🌊 Natura senza confini ✨
Teulada è un incontro perfetto tra mare e terra, dove le sfumature del blu si fondono con il verde della macchia mediterranea. 🌿🏝️
Dai panorami mozzafiato di Tuerredda, Porto Tramatzu, Capo Malfatano e le dune dorate di Is Arenas Biancas, ogni angolo della nostra costa racconta una storia di pura meraviglia. Acque cristalline, spiagge incontaminate e scenari da sogno ti aspettano!
🌅 Vivi l’emozione di Teulada!
📍 Scopri di più su 👉 www.visitteulada.it
#VisitTeulada #NaturaSenzaConfini #MareESapori #ScopriTeulada #SardegnaAutentica
🌊 Teulada: un viaggio tra natura, tradizione e saperi antichi 🌿✨
Lasciati incantare dalla bellezza autentica di Teulada, un territorio dove la natura incontaminata incontra saperi tramandati da generazioni. 🌅
📍 Paesaggi mozzafiato: dalle acque cristalline di Tuerredda, Porto Tramatzu e Is Arenas Biancas ai sentieri immersi nella macchia mediterranea, ogni angolo racconta una storia di pura armonia tra uomo e natura.
🏛️ Storia e identità: un borgo che conserva il suo fascino, con il suo centro storico accogliente, le antiche tradizioni artigianali e un legame profondo con il mare e la terra.
🎭 Tradizioni e artigianato: Teulada custodisce saperi antichi, come l’arte del ricamo, con il celebre punto "su puntu de nù", tecnica unica che crea raffinati motivi geometrici con nodi perfetti. Oppure la lavorazione della Sa Pipa Allutonada, una pipa tradizionale con fornello in terracotta e cannello in legno, creata per resistere alle intemperie. E ancora, il pane tipico Sa Tunda, con la sua forma a sette punte, simbolo di una storia secolare legata alla vita quotidiana del paese.
🍷 Sapori autentici: la cucina teuladina è un viaggio nei sapori più genuini della Sardegna. Dai piatti di mare ai prodotti locali, ogni esperienza è un’immersione nella tradizione.
🌅 Vivi l’emozione di un territorio unico: che sia una passeggiata tra i vicoli, un'escursione nella natura incontaminata o un tramonto indimenticabile sulla costa, Teulada è pronta a sorprenderti.
🔹 Scopri di più su 👉 www.visitteulada.it
📌 Segui @VisitTeulada per non perdere aggiornamenti!
__
🌐 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio alla scoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meraviglie del Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada! 🌞
✨ CARNEVALE TEULADINO 2025 ✨TUTTO PRONTO!!✨
📍 Teulada – Il Grande Carnevale del Sulcis
📅 Domenica 9 Marzo 2025
✨ CARNEVALE TEULADINO 2025 ✨
📍 Teulada – Il Grande Carnevale del Sulcis
📅 Domenica 9 Marzo 2025
🎭 Maschere tradizionali, carri spettacolari e tanto divertimento!
Ti aspettiamo per vivere insieme la magia del Carnevale Teuladino, un evento unico che celebra le tradizioni e il folklore della Sardegna.
🔸 Programma della giornata:
🕝 Ore 14:30 – Raduno in zona Oratorio Don Bosco, bivio strada Santadi
🥳 Ore 15:00 – Grande sfilata con maschere tradizionali, carri allegorici e gruppi in maschera da tutta l’Isola
🏆 Ore 17:00 – Premiazioni e zeppolata in Piazza Fontana
🎧 GRAN FINALE con il travolgente Sandro Murru DJ Show!
Il mare è uno degli ascoltatori più attenti. Ti ascolta e ti consola senza dire nulla, ma in realtà dice tutto.”
