Strada dei Vini del Cantico

Strada dei Vini del Cantico ๐Ÿ‡ Degustazioni, eventi, cantine, frantoi, ospitalitร , ristoranti e tour in 13 splendidi Comuni dell'Umbria!

Scopri sapori unici e tradizioni autentiche. ๐ŸŒฟ La Strada dei Vini del Cantico rappresenta un territorio, in Umbria, contrassegnato da una prestigiosa produzione enologica: una DOCG (Torgiano Rosso Riserva) e cinque DOC (Assisi, Torgiano, Colli Martani, Colli Perugini e Todi). La Strada dei Vini del Cantico vuole essere il punto di riferimento per la scoperta di un territorio ricc

o di attrattive turistiche, culturali ed enogastronomiche. La nostra mission รจ contribuire alla valorizzazione delle produzioni enologiche di qualitร , collegandole ai valori culturali e ambientali dei territori della Strada. L'Associazione raggruppa aziende vitivinicole, frantoi, enti territoriali, strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, della ristorazione e dell'ospitalitร , particolarmente sensibili ai bisogni di turisti attenti ai gusti e sapori tipici di un territorio, dove il turista รจ considerato un ospite. La Strada dei Vini del Cantico รจ stata costituita nel 2002 con l'obiettivo di affermare l'identitร  storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei 13 Comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano. Principali aree di attivitร :
- incentivare lo sviluppo economico attraverso la promozione di un'offerta turistica integrata costruita sulla qualitร  dei prodotti e dei servizi;
- valorizzare e promuovere in senso turistico le produzioni vitivinicole ed agricole, le attivitร  agroalimentari, la produzione di specialitร  enogastronomiche e le produzioni dell'economia ecocompatibile;
- valorizzare le attrattive naturalistiche, storiche, culturali ed ambientali del territorio;
- promuovere lo sviluppo di una moderna imprenditorialitร ;
- determinare e controllare standard di qualitร  per gli associati;
- diffondere l'immagine e la conoscenza della Strada attraverso iniziative di commercializzazione e di rappresentanza nell'ambito di manifestazioni e di iniziative fieristiche e la pubblicazione di materiale promozionale.

๐„ ๐ฌ๐ž ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ž?Sarebbe il rosso intenso de โ€œIl Roccafioreโ€. Deciso, avvolgente, con quel tocco di pa...
07/02/2025

๐„ ๐ฌ๐ž ๐ข๐ฅ ๐œ๐š๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐ž๐ซ๐ž ๐š๐ฏ๐ž๐ฌ๐ฌ๐ž ๐ฎ๐ง ๐œ๐จ๐ฅ๐จ๐ซ๐ž?
Sarebbe il rosso intenso de โ€œIl Roccafioreโ€. Deciso, avvolgente, con quel tocco di passione che resta a lungo, proprio come i ricordi piuฬ€ belli.
๐•๐ž๐ซ๐ฌ๐š๐ง๐ž ๐ฎ๐ง ๐ฉ๐จโ€™, ๐š๐ฌ๐ฌ๐š๐ ๐ ๐ข๐š๐ฅ๐จ, ๐ฏ๐ข๐ฏ๐ข๐ฅ๐จ. ๐Ÿท

07/02/2025
โœจ Thadea dโ€™Asburgo: vino, storia e amore ๐Ÿท๐Ÿ“–โค๏ธUnisciti a noi per unโ€™esperienza unica che intreccia arte, storia e vino, i...
05/02/2025

โœจ Thadea dโ€™Asburgo: vino, storia e amore ๐Ÿท๐Ÿ“–โค๏ธ

Unisciti a noi per unโ€™esperienza unica che intreccia arte, storia e vino, ispirata alla straordinaria figura di Thadea dโ€™Asburgo!

๐Ÿ“ Dove? Museo della Ceramica di Deruta
๐Ÿ“… Quando? 16 febbraio 2025 ore 17.30
๐Ÿ”Ž Un viaggio affascinante tra storia e arte, con un focus su amore e veritร .
๐Ÿท Degustazione di vini pregiati della Cantina Margaritelli, guidata da un esperto enologo.
๐Ÿ“– Concluderemo con una lettura speciale dedicata a Thadea.

โš ๏ธ Posti limitati, prenotazione obbligatoria!

