UmbriaTurismo

UmbriaTurismo Il Portale più aggiornato! Scopri tutti gli eventi, che si svolgono in Umbria, per organizzare, al meglio, le tue vacanze od una giornata indimenticabile.

Terni Conservatorio statale di musica "Giulio Briccialdi" TerniIl 30 Gennaio inizia la stagione Concertistica del Conser...
28/01/2025

Terni Conservatorio statale di musica "Giulio Briccialdi" Terni

Il 30 Gennaio inizia la stagione Concertistica del Conservatorio statale di musica "Giulio Briccialdi" Terni con il concerto .
8 appuntamenti che vedranno impegnati docenti e allievi del nostro Conservatorio in programmi musicali bellissimi!
Primo concerto:
🗓️Giovedì 30 Gennaio
🕰️ ore 21.00
📍Biblioteca CLT Arvedi AST - Terni

Perugia https://www.facebook.com/CulturaComunePG😇🤩𝐒𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓📌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟗 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 ➡ ORE 8.00/10.00 Basilica di S...
27/01/2025

Perugia https://www.facebook.com/CulturaComunePG

😇🤩𝐒𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

📌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟗 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎
➡ ORE 8.00/10.00 Basilica di San Costanzo
Sante Messe
➡ ORE 8.00 – 20.00 Borgo XX Giugno
Fiera Grande di San Costanzo
➡ Ore 10,30 Taglio del nastro e degustazione Torcolo di San Costanzo
➡ ORE 11.00 Cattedrale di San Lorenzo
Solenne Celebrazione Eucaristica
Presieduta da S. Em.za Ivan Maffeis con la partecipazione dei Vescovi Umbri e delle Autorità
➡ ORE 12.00 Corso Vannucci
Degustazione del Torcolo di San Costanzo
Offerta in collaborazione con Confcommercio, Cna, Confartigianato e Associazione Italiana Sommelier
➡ ORE 15,30 Basilica di San Costanzo
Concerto ALL THE SAINTS
San Costanzo - La Notte
Ensemble dell’Orchestra da Camera di Perugia

Perugia Coldiretti Umbria🗓️Mercoledì 29 gennaio 2025🎂5° Compleanno del Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica📍Ore 1...
27/01/2025

Perugia Coldiretti Umbria

🗓️Mercoledì 29 gennaio 2025

🎂5° Compleanno del Mercato Contadino Perugia di Campagna Amica

📍Ore 10: Workshop organizzato da Coldiretti Umbria dal titolo “I mercati contadini: tra sfide globali e politiche locali del cibo”

📍Colazione contadina 🍽️🧑‍🍳👨‍🌾

📍Degustazione Torcolo di San Costanzo🍩

Scopri tutte le attività
👇

Perugia Cultura Comune di Perugia❄☃❄𝐆𝐄𝐑𝐌𝐎𝐆𝐋𝐈 𝐃'𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎❄☃❄ 📣📣 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 📣📣🔸 Scopri tutto il programma degli...
27/01/2025

Perugia Cultura Comune di Perugia

❄☃❄𝐆𝐄𝐑𝐌𝐎𝐆𝐋𝐈 𝐃'𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎❄☃❄ 📣📣 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟕 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 📣📣
🔸 Scopri tutto il programma degli eventi invernali e delle iniziative promosse dalle associazioni della città con il patrocinio del Comune di Perugia 👉https://turismo.comune.perugia.it/articoli/germogli-dinverno-2025

Terni Comune di Terni📖 Lunedì 27 gennaio, al caffè letterario della Bct alle ore 17.00, in occasione del Giorno della Me...
27/01/2025

Terni Comune di Terni

📖 Lunedì 27 gennaio, al caffè letterario della Bct alle ore 17.00, in occasione del Giorno della Memoria 2025, il Circolo dei lettori 'Il divano rosso' incontra lo scrittore Eraldo Affinati.
▶ Eraldo Affinati, scrittore e giornalista, nel 1995 intraprese un viaggio da Venezia ad Auschwitz sulla scia dei ricordi di sua madre, sfuggita miracolosamente alle S.S. a diciassette anni. Lo raccontò nel libro "Campo del sangue" (Mondadori), finalista al Premio Strega nel 1997. Il tema della Shoah ritorna anche nel suo ultimo libro, "Le città del mondo" (Feltrinelli 2024).
📚 In un periodo in cui si assottigliano le testimonianze dirette della Shoah a causa della scomparsa dei sopravvissuti, è importante ragionare su quanto ognuno può e deve fare per alimentare la speranza nel futuro (Eraldo Affinati)

