I 4 Elementi Trekking

I 4 Elementi Trekking Accompagnatori di Media Montagna (AMM)-Collegio Guide Alpine Lombardia.

L’ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA è un
professionista esperto, un conduttore sicuro e un amico capace di
aiutarci a entrare in un mondo nuovo e per certi versi sconosciuto. Ci
aiuta a riscoprire le caratteristiche del territorio, a riappropriarci di una
dimensione naturale spesso dimenticata e ritrovare un nuovo rapporto
con noi stessi e gli altri.

🇮🇹 Diamo uno sguardo ai prossimi appuntamenti in programma nei 4 Elementi:- Martedì 18🌪 infrasettimanale con vista, si s...
14/03/2025

🇮🇹 Diamo uno sguardo ai prossimi appuntamenti in programma nei 4 Elementi:

- Martedì 18🌪 infrasettimanale con vista, si sale sulla Punta Almana, balcone panoramico sul lago d'Iseo con la sua Montisola e sulle Prealpi Bresciane
- Sabato 22 si torna in GROTTA con il nostro speleoMax, un'esperienza indimenticabile nei meandri della Terra per festeggiare l'arrivo della Primavera da una prospettiva insolita🐸🔦
- Domenica 23🌪 andremo alla Croce di Campondola, da cui si gode di una vista eccezionale sulla Media Valtellina in un ambiente decisamente poco frequentato

Per finire, vi ricordiamo che dal 18 al 27 Aprile saremo in Portogallo con Francesco, che vi guiderà tra le scogliere a picco sull'Oceano nella stupenda regione dell'Algarve, la parte forse più bella del mitico Sentiero dei Pescatori🐠🐟🐬

Calendario in continuo aggiornamento, non smettete di seguirci!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it

🇬🇧 Let's take a look at the upcoming scheduled events at 4 Elements:

- Tuesday 18th🌪, midweek with a view, we'll climb Punta Almana, a panoramic balcony overlooking Lake Iseo with its Montisola and the Brescia Prealps.
- Saturday 22nd, we're back to the CAVE with our speleoMax, an unforgettable experience in the depths of the Earth to celebrate the arrival of Spring from an unusual perspective🐸🔦
- Sunday 23rd🌪, we'll go to the Campondola Cross, which offers an exceptional view of the Middle Valtellina in a decidedly uncrowded environment.

Finally, we remind you that from April 18th to 27th we will be in Portugal with Francesco, who will guide you along the cliffs overlooking the Ocean in the beautiful Algarve region, perhaps the most beautiful part of the legendary Fisherman's Trail🐠🐟🐬

Calendar constantly updated, keep following us!

🇮🇹 Due nuove proposte del nostro Max, una alla luce del Sole ☀️ed una a quella delle lampade frontali🔦:- Domenica 9 ci p...
05/03/2025

🇮🇹 Due nuove proposte del nostro Max, una alla luce del Sole ☀️ed una a quella delle lampade frontali🔦:
- Domenica 9 ci porta sui sentieri della sua Val Brembana, più precisamente due valli laterali della stessa, la Val Brembilla e la Valle Imagna, dove sarà difficile decidere se siano più affascinanti i tanti borghetti intrisi di storia che incontrerete sul cammino, o i panorami cangianti che si sveleranno camminando sul crinale che le divide.

- Sabato 22 per la serie "squadra che vince non si cambia" si torna al centro della Terra con l'affascinante e divertente ESCURSIONE IN GROTTA al Buso della Rana🐸. Troppo felici gli ultimi partecipanti per non riproporla al volo e darvi ancora la possibilità di provare le loro stesse emozioni, in un ambiente "da paura" ma nel senso positivo del termine.

Come al solito, dettagli sul sito o telefono in mano e chiamateci!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it

🇬🇧 Two new proposals from our Max, one in the light of the Sun☀️ and one by headlamp🔦:

Sunday the 9th takes us on the trails of his Val Brembana, more precisely two side valleys of the same, Val Brembilla and Valle Imagna, where it will be difficult to decide whether the many hamlets steeped in history that you will encounter along the way, or the changing panoramas that will unfold as you walk along the ridge that divides them, are more fascinating.

