Contaminazioni

Contaminazioni Organizziamo eventi culturali coinvolgenti, festival artistici, workshop creativi e percorsi turistici che mettono in luce la bellezza e la storia di Taranto.

Creiamo ed organizziamo eventi culturali coinvolgenti, festival artistici, workshop creativi e percorsi turistici che mettono in luce la bellezza e la storia dei Territori

DOMENICO IANNACONE A TARANTO – APRE NUOVI MONDI! 🎭🌍📅 Venerdì 28 febbraio 2025📍 Teatro Orfeo, Taranto – Via Pitagora 80🕘 ...
29/01/2025

DOMENICO IANNACONE A TARANTO – APRE NUOVI MONDI! 🎭🌍

📅 Venerdì 28 febbraio 2025
📍 Teatro Orfeo, Taranto – Via Pitagora 80
🕘 Ore 21:00

🎙 Un evento unico! Il giornalismo incontra il teatro con “Che ci faccio qui in scena” . Domenico Iannacone porta sul palco le sue inchieste trasformandole in un racconto vivo ed emozionante. Un viaggio nelle periferie dimenticate, tra vite invisibili e storie da ascoltare.

🎟 Biglietti disponibili 👉 https://tinyurl.com/5n6bfypn Oppure
al botteghino del Teatro Orfeo

📲 Condividi con i tuoi contatti e invita i tuoi amici!

📢 DOMENICO IANNACONE A TARANTO – APRE NUOVI MONDI! 🌍🎭 Festival permanente del Viaggio e della Scoperta🎙 Il giornalismo i...
29/01/2025

📢 DOMENICO IANNACONE A TARANTO – APRE NUOVI MONDI! 🌍🎭 Festival permanente del Viaggio e della Scoperta

🎙 Il giornalismo incontra il teatro in un racconto intenso, emozionante e necessario. Con “Che ci faccio qui in scena” , Domenico Iannacone porta sul palco le sue inchieste, trasformando le storie in una narrazione viva, intima e potente.

📅 Venerdì 28 febbraio 2025
📍 Teatro Orfeo, Taranto
🕘 Ore 21:00

🔎 Uno spettacolo che svela le verità nascoste, dando voce a chi non ce l'ha. Il palco diventa un luogo di denuncia e riflessione, dove le immagini e le parole si intrecciano per portare il pubblico nelle viscere del Paese , tra periferie dimenticate e vite invisibili.

🎟 Non perdere questa straordinaria occasione!
Acquista il tuo biglietto qui 👉 https://tinyurl.com/5n6bfypn o al botteghino del Teatro Orfeo, via Pitagora 80, Taranto.

📣 Tagga un amico e condividi per far conoscere questo evento imperdibile!


Patrocinato dal

🌍 NUOVI MONDI INIZIA DA QUI! 🌟🎭 Domenico Iannacone apre il sipario sul Festival Nuovi Mondi: Festival della Scoperta e d...
23/01/2025

🌍 NUOVI MONDI INIZIA DA QUI! 🌟

🎭 Domenico Iannacone apre il sipario sul Festival Nuovi Mondi: Festival della Scoperta e del Viaggio con il suo spettacolo unico:
“Che ci faccio qui in scena”
🗓 Venerdì 28 febbraio 2025
📍 Teatro Orfeo, via Pitagora 80, Taranto
🕘 Ore 21:00

✨ Un viaggio emozionante tra le storie che la televisione non riesce a raccontare fino in fondo. Sul palco, Iannacone trasforma le sue inchieste in un’esperienza intima e toccante, capace di accendere riflessioni profonde e di dare voce a chi spesso non ne ha.

🎟 Non perdere l’occasione di esserci!
Acquista il tuo biglietto

https://tinyurl.com/5n6bfypn

o presso il botteghino del Teatro Orfeo.

👉 Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro, il giornalismo e il racconto della verità, in un evento che segna l’inizio di un viaggio straordinario tra arte, cultura e scoperta.

📣 Tagga i tuoi amici e condividi questo post per invitare tutti a vivere questa esperienza unica. Ti aspettiamo!

Domenico Iannacone

16/01/2025

L'associazione Contaminazioni Arti in Transito ha deciso di rinnovare la propria veste grafica per esprimere in modo ancora più incisivo la propria identità e missione: essere un ponte tra culture.

La nuova immagine grafica è dotata da un volto astratto, composto da frammenti di legno dai colori caldi e vibranti. Questa rappresentazione richiama in modo diretto l'idea di contaminazione culturale: un mosaico in cui ogni elemento, apparentemente diverso, si intreccia per creare un'identità unica e armoniosa. È un simbolo potente della pluralità.