Pistrino (Citerna) Pistrino Comune di Citerna - Pagina IstituzionaleIn occasione della giornata della memoria la Proloco...
26/01/2025

Pistrino (Citerna) Pistrino
Comune di Citerna - Pagina Istituzionale

In occasione della giornata della memoria la Proloco di Pistrino in collaborazione con l’Officina delle arti e con il patrocinio del Comune di Citerna propone alla popolazione un 𝑹𝒆𝒂𝒅𝒊𝒏𝒈 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒂𝒍𝒆.
Vi aspettiamo al Cinema Smeraldo di Pistrino Lunedì 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟎𝟎

Perugia Cultura Comune di Perugia😇🤩𝐒𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓📌𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟖 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 ➡ ORE 17.30 Palazzo dei PrioriPartenza della Lu...
26/01/2025

Perugia Cultura Comune di Perugia

😇🤩𝐒𝐀𝐍 𝐂𝐎𝐒𝐓𝐀𝐍𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓

📌𝐌𝐀𝐑𝐓𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟖 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎
➡ ORE 17.30 Palazzo dei Priori
Partenza della Luminaria per la Basilica di San Costanzo
Presiede S. Em.za Ivan Maffeis
➡ ORE 18.00 Basilica di San Costanzo
Offerta dei doni e del cero da parte della Sindaca del Comune di Perugia
Con la partecipazione della Corale della Polizia Locale di Perugia

📌𝐌𝐄𝐑𝐂𝐎𝐋𝐄𝐃𝐈’ 𝟐𝟗 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎
➡ ORE 8.00/10.00 Basilica di San Costanzo
Sante Messe
➡ ORE 8.00 – 20.00 Borgo XX Giugno
Fiera Grande di San Costanzo
➡ Ore 10,30 Taglio del nastro e degustazione Torcolo di San Costanzo
➡ ORE 11.00 Cattedrale di San Lorenzo
Solenne Celebrazione Eucaristica
Presieduta da S. Em.za Ivan Maffeis con la partecipazione dei Vescovi Umbri e delle Autorità
➡ ORE 12.00 Corso Vannucci
Degustazione del Torcolo di San Costanzo
Offerta in collaborazione con Confcommercio, Cna, Confartigianato e Associazione Italiana Sommelier
➡ ORE 15,30 Basilica di San Costanzo
Concerto ALL THE SAINTS
San Costanzo - La Notte
Ensemble dell’Orchestra da Camera di Perugia

Porano Comune di Porano
25/01/2025

Porano Comune di Porano

Gubbio Comune di Gubbio - URP“Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah tra vincitori e vinti, a ottanta anni dal 2...
25/01/2025

Gubbio Comune di Gubbio - URP

“Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah tra vincitori e vinti, a ottanta anni dal 27 gennaio 1945”: questo il titolo della conferenza che si terrà sabato 25 gennaio alle 17,30 nella Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, su iniziativa di Comune di Gubbio, Biblioteca, Associazione Famiglie 40 Martiri, Anpi, Fondazione Giuseppe Mazzatinti e Diocesi di Gubbio. Un pomeriggio per commemorare il 27 gennaio del 1945, giorno in cui l’Armata Rossa liberò il campo di Auschwitz, simbolo universale della Shoah. L’evento proporrà una riflessione molteplice su una serie di temi: la problematicità della memoria umana e storica, l’interpretazione dell’Olocausto dalla prospettiva di vinti e vincitori, la giustizia dopo Norimberga, i fenomeni recenti e attuali di negazionismo.
I fili conduttori del percorso, guidato dal professor Fabio Stirati con le voci narranti di alcuni studenti del Liceo Classico Mariotti di Perugia, Tommaso Angelelli, Linda Boccolacci, Giulio Re e Elena Saveri, saranno il mondo classico, con riferimento particolare a epica e tragedia, cui seguiranno due testimonianze letterarie capitali, quali Comandante ad Auschwitz, memoriale di Rudolf Höss, da una parte, e gli scritti di Primo Levi, Se questo è un uomo, La tregua, I sommersi e i salvati dall’altra.
Il pomeriggio inizierà con i saluti di Vittorio Fiorucci, sindaco di Gubbio, di monsignor Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio e Città di Castello, cui seguiranno le riflessioni di Gianfranco Cesarini, presidente della Fondazione Giuseppe Mazzatinti, Laura Tomarelli, presidente dell’associazione Famiglie Quaranta Martiri, e Ellis Gulli, presidente Anpi sezione Gubbio “Walkiria Terradura”.