Saturday the 22nd, for the series "if it ain't broke, don't fix it", we go back to the center of the Earth with the fascinating and fun CAVE EXCURSION to the Buso della Rana🐸. The recent participants were too happy not to propose it again on the fly and give you another chance to experience their same emotions, in an environment "scary" but in the positive sense of the word.

As usual, details on the website or phone in hand and call us!

🇮🇹 Un'abbuffata di neve e stelle ci aspettano in occasione del carnevale Ambrosiano, che quest'anno cadrà nelle giornate...
01/03/2025

🇮🇹 Un'abbuffata di neve e stelle ci aspettano in occasione del carnevale Ambrosiano, che quest'anno cadrà nelle giornate del 7-8 Marzo.

Niente travestimenti, ma ciaspole ai piedi e lampada frontale in testa per chi vuole seguirci fin sulla cima del Monte Padrio, punto ultra-panoramico racchiuso tra Orobie, Retiche e Gruppo dell'Adamello.

Saliremo in tempo per goderci il tramonto rientrando in compagnia del cielo stellato.

Domenica 9 ci attende la Val Roseg (CH), splendida valle laterale dell'Alta Engadina, con le sue allegre cinciallegre che verranno a nutrirsi dalle nostre mani, mentre la nostra vista sarà allietata dallo spettacolare paesaggio intorno a noi, tutto ammantato di bianco e racchiuso tra cime che vanno dai 3500mt agli oltre 4000mt del Pizzo Bernina.

Come sempre maggiori dettagli li trovate sul sito o contattandoci ai recapiti ⬇
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it

🇬🇧 A feast of snow and stars awaits us for the Ambrosian Carnival, which this year falls on March 7-8.

No costumes, but snowshoes on our feet and headlamps on our heads for those who want to follow us to the top of Monte Padrio, an ultra-panoramic point enclosed between the Orobie, Rhaetian Alps and the Adamello Groups.

We will ascend in time to enjoy the sunset, returning in the company of the starry sky.

On Sunday 9th, Val Roseg (CH) awaits us, a splendid side valley of the Upper Engadine, with its cheerful chickadees that will come to feed from our hands, while our sight will be delighted by the spectacular landscape around us, all cloaked in white and enclosed by peaks ranging from 3500m to over 4000m of Pizzo Bernina.

As always, more details can be found on the site or by contacting us

🇮🇹 Un'avventura indimenticabile nel cuore della terra! Il Buso della Rana 🐸 ci ha regalato emozioni uniche, tra ambienti...
28/02/2025

🇮🇹 Un'avventura indimenticabile nel cuore della terra!

Il Buso della Rana 🐸 ci ha regalato emozioni uniche, tra ambienti acquatici e meraviglie nascoste.
Un gruppo di amici, uniti dalla passione per la montagna, ha festeggiato un compleanno speciale esplorando con noi questo luogo magico, scoprendo quanto il mondo sotterraneo sia affascinante. L'entusiasmo era palpabile, e chissà che qualcuno dei partecipanti non si lasci conquistare dalla speleologia! 🥰

Un grazie speciale ai nostri preziosi collaboratori e agli amici del Gruppo Speleologico CAI Malo per aver contribuito a rendere unica questa giornata!

Se questa esperienza vi ha incuriosito, contattateci per organizzare la vostra esplorazione personalizzata!.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it
🇬🇧 An unforgettable adventure in the heart of the earth!

The Buso della Rana 🐸 gifted us with unique emotions, amidst aquatic environments and hidden wonders.
A group of friends, united by their passion for the mountains, explored this magical place with us, discovering how fascinating the underground world is.
The enthusiasm was palpable, and who knows, maybe someone will be captivated by speleology!
A special thanks to our invaluable collaborators and to the friends of the Gruppo Speleologico CAI Malo.

Ready to set off on new adventures? Contact us to organize your personalized exploration!

🇮🇹 Algarve: IL CAMMINO DEI PESCATORI 🇵🇹Un trekking di più giorni tra parchi naturali, scogliere, calanchi, spiagge e pa...
27/02/2025

🇮🇹 Algarve: IL CAMMINO DEI PESCATORI 🇵🇹

Un trekking di più giorni tra parchi naturali, scogliere, calanchi, spiagge e panorami mozzafiato sull'oceano, al tramonto e all'alba.

