Casa nel Sole è stata pensata per offrire una vacanza all'insegna del silenzio, del relax, in pieno contatto con la natura e il suo splendore. Dall'alba al tramonto, la magnifica posizione del residence, consente di godere dei colori tipici della macchia mediterranea. I profumi e i colori sono quelli della vegetazione prorompente che è stata mantenuta e salvaguardata. Tutto è stato realizzato con
il grande amore che i proprietari hanno per il luogo che avevano scelto per la loro casa e in seguito trasformato in un sito per tutti coloro che vogliono innamorarsi della loro terra. Le casette sono state realizzate al minimo della cubatura consentita sia per ridurre l'impatto sul territorio sia perchè quì, la vacanza è intesa come rapporto con la natura, da vivere più possibile all'esterno. Ogni casa all'interno ha tutto l'indispensabile, è di semplice gestione e confortevole. Anche la scelta dei colori è fatta per esaltare la luce e il calore del posto, il bianco delle pareti viene ravvivato dai colori dei rivestimenti del bagno e della cucina che riprendono, diversi per ogni casa, quelli della natura circostante, il colore del sole, il colore del mare, il colore delle piante, il colore della terra e quello di alcuni fiori che crescono spontaneamente nel terreno. da ciascuna di esse si gode della splendida vista del mare e ciascuna ha una veranda e un giardino di pertinenza che garantiscono la privacy agli ospiti. All'esterno tutto invita alla vita all'aperto, la spaziosa piscina che funge anche da affaccio verso il mare proprio sul punto dove il terreno degrada velocemente, dando la sensazione che non ci sia nulla tra essa e il mare; il silenzio del posto interrotto solo dal piacevole verso delle specie tipiche del luogo. La sera, l'illuminazione lungo i percorsi, mantenuta volutamente soffusa, è sufficente ad accompagnare gli ospiti verso le ville o verso il parcheggio ma non impedisce la vista dello spettacolo notturno che si presenta agli occhi di chi si sofferma a contemplare l'orizzonte e le stelle nè impedisce ai simpatici animaletti del posto (conigli, volpi etc) di andare a perlustrare quella che, evidentemente, sentono ancora come casa loro.