Umbrtide Comune di Umbertide🎬🙏🏼 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔: 𝗨𝗠𝗕𝗘𝗥𝗧𝗜𝗗𝗘 𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟’𝗔𝗡𝗧𝗘𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 “𝗦𝗜𝗠𝗢𝗡𝗘 𝗩𝗘𝗜𝗟 – 𝗟𝗔 𝗗...
25/01/2025

Umbrtide Comune di Umbertide

🎬🙏🏼 𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔: 𝗨𝗠𝗕𝗘𝗥𝗧𝗜𝗗𝗘 𝗖𝗘𝗟𝗘𝗕𝗥𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗟’𝗔𝗡𝗧𝗘𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 𝗗𝗜 “𝗦𝗜𝗠𝗢𝗡𝗘 𝗩𝗘𝗜𝗟 – 𝗟𝗔 𝗗𝗢𝗡𝗡𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗟𝗢”

In occasione del Giorno della Memoria, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Umbertide, in collaborazione con UniTre e Anonima Impresa Sociale, celebra questa ricorrenza con un evento di grande rilevanza culturale e storica.

Alle ore 16.00, presso il Mini cinema Metropolis – Piattaforma, sarà presentato in anteprima nazionale il film “Simone Veil – La donna del secolo”. L’iniziativa vedrà la partecipazione dell’Amministrazione comunale, che porterà i propri saluti istituzionali, e l’introduzione a cura di UniTre Umbertide.

Il film, che racconta la vita di Simone Veil, è un viaggio attraverso gli eventi cardine del Novecento: dalla sua infanzia a Nizza in una famiglia ebrea, alla deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz, fino alle battaglie che l’hanno portata a diventare la prima donna presidente del Parlamento Europeo. Un ritratto intimo e universale di una donna che ha saputo affrontare le tragedie personali trasformandole in una lotta per la dignità, i diritti e la memoria collettiva.

A seguire, si terrà un breve cineforum per riflettere insieme sull’importanza della memoria storica e delle atrocità del passato, affinché non si ripetano mai più. La discussione sarà un’occasione per confrontarsi su una tematica che tocca profondamente la coscienza collettiva.

L’ingresso all’iniziativa sarà libero e gratuito, permettendo così a tutta la cittadinanza di partecipare a questa giornata di ricordo e riflessione.

Inoltre, si informa che per chi non riuscisse ad assistere alla proiezione delle ore 16.00, il film sarà riproposto nella stessa giornata del 27 gennaio anche alle ore 18.30 e alle 21.15, sempre in anteprima nazionale.

"Ricordare è un dovere, è il modo più concreto per rendere giustizia al passato e costruire un futuro consapevole e migliore”, ha dichiarato il Vicesindaco con delega alla Cultura, Annalisa Mierla. L’Amministrazione comunale invita tutta la comunità a partecipare a questo importante momento di memoria e condivisione.

Bastia Umbra Comune di Bastia Umbra𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔 - 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗘 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗜 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘰 𝘍𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘈𝘶𝘳𝘰𝘳𝘢, ...
25/01/2025

