Il Cammino di Pietro

Il Cammino di Pietro In viaggio con gli asini da Sulmona a L'Aquila sui passi di Pietro da Morrone, alias Celestino V.

Buone nuove!
03/01/2025

Buone nuove!

Chiesa Santa Maria Silvana, lavori in dirittura d'arrivo: il materiale arriva in elicottero (Notizia del 17 Dicembre 2024)

Agnese dolce Agnese, color di cioccolata... è la cara amica dalle orecchie lunghe con cui abbiamo condiviso le prime due...
02/01/2025

Agnese dolce Agnese, color di cioccolata... è la cara amica dalle orecchie lunghe con cui abbiamo condiviso le prime due edizioni del Cammino di Pietro e la due giorni a zonzo nelle Terre della Baronia. Ora che non ci sei più, vogliamo ricordarti così.
"Ad Agnese ❤️ manca solo la parola, anche se, quando vuole, fa sentire forte la sua voce. È comprensiva, intelligente, intuitiva, generosa, fiduciosa e coraggiosa... basta poco per innamorarsi di lei.
Non c'è niente di più bello che camminare al suo fianco, facendosi cullare dal suono dei suoi passi regolari, accarezzare le sue orecchie vellutate, cantarle una canzone, fermarsi a sgranocchiare insieme bacche e mele.
L'asino lo sanno tutti è un gran mangione, e anche lei non disdegna le erbe a lato del sentiero, ma capita anche che si fermi pensierosa, con lo sguardo lontano... e pare allora di poter condividere con lei quel fuggevole attimo di felicità".
Grazie Agnese.
Non ti dimenticheremo mai.

27/12/2024
13 dicembre 1294 - "Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per bisogno di umiltà, di perfezionamento morale e...
13/12/2024

13 dicembre 1294 - "Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per bisogno di umiltà, di perfezionamento morale e per obbligo di coscienza, per debolezza del corpo, difetto di dottrina e la cattiveria del mondo, al fine di recuperare la pace e le consolazioni della vita di prima, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all’onere e all’onore che esso comporta".
Coraggioso Pietro!

A Natale ce ne andremo da Pietro!
28/11/2024

A Natale ce ne andremo da Pietro!

Vieni a trascorrere le tue vacanze natalizie in Abruzzo! Escursioni guidate nelle meraviglie dei Parchi e delle Riserve abruzzesi, tra natura, borghi e folclore... emozioni a non finire!
Programma e dettagli sul sito https://www.abruzzoparks.it/

Padre Quirino, la più bella preghiera ce l'hai insegnata tu."Grazie per il bene che ci vuoi.Grazie per il bene che ci vo...
05/11/2024

Padre Quirino, la più bella preghiera ce l'hai insegnata tu.
"Grazie per il bene che ci vuoi.
Grazie per il bene che ci vogliamo".
Ci mancherai, ma ogni volta che saliremo a Sant'Onofrio sarai di nuovo con noi.

La Porta Santa è di nuovo chiusa. Noi abbiamo ritrovato gli amici di ogni anno, e abbiamo ampliato la famiglia
30/08/2024

La Porta Santa è di nuovo chiusa. Noi abbiamo ritrovato gli amici di ogni anno, e abbiamo ampliato la famiglia

28/08/2024
Quando al Cammino di Pietro partecipa Isabella Manfrini!
27/08/2024

Quando al Cammino di Pietro partecipa Isabella Manfrini!

A chi ci chiede di fare il Cammino di Pietro in altri momenti dell'anno...
26/08/2024

A chi ci chiede di fare il Cammino di Pietro in altri momenti dell'anno...

È arrivato in città il Fuoco del Morrone, comincia ufficialmente la 730esima Perdonanza Celestiniana. La cerimonia in diretta

Grazie per il bene che ci vuoi, grazie per il bene che ci vogliamo!
25/08/2024

Grazie per il bene che ci vuoi, grazie per il bene che ci vogliamo!

Amate Morena e Zefira ❤️, senza di voi, non sarebbe il Cammino di Pietro!
24/08/2024

Amate Morena e Zefira ❤️, senza di voi, non sarebbe il Cammino di Pietro!

Cammino di Pietro 2024 - Arrivo a Santa Maria di Collemaggio. ❤️❤️
24/08/2024

Cammino di Pietro 2024 - Arrivo a Santa Maria di Collemaggio. ❤️❤️

23/08/2024

Noi siamo vivi e siamo qui!! ❤️

A fine tappa, capriole di felicità! ❤️❤️
21/08/2024

A fine tappa, capriole di felicità! ❤️❤️

20/08/2024

Camminiamo insieme. ❤️

Indirizzo

Sulmona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Cammino di Pietro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Cammino di Pietro:

Video

Condividi

Il Cammino di Pietro

Viaggio a piedi con l'asino da Sulmona a L'Aquila, sui passi di Celestino V. Anche le singole tappe... cammina con noi! 25 luglio del 1294 - Pietro da Morrone, vestito col suo semplice saio, entra nella città dell'Aquila in groppa a un asino. Ad accoglierlo una folla in festa. L'eremita sta per essere consacrato papa col nome di Celestino V, nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, che lui stesso ha fatto costruire (dopo pochi mesi il papa-eremita rinuncia al pontificato). Pietro è partito da Sulmona, la città dove sorge la grande badia che accoglie la sede dell'ordine da lui fondato. Siamo ai piedi del Morrone, la montagna tanto amata, dove l'eremita ha trascorso molta parte della sua vita in penitenza e nella solitudine della natura. Ogni anno sulla via percorsa da Pietro si tiene la manifestazione del "Fuoco del Morrone", che apre le celebrazioni della Perdonanza Celestiniana. Alcuni tedofori trasportano una fiaccola accesa dall'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone fino all'Aquila, calorosamente accolta da tutti i paesi lungo la via. Il Cammino di Pietro segue parte di questo tragitto: dalla Conca Peligna alla Valle Subequana e alla Valle dell'Aterno, tra campi punteggiati di casolari, vigneti, gole inserrate e ariosi panorami, toccando borghi medievali, torri, castelli, eremi e santuari montani, abbazie, templi, acquedotti romani, tratturi, mulini e bellezze naturali come le Gole dell'Aterno e le Gole di San Venanzio. Il viaggio con gli asini è un viaggio lento, un tempo ritrovato per entrare in relazione con la natura, con le persone e con se stessi. Un'opportunità per riscoprire paesaggi, ritmi e silenzi, per attraversare un territorio facendolo proprio, con i suoi colori, i profumi, i cibi, i luoghi segreti. Come nei tempi antichi si viaggia a piedi... al fianco di asinelli con parte dei bagagli caricati sul basto. Fianco a fianco per otto giorni, l'asino sarà un amico da rispettare, il compagno che ci aiuterà a vedere il mondo con occhi diversi, a stabilire relazioni con le persone incontrate, a scoprire con lentezza usi e tradizioni dei luoghi attraversati. E soprattutto ci insegnerà a rallentare il passo, "ad andare a zonzo da un mulino all'altro... dormendo sotto le stelle". Per davvero si dormirà sotto le stelle, in tenda per tre notti! Negli altri giorni ci si fermerà a riposare in b&b e in agriturismi, che sapranno accogliere tutta la compagnia, compresi gli amici dalle orecchie lunghe. https://www.abruzzoparks.it/item/il-cammino-di-pietro.html