Odeceixe, Sagres, Luz, i faraglioni di Faro, i villaggi dei pescatori, le scogliere tra Vila do Bispo e Cabo Sao Vicente, le onde di Arrifana, le colazioni ad Aljezur.

Ci accompagna anche Josè Saramago con i suoi libri e le sue riflessioni. Escursioni alla fine del mondo, tra storia recente e storia dei navigatori che da qui sono partiti alla scoperta del mondo nuovo.
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/event/rota-vicentina/
🇬🇧 Algarve: THE FISHERMEN'S TRAIL 🇵🇹

A multi-day trek through natural parks, cliffs, ravines, beaches, and breathtaking ocean views at sunset and dawn.

Odeceixe, Sagres, Luz, the Faro sea stacks, fishing villages, the cliffs between Vila do Bispo and Cabo Sao Vicente, the waves of Arrifana, breakfasts in Aljezur.

We are also accompanied by José Saramago with his books and reflections. Excursions to the end of the world, between recent history and the history of the navigators who set sail from here to discover the new world.

🇮🇹 Weekend in arrivo, come, dove e con chi passarlo..Come ➡️ divertendosi e all'aria aperta, possibilmente  Con chi ➡️ c...
26/02/2025

🇮🇹 Weekend in arrivo, come, dove e con chi passarlo..

Come ➡️ divertendosi e all'aria aperta, possibilmente
Con chi ➡️ con noi, ovviamente!
Dove
➡️ Sabato 1 Marzo sui terrazzamenti della Valtellina, con Pietro a farvi da guida tra i filari di Nebbiolo delle Alpi e le botti e le barrique della Cantina Nera. Immancabile la degustazione dei loro migliori prodotti!
➡️ Domenica 2 Marzo sulle Prealpi Varesine con Max, per un'escursione che si districa tra religione, arte, storia, scienza e natura all'interno del Parco del Campo dei Fiori di Varese. Immancabile la visita al grazioso borgo di S. Maria del Colle.

Per info e iscrizioni siamo a vostra disposizione a tutti i nostri recapiti, per ulteriori dettagli comunque c'è sempre il sito ⬇️.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it
🇬🇧 Weekend's coming up, how, where, and with whom to spend it...

How ➡️ having fun and in the open air, if possible
With whom ➡️ with us, of course!
Where
➡️ Saturday, March 1st on the terraced vineyards of Valtellina, with Pietro as your guide through the rows of Nebbiolo of the Alps and the barrels of Cantina Nera. Unmissable tasting of their best products!
➡️ Sunday, March 2nd on the Varese Prealps with Max, for an excursion that winds through religion, art, history, science, and nature within the Campo dei Fiori Park of Varese. Unmissable visit to the lovely village of S. Maria del Colle.

For info and registration we are at your disposal at all our contacts, for further details however there is always the website ⬇️

🇮🇹 Dopo l'ACQUA💧 del Lago Zancone e la TERRA🌍 di Sostila, Domenica scorsa in compagnia degli amici di   abbiamo abbracci...
25/02/2025

🇮🇹 Dopo l'ACQUA💧 del Lago Zancone e la TERRA🌍 di Sostila, Domenica scorsa in compagnia degli amici di abbiamo abbracciato l'Elemento FUOCO🔥
Il calore accogliente del Rifugio Cristina, i suoi pizzoccheri fumanti e le risate contagiose, alimentate dalla genuina ospitalità alpina, hanno creato un'atmosfera indimenticabile.

E mentre Cristina ci deliziava con i suoi racconti, le storie e le leggende di questi luoghi da favola, Marco si dilettava ad imprigionare i dettagli di questa giornata nei suoi scatti.

Da buoni allievi, ci siamo lasciati rapire ed affascinare dalla loro passione, e senza renderci conto del trascorrere del tempo ci siamo improvvisamente trovati nella spettacolare atmosfera di un tramonto dai riflessi dorati.

La gioia negli occhi dei nostri compagni di avventura non ha fatto altro che renderci impazienti, nell'attesa di condividere con loro e con l'Elemento ARIA🌪 l'ultimo capitolo (per ora) di questa bellissima collaborazione!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it

🇬🇧 After the WATER💧 of Lake Zancone and the EARTH🌍 of Sostila, last Sunday in the company of our friends from , we embraced the FIRE🔥 Element. The welcoming warmth of the Cristina Refuge, its steaming pizzoccheri, and the contagious laughter, fueled by the genuine Alpine hospitality, created an unforgettable atmosphere.

