23/04/2025
A cosa non rinunceresti mai? Per il 92% degli italiani, la risposta è semplice: viaggiare.
Il viaggio resta una priorità irrinunciabile anche nel 2025. Il 92% degli italiani ha in programma almeno una partenza, con una preferenza netta per le destinazioni italiane (83%), e una crescita di interesse verso esperienze autentiche legate al relax (48%), alla scoperta culturale (42%) e all’enogastronomia (37%).
Il dato raggiunge il 96% tra gli under 35, a conferma del ruolo centrale del viaggio per le nuove generazioni. Anche tra le famiglie e le fasce di reddito medio la propensione rimane elevata, dimostrando che il turismo è percepito sempre più come bene necessario per il benessere personale.
A influenzare la scelta delle destinazioni:
– qualità dell’offerta culturale ed enogastronomica
– sostenibilità ambientale
– autenticità e accessibilità delle esperienze
Per gli operatori e i territori, è il momento di investire in proposte mirate, capaci di rispondere alle nuove motivazioni di viaggio, valorizzando le identità locali e promuovendo modelli più sostenibili.
Nel 2025 il viaggio non è solo desiderio, è bisogno profondo. Chi saprà interpretarlo guiderà il cambiamento.
Fonte: Osservatorio EY Future Travel Behaviours 2025