Siracusa Tour

Siracusa Tour Specializzati nella creazione di attività trasformative per corpo, mente e spirito: che mirano alla crescita personale dei partecipanti. Partita iva 01960070892
(4)

Ditta di servizi al turismo: intermediazione turistica, creazione eventi ed esperienze trasformative, 3D & APP.

21/01/2025

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐭𝐚𝐫𝐠𝐚𝐭𝐞 𝐒𝐢𝐫𝐚𝐜𝐮𝐬𝐚 𝐓𝐨𝐮𝐫:

👉Domenica 26 gennaio:
𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐕𝐞𝐧𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢 (𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐢𝐳𝐳𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨) 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢, 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐳𝐞𝐫𝐨.

👉Domenica 2 febbraio
𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐮𝐫𝐢𝐚𝐥𝐨: 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝟑𝐃

👉Domenica 9 febbraio
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐢𝐨𝐥𝐨 𝐚 𝐓𝐡𝐚𝐩𝐬𝐨𝐬: 𝟒.𝟎𝟎𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚!

👉Domenica 16 febbraio
𝐍𝐨𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚: 𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐦𝐩𝐞𝐢 𝐬𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐠𝐢𝐚𝐜𝐞 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚.

👉Domenica 23 febbraio
𝐁𝐚𝐠𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚: 𝐍𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞𝐓𝐡𝐞𝐫𝐚𝐩𝐲 𝐞 𝐌𝐢𝐧𝐝𝐟𝐮𝐥𝐧𝐞𝐬𝐬 𝐚 𝐏𝐚𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐕𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐧𝐚𝐩𝐨.

👉Domenica 2 marzo
𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐄𝐮𝐫𝐢𝐚𝐥𝐨: 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝟑𝐃.

Tutte le attività sono a numero chiuso!

Per prenotazioni o informazioni mandare sms Whatsapp al 3481381988 o vistare la nostra pagina Fb .

 

Ditta di servizi al turismo: intermediazione turistica, creazione eventi ed esperienze, 3D & APP.

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶 (𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼) 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘇𝗲𝗿𝗼Scopriremo questa sp...
06/12/2024

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗩𝗲𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶 (𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝘁𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼) 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗮 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘇𝗲𝗿𝗼

Scopriremo questa splendida riserva attraverso diverse metodologie (𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆, 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝘆𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮) entrando in contatto con questo luogo in maniera inusuale, prestando attenzione sia a quello che ci circonda ma anche ai pensieri ed emozioni che il luogo ci stimola.
Oramai siamo troppo impegnati per fermarci e ascoltare noi stessi e la Natura che ci circonda, immersi nei nostri pensieri e nel turbinio quotidiano che ci vuole sempre attivi e impegnati, più vicini al rumore che al silenzio...con questa attività impareremo a ricevere un benessere profondo e a costo zero
𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Un’immersione nella natura può apportare beneficio al corpo, alla mente e allo spirito, infatti:
- allevia lo stress
- stimola la concentrazione e la memoria
- aiuta a dormire meglio
- potenzia il sistema immunitario
𝗜𝗺𝗽𝗮𝗿𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝘁𝗲 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶 𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮.

𝗟𝗨𝗡𝗚𝗛𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
8 Km in 7 ore, cammineremo in maniera leggerissima
𝗖𝗛𝗜 𝗣𝗨𝗢’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Chiunque possa effettuare una passeggiata in terreno sconnesso e che abbia voglia di sedersi per terra o su una roccia
𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜
- Guruseva Cettina Bramante, insegnante Yoga Ananda Sicilia & facilitatrice NatureTherapy
- Daniele Valvo, facilitatore Mindfulness

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
12 euro + 3,50 per l'ingresso nella riserva
Inizio attività:10:30 - Fine:17:30 circa

𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 inviando semplicemente: nome, cognome e anno di nascita (per ogni partecipante) al numero +39 3481381988 (solo via Whatsapp)

𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼.👉Ringraziamo i partecipanti per aver accolto al m...
19/11/2024

𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼.
👉Ringraziamo i partecipanti per aver accolto al meglio le nostre proposte, senza i quali non le nostre attività non avrebbero senso, e li ringraziamo soprattutto per aver condiviso i loro pensieri e le loro emozioni.