And while Cristina delighted us with her stories, tales, and legends of these fairytale places, Marco indulged in capturing the details of this day in his shots.

As good students, we let ourselves be captivated and fascinated by their passion, and without realizing the passage of time, we suddenly found ourselves in the spectacular atmosphere of a sunset with golden reflections.

The joy in the eyes of our adventure companions only made us impatient, waiting to share with them and with the AIR🌪 Element the last chapter (for now) of this beautiful collaboration!

🇮🇹 Breve riassunto delle proposte che vi accompagneranno da qui alla fine del mese:- Sabato 22 semplice ciaspolata nei d...
19/02/2025

🇮🇹 Breve riassunto delle proposte che vi accompagneranno da qui alla fine del mese:

- Sabato 22 semplice ciaspolata nei dintorni dell'Aprica, adatta soprattutto ai neofiti che vogliono provare un primo approccio con le racchette da neve
- Domenica 23 la ciaspolata rimane semplice, cambia lo scenario, la Valmalenco e il Rifugio Cristina dove pranzeremo, e la collaborazione, con Unavitadiscatti e una giornata dedicata alle fotografie con l'obiettivo di Marco e delle emozioni con la penna di Cristina

Doppio appuntamento nelle viscere della Terra con Max:
- Domenica 23 al Buso della Rana, nei meandri carsici del Monte di Malo (VI), la grotta più grande del Veneto dove non bisogna aver paura di sporcarsi le mani..e ba****si i piedi

- Mercoledì 26 si torna alla Grotta Ferrera, nel magico mondo delle Grigne, e della Val Meria con le sue cascate e i suoi bellissimi balconi panoramici con vista sul lago di Como

Per dettagli e iscrizioni consultate il sito o contattateci!.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/event/val-roseg

🇬🇧 Brief summary of the proposals that will accompany you from now until the end of February:

Saturday 22nd: simple snowshoe hike in the surroundings of Aprica, suitable especially for beginners who want to try a first approach with snowshoes
Sunday 23rd: the snowshoe hike remains simple, the scenery changes (Valmalenco and the Cristina Refuge where we will have lunch) and the collaboration (with Unavitadiscatti). A day dedicated to photographs (Marco's lens) and emotions (with Cristina's pen).

Double appointment in the bowels of the Earth with Max:

Sunday 23rd: at the Buso della Rana, in the karstic meanders of Monte di Malo (VI), the largest cave in Veneto where you don't have to be afraid of getting your hands dirty...and your feet wet
Wednesday 26th: we return to the Grotta Ferrera, in the magical world of the Grigne and Val Meria with its waterfalls and its beautiful panoramic balconies overlooking Lake Como.
For details and registration, please visit the website or contact us!

🇮🇹 Una delle valli più incantevoli delle Alpi poteva mancare tra le nostre proposte?Paesaggi da cartolina che si svelera...
17/02/2025

🇮🇹 Una delle valli più incantevoli delle Alpi poteva mancare tra le nostre proposte?

Paesaggi da cartolina che si sveleranno ai nostri occhi man mano che ci addentreremo nella bellissima Val Roseg, in Alta Engadina, stretta tra alcune delle più alte cime delle Alpi Retiche ammantate dal bianco candore della neve.

Una passeggiata in un bellissimo bosco naturale dove la rispettosa presenza dell'uomo ha creato un equilibrio con la fauna del luogo difficilmente riscontrabile in altri posti.
Scoiattoli ed uccellini non hanno nessun timore infatti ad avvicinarsi e nutrirsi di ciò che gli offriamo.

E al termine del bosco, saranno le imponenti moli della triade Roseg-Scerscen-Bernina coi loro immensi ghiacciai a rimanere impresse per sempre nella nostra memoria.

Per vivere un'esperienza indimenticabile, non prendete altri impegni per Domenica 9 Marzo!

Per dettagli e iscrizioni consultate il sito o contattateci!.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/event/val-roseg

🇬🇧 Could one of the most enchanting valleys in the Alps be missing from our proposals?

Postcard-perfect landscapes that will reveal themselves to our eyes as we venture into the beautiful Val Roseg, in the Upper Engadine, nestled among some of the highest peaks of the Rhaetian Alps, cloaked in the white candor of snow.