๐Ÿ“ฉ Per info e prenotazioni:
[email protected]
๐Ÿ“ฑ+39 3513531789

Quest'anno festeggio il mio 10ยฐ anniversario su Facebook. Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senz...
05/02/2025

Quest'anno festeggio il mio 10ยฐ anniversario su Facebook. Grazie per il continuo supporto. Non ce l'avrei mai fatta senza di voi. ๐Ÿ™๐Ÿค—๐ŸŽ‰

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿต ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ, dalle ๐Ÿญ๐Ÿฒ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ vieni alla ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ e scopri le meraviglie di ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€ ๐Ÿท๐ŸซLโ€™evento โ€œ๐‘ซ๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐‘ฝ๐’†...
03/02/2025

๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿต ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ, dalle ๐Ÿญ๐Ÿฒ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ vieni alla ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ e scopri le meraviglie di ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€ ๐Ÿท๐Ÿซ

Lโ€™evento โ€œ๐‘ซ๐’‚๐’๐’๐’‚ ๐‘ฝ๐’†๐’“๐’๐’‚๐’„๐’„๐’Š๐’‚ ๐’‚๐’ ๐‘ฝ๐’†๐’“๐’๐’‚๐’„๐’„๐’Šoฬ€ eฬ€ ๐’–๐’ ๐’‚๐’•๐’•๐’Š๐’Ž๐’!โ€ eฬ€ una degustazione che vede la collaborazione tra ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ e ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐˜† ๐—ช๐—ถ๐—ป๐—ฒ che daฬ€ vita ai prodotti ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€.

๐—–๐—ถ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ถ๐—ป๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฝ๐—ถ๐—ฒ๐—ป๐—ถ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ, ๐—น๐—ถ๐—พ๐˜‚๐—ผ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—–๐—ผ๐—น๐—ผ๐—บ๐—ฏ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฃ๐—ฎ๐˜€๐—พ๐˜‚๐—ฎ: tutti prodotti della linea ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€ dellโ€™๐—˜๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐˜† ๐—ช๐—ถ๐—ป๐—ฒ di Salerno che saranno presenti alla degustazione e che hanno la ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ come ingrediente comune โœจ

๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€ eฬ€ una linea creata da ๐—˜๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ฎ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐˜† ๐—ช๐—ถ๐—ป๐—ฒ ๐—ฆ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ผ: vieni a scoprirli alla ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ ๐Ÿท๐Ÿซ

๐——๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ ๐—ฎ๐—น ๐—ฉ๐—ฒ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถoฬ€ eฬ€ ๐˜‚๐—ป ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ผ - ๐—จ๐—ป ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฑ๐—ผ๐—น๐—ฐ๐—ฒ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ

๐—ฆ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ฒ ๐˜๐—ต๐—ฒ ๐——๐—ฎ๐˜๐—ฒ:
๐Ÿ“… ๐——๐—ผ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿต ๐—™๐—ฒ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ฎ๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ
โฐ ๐—ข๐—ฟ๐—ฒ ๐Ÿญ๐Ÿฒ:๐Ÿฏ๐Ÿฌ
๐Ÿ“ ๐—–๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐——๐—ถ ๐—™๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฝ๐—ฝ๐—ผ

๐—ฃ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—ป๐—ณ๐—ผ ๐—ฒ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐—ผ๐˜๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ:
๐Ÿ“ฑ ๐Ÿฏ๐Ÿด๐Ÿต ๐Ÿด๐Ÿณ๐Ÿฎ๐Ÿด๐Ÿฎ๐Ÿด๐Ÿฎ
โ˜Ž๏ธ ๐Ÿฌ๐Ÿณ๐Ÿฐ๐Ÿฎ ๐Ÿณ๐Ÿฏ๐Ÿญ๐Ÿฎ๐Ÿฐ๐Ÿฎ
โœ‰๏ธ ๐——๐— 

Con grandissima gioia pubblichiamo
31/01/2025

Con grandissima gioia pubblichiamo

La Fondazione Lungarotti รจ lieta di invitarLa venerdรฌ 7 febbraio 2025 al quinto appuntamento della manifestazione "Torgi...
31/01/2025

La Fondazione Lungarotti รจ lieta di invitarLa venerdรฌ 7 febbraio 2025 al quinto appuntamento della manifestazione "Torgiano Winter": alle ore 21, nella Sala Sant'Antonio, si terrร  una conferenza con Cesare Cunaccia dal titolo "Lโ€™invenzione dellโ€™interno. 5 interior designer iconici lungo il โ€˜900".

5 grandi interpreti del dรฉcor nel Novecento che raccontano pagine ancora vivide e fondamentali per il nostro tempo. Elsie de Wolfe alias Lady Mendl, Madeleine Castaing la Musa del Mogano, Renzo Mongiardino le temps reviens, il dialogo con la contemporaneitร  nellโ€™arte di Henri Samuel e le radici umbre di una parabola internazionale, Tony Facella Sensi.

