10/10/2024
IN TOSCANA IL PRIMO ALL OF ITALY’ OLD VINE CONFERENCE
In Toscana, l'8 e il 9 ottobre, i produttori di vino da vitigno antico provenienti da tutta Italia si sono riuniti presso la Tenuta Sette Ponti per il primo ‘All of Italy’ Old Vine Conference. Il primo incontro di questo tipo ha riunito 22 aziende vinicole italiane provenienti da tutto il Paese nella loro missione comune di preservare, proteggere e promuovere il patrimonio viticolo italiano e i vini pregiati che producono.
Tra gli ospiti c'erano media italiani e internazionali, influenti educatori e sommelier che hanno ascoltato relatori come Leo Austin, co-fondatore di The Old Vine Conference, Danielle Calligari di Wine Enthusiast e il primo Master of Wine italiano, Gabriele Gorelli.
L'iniziativa è stata promossa dall'Ambasciatore Regionale per l'Italia dell'OVC, Michèle Shah, che ha svolto un lavoro determinante per posizionare l'Italia e i suoi produttori di vino da vitigno antico all'avanguardia del movimento globale dei vini da vitigno antico:
“Il nostro obiettivo con la prima Conferenza sulla Vite Antica 'Tutta Italia' è stato quello di costruire una consapevolezza del valore storico, culturale e genetico della Vite Antica in Italia e di presentare una comprensione aggiornata del movimento della Vite Antica qui oggi e della sua importanza per il futuro dell'industria vinicola del Paese”.
Oltre alle presentazioni dei relatori ospiti, i delegati hanno potuto degustare un'invidiabile selezione di alcuni dei migliori vini da vitigno d'Italia e confrontarsi con un gruppo dinamico e altamente impegnato di produttori di vino da vitigno d'epoca.
I produttori presenti erano:
Feudi di San Gregorio, Vinchio Vaglio, Alta Mora-Cusumano, Villa Bogdano, San Leonardo, Fattoria Fibbiano, Tenuta Sette Ponti, Animatena, Malvirà, Tenuta dei Ciclopi, Castello di Albola, Marchesi Antinori, Cantina Roeno, GD Vajra, Benanti, Col d'Orcia, Azienda Agricola Gini Sandro e Claudio, I Custodi delle vigne dell'Etna, Zýmē, Morella, Aquila del Torre e Marchesi dei Gresy.
Per maggiori informazioni:
Michèle Shah
Italy Regional Ambassador
The Old VIne Conference
[email protected]
+39 349 8451452
Old Vine Conference:
The Old Vine Conference è un'organizzazione no-profit co-fondata nel 2021 da Sarah Abbott MW, Alun Griffiths MW e Leo Austin. Il suo obiettivo è riunire una rete globale e creare una nuova categoria di vini provenienti da vigneti storici. La Old Vine Conference sta cambiando il percorso delle vecchie vigne e dei loro vini e nei suoi primi 3 anni ha contribuito in modo esponenziale alla consapevolezza, alla comprensione e al sostegno del movimento globale delle vecchie vigne. La prima conferenza si è svolta nel marzo 2021.
La Old Vine Conference è finanziata da una combinazione di sponsorizzazioni e di iscrizioni del settore vitivinicolo, aziende vinicole e singoli individui.
https://winenews.it/it/cresce-linteresse-per-i-vini-da-vecchie-vigne-espressione-della-connessione-massima-con-il-terroir_538630/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=winenews-1&utm_content=la-prima