Strada Olio Dop Umbria

Strada Olio Dop Umbria Dall’agosto 2004 lavoriamo per far crescere l’oleoturismo /turismo dell’Olio in Umbria! www.stradaoliodopumbria.it

L’Associazione ha per oggetto la valorizzazione e la promozione del territorio ad alta vocazione olivicola della Regione Umbria nell'ambito dei compiti indicati dalle norme regionali, nazionali e comunitarie in materia di istituzione, realizzazione e gestione delle Strade dell'Olio.

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso...
11/02/2025

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *
In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 19 e 20 gennaio 2025, sono stati presentati alla Stampa, ad alcune chef e ad Oleturisti, altri 2 itinerari Evo & Art Experience.

👉 Questo il Tour Evo & Art Experience nei dei Colli Orvietani tra Orvieto e Castel Viscardo seguendo l’itinerario della ceramica,
un itinerario alla scoperta dei luoghi storici che raccontano la tradizione della lavorazione della terracotta nei Colli Orvietani, tra Orvieto e Castel Viscardo, e delle eccellenze olearie del territorio.

Questo l'itinerario ed i luoghi da visitare:
▪️Orvieto (Tr) Visita della Bottega l’Arpia
▪️Orvieto (Tr) Visita alla Bottega d’Arte Marino Moretti
▪️Orvieto (Tr) Visita al Museo Archeologico Nazionale: le terrecotte del tempio del Belvedere, selezione di ceramica di produzione locale
▪️Orvieto (Tr) Sosta pranzo presso il Ristorante La Pergola Orvieto www.stradaoliodopumbria.it/ristorante-la-pergola-orvieto-tr/
▪️Porano (Tr) – Visita al Frantoio Ranchino
▪️Monterubiaglio frazione di Castel Viscardo (Tr) – Visita e degustazione all’Antico Frantoio Cecci
▪️Monterubiaglio frazione di Castel Viscardo (Tr) – Visita alla Cantina Le Terrazze di Spazzavento
▪️Castel Viscardo (Tr) – Visita al Museo Cotto
▪️Castel Viscardo (Tr) – Visita alla Fornace Bernasconi

Nelle foto: Orvieto, Bottega l’Arpia, Museo Archeologico Nazionale










più attivi

Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Comune di Orvieto
Comune Castel Viscardo
Frantoio Cecci

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso...
06/02/2025

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *

In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 19 e 20 gennaio 2025, sono stati presentati alla Stampa, ad alcune chef e ad Oleturisti, altri 2 itinerari Evo & Art Experience.

👉 Questo il Tour Evo & Art Experience nei dei Colli Orvietani tra Orvieto e Castel Viscardo seguendo l’itinerario della ceramica,
un itinerario alla scoperta dei luoghi storici che raccontano la tradizione della lavorazione della terracotta nei Colli Orvietani, tra Orvieto e Castel Viscardo, e delle eccellenze olearie del territorio.

Questo l'itinerario ed i luoghi da visitare:

▪️Orvieto (Tr) Visita della Bottega l’Arpia
▪️Orvieto (Tr) Visita alla Bottega d’Arte Marino Moretti
▪️Orvieto (Tr) Visita al Museo Archeologico Nazionale: le terrecotte del tempio del Belvedere, selezione di ceramica di produzione locale
▪️Orvieto (Tr) Sosta pranzo presso il Ristorante La Pergola Orvieto (https://www.stradaoliodopumbria.it/ristorante-la-pergola-orvieto-tr/
▪️Porano (Tr) – Visita al Frantoio Ranchino
▪️Monterubiaglio frazione di Castel Viscardo (Tr) – Visita e degustazione all’Antico Frantoio Cecci
▪️Monterubiaglio frazione di Castel Viscardo (Tr) – Visita alla Cantina Le Terrazze di Spazzavento
▪️Castel Viscardo (Tr) – Visita al Museo Cotto
▪️Castel Viscardo (Tr) – Visita alla Fornace Bernasconi

Nelle foto: Orvieto e Bottega d’Arte Marino Moretti











più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

Comune di Orvieto
Comune Castel Viscardo
Frantoio Cecci
Frantoio Ranchino

Il Video Racconto dell'Evo&Art Experience nel Tour dei Colli Amerini (terra di Amerino Tipico - Umbria ) tra Amelia e Lu...
05/02/2025

Il Video Racconto dell'Evo&Art Experience nel Tour dei Colli Amerini (terra di Amerino Tipico - Umbria ) tra Amelia e Lugnano in Teverina passando per il Castello di Alviano.

