inValpellice

inValpellice Siamo albergatori, ristoratori, agricoltori, artigiani, guide. Condividiamo la bellezza della valle.

La beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi, numero 111 appena uscito, è dedicato alla Resistenza, con n...
27/01/2025

La beidana, rivista di cultura e storia nelle valli valdesi, numero 111 appena uscito, è dedicato alla Resistenza, con nuovi approfondimenti.
La si trova nelle librerie e nelle edicole del Pinerolese.

Cosa c'è nel nuovo numero de ?

Il numero 111 ci porta a conoscere la storia della nelle ; tra le voci non poteva mancare quella del nostro che racconta il delicato momento di passaggio dell'azione partigiana dalle valli alla pianura.

Anpi Val Pellice

26/01/2025

Il 2025 si annuncia un anno astronomico sfavillante:

- Due eclissi di Luna ed una parziale di Sole
- Parata di pianeti unica
- Congiunzioni ed occultamenti di pianeti
- Lunistizio maggiore e due super-lune
- Asteroidi che si avvicineranno a noi sfiorando la Terra

Per svelare queste affascinanti novità, l’Associazione Astrofili Urania organizza una conferenza a tema presso la sede dell’osservatorio.

Sabato 1 febbraio 2025 - Ore 21.00
Ingresso libero

Per informazioni:
https://www.osservatoriourania.it

- Per chi vuole aggiungere qualcosa al proprio bagaglio di conoscenze;- per chi ha un'attività commerciale e si ritrova ...
24/01/2025

- Per chi vuole aggiungere qualcosa al proprio bagaglio di conoscenze;
- per chi ha un'attività commerciale e si ritrova spesso a rispondere a domande sulla storia e sui valdesi;
- per le guide, di qualunque ambito;
- per chi ambisce a diventare guida;
- per semplice curiosità personale.
Qualunque sia la vostra motivazione, questo corso fa per voi...E anche per noi. Perché la Storia delle nostre valli è la "nostra" storia.

🤩 IL MUSEO VALDESE ORGANIZZA IL CORSO DI STORIA VALDESE GRATUITO!
👉Martedì 11 FEBBRAIO ripartono i corsi di storia valdese!

😀Iniziamo con un primo ciclo di 4 incontri, dedicati a chi non sa e vuole scoprire; a chi sa e vuole approfondire; a chi ama confrontarsi e porsi domande; a chi ascolta volentieri.... e a chi vorrebbe invece raccontarla, magari diventando guida del Sistema museale valdese!

👉Il martedì, dalle 18 alle 20: 11, 18 e 25 febbraio, e il 4 marzo.

La partecipazione è gratuita, richiesta l'iscrizione.

Per iscrizioni e informazioni: [email protected]
🌐 museovaldese.org

C'è ancora un po' di tempo per partecipare a questo concorso fotografico.
22/01/2025

C'è ancora un po' di tempo per partecipare a questo concorso fotografico.

Hai una passione per la 𝗳𝗼𝘁𝗼𝗴𝗿𝗮𝗳𝗶𝗮 e un amore per le 𝗔𝗹𝗽𝗶?🏔️💚

Cogli l'occasione di mostrare come la vita alpina si sta adattando al cambiamento climatico :)

📷 C'è tempo fino al 2 marzo per partecipare a 𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱𝗦𝗻𝗼𝘄 𝗣𝗵𝗼𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗲𝘀𝘁, il concorso fotografico del progetto europeo .

Sono 3 le categorie del concorso:
✅ Oltre la neve e lo sci
✅ Adattamento sostenibile al cambiamento climatico
✅ BeyondSnow Aree pilota

📌 Le foto devono necessariamente essere scattate nel periodo 7 dicembre 2024 - 28 febbraio 2025.

https://www.alpine-space.eu/project-news/beyondsnow-photo-contest/

𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱𝗦𝗻𝗼𝘄 ❄️ è un progetto europeo finanziato da 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗿𝗲𝗴 𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗔𝗹𝗽𝗶𝗻𝗼, il programma della Commissione europea che migliora la qualità della vita degli 80 milioni di abitanti della regione alpina.

𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱𝗦𝗻𝗼𝘄 è un progetto di Eurac Research, che vede la CIttà metropolitana di Torino in qualità di partner insieme a Legambiente Lombardia, Polito, Comunità montana di Carnia, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, CIPRA International, Development Agency for Upper Gorenjska, Deggendorf Institute of Technology, Syndicat Mixte du Mont d'Or, Gruppo Svizzero per le regioni di montagna.

L'obiettivo di BeyondSnow_Alps è permettere alle comunità locali e alle destinazioni turistiche (di neve) che attualmente sperimentano e/o probabilmente sperimenteranno la mancanza di copertura nevosa negli anni futuri, di adattarsi alle condizioni ambientali, economiche, sociali e culturali in rapido cambiamento, e di rimanere attraenti per residenti e turisti.

Scopri di più su ℹ https://www.alpine-space.eu/project/beyondsnow/



Legambiente Lombardia Eurac Research Arctur Razvojna agencija Zgornje Gorenjske DIST - Dip. Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio Comunità di montagna della CarniaSchweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB THD - European Campus Rottal-Inn Pfarrkirchen Station de Métabief Alliance in the Alps Città metropolitana di Torino Interreg Alpine Space EU REGIO Interreg

Il Museo Valdese di Torre Pellice riapre a inizio febbraio con un concerto nella sala espositiva che ospita la collezion...
22/01/2025

Il Museo Valdese di Torre Pellice riapre a inizio febbraio con un concerto nella sala espositiva che ospita la collezione delle opere di Paolo Paschetto.