Bastia Umbra Comune di Bastia Umbra

𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗘𝗠𝗢𝗥𝗜𝗔 - 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 𝗘 𝗖𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗔𝗜 𝗖𝗔𝗠𝗣𝗜
𝘊𝘰𝘯𝘤𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘊𝘰𝘳𝘰 𝘍𝘦𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘦 𝘈𝘶𝘳𝘰𝘳𝘢, 𝘈𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘊𝘰𝘳𝘢𝘭𝘦 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘴𝘵𝘪𝘢
Quest’anno a celebrare la Giornata della Memoria sarà la formazione del Coro femminile Aurora, diretto da Stefania Piccardi. “𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗲 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗶” tende il filo del ricordo tra autori contemporanei e la musica composta nel ghetto di Praga, per non dimenticare chi ha tentato di aiutare i bambini a resistere all’orrore con la musica e la poesia, come 𝗜𝗹𝘀𝗲 𝗪𝗲𝗯𝗲𝗿, che solo Auschwitz ha messo a tacere.
Accompagnano il canto: 𝘍𝘳𝘢𝘯𝘤𝘦𝘴𝘤𝘢 𝘗𝘢𝘯𝘻𝘰𝘭𝘪𝘯𝘪 al flauto, 𝘍𝘦𝘥𝘦𝘳𝘪𝘤𝘢 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘰𝘯𝘯𝘪 al pianoforte.
Vi aspettiamo 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟮𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬, presso la 𝗖𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗶𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲 in 𝗣𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗠𝗮𝘇𝘇𝗶𝗻𝗶.

Castiglione del Lago Comune di Castiglione del Lago𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 - 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱📍 𝐀 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠...
25/01/2025

Castiglione del Lago Comune di Castiglione del Lago

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 - 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱

📍 𝐀 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐞 𝐟𝐢𝐥𝐦 𝐬𝐮𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐎𝐥𝐨𝐜𝐚𝐮𝐬𝐭𝐨

📜 Un cartellone che si rivolge sia ai giovani, coinvolgendo le scuole, sia alla cittadinanza tutta con iniziative di valore che vogliono mantenere viva la memoria dell’𝐎𝐥𝐨𝐜𝐚𝐮𝐬𝐭𝐨.

⭐ Importante il contributo dell’Unitre, l’𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐚 𝐄𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐠𝐨 che ha organizzato lunedì 27 gennaio alle 17.00 presso la Sala del Teatro di Palazzo della Corgna l’iniziativa “𝐋𝐚 𝐒𝐡𝐨𝐚, 𝐥𝐚 𝐠𝐮𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐨” con gli interventi di 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢, presidente Unitre e storico, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐓𝐨𝐬𝐭𝐢 professore ordinario di Storia moderna nell’Università degli Studi di Perugia, 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐁𝐮𝐭𝐚𝐥𝐢 Vicepresidente Rondine Cittadella della Pace e Presidente Fondazione Cesalpino Arezzo, 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐂𝐞𝐬𝐚𝐫𝐢𝐬 Rettore dell’Università per stranieri di Perugia.

🎓 L’Amministrazione comunale, su iniziativa degli 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, ha poi coinvolto le istituzioni scolastiche in momenti di confronto e dibattito sul tema che prevedono la visione di film dedicati.
🎥 E così Lunedì 27 e martedì 28 gennaio i ragazzi e le ragazze della Scuola secondaria di primo grado dell’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐎𝐦𝐧𝐢𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐬𝐞𝐥𝐥𝐢 𝐑𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 si recheranno al 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐨𝐫𝐚𝐥𝐢 per il film di Claudio Bisio “L’ultima volta che siamo stati bambini” e dibattito sul tema.
🎞️ Mercoledì 29 gennaio sarà la volta della classi IV della Primaria di Castiglione del Lago, 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐃𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐑𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 che vedranno il cortometraggio animato di Rosalba Vitellaro “La stella di Andra e Tati”.

🎬 Il Nuovo Cinema Caporali ha inoltre inserito nella propria programmazione il 𝐟𝐢𝐥𝐦 𝐝𝐨𝐜𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 “𝐋𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚” 𝐝𝐢 𝐑𝐮𝐠𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐆𝐚𝐛𝐛𝐚𝐢. Circondata dai familiari, la senatrice Segre ripercorre la sua storia di ebrea testimone della Shoah. La visione è in programma lunedì 27 alle 21.00 e martedì 28 alle 17.00. 🌟

Montecchio Comune di MontecchioIl 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎, in occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂, ci riuniremo pre...
25/01/2025

Montecchio Comune di Montecchio

Il 𝟐𝟕 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎, in occasione della 𝑮𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂, ci riuniremo presso la Biblioteca Community Hub Montecchio per ricordare, riflettere e onorare le vittime del genocidio che ha segnato in modo indelebile la storia del Novecento.
Un evento atroce che ha visto milioni di esseri umani, di diversa origine, religione e cultura, perseguitati, deportati, torturati e uccisi in un orrore senza pari.
Ricorderemo non solo le vittime, ma anche i sopravvissuti, coloro che hanno avuto la forza di testimoniare, di raccontare, di fare in modo che la storia non venisse sepolta nell’oblio.
La loro voce è il nostro monito,
la loro sofferenza la nostra lezione.
Non possiamo e non dobbiamo dimenticare.

