Siracusa Tourist Center

Siracusa Tourist Center Infopoint SOS Siracusa. Piazza Minerva 4, Ortigia. Maps, Informations, Attractions and Sights, Tour

04/04/2025

La vera capitale della Grecia antica non era in Grecia, ma in Sicilia.

Nel V secolo a.C., mentre Atene costruiva il Partenone e si vantava della sua democrazia, una città siciliana la superava in ricchezza, influenza e potere militare. Questa metropoli dominava il Mediterraneo con la sua flotta imponente e i suoi commerci fiorivano ben oltre quelli ateniesi.

Stiamo parlando di Siracusa, la perla del Mediterraneo che divenne più grande e potente di qualsiasi altra città greca del suo tempo. Altro che Atene!

Con le sue mura lunghe 27 chilometri – tre volte quelle di Atene – Siracusa era una superpotenza dell'antichità che ospitò menti brillanti come Archimede e costruì alcuni dei più maestosi templi e teatri del mondo greco, ancora visibili oggi.

La prossima volta che pensi alla grandezza dell'antica Grecia, ricorda che devi guardare verso la Sicilia.

04/04/2025
04/04/2025

PROGRAMMA TEMPO DI PASSIONE E SETTIMANA SANTA

"O Crux, ave, spes unica, in hoc passionis tempore"

Il tempo fra Quaresima e Pasqua era, fino a non molto tempo fa, identificato come Tempo di Passione. Rappresentava un passaggio importante per fare tesoro del cammino quaresimale e prepararsi con ancora maggiore impegno alle tappe decisive della Major Hebdomada. Le statue e le tele, nella Domenica di Passione venivano (e vengono tutt'ora) velate, muta il Prefazio, mutano gli inni nel Breviario e si comincia a cantare il Vexilla Regis al posto dell'Audi benigne Conditor. Questa maggiore austerità colpisce l'animo già colmo del tesoro quaresimale e lo spinge a scrutare ancor di più l'unica cosa rimasta svelata: il santo altare. Il luogo dove si compie in maniera incruenta quanto rivivremo nelle prossime settimane. E proprio in quel luogo si scorge il germoglio della nostra speranza.

Presento il programma della nostra chiesa di san Filippo: svettano i momenti fondamentali della Via Crucis interparrocchiale del prossimo venerdì, il restaurato canto della Corona dei Sette Dolori domenica, la Scisa a Cruci del Venerdì Santo, la svelata del Risorto durante la Veglia Pasquale (nell'attesta del ritorno della processione pasquale) ma soprattutto il tesoro prezioso della nostra chiesa: le Sacre Quarantore del lunedì, martedì e mercoledì santo!

Che Maria, Madonna della Speranza, ci guidi per mano in questo cammino!

Il parroco

04/04/2025
04/04/2025

🟣La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Siracusa informa:
📸𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐚𝐜𝐞 📅 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 '𝟐𝟓

-📍𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟲 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗲𝘀𝗲, 🔖 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼

-📍Lunedì 8:30 - 13:30 (chiusura biglietteria alle 12:45)

-📍Martedì - Sabato 8:30 - 19:00 (chiusura biglietteria alle 18:15)

-📍𝟐𝟎-𝟐𝟏-𝟐𝟓 👏 Aprile👏 aperto: 8:30 - 19:00 (chiusura biglietteria alle 18:15)

04/04/2025

Domenica 6 Aprile 2025, prima domenica del mese, ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici siciliani

04/04/2025
04/04/2025

Nella prossima puntata di andremo alla scoperta dell’isola di Ortigia, l’appendice di terra che sembra disegnata da una mano divina e che diventò nei secoli a ve**re Siracusa. In questo lembo di Sicilia, sincretismo, convergenze di forze opposte, di intenti, di identità, hanno lasciato il segno e hanno generato la “Cultura stratificata”.

Con Federico, sabato 5 aprile alle ore 12 su Rai1 e RaiPlay.

02/04/2025

𝑨 𝑷𝒐𝒓𝒕𝒓𝒂𝒊𝒕 𝒐𝒇 𝑪𝒍𝒂𝒓𝒊𝒏𝒆𝒕𝒔 – 𝒖𝒏 𝒓𝒊𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒐 𝒅’𝒂𝒖𝒕𝒐𝒓𝒆, 𝒅𝒊𝒑𝒊𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒎𝒊𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒇𝒖𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒍𝒂𝒓𝒊𝒏𝒆𝒕𝒕𝒐.

🎶 Un nuovo appuntamento con la grande musica da camera a Palazzo Nicolaci!
Domenica 6 aprile alle 19:30, il talento di Joë Christophe, solista internazionale e vincitore del 1° Premio ARD di Monaco, incontra il Calamus Clarinet Ensemble, insieme a flauto, sax, gaita galiziana e percussioni.

In programma musiche di Gluck, Vivaldi, Rossini, De Sarasate, Verdi, Fauré, Piazzolla e altri, per un intreccio affascinante di timbri e suggestioni.

🎟️ Biglietto Intero: €7
🎓 Ridotto per soci e studenti: €5
👉🏼 Prevendita presso l’Info Point Città di Noto, Corso Vittorio Emanuele, 135
📲 Info e prenotazioni: 0931 966466
📩 [email protected]

02/04/2025
02/04/2025

Venerdì 11 aprile, il Teatro Greco ospiterà la Via Crucis cittadina, un momento di preghiera e meditazione con l'arcivescovo Lomanto, arricchito dalla collaborazione con l'Accademia d'Arte del Dramma Antico

Indirizzo

Piazza Duomo 4
Syracuse
96100

Orario di apertura

Martedì 10:00 - 13:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 10:30 - 13:00
Venerdì 10:30 - 13:00
Sabato 10:00 - 13:00
Domenica 10:00 - 13:00

Telefono

+393518966844

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Siracusa Tourist Center pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Siracusa Tourist Center:

Condividi