💚Attraverso l'uso di diverse metodologie: 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆, 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝘆𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮, siamo entrati in contatto con questo luogo in maniera inusuale, prestando attenzione sia a quello che ci circonda ma anche ai pensieri ed emozioni che il luogo ci ha stimolato💚

👉𝗥𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝗶𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗻𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝘂 𝗯𝗮𝘀𝗲 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼, 𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶:
- alleviano lo stress
- stimolano la concentrazione e la memoria
- aiutano a dormire meglio
- potenziano il sistema immunitario
- lasciano un senso di profondo benessere interiore

👉𝗥𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗮 𝗥𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗰𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗼𝗺𝗽𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝘂𝗻 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗻𝗼𝗻𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗶𝗮 𝗮 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀.

👉👉Chiedete a chi ci conosce cosa vuol dire partecipare ad un'attività di Siracusa Tour e provate a scoprire con noi anche luoghi già conosciuti e visitati, per guardarli occhi nuovi e 𝗻𝗲𝗹 𝗳𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶, 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘀𝗶 𝗲̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝘁𝗶!

💚Riserva Fiume Ciane: immergersi in un dipinto💚Prestiamo mai attenzione alla bellezza che ci circonda ?                 ...
14/11/2024

💚Riserva Fiume Ciane: immergersi in un dipinto💚

Prestiamo mai attenzione alla bellezza che ci circonda ?


𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼. Domenica 17 novembre 10:00 - 17:00👉Scopriremo qu...
06/11/2024

𝗙𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲 𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮: 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼. Domenica 17 novembre 10:00 - 17:00

👉Scopriremo questa splendida riserva attraverso diverse metodologie (𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮, 𝗠𝗶𝗻𝗱𝗳𝘂𝗹𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗲𝗧𝗵𝗲𝗿𝗮𝗽𝘆, 𝗳𝗶𝗹𝗼𝘀𝗼𝗳𝗶𝗮 𝘆𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮) entrando in contatto con questo luogo in maniera inusuale, prestando attenzione sia a quello che ci circonda ma anche ai pensieri ed emozioni che il luogo ci stimola.

👉Oramai siamo troppo impegnati per fermarci e ascoltare noi stessi e la Natura che ci circonda, immersi nei nostri pensieri e nel turbinio quotidiano che ci vuole sempre attivi e impegnati, più vicini al rumore che al silenzio…..con questa attività impareremo a ricevere un benessere profondo e a costo zero.

𝗟𝗨𝗢𝗚𝗢 𝗗𝗔 𝗘𝗦𝗣𝗟𝗢𝗥𝗔𝗥𝗘?
Riserva Naturale fiume Ciane e Saline di Siracusa

𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Un’immersione nella natura può apportare beneficio al corpo, alla mente e allo spirito, infatti:
- allevia lo stress
- stimola la concentrazione e la memoria
- aiuta a dormire meglio
- potenzia il sistema immunitario

𝗟𝗨𝗡𝗚𝗛𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
6 Km in 7 ore, cammineremo in maniera leggerissima e senza mi incontrare nessuna salita, percorso in piano, la maggior parte del tempo resteremo fermi a svolgere delle attività.

𝗖𝗛𝗜 𝗣𝗨𝗢’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Chiunque possa effettuare una passeggiata in terreno sconnesso e che abbia voglia di sedersi per terra o su una roccia.
𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜
- Bhanumati Cettina Bramante, insegnante Yoga Ananda Sicilia & facilitatrice NatureTherapy
- Daniele Valvo, facilitatore NatureTherapy & Mindfulness

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
15 Euro
𝐈𝐍𝐅𝐎 & 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝐚 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐢𝐮𝐬𝐨!
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗢𝗕𝗕𝗟𝗜𝗚𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 inviando semplicemente: nome, cognome e soltanto l'anno di nascita (per ogni partecipante) al numero +39 3481381988 (solo Whatsapp)

𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝟯𝗱𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮.👉 Questo sito archeologico, più di altri ...
04/11/2024

𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗶𝗮𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝟯𝗱
𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮.

👉 Questo sito archeologico, più di altri siti, nasconde informazioni e storie poco conosciute ma degne di nota e veramente affascinanti, lasciando ogni volta i visitatori realmente stupiti.

👉 Ringraziamo i partecipanti per aver accolto la proposta e aver sposato la filosofia dell'Economia del Dono.