Perugia Cultura Comune di Perugia𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria...
25/01/2025

Perugia Cultura Comune di Perugia

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱
Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, appuntamento alla sala dei Notari per l'incontro promosso dall'amministrazione comunale "𝙋𝙚𝙧𝙪𝙜𝙞𝙖 – 𝘼𝙪𝙨𝙘𝙝𝙬𝙞𝙩𝙯: 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙢𝙤𝙧𝙞𝙖 è 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤".

👉 Il programma:
🔹 ore 9.30 - Saluti istituzionali:
▪ Vittoria Ferdinandi, Sindaca Comune di Perugia;
▪ Tommaso Bori, Assessore alla Cultura Regione Umbria;
▪ Elena Ranfa, Presidente del Consiglio comunale di Perugia.
🔹 ore 10 - Borse di studio "Treno della memoria"
▪ Francesca Tizi, Assessora all'Istruzione Comune di Perugia.
🔹 ore 10.15 - Ordine del giorno "Treno della memoria"
▪ Antonio Donato, Consigliere comunale di Perugia.
🔹 ore 10.30 - La memoria attraverso il progetto-viaggio
▪ Fabiana Cruciani, Dirigente scolastica Itts "A. Volta".
🔹 ore 10.45 - Il Treno della memoria attraverso immagini, video, note
▪ Testimonianza degli studenti dell'Itts "A. Volta" di Perugia.
🔹 ore 11.15 - Presentazione del libro "Treno della Memoria"
▪ Paolo Paticchio in collegamento online da Cracovia.
🔹 ore 11.45 - Tavola rotonda: "Memoria e futuro: il ruolo dei giovani" Intervengono e moderano:
▪ Giuseppe Moscati, Presidente della Fondazione Centro studi Aldo Capitini Ricordare responsabilmente: una scelta di nonviolenza.
▪ Massimiliano Marianelli, Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell'Università degli studi di Perugia Mito e memoria: tesori di spiritualità e umanità.
🔹 ore 12.45 - Performance artistica
▪ A cura "Atto Secondo" e "Musica Muta", lettura di brani tratti da documenti storici e diari di sopravvissuti ai campi di concentramento e musiche eseguite dal vivo ispirate alla Shoah.

Narni Comune di Narni27 Gennaio 2025𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮Iniziative in programma𝙄𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙤 𝙣𝙚𝙞 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞, 𝙥𝙚𝙧𝙤̀ 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙞...
25/01/2025

Narni Comune di Narni

27 Gennaio 2025
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
Iniziative in programma
𝙄𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙤 𝙣𝙚𝙞 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞, 𝙥𝙚𝙧𝙤̀ 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙫𝙞𝙣𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙧𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙖𝙗𝙞𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙪𝙤𝙨𝙚.
🎞️The Eichmann show

Deruta Comune di Deruta𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱Il Comune di Deruta, in collaborazione con le scuole del territorio, n...
25/01/2025

Deruta Comune di Deruta

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱
Il Comune di Deruta, in collaborazione con le scuole del territorio, nella ricorrenza della Giornata della Memoria, 27 gennaio 2025, organizza un momento di riflessione sul significato simbolico di questa data in cui si ricordano le vittime della Shoah.
Sarà questa un’occasione importante per trasmettere a tutti ed in particolare alle nuove generazioni, il valore della memoria storica e per riflettere sulle tragedie del passato.
L’iniziativa si terrà presso il Museo Regionale della Ceramica di Deruta, la mattina del 27 gennaio 2025, alle ore 11:00.

24/01/2025

In questo video la ricetta dei pammelati dell’Umbria: dolcetti a base di pane, miele, noci, cannella e spezie

Perugia Borgo Bello PerugiaCome da tradizione, anche quest’anno il Borgo Bello festeggia San Costanzo: venite a trovarci...
24/01/2025

Perugia Borgo Bello Perugia

Come da tradizione, anche quest’anno il Borgo Bello festeggia San Costanzo: venite a trovarci!

Indirizzo

Terni
05100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UmbriaTurismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UmbriaTurismo:

Video

Condividi