è invecchiare come Madame Adelaide; milionaria, elegante, bella e circondata da gattini. 😂

Dopo 12 ore di lavoro finalmente la giornata volge al termine!Notte 💤 (John Singer Sargent, Il riposo, 1911, National Ga...
09/01/2025

Dopo 12 ore di lavoro finalmente la giornata volge al termine!
Notte 💤
(John Singer Sargent, Il riposo, 1911, National Gallery of Art, Washington DC)

Indirizzo

Via Meccheri 354/c
Seravezza
55047

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In viaggio con Tessa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In viaggio con Tessa:

Video

Condividi

Our Story

Mi chiamo Tessa Nardini e mi sono laureata in Storia dell’Arte presso l’Università di Pisa. Lavoro da qualche anno nel mondo dell’arte e della didattica museale con la mia amica e collega Stefania Neri, con cui ho dato vita alla fantastica Galatea Versilia. Il desiderio di ampliare le mie competenze mi ha spinto a prendere l’abilitazione come Guida Turistica per la Provincia di Lucca e quindi….eccomi qua a condividere con voi emozioni, viaggi, lavoro e a proporvi i miei tour.