📺⚓️La nostra Termoli ed il suo meraviglioso borgo marinaro oggi protagonisti durante la trasmissione Rai #mezzogiornoitalia.
Servizio curato da #celestebarbato
#termoli #borgoditermoli #molise
☀️⛵️🏐📺La nostra Termoli, il nostro mare, oggi in tv su Rai1 durante la trasmissione #Camper
Una bellissima cartolina per chi vorrà venirci a visitare!
Un grazie di ♥️ a tutti gli amici che hanno collaborato rendendo unica la puntata seppur per pochi minuti!
@follower
🏺𝑨𝑹𝑻𝑰𝑮𝑰𝑨𝑵𝑨𝑻𝑶 𝑨 𝑻𝑬𝑹𝑴𝑶𝑳𝑰 𝑻𝑹𝑨 𝑻𝑹𝑨𝑫𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 𝑬 𝑺𝑻𝑶𝑹𝑰𝑨 in collaborazione con True Italian Experience
L'artigianato molisano è un tesoro di tradizione e sapienza tutto da scoprire. Insieme ad un esperto locale, visitare un laboratorio di ceramica nel cuore di Termoli, dove manualità e arte si fondono per creare pezzi unici. Ascoltare storie di passione all’insegna di maestria, fascino, tecnica e abilità. Imparare le tecniche e i segreti di un mestiere tramandato di generazione in generazione, poi lavorare insieme all’artigiano l’argilla, creando un proprio manufatto da portare a casa. Terminare con la visita al museo e alla Chiesa dedicati a San Timoteo, il copatrono della città. Un’esperienza per immergersi nel cuore della tradizione molisana.Tutto questo SOLO con Turismol
🧐E voi avete capito di chi si tratta e soprattutto la sua bottega dove si trova!?
Cleofino Casolino
Benito Giorgetta
@follower
🧵🪡🛡️𝑺𝑨𝑹𝑻𝑶 𝑴𝑬𝑫𝑰𝑶𝑬𝑽𝑨𝑳𝑬 𝑷𝑬𝑹 𝑼𝑵 𝑮𝑰𝑶𝑹𝑵𝑶 𝑻𝑹𝑨 𝑺𝑻𝑶𝑹𝑰𝑨 𝑬 𝑻𝑹𝑨𝑫𝑰𝒁𝑰𝑶𝑵𝑬 in collaborazione con True Italian Experience
Un’esperienza per vivere l’emozione di un tuffo nel Medioevo, tra i tessuti e gli accessori di un atelier artigianale di sartoria. Guidati dalle costumiste, apprendere i trucchi del mestiere, poi armarsi di forbici e stoffa per realizzare un copricapo medioevale da portare a casa come ricordo. Indossare quindi i costumi d’epoca per immortalarsi con una foto speciale in un photo corner attrezzato e passeggiare nel borgo. Il modo migliore per concludere un’esperienza di enorme fascino
🧐L’avete riconosciuta la bottega sartoriale?!
Sis Handmade
@follower
#borgoanticoditermoli #sartoriaitaliana #experience #italianexperience #termoli #molisedascoprire #medioevo #FedericoII
🤝🇮🇹Nuove collaborazioni e nuove sfide per la Turismol che porta da oggi le sue #experience su uno dei più importanti portali italiani legati alla promozione dei territori italiani da nord a sud e della loro autenticità!
🤩Grazie a @True Italian Experience per averci dato l’opportunità e per averci scelto come partner molisani!
📌Di seguito una delle tre Experience proposte, legate al nostro mare termolese ed ai suoi #trabucchi grazie alla indissolubile ormai collaborazione con Antonio Iasenza ed il suo “Trabucco Celestino”
#trabucco #trabuccofishing #termoli #visittermoli #borgoanticoditermoli #trabuccocelestino #molisedascoprire #moliseesiste
@follower
👨🎨🖼️Lui è Enzo Botteri e…oltre ad essere un rinomato pittore termolese e’ anche lui un “monumento vivente” da preservare!!! La sua bottega si trova nel cuore del borgo termolese .. se avete l’occasione entrateci … il suo ingresso e’gratuito ma rimarrete affascinati dal suo operato e dalla sua grande umiltà d’animo..
📺Vi diamo un assaggio nel servizio girato qualche settimana fa dall’amico e giornalista #celestebarbato del Tgr Rai Molise
@follower
📻Ringraziamo @deep.lowradioshow e l’amico Turismol nonché direttore di radio Pierpaolo Carlino per averci ospitati come associazione nella sua radio volta anche alla conoscenza del territorio italiano!!
Noi ti aspettiamo a Termoli!
📺Questa mattina a Tgr Rai Molise “Buongiorno” abbiamo raccontato ( o ci abbiamo provato) alcune peculiarità del nostro borgo termolese …che vi invitiamo a visitare tra cui l’amica de Lo Scrigno Della Ceramica dove nella sua bottega di ceramica molisana ha custodito un piccolo pezzo della storia medioevale termolese.
🧐Di cosa si tratta?! Vi invitiamo a passarci!!
🤩Grazie alll’amico #celestebarbato per i suoi servizi giornalistici sempre 🔝!
www.turismol.it
#IoSeguoTgr #tgrmolise #borgoditermoli
@follower
🎄🎅Paola,Lucia,Fiorenza & Cecile vi augurano un sereno Natale ed un buon 2024🥂🍾
🎒👣Nuovi progetti ci attendono e siamo certe che continueremo ad avere sempre il vostro affetto che non ci è’ mai mancato in tutti questi anni!
🎁Questi i nostri migliori auguri dedicati anche agli ospiti esteri!
🎉Buone feste!
🔔😇La leggenda della Campana di Santa Caterina
Il mito narra che una volta, sopra uno scoglio, denominato scoglio di Santa Caterina, vi fosse una splendida campana anch’essa dedicata alla Santa in questione.
Nel 1566 durante l’invasione degli Ottomani, comandati dal temibile ammiraglio Pialì Pascià, quest’ultimi decisero di portare con loro la campana di Santa Caterina.
Il mito vuole che durante il trasporto dallo scoglio alle imbarcazioni ottomane la campana cadde in acqua e gli ottomani furono costretti ad abbandonarla lì, nelle acque a ridosso della costa termolese.
Insomma la campana di Santa Caterina non volle mai abbandonare Termoli e i termolesi e da allora si narra che quando il mare è molto agitato la forza delle correnti marine farebbero suonare il battocchio della campana con dei ritocchi, sconsigliando ai pescatori e ai marinai di salpare perché è in arrivo una forte burrasca
(fonte: TERMOLI)
Grazie all’amica Turismol Antonella D'abramo per questo video.
♥️🥰Il borgo degli innamorati sta tornando!!!♥️🥰 Dall’11 al 14 Febbraio vi aspettiamo a Termoli!!