Cesare Cunaccia รจ nato in Trentino, con radici mitteleuropee, รจ giornalista, scrittore, docente universitario e curatore. Ha al suo attivo volumi pubblicati a livello internazionale, soprattutto sul patrimonio storico e artistico italiano.
Senior editor di Lampoon, ha una rubrica fissa che racconta i decoratori e lo spazio da vivere del โ€˜900 su Door di Repubblica. Ha appena collaborato con il Mart e il teatro Zandonai di Rovereto al catalogo per la mostra Il Teatro Aureo. Tra le ultime fatiche librarie, Dolce Vita e Napoli Amore editi da Assouline.

L'ingresso รจ gratuito fino ad esaurimento posti; si consiglia la prenotazione a:
MUVIT Museo del Vino โ€“ 075 9880200 โ€“ [email protected]
Fondazione Lungarotti โ€“ 075 985486 โ€“ [email protected]
Ufficio Stampa - 348 3386855 - [email protected]

L'incontro sarร  preceduto da una cena presso l'Osteria del Museo alle ore 19.30 - รจ possibile prenotare a [email protected] o telefonare allo 075 5719046.
Il costo a persona รจ 35 euro.

Tutte le iniziative di Torgiano Winter sono organizzate dalla Fondazione Lungarotti in partenariato con il Comune di Torgiano, con il sostegno della Fondazione Perugia e la collaborazione di Lungarotti, dellโ€™Istituto Comprensivo Torgiano-Bettona e di UICI Associazione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Sezione Territoriale di Perugia

Unโ€™antica fonte dโ€™acqua.Il Bosco di Monte Vibiano.Un Cru.Questo eฬ€ solo lโ€™inizio della storia di Fonte del Bosco.Restate...
30/01/2025

Unโ€™antica fonte dโ€™acqua.
Il Bosco di Monte Vibiano.
Un Cru.
Questo eฬ€ solo lโ€™inizio della storia di Fonte del Bosco.
Restate con noi.
Il viaggio nellโ€™Umbria in Purezza eฬ€ appena iniziato.

Cantina Monte Vibiano

Il Torcolo di San Costanzo รจ uno dei dolci piรน tipici di Perugia, accostato tradizionalmente e inevitabilmente alla fest...
29/01/2025

Il Torcolo di San Costanzo รจ uno dei dolci piรน tipici di Perugia, accostato tradizionalmente e inevitabilmente alla festa dedicata al suo patrono, primo vescovo della cittร , celebrata il 29 Gennaio.
Nasce come dolce povero, preparato con ingredienti semplici e facilmente reperibili. Si tratta infatti di una ciambella di pasta di pane lievitata, dal delicato retrogusto di anice, arricchita da canditi, uvetta e pinoli.

Il Torcolo di San Costanzo รจ uno dei dolci piรน tipici di Perugia, accostato tradizionalmente e inevitabilmente alla festa dedicata al suo patrono, primo vescovo della cittร , celebrata il 29 Gennaio. Nasce come dolce povero, preparato con ingredienti semplici e facilmente reperibili. Si tratta in....

Oggi a Perugia si celebra San Costanzo, uno dei santi patroni della cittaฬ€, e come da tradizione sulle tavole non puoฬ€ m...
29/01/2025

Oggi a Perugia si celebra San Costanzo, uno dei santi patroni della cittaฬ€, e come da tradizione sulle tavole non puoฬ€ mancare il torcolo, il dolce tipico con canditi, pinoli e anice.

Oggi festeggiamo con i torcoli di , e abbinati ai nostri vini per esaltarne al meglio il gusto e la storia.

E voi con quale vino Chiorri lo accompagnate?

Canโ€™t wait.Non vediamo lโ€™ora.
28/01/2025

Canโ€™t wait.
Non vediamo lโ€™ora.

Godetevi presso la cantina Todini un angolo riservato.Il vostro spazio dove vivere momenti indimenticabili tra una cena ...
24/01/2025

Godetevi presso la cantina Todini un angolo riservato.
Il vostro spazio dove vivere momenti indimenticabili tra una cena a lume di candela e un festeggiamento con pochi intimi.
Siฬ€, la Barricaia eฬ€ il luogo perfetto per celebrare, immersi nel nostro mondo.
Scopri le esperienze che ti abbiamo riservato in Barricaia

Martedรฌ 21 gennaio si รจ svolta lโ€™assemblea della Strada dei Vini del Cantico, durante la quale sono stati discussi i pun...
23/01/2025

Martedรฌ 21 gennaio si รจ svolta lโ€™assemblea della Strada dei Vini del Cantico, durante la quale sono stati discussi i punti progettuali per il 2025

YouMobility conferma il proprio impegno come partner tecnico della mobilitร  per supportare gli eventi e le attivitร  della Strada dei Vini del Cantico...