A walk in a beautiful natural forest where the respectful presence of man has created a balance with the local wildlife that is rarely found elsewhere. Squirrels and birds have no fear of approaching and feeding on what we offer them.

And at the end of the forest, it will be the imposing masses of the Roseg-Scerscen-Bernina triad with their immense glaciers that will remain forever etched in our memory.

To live an unforgettable experience, don't make any other commitments for Sunday, March 9th!
For details and registration, visit the website or contact us!

🇮🇹 BREAKING NEWS!Il WEEKEND IN BAITA diventa un appuntamento fisso!!!Ogni mese vi daremo la possibilità di scappare dall...
15/02/2025

🇮🇹 BREAKING NEWS!

Il WEEKEND IN BAITA diventa un appuntamento fisso!!!
Ogni mese vi daremo la possibilità di scappare dalla città per due giorni con una formula di sicuro successo!

Un giorno di cazzeggio ed uno di escursioni, con al centro una baita a 1500mt sulle Alpi Retiche della Media Valtellina, lontana da strade, inquinamento e rumori che non siano quelli che ci offre la natura in cui è avvolta.

Piccina ma accogliente, dotata del necessario e priva del superfluo, sarà la base dove rilassarsi ed il punto di partenza delle escursioni, più o meno impegnative in base al periodo ed alle condizioni climatiche.

Il primo giorno prepareremo insieme prelibatezze valtellinesi come la carne alla "piòda", la polenta taragna o i pizzoccheri, a seconda della stagione andremo in cerca di funghi e frutti di bosco, faremo semplici passeggiate nei dintorni o lasceremo semplicemente scorrere il tempo facendoci baciare dal sole sulla terrazza. La sera giocheremo a carte e giochi di società, l'assenza del wi-fi ci farà posare il telefonino e alimenterà la nostra voglia di chiacchierare, riscaldati dal crepitio della legna nella cucina economica.

E dopo un riposante sonno nella camera in legno partiremo carichi di energia verso la meta domenicale, un piccolo rifugio su un dosso panoramico o uno splendido laghetto, oppure saliremo su cime che sfiorano i 3000mt e che ci offriranno una vista impagabile su millemila montagne in un contesto di luoghi e sentieri "off the beaten path".

Se oltre alla vostra curiosità abbiamo attirato anche la vostra attenzione, al link (sotto) trovate le prossime date e altri dettagli..

E se siete un gruppo di amici e volete un'esperienza personalizzata o una data diversa da quelle proposte contattateci, saremo felici di trovare la soluzione giusta per voi!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/event/weekend-in-baita

🇮🇹 SPELEOLOGI PER UN GIORNO!!!Per gli amanti degli anfratti misteriosi abbiamo la proposta definitiva per voi: un’escurs...
14/02/2025

🇮🇹 SPELEOLOGI PER UN GIORNO!!!

Per gli amanti degli anfratti misteriosi abbiamo la proposta definitiva per voi: un’escursione in grotta al BUSO DELLA RANA, nota cavità ipogea che si sviluppa sotto l’altopiano del Faedo Casaron, nel comune di Monte di Malo in provincia di Vicenza.

Con i suoi 40km di sviluppo quasi prettamente orizzontale, è la più ampia del Veneto ed una delle più ampie d'Italia.

Con il nostro speleo-Max ne percorreremo una parte alla luce delle lampade frontali, per ammirare le fantastiche forme che l'acqua ha saputo creare attraverso un processo carsico iniziato milioni di anni fa e tuttora in corso.

La visita della grotta non richiede particolari doti atletiche ed è quindi alla portata di tutti ed è particolarmente indicata per bambini e ragazzi che qui troveranno un ambiente dove stupirsi e divertirsi.
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/event/buso-della-rana

🇬🇧 SPELEOLOGISTS FOR A DAY!!!

For lovers of mysterious ravines we have the ultimate proposal for you: a cave excursion to the BUSO DELLA RANA, a well-known underground cavity that develops under the Faedo Casaron plateau, in the municipality of Monte di Malo in the province of Vicenza.

With its 40km of almost purely horizontal development, it is the largest in the Veneto and one of the largest in Italy.