🤩Carissime e carissimi amici ben ritrovati con i nuovi progetti della Fondazione Centro culturale valdese e del Museo valdese per l'anno 2025🥳
👉 SAVE THE DATE IL 1 FEBBRAIO RIAPRE IL MUSEO VALDESE DI TORRE PELLICE
👉DOMENICA 2 FEBBRAIO ALLE ORE 16 per festeggiare insieme a voi la riapertura è prevista l'inizitiva
🎼 MUSEO IN CONCERTO: Quartetto d'archi con: Paola Secci violoncello, Massimiliano Gilli violino, Marina Martianova violino e Luca Pinardi viola. Si esibiranno nella Sala che ospita le opere di Paolo Paschetto con il repertorio J.S. Bach, A. Vivaldi, E. Grieg, P.I. Čajkovskij,E. Bloch, R.T. Sørensen,J. Pachelbel

👉Biglietto comprensivo del Concerto e della Mostra: 10€.
Ridotto: 7€ per Abbonamento Musei
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI: [email protected] - 0121. 932179

Stupendo programma per domani sera, qualora il cielo lo permetta.   naturalmente!
20/01/2025

Stupendo programma per domani sera, qualora il cielo lo permetta.
naturalmente!

Il 21 gennaio 2025, saranno visibili contemporanemente nel cielo 6 pianeti (Giove, Saturno, Marte, Venere, Urano e Nettuno) in un fenomeno denominato "parata planetaria" (comunemente detto "allineamento").

Per l'occasione l'osservatorio sarà aperto al pubblico (su prenotazione) per l'osservazione dei principali pianeti del sistema solare e di altri oggetti del cielo invernale.

Se interessati a partecipare, potete prenotare il vostro posto tramite il nostro sito internet:

https://www.osservatoriourania.it/event/parata-planetaria-21-gennaio-2025-5

17/01/2025

Dopo la pausa delle vacanze natalizie iniziamo il nuovo anno proponendovi tante nuove escursioni organizzate in collaborazione con la guida escursionistica Emanuela Durand, guida ambientale escursionistica !! 🏞💚

Affrettatevi a prenotare per scoprire tutta la storia che si cela dietro alla nostra squadra di casa! 🏒🏒🏒
Tra poco accoglieremo le fantastiche UNIVERSIADI 2025!!

Vi aspettiamo numerosi!!

❄️Data: 18 Gennaio 2025
❄️Ritrovo: h. 14.30

Per info e iscrizioni 🌟

Emanuela 346 812 8622
Francesca 375 594 6867

Ringraziamo Pizzeria Ca'Piana, che questa settimana propone pizze... e calendario Universiadi a Torre Pellice! Felici in...
16/01/2025

Ringraziamo Pizzeria Ca'Piana, che questa settimana propone pizze... e calendario Universiadi a Torre Pellice! Felici incontri!

16/01/2025
Universiadi 2025 a Torre Pellice. Il calendario delle gare sul sito wugtorino2025.com/it.
16/01/2025

Universiadi 2025 a Torre Pellice. Il calendario delle gare sul sito wugtorino2025.com/it.

04/01/2025

Si conclude con l ' Epifania la serie di concerti da noi proposti nel periodo Natalizio.
Vi aspettiamo numerosi!
Associazione Musicainsieme pronti per un nuovo anno in musica!!

Dopo il capodanno... la befana! ☺️Cosa ci riserverà la nostra fantasiosa Emanuela Durand, guida ambientale escursionisti...
03/01/2025

Dopo il capodanno... la befana! ☺️
Cosa ci riserverà la nostra fantasiosa Emanuela Durand, guida ambientale escursionistica ?
Fossimo in voi vorremmo scoprirlo.

Con questa meravigliosa alba del 1 gennaio da Rocca Bera sopra Rorà, un caro augurio di BUON 2025 da inValpellice a tutt...
01/01/2025

Con questa meravigliosa alba del 1 gennaio da Rocca Bera sopra Rorà, un caro augurio di BUON 2025 da inValpellice a tutti e tutte coloro che ci seguono e amano la val Pellice quanto noi.
Grazie ad Emanuela Durand, guida ambientale escursionistica per la splendida foto e a chi era presente.💖

Vedere la prima alba del nuovo anno dall'alto di un punto panoramico... Per pochi/e, non per tutti/e, ma vuoi mettere......
27/12/2024

Vedere la prima alba del nuovo anno dall'alto di un punto panoramico... Per pochi/e, non per tutti/e, ma vuoi mettere...?!

Stanchi del solito veglione, della solita festa, di chi vi chiede "cosa fai a Capodanno"? 😲Tirare fino a tarda sera non fa per voi ma vorreste fare qualcosa di unico e speciale? Vi propongo questa camminata a Roca Bera, punto panoramico unico che domina le aree pianeggianti ma che permette anche di perdersi osservando le montagne vicine e lontane! 🤩 Impostate la sveglia e si parte! 🙃🤟🫖☕🥐

In più l'atmosfera del piccolo tempio valdese di Villar è unica...
19/12/2024

In più l'atmosfera del piccolo tempio valdese di Villar è unica...

Indirizzo

Piazza Municipio 5
Torre Pellice
10066

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando inValpellice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a inValpellice:

Condividi

Chi siamo

Siamo albergatori, ristoratori, agricoltori, artigiani, guide. Abbiamo deciso di condividere la bellezza della nostra valle. Così è nato invalpellice.com!