👉 Ringraziamo il Paesaggio circostante, che con lo sguardo che si apre, dall'Etna alla pen*sola Magnisi, fino ad arrivare al castello Maniace e Porto Grande, con la riserva del fiume Ciane, il Plemmirio, i monti di Avola che contengono CavaGrande e i monti Climiti, sembrava un quadro di rara bellezza, lasciandoci attoniti con il suo fascino irriproducibile, appunto: la bellezza del Paesaggio.

👉Ringraziamo la guida Diego Barucco che tramite l'utilizzo delle immagini 3D, ha donato il suo tempo per condurre i partecipanti all'interno della storia di una delle fortezze greche ad oggi meglio conservate.

con


 

𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮 𝗗𝗶𝗼𝗻𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲!👉Questa grande sfida si è svolta domenica 20 ottobre, in occasione del 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 ...
22/10/2024

𝗜𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱 𝘁𝗿𝗲𝗸𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮 𝗗𝗶𝗼𝗻𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲!
👉Questa grande sfida si è svolta domenica 20 ottobre, in occasione del 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮'!
con la guida naturalistica Andrea Bartoli
che ringraziamo per aver contribuito con la sua professionalità.

👉Si è percorso l'intero anello delle Mura Dionigiane all'infuori d'Ortigia, percorrendo circa 23 chilometri in quasi 10 ore, incontrando scorci paesaggistici mozzafiato e affascinanti tratti delle Mura Dionigiane:

👉𝗣𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝘀𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗳𝘂𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮'̀!

💚Il Festival vuole celebrare il 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮, offrendo ai cittadini la possibilità di svolgere delle attività in luoghi di straordinario interesse storico e naturalistico, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮'̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶💚

Anche il prossimo fine settimana altre attività in ✨"Economia del Dono"✨



𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗲!In occasione del 4° Festival del Paesaggio di Siracusa si effettuerà una visita guidata con un nuovo...
21/10/2024

𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝗲!

In occasione del 4° Festival del Paesaggio di Siracusa si effettuerà una visita guidata con un nuovo metodo per la fruizione del Castello Eurialo!

Saremo guidati dalla guida turistica e naturalistica Diego Barucco che tramite le immagini 3D della sua ricostruzione, scopriremo come doveva presentarsi la fortezza greca durante le diverse fasi di utilizzo.

con

 
           
   

👉𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲, 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬👉La bicicletta è il modo lento di viaggiare che piace a grandi e pi...
19/10/2024

👉𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗳𝗶𝘂𝗺𝗲 𝗖𝗶𝗮𝗻𝗲,
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟱:𝟬𝟬

👉La bicicletta è il modo lento di viaggiare che piace a grandi e piccini e che permette di scoprire un territorio in modo semplice...
L'associazione ASD QUASI BIKERS vi accompagnerà in un luogo dal paesaggio incredibile e due passi dal centro città.

👉𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 é 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗺𝘀 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗮𝗹 +𝟯𝟵𝟯𝟰𝟴𝟭𝟯𝟴𝟭𝟵𝟴𝟴



𝗡𝗼𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮 👉Uno dei luoghi più misteriosi del siracusano, che racchiude ancora molto da scoprire e da divulgare: Noto A...
18/10/2024

𝗡𝗼𝘁𝗼 𝗮𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮

👉Uno dei luoghi più misteriosi del siracusano, che racchiude ancora molto da scoprire e da divulgare: Noto Antica (Netum), definita come "la Pompei siciliana".

👉Uno dei pochi Paesaggi dove l'antropizzazione é quasi assente

👉Si ringraziano i partecipanti per aver accolto le nostre proposte e per aver esplorato l'antica città di Noto con curiosità e spirito di avventura.

👉Con la guida Diego Barucco

 

10/10/2024

𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗹𝗲 𝗠𝘂𝗿𝗮 𝗗𝗶𝗼𝗻𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗲 𝐖𝐞𝐛 𝐀𝐩𝐩 !
All'interno potrete trovare:
👉Una guida per comprendere i resti del 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗘𝘂𝗿𝗶𝗮𝗹𝗼.
👉Una guida per visualizzare cosa rimane oggi delle Mura Dionigiane
👉Gli 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 del Festival del Paesaggio: storia, natura e bellezza in città
👉Una sezione per poter 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗲.
👉Una sezione e segnalare 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶 𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲!
👉Acquedotti antichi
Visualizzala al seguente link: https://muradionigiane.siracusatour.com

𝗜𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶:𝟭) 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.𝟮) 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 ...
08/10/2024

𝗜𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗻𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗱𝘂𝗲 𝗼𝗯𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶:
𝟭) 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶 𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.
𝟮) 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 “𝗗𝗼𝗻𝗼” 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
Venite con le vostre famiglie o i vostri amici a scoprire la bellezza a due passi da casa!

