Dimore delle Zagare - Ortigia

Dimore delle Zagare - Ortigia Struttura extra-alberghiera e appartamenti situati nel cuore del centro storico di Ortigia - SR

🏝️🌅 Benvenuti a Ortigia, il gioiello di Siracusa e la magica cornice delle Dimore delle Zagare! 🌺✨Ortigia è un'isola inc...
10/11/2023

🏝️🌅 Benvenuti a Ortigia, il gioiello di Siracusa e la magica cornice delle Dimore delle Zagare! 🌺✨

Ortigia è un'isola incantata, un luogo dove il fascino del passato si mescola con la vibrante energia del presente. Le sue stradine lastricate raccontano storie antiche, mentre le piazze vivaci e le chiese secolari incantano i visitatori con la loro bellezza senza tempo.

In questo luogo intriso di storia, ogni angolo racconta di antiche civiltà, dalle colonne doriche del Tempio di Apollo all'imponente Duomo di Siracusa. Le influenze greche, romane, arabe e barocche si fondono armoniosamente, creando un panorama unico nel suo genere.

Ortigia è circondata dal mare cristallino che bacia le sue coste, regalando panorami mozzafiato e uno scenario perfetto per rilassarsi. I colori sgargianti dei fiori, il profumo degli agrumi e l'atmosfera vibrante dei mercati rendono ogni visita un'esperienza indimenticabile.

Le Dimore delle Zagare, immerse in questo scenario da sogno, offrono un rifugio di charme dove potrete vivere la magia di Ortigia nel massimo comfort. Siate i benvenuti in un luogo dove la storia e l'eleganza si abbracciano, e dove ogni momento è un'opportunità per creare ricordi preziosi. 🌸🏡

Ortigia, la perla di Siracusa! 🏝️✨Non esiste luogo più affascinante in Sicilia dove l'arte e la storia si intrecciano co...
06/11/2023

Ortigia, la perla di Siracusa! 🏝️✨

Non esiste luogo più affascinante in Sicilia dove l'arte e la storia si intrecciano con la bellezza naturale. Ortigia, l'isola nel cuore di Siracusa, è un vero gioiello. Le stradine lastricate, le piazze pittoresche e le chiese millenarie ti accolgono con un'atmosfera magica.

Ortigia è un luogo che incanta e ispira, dove ogni angolo racconta una storia e ogni tramonto è un'opera d'arte. Vieni a scoprirla! 😍🌅

📍Ortigia. 🌍

Siamo felici di condividere una fantastica notizia: le Dimore delle Zagare hanno vinto il prestigioso Travelers' Choice ...
02/11/2023

Siamo felici di condividere una fantastica notizia: le Dimore delle Zagare hanno vinto il prestigioso Travelers' Choice 2023 di Tripadvisor!

Grazie a tutti voi che avete condiviso le vostre esperienze e recensioni. Questo premio è un riconoscimento del nostro impegno per offrire soggiorni indimenticabili.

Continueremo a lavorare duramente per offrire esperienze straordinarie a tutti i nostri ospiti. Grazie per il vostro continuo sostegno!🏆🌟

Dimore delle zagare - un posto splendido dove dimorare al centro di Ortigia, Siracusa! I nostri bagni privati sono dotat...
31/10/2023

Dimore delle zagare - un posto splendido dove dimorare al centro di Ortigia, Siracusa!

I nostri bagni privati sono dotati di ogni confort e sono pronti per coccolarti durante il tuo soggiorno. Goditi momenti di puro comfort e tranquillità in un'atmosfera unica. Prenota ora per vivere un'esperienza indimenticabile! 🏖️🛁
---
Dimore delle zagare - a wonderful place to stay in the centre of Ortigia, Syracuse!

Our private bathrooms are equipped with every comfort and are ready to pamper you during your stay. Enjoy moments of pure comfort and tranquillity in a unique atmosphere. Book now for an unforgettable experience! 🏖️🛁

👉 Vieni a scoprire le usanze per la festa di Tutti i santi: 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 partecipa alle 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭...
27/10/2023

👉 Vieni a scoprire le usanze per la festa di Tutti i santi: 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 partecipa alle 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 di Kairós Turismo Cultura Eventi Siracusa dal titolo 𝑶𝒈𝒏𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒊, 𝒓𝒊𝒕𝒊 𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂.
Due visite in programma, alle 10:30 e alle 12:00. Il biglietto è di € 10 e per partecipare è necessario prenotarsi ai seguenti numeri di telefono: 0931.64694 - 347.5815794 (dalle 10 alle 17.30), oppure scrivere a [email protected].