👉 Scopri Teulada con https://www.visitteulada.it/ 🤩
Noi siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che spiovono�sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.�Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo,�lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco,�delle onde che ruscellano i graniti antichi,�della rosa canina,�del vento, dell’immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi,�di orizzonti ampi e puri, di piante fosche,�di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. 🩵 ~Grazia Deledda. Ringraziamo Elisa e Gabriele per averci dedicato un po’ del loro tempo per queste riprese ❣️ __🌐 Scopri Teulada con 👉 https://www.visitteulada.it/🌐__🌍 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio allascoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meravigliedel Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada!🌞__#teuladasardegna #visitsulcis#discoversouthwestsardinia #sudsardegna #southsardinia #travel #teuladaturismo#travel #sardinia #visitsardinia #trip #visitteulada #Sardegna#ParadisoSardo #teulada #turismo #eventi #eventi2024 #teuladasardegna #folklore #tradizioni #ballosardo #costumesardo #noisiamosardi #graziadeledda
✨Colori Sardi: quadri di arte digitale e fotografia by Hans. L’artista Olandese si ispira al folklore Sardo, ai colori della nostra terra e ai ricami del nostro costume per esprimere la sua percezione della Sardegna sotto forma di arte digitale. Hans Lausen vi aspetta alla Casa Baronale fino al 7 ottobre con le sue opere! __🌐 Scopri Teulada con 👉 https://www.visitteulada.it/🌐__🌍 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio allascoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meravigliedel Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada!🌞__#teuladasardegna #visitsulcis#discoversouthwestsardinia #sudsardegna #southsardinia #travel #teuladaturismo#travel #sardinia #visitsardinia #trip #visitteulada #Sardegna#ParadisoSardo #teulada #turismo #eventi #eventi2024 #teuladasardegna #eventisulcis #costumesardo #costumeteuladino #arte #artedigitale #mostradarte
“La verità della storia è nei dettagli.”La nostra storia è raccontata sui costumi Teuladini: dai punti di ricamo tradizionali, i motivi floreali ripetuti, i tessuti utilizzati, fino al completamento con gli accessori. Ogni minimo dettaglio narra, di trama in trama, da gioiello a gioiello, la storia di Teulada, tramandando così la dote degli artigiani ❣️. 📅 Seguite la nostra pagina per rimanere aggiornatisugli eventi giorno dopo giorno! Vi terremo informatisulle date e gli orari. Preparatevi a vivere un'Estate aTeulada!#TeuladaEstate2024 #EventiEstivi #EventiSettembre__🌐 Scopri Teulada con 👉 https://www.visitteulada.it/🌐__🌍 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio allascoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meravigliedel Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada!🌞__#teuladasardegna #visitsucis#discoversouthwestsardinia #travel #teuladaturismo#travel #sardinia #visitsardinia #trip #visitsulcis#visitteulada #Sardegna #VacanzeDaSogno#SpiaggeIncantevoli #ParadisoSardo #teulada #turismo#eventi #eventi2024 #teuladasardegna #eventiteulada#eventisulcis #settembre #tradizione #costumesardo #folklore
🎵Musica a Teulada 🎶. Ecco alcuni degli eventi musicali della nostra estate Teuladina 🩵. In ordine: 18 Agosto @tamuritalive ,15 Agosto @ridegorilla , 10 Agosto @almamediterranea_official , 8 Agosto Modena Park @capricornconcerti , 28 Luglio @thelords.zuccherocoverband , 27 Luglio @mondo.super , 26 Luglio @rag_dolls_aerosmith_tribute , 16 Luglio @panky_alma , 10 Luglio @ultrasound_rock Grazie a tutti per aver animato la nostra Estate 🫶🏻 🌐 Scopri Teulada con 👉 https://www.visitteulada.it/🌐__🌍 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio allascoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meravigliedel Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada!🌞__#teuladasardegna #visitsulcis#discoversouthwestsardinia #sudsardegna #southsardinia #travel #teuladaturismo#travel #sardinia #visitsardinia #trip #visitteulada #Sardegna #VacanzeDaSogno #SpiaggeIncantevoli #ParadisoSardo #teulada #turismo #eventi #eventi2024 #teuladasardegna #eventiteulada #musica #eventimusicali