With our speleo-Max we will travel part of it by the light of the headlamps, to admire the fantastic shapes that the water has been able to create through a karst process that began millions of years ago and is still ongoing.

The visit to the cave does not require particular athletic skills and is therefore accessible to everyone and is particularly suitable for children and teenagers who will find here an environment where they can be amazed and have fun.

🇮🇹 Non ce la fate proprio ad aspettare il fine settimana per far andar le gambe?Siete stanchi di ciaspolare e volete tor...
13/02/2025

🇮🇹 Non ce la fate proprio ad aspettare il fine settimana per far andar le gambe?
Siete stanchi di ciaspolare e volete tornare a casa coi piedi asciutti, senza rinunciare ad un po' di adrenalina?
Abbiamo due escursioni che fanno per voi!

Martedì 18 vi portiamo sulla Punta Almana nelle Prealpi Bresciane, soli 1390mt ma un panorama spettacolare sul Lago d'Iseo, Monte Isola, il mitico Monte Guglielmo e tutto il Sebino.
In omaggio una cavalcata in cresta ed un sentiero attrezzato. E per finire in gloria, gambe e piedi (asciutti) sotto il tavolo per gustarci uno spiedo bresciano all'Osteria Pastina.

Mercoledì 19 una vetta ancora più bassa, la Colmen di Dazio coi suoi 916mt, ma con un percorso tutt'altro che scontato, qualche catena ad aiutarci nei punti più esposti ed una particolare casetta circondata da singolari opere d'arte ad accogliere i visitatori.

Quindi, lasciate a casa le ciaspole e portate la vostra voglia di mettervi in gioco!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/events

🇬🇧 You just can't wait for the weekend to get your legs going?
Are you tired of snowshoeing and want to go home with dry feet, without giving up a bit of adrenaline?
We have two excursions for you!

On Tuesday 18th we will take you to Punta Almana in the Brescia Prealps, only 1390m but with a spectacular view of Lake Iseo, Monte Isola, the legendary Monte Guglielmo and all of Sebino.
As a gift, a ride on the ridge and an equipped trail. And to finish in glory, legs and feet (dry) under the table to enjoy a Brescian skewer at Osteria Pastina.

On Wednesday 19th an even lower peak, the Colmen di Dazio with its 916m, but with a route that is anything but obvious, some chains to help us in the most exposed points and a particular little house surrounded by singular works of art to welcome visitors.

So, leave your snowshoes at home and bring your desire to get involved!

🇮🇹 Per la serie "non è mai troppo tardi", parte seconda..A metà gennaio siamo andati alla scoperta della Costiera dell’A...
11/02/2025

🇮🇹 Per la serie "non è mai troppo tardi", parte seconda..
A metà gennaio siamo andati alla scoperta della Costiera dell’Albenza partendo da Roncola San Bernardo in una giornata fredda, ma confortati dal sole che ci ha fatto compagnia per tutta la giornata. A Valcava siamo riusciti a visitare la vecchia stazione di arrivo della storica funivia che, prima dell’avvento della strada carrozzabile, era l’unico mezzo di trasporto per raggiungere la località, partendo da Torre de’ Busi. Il percorso di cresta tra il Prato della Costa, Albenza, Linzone e Corna Rocchetta consente un panorama fantastico sulle montagne orobiche e oltre, ma anche sulla pianura fino a lungo raggio. E poi, che emozione vedere i parapendisti lanciarsi nel vuoto dalle pendici del monte!
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it

🇬🇧 For the series "it's never too late", part two...

In mid-January we went to discover the Albenza Coast, starting from Roncola San Bernardo on a cold day, but comforted by the sun that kept us company throughout the day. In Valcava we were able to visit the old arrival station of the historic funicular that, before the advent of the carriageway, was the only means of transport to reach the town, starting from Torre de 'Busi. The ridge path between Prato della Costa, Albenza, Linzone and Corna Rocchetta allows a fantastic panorama of the Orobie mountains and beyond, but also of the plain to a long distance. And then, what an emotion to see the paragliders launching themselves into the void from the slopes of the mountain, supported by the wind to make their evolutions!

