![Così ci spiega Giovanni Mura Giova Responsabile Commerciale delle Cantine LEVII Trentodoc Frutto di importanti escursio...](https://img3.travelagents10.com/444/803/1043514304448038.jpg)
24/07/2024
Così ci spiega Giovanni Mura Giova Responsabile Commerciale delle Cantine LEVII Trentodoc
Frutto di importanti escursioni termiche, del Trentodoc. “I nostri vigneti" si trovano in una delle zone più estreme del Trentodoc ovvero le Valli Giudicarie esteriori ( patrimonio dell'unesco), zona ovest del Trentino e terra di mezzo tra il Garda e le Dolomiti del Brenta, con altitudini tra i 600 e i 750 m in un contesto produttivo ad alta vocazionalità. L’esposizione a Sud garantisce un ottimo irraggiamento solare, le pendenze del 40%, complice la costante brezza dell’Ora, proveniente dal lago di Garda, consentono d
ottenere uve sane, mature, dall’ottimo rapporto di acidità per realizzare spumanti di qualità e longevi.
Le rese limitate e gli affinamenti superiori a 30 mesi consentono poi di ottenere sartorialità. In sintesi la nostra è una viticoltura di montagna estrema che conferisce a tutti i nostri spumanti
finezza, carattere e un’ottima bevibilità”.
"Niente rende il futuro così roseo come il contemplarlo attraverso un calice di Metodo classico Millèsime d'alta quota Dolomitico.