15/10/2024
🌅Tramonti di Sicilia🌅
La poesia di Ortigia nell'ora blu evoca un'atmosfera sospesa e magica, dove la luce del crepuscolo abbraccia la bellezza di questa isola antica, parte di Siracusa. L'"ora blu", quel momento tra il tramonto e il buio della notte, immerge Ortigia in una luce morbida e quasi irreale.
Le pietre bianche delle sue stradine e dei suoi palazzi barocchi si tingono di sfumature celesti e viola, mentre il mare che la circonda riflette il cielo, creando un gioco di luci e ombre che rende tutto più etereo. I dettagli architettonici, come le colonne del Tempio di Apollo o le curve armoniose della Cattedrale, sembrano fondersi con l’ambiente circostante, quasi dissolvendosi in un’eco di silenzio e mistero.
Il vento che accarezza le mura e le onde leggere che lambiscono il lungomare amplificano questa sensazione di quiete profonda, mentre il profumo del mare si mescola con quello degli agrumi e della salsedine. Ortigia nell'ora blu è un quadro vivente, dove ogni angolo sembra racchiudere una storia millenaria, raccontata a bassa voce, lasciando che sia il silenzio a parlare.
La poesia di questo momento risiede non solo nella bellezza dei luoghi, ma nella sensazione che il tempo stesso rallenti, consentendo a chi la vive di perdersi in una contemplazione senza fretta, in cui l’anima si lascia trasportare dalla malinconia dolce e dalla pace infinita che l'ora blu regala.