“Le tradizioni definiscono l’anima e l’identità di un popolo: sono sacre, un patrimonio morale ricevuto dai nostri avi di cui dobbiamo farne tesoro di vita. Tramandate da una generazione all'altra, sono una testimonianza viva di una cultura legata alla natura e alle stagioni, ai cicli della vita, ai riti e alla devozione religiosa.” Ringraziamo Signora Antonietta e Martina per averci dedicato un po’ del loro tempo 🩵 🌐 Scopri Teulada con 👉 https://www.visitteulada.it/🌐__🌍 Benvenuto nel tuo mondo 🌞 Un viaggio allascoperta di #Teulada 👉 Seguici e scopri le meravigliedel Sud Ovest della #sardegna attraverso #visitteulada!🌞__#teuladasardegna #visitsulcis#discoversouthwestsardinia #sudsardegna #southsardinia #travel #teuladaturismo#travel #sardinia #visitsardinia #trip #visitteulada #Sardegna #VacanzeDaSogno #SpiaggeIncantevoli #ParadisoSardo #teulada #turismo #eventi #eventi2024 #teuladasardegna #eventiteulada #tradizioni #costumesardo #folklore #tradizionisarde
✨ARRASTUS ovvero TRACCE, ORME ✨“L'idea nasce sui social, nasce dal desiderio di posizionare lungo le vie del centro storico di Teulada, qualcosa di colorato, così come avviene in diverse località della Sardegna. Ma, così come avvenne intorno alla metà del 1600, quando Teulada fu costruita nell'attuale sito e ripopolata da persone provenienti da paesi con usi, costumi e valori diversi, nasce anche il bisogno di identificazione. Nel 1600 venne soddisfatto attraverso l'abbigliamento. Le donne crearono due tecniche di ricamo per ornare “sa camisa” ancora oggi il capo più raffinato dell'abbigliamento tradizionale maschile, che caratterizza in modo inconfondibile l'identità locale:• Punt’e nù per la camicia maschile• Punt’e brodu per la camicia femminile. Punti che oggi godono di un marchio collettivo, disciplinato da un regolamento. Il ricamo teuladino può essere considerato una scrittura con l'ago.Possiede la stessa complessità della scrittura, con i suoi segni di base, le sue regole ortografiche, grammaticali e sintattiche. Si parte dagli elementi base che combinatidanno origine alle figure semplici, queste, ripetute o alternate, formano poi figure geometriche più complesse.Col ricamo, come con la lingua, si può scrivere un semplice biglietto, una lettera, un racconto…Ogni manufatto è un quadro, dipinto utilizzando ago, filo e ingegno.I nostri ARRASTUS sono il risultato di un bisogno di unione e caratterizzazione, così come avvenne per i nostri antenati. Ispirati alle figure del Punt’e nù, non sono realizzati con ago e filo, non sono dei ricami: sono il risultato di schemi, appositamente creati, che riproducono, con la tecnica del filet all'uncinetto, le figure del nostro ricamo.L'idea, sposata dalla TARV, ha unito molte persone: ci sono quelle che hanno dedicato tempo e risorse, chi non era in grado di usare l'uncinetto ha contribuito all'acquisto di cordino.Anche l'amministrazione comunale di Teulada ha creduto nell'idea e si
✨ARRASTUS ovvero TRACCE, ORME ✨“L'idea nasce sui social, nasce dal desiderio di posizionare lungo le vie del centro storico di Teulada, qualcosa di colorato, così come avviene in diverse località della Sardegna. Ma, così come avvenne intorno alla metà del 1600, quando Teulada fu costruita nell'attuale sito e ripopolata da persone provenienti da paesi con usi, costumi e valori diversi, nasce anche il bisogno di identificazione. Nel 1600 venne soddisfatto attraverso l'abbigliamento. Le donne crearono due tecniche di ricamo per ornare “sa camisa” ancora oggi il capo più raffinato dell'abbigliamento tradizionale maschile, che caratterizza in modo inconfondibile l'identità locale:•Punt’e nù per la camicia maschile•Punt’e brodu per la camicia femminile. Punti che oggi godono di un marchio collettivo, disciplinato da un regolamento. Il ricamo teuladino può essere considerato una scrittura con l'ago.Possiede la stessa complessità della scrittura, con i suoi segni di base, le sue regole ortografiche, grammaticali e sintattiche. Si parte dagli elementi base che combinatidanno origine alle figure semplici, queste, ripetute o alternate, formano poi figure geometriche più complesse.Col ricamo, come con la lingua, si può scrivere un semplice biglietto, una lettera, un racconto…Ogni manufatto è un quadro, dipinto utilizzando ago, filo e ingegno. I nostri ARRASTUS sono il risultato di un bisogno di unione e caratterizzazione, così come avvenne per i nostri antenati. Ispirati alle figure del Punt’e nù, non sono realizzati con ago e filo, non sono dei ricami: sono il risultato di schemi, appositamente creati, che riproducono, con la tecnica del filet all'uncinetto, le figure del nostro ricamo.L'idea, sposata dalla TARV, ha unito molte persone: ci sono quelle che hanno dedicato tempo e risorse, chi non era in grado di usare l'uncinetto ha contribuito all'acquisto di cordino.Anche l'a