Festival del Paesaggio di Siracusa 2024

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗥𝗦𝗜Uno dei luoghi più misteriosi del siracusano, che racchiude ancora molto da scoprire e da divulgare: Noto...
03/10/2024

𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗔𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗥𝗦𝗜
Uno dei luoghi più misteriosi del siracusano, che racchiude ancora molto da scoprire e da divulgare: Noto Antica ( Netum), definita "la Pompei siciliana".

Avremo tutto il tempo di capire come doveva essere formata la città di Noto prima del terremoto del 1693. Grazie alle numerose fonti storiche ne racconteremo lo splendore e vitalità prima del nefasto evento distruttivo, racconteremo i giorni e i momenti del terremoto e cosa successe nei periodi a seguire.
Vedremo gli accessi a picco della città, le piazze, le chiese e i palazzi nobiliari.

𝗟𝗨𝗡𝗚𝗛𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗘 𝗧𝗜𝗣𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗔 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢
La lunghezza del percorso sarà di 6 chilometri, che faremo in 4 ore, non è un trekking ma cammineremo tranquillamente su terreno sconnesso quasi del tutto in piano a meno di due salite di poche decine di metri.

𝗖𝗛𝗜 𝗣𝗨𝗢’ 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘?
Esperienza adatta a chiunque sia abituato a camminare su terreno sconnesso, anche alle famiglie con ragazzi con più di 12 anni .

𝐀𝐁𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐄 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐑𝐄
- scarpe chiuse, meglio se da trekking
- vestiti secondo il meteo
- spray antizanzare
- qualcosa per coprirsi, la sera potrebbe fare freschetto
- telo mare per stendersi
- cuscino gonfiabile per stendersi ( consigliato)
- 2l di acqua, più un litro in auto.
- pranzo a sacco

𝗖𝗢𝗡 𝗖𝗛𝗜
- Diego Barucco: guida turistica, ambientale e naturalistica
-Daniele Valvo, facilitatore NatureTherapy&Mindfulness

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
10 euro per adulto, 5 euro per bambini con meno di 12 anni.
𝗤𝗨𝗔𝗡𝗗𝗢, 𝗗𝗢𝗩𝗘 𝗘 𝗔 𝗖𝗛𝗘 𝗢𝗥𝗔
Appuntamento domenica 13 ottobre ore 10:15. Inizio attività ore 10:30, fine 16:30 circa.
𝗦𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮, 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗹'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀, 𝗱𝗶 𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗴𝗲𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗡𝗼𝘁𝗼 𝗼 𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼𝗹𝗼 𝗔𝗰𝗿𝗲𝗶𝗱𝗲.

𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Prenotazione obbligatoria inviando semplicemente un SMS Whatsapp : nome, cognome e anno di nascita (per ogni partecipante) 3481381988.

🌲𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 🌲𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲presso la Riserva Naturale Orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava...
02/10/2024

🌲𝗕𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮 🌲𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟵 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲
presso la Riserva Naturale Orientata Pantalica, Valle dell'Anapo e Torrente Cava Grande, 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗕𝗿𝗮𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲 (Guruseva) 𝗱𝗶 𝗬𝗼𝗴𝗮 𝗔𝗻𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮.

𝗥𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗲𝗻𝘁𝘂𝘀𝗶𝗮𝘀𝗺𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲🙏.

Ringraziamo anche l'ambiente naturale che abbiamo attraversato per averci donato momenti ed emozioni che speriamo di non dimenticare velocemente.

𝑃𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑖𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑡𝑢𝑜𝑠𝑜, 𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜𝑠𝑜, 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑐𝑜𝑙𝑜𝑠𝑜 𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑎𝑙 𝑝𝑎𝑛𝑜𝑟𝑎𝑚𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒.
cit. (Edward Abbey)

𝗜𝗺𝗽𝗮𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗮𝗱 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝘂𝘀𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶𝗮 𝗼 𝘂𝗻𝗮 𝗯𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮: vivi anche solo una volta un'𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮' 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗿𝗽𝗼, 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 con Siracusa Tour.