🕯 Il primo Novembre si celebra in tutta Italia la 𝐬𝐨𝐥𝐞𝐧𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐎𝐠𝐧𝐢𝐬𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢, una festa antica, le cui radici affondano nel IV secolo, al tempo in cui le prime comunità cristiane commemoravano i martiri e tutti i santi apostoli come fratelli maggiori e nostri protettori. Nel corso dei secoli, questa festa, molto sentita dai fedeli, ha assunto sempre più le forme e i colori della devozione popolare, dando vita a rituali che oggi appaiono come un intreccio di elementi sacri e profani.

🍭 Oggi sono tantissime le tradizioni legate a questo giorno e variano di regione in regione. 𝐈𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚 è convinzione che durante la notte di Ognissanti i defunti portino dolciumi o doni ai bambini che si sono comportati bene, i quali, al mattino presto, con una sorta di caccia al tesoro sono invitati dai genitori a trovarli.

👉 Ma le usanze per la festa di Tutti i santi non finiscono qui! Venite a scoprirle insieme a noi 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟏 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 partecipando alle 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 dal titolo 𝑶𝒈𝒏𝒊𝒔𝒔𝒂𝒏𝒕𝒊, 𝒓𝒊𝒕𝒊 𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂. Due sono le visite in programma, alle 10:30 e alle 12:00. Il biglietto è di € 10 e per partecipare è necessario prenotarsi ai seguenti numeri di telefono: 0931.64694 - 347.5815794 (dalle 10 alle 17.30), oppure scrivere a [email protected].

Il Corto al Museo torna! 😍 🎬 La Pro Loco Siracusa in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Siracusa e l'assoc...
23/10/2023

Il Corto al Museo torna! 😍

🎬 La Pro Loco Siracusa in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Siracusa e l'associazione culturale "IlCorto.eu" di Roma, presenta le date delle nostre proiezioni.
Date: 27 Ottobre - 3, 17 e 24 di Novembre, alle ore 19:00 presso il Museo del Cinema di Siracusa "Remo Romeo" di Siracusa, Piazzetta Cavalieri di Malta.
INGRESSO GRATUITO.

Il Corto al Museo torna! 😍

🎬 La Pro Loco Siracusa in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Siracusa e l'associazione culturale "IlCorto.eu" di Roma, presenta le date delle nostre proiezioni.
Vi aspettiamo il 27 Ottobre,e il 3, 17 e 24 di Novembre, alle ore 19:00 presso il Museo del Cinema "Remo Romeo" di Siracusa, Piazzetta Cavalieri di Malta.

INGRESSO GRATUITO.
Per info e prenotazione posti, contattarci a [email protected]

"Il Corto al Museo" returns! 😍

🎬 Pro Loco Siracusa in collaboration with the cultural association "IlCorto.eu" of Rome, presents the dates of our screenings.
We wait for you on October 27th, and on November 3rd, 17th and 24th, at 19:00 at the Museo del Cinema "Remo Romeo" in Siracusa, Piazzetta Cavalieri di Malta.

FREE ADMISSION.
For info and seat reservation, please contact [email protected]

Benvenuti alle Dimore delle Zagare a Siracusa, in Ortigia! ✨La nostra struttura ricettiva offre diverse tipologie per un...
13/10/2023

Benvenuti alle Dimore delle Zagare a Siracusa, in Ortigia! ✨

La nostra struttura ricettiva offre diverse tipologie per un soggiorno indimenticabile:
🏠 Le accoglienti camere del B&B Ortigia.
🏢 Gli appartamenti spaziosi e confortevoli del B&B Marina.

Questo significa che hai la possibilità di scegliere la sistemazione che meglio si adatta ai tuoi desideri e alle tue necessità. Che tu stia cercando una fuga romantica, un'avventura in famiglia o una vacanza di totale relax!

Scegli le Dimore delle Zagare per un'esperienza indimenticabile a Siracusa. Prenota ora e scopri tutto ciò che questa meravigliosa città ha da offrire!