๐Ÿ“… Domenica 2 Febbraio 2025๐ŸŒฟ Alla scoperta della Pinacoteca DiffusaUn viaggio tra storia, arte e natura - 2ยฐ appuntamento...
22/01/2025

๐Ÿ“… Domenica 2 Febbraio 2025
๐ŸŒฟ Alla scoperta della Pinacoteca Diffusa
Un viaggio tra storia, arte e natura - 2ยฐ appuntamento

๐Ÿ•˜ Partenza ore 9:00 da Pieve Caina
โœจ Scopriremo insieme borghi affascinanti, antiche chiese e panorami suggestivi, attraversando il Percorso Verde.

๐Ÿ“ Tappe principali:

Pieve Caina: visita al borgo e alla Chiesa di Santa Maria Assunta
Castello di Monticelli: visita al borgo e alla Chiesa di San Paolo e San Ubaldo (XII sec.)
Castiglione della Valle: visita al borgo e alla Chiesa di San Giovanni Battista
๐Ÿ”„ Ritorno lungo il Percorso Verde (7 km circa).
Per chi lo desidera, possibilitร  di continuare il percorso (12,83 km totali) prima di rientrare.

๐Ÿฐ Chiusura evento: al Circolo di Pieve Caina con una deliziosa torta (โ‚ฌ10,00).
๐Ÿ“ž Prenotazione obbligatoria:

Manuela: 329 839 8821
Fabio: 335 655 4216
๐Ÿ“ง Info: [email protected]

โ€œSe a San Vincenzo eฬ€ freddo e chiaro, travasi nella botte un vino raroโ€.La vita in cantina eฬ€ fatta di riti e tradizion...
22/01/2025

โ€œSe a San Vincenzo eฬ€ freddo e chiaro, travasi nella botte un vino raroโ€.
La vita in cantina eฬ€ fatta di riti e tradizioni.
Celebriamo allora insieme San Vincenzo, patrono dei vignaioli!

โ€œIf itโ€™s cold and clear in St. Vincent, decant a rare wine into the barrel.โ€
Life in the winery is made up of rituals and traditions.
So let us celebrate together St. Vincent, patron saint of winemakers!






Indirizzo

Piazza Della Repubblica, 9
Torgiano
06089

Orario di apertura

Martedรฌ 10:00 - 13:00
Mercoledรฌ 10:00 - 13:00
Giovedรฌ 10:00 - 13:00
Venerdรฌ 10:00 - 13:00
15:30 - 17:30
Sabato 10:00 - 13:00
15:30 - 17:30
Domenica 10:00 - 13:00
15:30 - 17:30

Telefono

+390756211682

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strada dei Vini del Cantico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Strada dei Vini del Cantico:

Video

Condividi

Our Story

๐Ÿท Umbria ๐Ÿ‡ Degustazioni, eventi, cantine, frantoi, ospitalitร , ristorazione e tour alla scoperta di 13 bellissimi borghi umbri!

La Strada dei Vini del Cantico rappresenta un territorio, in Umbria, contrassegnato da una prestigiosa produzione enologica: una DOCG (Torgiano Rosso Riserva) e cinque DOC (Assisi, Torgiano, Colli Martani, Colli Perugini e Todi). La Strada dei Vini del Cantico vuole essere il punto di riferimento per la scoperta di un territorio ricco di attrattive turistiche, culturali ed enogastronomiche. La nostra mission รจ contribuire alla valorizzazione delle produzioni enologiche di qualitร , collegandole ai valori culturali e ambientali dei territori della Strada. L'Associazione raggruppa aziende vitivinicole, frantoi, enti territoriali, strutture ricettive, della ristorazione e dell'ospitalitร , particolarmente sensibili ai bisogni di turisti attenti ai gusti e sapori tipici di un territorio, dove il turista รจ considerato un ospite. La Strada dei Vini del Cantico รจ stata costituita nel 2002 con l'obiettivo di affermare l'identitร  storica, culturale, ambientale, economica e sociale dei 13 Comuni partecipanti: Assisi, Bettona, Cannara, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Perugia, Spello, Todi, Torgiano. Principali aree di attivitร : - incentivare lo sviluppo economico attraverso la promozione di un'offerta turistica integrata costruita sulla qualitร  dei prodotti e dei servizi; - valorizzare e promuovere in senso turistico le produzioni vitivinicole ed agricole, le attivitร  agroalimentari, la produzione di specialitร  enogastronomiche e le produzioni dell'economia ecocompatibile; - valorizzare le attrattive naturalistiche, storiche, culturali ed ambientali del territorio; - promuovere lo sviluppo di una moderna imprenditorialitร ; - determinare e controllare standard di qualitร  per gli associati; - diffondere l'immagine e la conoscenza della Strada attraverso iniziative di commercializzazione e di rappresentanza nell'ambito di manifestazioni e di iniziative fieristiche e la pubblicazione di materiale promozionale.