01/10/2024

📱 Augusta1943 📱
I siti della Seconda Guerra Mondiale di Augusta a portata di smartphone!

👉Un'applicazione che vuole valorizzare le storie e i luoghi dello Sbarco in Sicilia avvenuto il 10 luglio1943 (denominata operazione Husky) con il materiale editoriale prodotto dall'Associazione Culturale Lamba Doria.
Scaricala dal tuo store.

𝗥𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀! 4 giornate in cui si intende celebrar...
28/09/2024

𝗥𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗮 𝗦𝗶𝗿𝗮𝗰𝘂𝘀𝗮 𝗶𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀! 

4 giornate in cui si intende celebrare il 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 offrendo ai cittadini la possibilità di svolgere delle attività in luoghi di straordinario interesse storico e naturalistico, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶.

𝗦𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮:
👉Cettina Bramante ( istruttrice di Ananda Yoga)
👉Vertical Climbing Center e Gruppo Roccia Siracusa
👉Andrea Bartoli ( Guida Naturalistica)
👉A.S.D. Quasi Bikers (Associazione ciclistica)
👉Diego Barucco (Guida Turistica e Naturalistica ) 

Quest'anno abbiamo scelto di fare uno sforzo in più inserendo un nuovo percorso di consapevolezza, infatti grazie a 𝗡𝗲𝘄 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝘁𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗕𝗲𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻, permettendo di misurare l'impatto che il festival può avere sul territorio e quali azioni possono essere intraprese per poter attenuare sempre più la sua l'impronta ecologica.

𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗺𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗺𝘀 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗮𝗹 +𝟯𝟵𝟯𝟰𝟴𝟭𝟯𝟴𝟭𝟵𝟴𝟴



𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀! 4 giornate in cui si intende celebr...
28/09/2024

𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗹𝗮 𝟰° 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼: 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀!
4 giornate in cui si intende celebrare il 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗹’𝗨𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗹𝗮 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 offrendo ai cittadini la possibilità di passare del tempo in luoghi di straordinario interesse storico e naturalistico, 𝗰𝗼𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗶𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗮𝗺𝗶 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗹𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗮𝘁𝗶.
𝗦𝗶 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮:
- Cettina Bramante ( istruttrice di Ananda Yoga)
- Vertical Climbing Center e Gruppo Roccia Siracusa SSD
- Andrea Bartoli ( Guida Naturalistica)
- ASD QUASI BIKERS (Associazione ciclistica)
- Diego Barucco (Guida Turistica e Naturalistica )

Quest'anno abbiamo scelto di fare uno sforzo in più inserendo un nuovo percorso di consapevolezza, infatti grazie a 𝑵𝒆𝒘 𝑪𝒊𝒓𝒄𝒐𝒍𝒂𝒓 𝑺𝒐𝒍𝒖𝒕𝒊𝒐𝒏𝒔 abbiamo chiesto di ottenere il certificato 𝑩𝒆𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝑮𝒓𝒆𝒆𝒏, permettendo di misurare l'impatto che il festival può avere sul territorio e quali azioni possono essere intraprese per poter attenuare sempre più la sua l'impronta ecologica.
𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻 "𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗻𝗼" 𝗺𝗮 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮, 𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘀𝗺𝘀 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗮𝗹 +𝟯𝟵𝟯𝟰𝟴𝟭𝟯𝟴𝟭𝟵𝟴𝟴

Indirizzo

Syracuse

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Siracusa Tour pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Siracusa Tour:

Video

Condividi

The most complete tourist portal of Syracuse

Si occupa della costruzione di prodotti e servizi per l’innovazione tecnologica e strategica del turismo tramite l'intermediazione nei predetti servizi: produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni, video spot, marketing, creazione app, creazione di nuovi brand o nuovi modi di offrire i propri servizi, gestione case vacanze, creazione account Booking e Airbnb e altre piattaforme di hospitality, costruzione siti, gestione informazione turistiche per i viaggiatori, guide interattive, ricostruzioni virtuali e 3D.

https://www.siracusatour.com/

https://www.linkedin.com/company/34676519/admin/