L'uso di materiali naturali, come il legno, richiama il legame profondo con la terra e con le radici storiche dei territori del Mediterraneo, culla di civiltà e di tradizioni artistiche millenarie.

Allo stesso tempo, la vivacità dei colori e la modernità delle forme simboleggiano l'innovazione e il dinamismo, caratteristiche che proiettano l'associazione verso un continuo cambiamento in crescita.

Questa nuova veste grafica non è solo un rebranding visivo, ma un'autentica dichiarazione d'intenti. È un messaggio che ribadisce la vocazione di Contaminazioni di creare connessioni tra Arte, Cultura, Progetti e Territori, tra passato e presente.

Con questa nuova immagine, vogliamo comunicare non solo chi siamo, ma anche il nostro impegno nel promuovere la bellezza e la complessità del Mediterraneo, trasformando ogni evento e ogni progetto in un'esperienza autentica.

LOGO: La forma curva e aperta della lettera "C" rappresenta accoglienza , dialogo e connettività . È un invito al transito e allo scambio, coerente con la missione dell'associazione di creare contaminazioni artistiche e culturali. L'apertura verso l'esterno suggerisce l'idea di inclusività, un valore fondamentale per l'associazione.

Il punto rosso non è solo un simbolo estetico: è un invito a guardare al centro, a soffermarsi sul fulcro di ogni relazione, dialogo e scoperta artistica. È il richiamo verso ciò che è essenziale e autentico.

Come disse Paul Klee :
"Un punto è semplicemente il punto di partenza; ma da lì può nascere l'infinito."

Creiamo ed organizziamo eventi culturali coinvolgenti, festival artistici, workshop creativi e percorsi turistici che mettono in luce la bellezza e la storia dei Territori

🌧️ **ATTENZIONE: Evento Rinviato** 🌧️A causa delle previsioni di maltempo, l'**Escape Room all'Ipogeo Putridarium** prev...
21/09/2024

🌧️ **ATTENZIONE: Evento Rinviato** 🌧️
A causa delle previsioni di maltempo, l'**Escape Room all'Ipogeo Putridarium** prevista per oggi 21 settembre è stata rinviata. Vi comunicheremo presto una nuova data per vivere insieme questa avventura immersiva!
Rimanete sintonizzati per tutti gli aggiornamenti. 🔍✨

😎Non ci stiamo facendo mancare proprio nulla: con il Festival delle Periferie  abbiamo superato il Bando Periferie 2024 ...
18/09/2024

😎Non ci stiamo facendo mancare proprio nulla: con il Festival delle Periferie abbiamo superato il Bando Periferie 2024 del Comune di Taranto.

😉🫶 Tenete d’occhio la pagina

✨𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐚𝐥 𝟐𝟗 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 si accende di arte, cultura e musica!✨

Vi presentiamo la PRIMA edizione del 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐞𝐫𝐢𝐟𝐞𝐫𝐢𝐞!

Un’ onda di creatività e partecipazione che attraverserà i quartieri Tamburi e Città Vecchia!

🎯 𝐂𝐡𝐢 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨?
Parte del progetto “Eutopie Urbane” dell’𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐦𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 , il festival nasce per rivitalizzare e far conoscere le periferie con arti performative, filosofia urbana e la straordinaria energia della nostra comunità!

🎨UN FESTIVAL DIVERSO DAGLI ALTRI!

Che vedrà le nuove generazioni coinvolte in attività creative, laboratori per bambini e momenti di condivisione!

🗓️𝐒𝐚𝐯𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞! E lasciati trasportare dall’onda del cambiamento!!

*Il progetto è stato selezionato come vincitore del Bando Periferie 2024 del Comune di Taranto. Main sponsor Asymmetrica Startup.

Sabato 21 settembre alle ore 18 o alle ore 20, partecipa all'escape room “Fuga dall'Ipogeo”, un'avventura immersiva che ...
17/09/2024

Sabato 21 settembre alle ore 18 o alle ore 20, partecipa all'escape room “Fuga dall'Ipogeo”, un'avventura immersiva che ti condurrà nelle profondità del Putridarium. In questo antico luogo, un tempo utilizzato per la decomposizione dei corpi, i partecipanti dovranno risolvere enigmi e cercare indizi per sfuggire ai fantasmi che si risvegliano! La presenza delle irriverenti renderà l'esperienza ancora più coinvolgente e misteriosa!

INFO 👉🏻 https://bit.ly/4gwqDZ4
Ticket 10 euro
Gratuito per i piccoli fino a 11 anni

Prenota il tuo posto ora 👉🏻 https://bit.ly/4e2Z3kg
📍 Incontro in Piazza Fontana. Durata tour circa due ore.

Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza unica e avventurosa!

Vieni a sfidare le tue abilità nella nostra escape room a Taranto il 21 settembre - riuscirai a fuggire?

Pronti per una sfida emozionante? Unisciti a noi in Piazza Fontana per la Taranto Escape Room! Metti alla prova il tuo i...
11/09/2024

Pronti per una sfida emozionante? Unisciti a noi in Piazza Fontana per la Taranto Escape Room! Metti alla prova il tuo ingegno e il tuo spirito di squadra: riuscirai a ba***re il tempo e trovare la via di fuga? 🕵️‍♂️🕰️

Vivi l’esperienza unica di "Fuga dall'Ipogeo" e immergiti nella storia di Taranto con un mix di tour guidato della Città Vecchia ed escape room negli ipogei tarantini, guidati da Attentiaquelledue. Raduna i tuoi amici e scopri se avete ciò che serve per completare la FUGA IMPOSSIBILE! 🚪🔑

Dettagli dell'evento:
📅 Data: 21 settembre 2024
⏰ Turni: 18:00 e 20:00
👥 Forma la tua squadra (max 10 persone) e sfida l’altra squadra!
📍 Incontro: Piazza Fontana
🎟️ Biglietto: €10 a persona
👥 Età consigliata: 12-16 anni

Vestiti comodi, porta la tua borraccia e prenota subito per vivere un’avventura unica con TarantoinTour di Città Wow!

PRENOTA SUBITO https://www.eventbrite.it/e/biglietti-taranto-escape-room-fuga-impossibile-1014059277597?aff=oddtdtcreator

RASSEGNA STAMPA
06/07/2024

RASSEGNA STAMPA

Comunicato Stampa Taranto, 3 luglio 2024 – L’associazione Contaminazioni, con il sostegno di Donna a Sud – Festival delle Culture

Amici lettori e appassionati di storie distopiche, surreali e iperrealiste, questa sera alle 20:00 al Caffè Letterario "...
06/07/2024

Amici lettori e appassionati di storie distopiche, surreali e iperrealiste, questa sera alle 20:00 al Caffè Letterario "Cibo per la Mente" vi aspetta un appuntamento imperdibile! 🚀✨

Non perdetevi Fahrenheit 451 - Aperitivo d'Autore con la talentuosa Viola di Grado, che ci presenterà il suo ultimo affascinante lavoro: "Marabbecca". 🖋️📖

Viola di Grado è una delle voci più originali e affascinanti della letteratura contemporanea italiana. 📚✍️ Con uno stile unico e una narrazione coinvolgente, Viola ha conquistato il cuore dei lettori e della critica con le sue storie intense e profonde. 🌠

👉 Chi è Viola di Grado?

Autrice premiata: Il suo romanzo d'esordio, "Settanta Acrilico Trenta Lana", ha vinto il Premio Campiello Opera Prima.
Narratrice di emozioni: Le sue opere esplorano temi complessi e universali con una sensibilità straordinaria.
Innovatrice: Con ogni libro, Viola riesce a sorprendere e a portare qualcosa di nuovo e fresco nel panorama letterario.

Vi aspettiamo numerosi per una serata all'insegna della letteratura e del buon gusto! 🎉📚

👉 Dove? Caffè Letterario "Cibo per la Mente", via Duomo, 237, Citta Vecchia, Taranto
👉 Quando? Oggi alle 20:00

Non mancate! 📅👍 Ingresso con prenotazione al seguente link Eventbrite
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-fahrenheit-451-aperitivo-dautore-marabbecca-di-viola-di-grado-937102628187?aff=oddtdtcreator

oppure chiamare direttamente al numero 320 727 7426

Punto libri Mondadori Bookstore
L'incontro è promosso da Donna a Sud Festival delle Culture al Femminile.

Dialoga con l'autrice Tiziana Magrì
Letture a cura di Silvana Pasanisi e Barbara Galeandro



foto di Corrado Lorenzo Vasquez

per la Mente - Caffè LetterarioLa nave di TeseoViola Di GradoDONNA A SUD

RASSEGNA STAMPA
06/07/2024

RASSEGNA STAMPA

L’associazione Contaminazioni, con il sostegno di Donna a Sud – Festival delle Culture al Femminile, è lieta di annunciare la presentazione dell’ultimo lavoro di Viola Di Grado, intitolato “Marabbecca”, edito da Nave di Teseo. L’evento avrà luogo il 6 luglio alle ore 20 presso il Caff....

Indirizzo

Taranto

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Contaminazioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Contaminazioni:

Video

Condividi