🌐 Scopri le nostre PROMO e prenota, ci trovi in:
📍 Via Tommaso Gargallo 52 , Ortigia - Siracusa
Contattaci adesso!
📞 +39 0931 21 559
📱 +39 338 539 2475
🖱 www.dimoredellezagare.com
📧 [email protected]

ORTIGIA (Siracusa)IL PAPIRO DELLA FONTE ARETUSALa leggenda Siracusana di Alfeo e AretusaSi cunta e si ricunta, e cu cunt...
09/10/2023

ORTIGIA (Siracusa)
IL PAPIRO DELLA FONTE ARETUSA
La leggenda Siracusana di Alfeo e Aretusa

Si cunta e si ricunta, e cu cunta ci metti sempri a junta, che in Grecia c'era una carusa bedda comu 'u suli e sciacquatunazza comu 'u mari ca si chiamava Aretusa e jucava, cugghieva fiori nel bosco. Un giorno la incontrò un picciotto e s'innamorò perdutamente di lei medesima! comu si chiamava stu picciotto? Alfeo!

Questo amore non era corrisposto da Aretusa, che ogni volta che lo vedeva, fuggiva di tutta corsa; ma non c'era niente da fare questo Alfeo era ostinato ... anzi ostinatissimo! A stu punto Aretusa, che era ninfa della dea Diana, andò da lei e ci raccontò per filo e per segno tutta la storia.

Diana, commossa dalle lacrime della sua ninfa, decise d'intervenire e trasformò Aretusa in una fonte a Siracusa.
Alfeo, quando non vide più Aretusa, domandò a destra e sinistra e quando seppe quello che era accaduto impazzì dalla disperazione e allora gli dei chi ficiro?

Commossi dal pianto e anche perchè non 'u putevano séntiri cchiù, trasformarono il giovane in un fiume che
nascendo dalla Grecia e percorrendo sotto terra lo Ionio,sfocia nei pressi della amata Fonte unendo le acque con le sue.

🇮🇹 La 6a Giornata delle Catacombe sta arrivando anche a Siracusa! Tema di questa edizione d'autunno, che si svolgerà sab...
04/10/2023

🇮🇹 La 6a Giornata delle Catacombe sta arrivando anche a Siracusa! Tema di questa edizione d'autunno, che si svolgerà sabato 7 ottobre, sarà "Percorsi di Pace".

Non perdere la possibilità di partecipare alle attività gratuite in programma!

👉 Per partecipare alle attività gratuite è necessaria la prenotazione.

Prenota il tuo soggiorno a Siracusa!Scopri le nostre PROMO e prenota, ci trovi in:📍 Via Tommaso Gargallo 52 , Ortigia - ...
28/09/2023

Prenota il tuo soggiorno a Siracusa!
Scopri le nostre PROMO e prenota, ci trovi in:
📍 Via Tommaso Gargallo 52 , Ortigia - Siracusa

Contattaci adesso!
📞 +39 0931 21 559
📱 +39 338 539 2475
🖱 www.dimoredellezagare.com
📧 [email protected]

🎭Dal 27 settembre al primo ottobre non perdete la quarta edizione di Ortyx Drama Festival.Sei proposte teatrali in cinqu...
25/09/2023

🎭Dal 27 settembre al primo ottobre non perdete la quarta edizione di Ortyx Drama Festival.
Sei proposte teatrali in cinque giorni tra il Teatro Alfeo - Siracusa e l'ex Convento di San Francesco d'Assisi, tutte a due passi dalle nostre Dimore!

L’ingresso a tutte le proposte teatrali è libero e fino a esaurimento posti.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a [email protected] o chiamando i numeri 3331985023, 3457953777 o 3336035307.

E anche quest’anno siamo lietə di annunciarvi il ritorno di Ortyx Drama Festival! 🔥

Un festival interamente organizzato e promosso dagli allievi dell’Accademia del Dramma Antico “Giusto Monaco” promosso dall’ Accademia d'Arte del Dramma Antico, Fondazione Inda nel Teatro Greco di Siracusa, Associazione Amici dell’Inda, Anno Domini 2022, Contenitore di Bellezza e Teatro dei pupi - Siracusa🚀

Una quarta edizione, intitolata a Semele, madre di Dioniso; una fucina di progetti e idee originali, spaziando fra testi editi e inediti, drammaturgie contemporanee e riscritture di classici. ⚡️

Il viaggio sta per cominciare…🚀

Seguiteci per rimanere aggiornatə su tutte le novità!

















