Our Story
๐ท Umbria ๐ Degustazioni, eventi, cantine, frantoi, ospitalitร , ristorazione e tour alla scoperta di 13 bellissimi borghi umbri!
La Strada dei Vini del Cantico rappresenta un territorio, in Umbria, contrassegnato da una prestigiosa produzione enologica: una DOCG (Torgiano Rosso Riserva) e cinque DOC (Assisi, Torgiano, Colli Martani, Colli Perugini e Todi).
La Strada dei Vini del Cantico vuole essere il punto di riferimento per la scoperta di un territorio ricco di attrattive turistiche, culturali ed enogastronomiche. La nostra mission รจ contribuire alla valorizzazione delle produzioni enologiche di qualitร , collegandole ai valori culturali e ambientali dei territori della Strada.
L'Associazione raggruppa aziende vitivinicole, frantoi, enti territoriali, strutture ricettive, della ristorazione e dell'ospitalitร , particolarmente sensibili ai bisogni di turisti attenti ai gusti e sapori tipici di un territorio, dove il turista รจ considerato un ospite.
La Strada dei Vini del Cantico รจ stata costituita nel 2002 con l'obiettivo di affermare l'identitร storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei 13 Comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano.
Principali aree di attivitร :
- incentivare lo sviluppo economico attraverso la promozione di un'offerta turistica integrata costruita sulla qualitร dei prodotti e dei servizi;
- valorizzare e promuovere in senso turistico le produzioni vitivinicole ed agricole, le attivitร agroalimentari, la produzione di specialitร enogastronomiche e le produzioni dell'economia ecocompatibile;
- valorizzare le attrattive naturalistiche, storiche, culturali ed ambientali del territorio;
- promuovere lo sviluppo di una moderna imprenditorialitร ;
- determinare e controllare standard di qualitร per gli associati;
- diffondere l'immagine e la conoscenza della Strada attraverso iniziative di commercializzazione e di rappresentanza nell'ambito di manifestazioni e di iniziative fieristiche e la pubblicazione di materiale promozionale.