🇮🇹 Chiudiamo un weekend ed eccoci già pronti con qualche suggerimento per godersi il prossimo sui nostri amati monti:Sab...
09/02/2025

🇮🇹 Chiudiamo un weekend ed eccoci già pronti con qualche suggerimento per godersi il prossimo sui nostri amati monti:
Sabato 15 Max vi porterà alla scoperta della Valle Imagna e delle sue montagne sul versante che la separa dalla Val Taleggio. Vi porteremo in un luogo suggestivo chiamato “Tre Faggi”, da cui salire sulla costiera che conduce fino a Valmana, al cospetto del maestoso Resegone e con una vista impagabile sulle due valli. Per chi non c’è mai stato inoltre la perla finale di Arnosto, un bellissimo borghetto gelosamente (e fortunatamente) conservato a modo dalla popolazione locale.

Pietro invece vi porterà all'Aprica per un weekend di semplici ciaspolate, adatte anche a famiglie con pargoli al seguito che vogliono godersi la serenità ed il silenzio dell'ambiente innevato senza pericoli e con basso impegno.
E grazie ai fiocchi caduti in questi giorni sarà tutto ancora più suggestivo.
Dettagli e iscrizioni sul sito, come sempre
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/events

🇬🇧 We close out one weekend and here we are ready with some suggestions to enjoy the next one on our beloved mountains:
Saturday 15 Max will take you to discover the Imagna Valley and its mountains on the side that separates it from the Taleggio Valley. We will take you to a suggestive place called “Tre Faggi”, from which you can climb the coast that leads to Valmana, in front of the majestic Resegone and with a priceless view of the two valleys. For those who have never been there, there is also the final pearl of Arnosto, a beautiful village jealously (and fortunately) preserved by the local population.

Pietro will take you to Aprica for a weekend of simple snowshoeing, also suitable for families with children in tow who want to enjoy the serenity and silence of the snowy environment without dangers and with little effort.
And thanks to the flakes that have fallen in recent days, everything will be even more suggestive.
Details and registrations on the site, as usual

🇮🇹 Archiviato Gennaio, il mese che non finisce mai, è il turno di Febbraio, il più corto che c'è..Non abbastanza corto, ...
05/02/2025

🇮🇹 Archiviato Gennaio, il mese che non finisce mai, è il turno di Febbraio, il più corto che c'è..
Non abbastanza corto, però, per non riempirvi di proposte e passarlo con noi dei 4 Elementi!
Un breve riepilogo, tanto poi c'è il sito sul quale trovate tutti i dettagli e gli aggiornamenti:
Si parte Domenica 9 con la visita alla Grotta Ferrera, godendoci il tragitto per la Val Meria e i sempre stupendi scorci sul Lario.
Tre appuntamenti sulle nevi del comprensorio Aprica-Trivigno-Monte Padrio, ciaspolate semplici e adatte a tutti, in collaborazione con la Proloco di Aprica. Quando? Sabato 15, Giovedì 20 e Sabato 22!
In mezzo, Domenica 16, saliremo all'Alpe di Campondola dove fa bella mostra di sé la croce visibile anche dal fondovalle.
Per finire, un'altra ciaspolata con workshop fotografico incluso nello stupendo scenario invernale dell'Alpe Prabello in Valmalenco..
E per gli amanti delle escursioni in grotta, rimanete sintonizzati, c'è qualcos'altro che bolle in pentola..
.
🌪🔥🌍💧
☎️ +39 346 3046069
[email protected]
🌐 www.i4elementitrekking.it/events

🇬🇧 January, the month that never ends, has been archived, and it's February's turn, the shortest one
Not short enough to not fill you with suggestions for spending it with us of the 4 Elements!
A brief recap, as there's the website where you can find all the details and updates:
We start on Sunday 9th with a visit to the Grotta Ferrera, enjoying the journey to Val Meria and the always wonderful views of the Como Lake.
Three appointments on the snow of the Aprica-Trivigno-Monte Padrio area, simple snowshoeing suitable for everyone. When? Saturday 15th, Thursday 20th and Saturday 22nd!
In the middle, on Sunday 16th, we'll go up to Alpe di Campondola where the cross is proudly displayed, visible even from the valley floor.
Finally, another snowshoe hike with a photography workshop included in the stunning winter scenery of Alpe Prabello in Valmalenco..
And for cave excursion lovers, stay tuned, there's something else cooking..

Indirizzo

Sondrio
23100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I 4 Elementi Trekking pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I 4 Elementi Trekking:

Video

Condividi