Cover grafica:
13 Kactus - Daniele Giampaolo

📍 Kairós Turismo Cultura Eventi Siracusa vi aspetta 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟎𝟎 nell'affascinante scenario...
22/09/2023

📍 Kairós Turismo Cultura Eventi Siracusa vi aspetta 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏,𝟎𝟎 nell'affascinante scenario della 𝐂𝐫𝐢𝐩𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 a Siracusa. Non mancate!
⚠️ L'evento prevede posti limitati, pertanto 𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
𝗧𝗶𝗰𝗸𝗲𝘁 € 𝟭𝟬,𝟬𝟬

☎ per info e prenotazioni:
0931.64694 - 347.5815794 (dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30)
[email protected]

Ortigia Film Festival continua a “sposare l’arte”.Potrete continuare a godere delle opere-manifesto e delle nostre   pre...
11/09/2023

Ortigia Film Festival continua a “sposare l’arte”.
Potrete continuare a godere delle opere-manifesto e delle nostre presso l’ex-Chiesa dei Cavalieri di Malta, dal martedì alla domenica dalle 18,00 alle 22,00 fino al 15 Settembre.

Ortigia Film Festival continua a “sposare l’arte”.
Potrete godere ancora delle opere-manifesto e delle nostre presso l’ex-Chiesa dei Cavalieri di Malta, dal martedì alla domenica dalle 18,00 alle 22,00 fino al 15 Settembre.


📖Torna la XXII edizione del Premio letterario Elio Vittorini e la IV edizione del Premio per l’editoria indipendente Arn...
06/09/2023

📖Torna la XXII edizione del Premio letterario Elio Vittorini e la IV edizione del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, la manifestazione promossa dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione Inda nel Teatro Greco di Siracusa, la Soprintendenza Beni Culturali Siracusa e con il sostegno di Confindustria Siracusa.

La manifestazione, inoltre, ha anche il patrocinio dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.

Scopri tutti i miti e i segreti dietro le monete di ArgentoVivo, fino al 31 ottobre a Palazzo del Vermexio, Siracusa ➡ h...
06/09/2023

Scopri tutti i miti e i segreti dietro le monete di ArgentoVivo, fino al 31 ottobre a Palazzo del Vermexio, Siracusa ➡ https://bit.ly/argentovivo-siracusa

Il Decadramma di Euainetos, una delle monete più iconiche della mostra Argentovivo.

Questa moneta, coniata nel V secolo a.C., celebra la figura affascinante di Aretusa, la divina ninfa delle fonti e protettrice di Siracusa.

Secondo la mitologia greca, Aretusa fuggì sull'isola di Ortigia per sfuggire alle attenzioni di Alfeo, dio innamorato di lei. Invocò l'aiuto di Artemide, che la trasformò in una fonte per proteggerla. Zeus, toccato dalla sofferenza di Alfeo, decise di aiutarlo a ricongiungersi con Aretusa, trasformandolo in un fiume. Il mito di Aretusa e Alfeo vive ancora nella Fonte Aretusa di Ortigia, testimonianza di questa leggenda.

Scopri tutti i miti e i segreti dietro le monete di ArgentoVivo, fino al 31 ottobre a Palazzo del Vermexio, Siracusa ➡ https://bit.ly/argentovivo-siracusa

👉 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟐 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.Visite guidate ore 20:30 e 21:30Prenotazione consigliata.☎ Info e prenot...
28/08/2023

👉 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝟐 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞.
Visite guidate ore 20:30 e 21:30
Prenotazione consigliata.

☎ Info e prenotazioni
093164694 // 347.5815794 (dalle 10 alle 17.30)
[email protected]

Indirizzo

Via Tommaso Gargallo, 52
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00
Sabato 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30
Domenica 09:00 - 12:00
15:30 - 19:30

Telefono

+393385392475

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dimore delle Zagare - Ortigia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dimore delle Zagare - Ortigia:

Video

Condividi