I Colli Amerini si trovano nell’area meridionale dell’Umbria e rappresentano una dorsale montuosa pre-appenninica di tipo calcareo con cime arrotondate ricoperte da uliveti, boschi e prati. I torrenti e i canali forniscono acqua al Fiume Tevere.

La zona dei Monti Amerini è riconosciuta come un Sito di Importanza Comunitaria di fondamentale importanza per la conservazione della biodiversità. L’Oasi WWF di Alviano, originata dalla realizzazione di uno sbarramento del fiume Tevere, rappresenta un importante habitat naturale e punto di sosta per numerose specie di uccelli. Le colline e le pianure della regione amerina sono mete turistiche di grande fascino ed è anche la patria dell’Olio extravergine di oliva Rajo e del Moraiolo, entrambi apprezzati per le loro caratteristiche organolettiche e valorizzati dalla comunità Slow Food produttori.

L’olea - mundi inoltre rappresenta una delle più grandi collezioni a livello mondiale di ulivi. I Colli Amerini sono anche importanti da un punto di vista storico e artistico. Alviano con il suo castello è stato teatro delle vicende del capitano di ventura Bartolomeo d’Alviano e della famiglia Doria - Pamphili.

Amelia, città del Germanico, con le sue mura ciclopiche, la cisterna romana e i resti della via Amerina conserva intatta la sua storia di antico municipium. Lugnano in Teverina è una tappa da non perdere per poter ammirare una delle chiese romaniche più belle e importanti della zona, la Collegiata di Santa Maria dell'Assunta. Infine, il convento di San Francesco è il primo santuario francescano costruito dopo la morte del poverello d’ Assisi e dove il Santo ha compiuto un miracolo.

Le tappe dell'itinerario:

▪️ Alviano (Tr) – Visita al castello Alviano con vista sulla Valle Teverina e l’Oasi WWF
▪️Lugnano in Teverina (Tr), Visita del borgo e della collezione di ulivi “Olea Mundi” collegata alle Terme di Ramici
▪️Visita del Il Frantoio Suatoni di Amelia con degustazione
▪️Visita all’Uliveto secolare di Rajo
▪️Visita di Amelia, Mura ciclopiche e Cisterne romane
▪️Visita del Frantoio Italyheart - Frantoio dell'olio buono Pranzo e/o degustazione

Comune di Amelia
Comune di Lugnano in Teverina
Comune Alviano


più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Comune Di Spoleto
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Regione Umbria
Umbria tourism





Tour Evo & Art Experience nei dei Colli Amerini tra Amelia e Lugnano in Teverina (terra dell’Amerino Tipico) nei luoghi di Germanico e degli antichi romani.U...

Questa mattina a Perugia, insieme alle 4 Strade dei vini dell'Umbria siamo stati ricevuti da Simona Meloni, il nuovo Ass...
04/02/2025

Questa mattina a Perugia, insieme alle 4 Strade dei vini dell'Umbria siamo stati ricevuti da Simona Meloni, il nuovo Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Turismo.

L'occasione questa per presentare il lavoro svolto nella promozione dell'Umbria legata all'Olio e al Vino, ribadire l’importanza dell’ e nella nostra regione e la necessità di dare nuovo impulso alle politiche e ai servizi di accoglienza nella nostra regione in questo segmento.

Solo in Umbria il movimento delle Strade del Vino e dell’Olio tiene insieme quasi 500 realtà produttive, della ricettività, della ristorazione e dei servizi, oltre ovviamente ai Comuni ed è l’unico modello regolamentato da una legge nazionale e da leggi regionali.

Regione Umbria
Strada dei Vini Etrusco Romana
Umbria tourism
Strada del Sagrantino
Strada dei Vini del Cantico
Strada del Vino Colli del Trasimeno





L’incontro delle Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria con il nuovo Assessore Regionale alle Politiche Agricole e Turismo è stata l’occasione per ribadire l’importanza dell’ e nella nostra regione e la necessità di dare nuovo impulso alle politiche e ai servizi di accoglienza nella nostra regione in questo segmento. Come è stato importante rafforzare l’immagine e il brand , così è indispensabile rilanciare il modello e dell’Olio, internazionalmente riconosciuto dagli eno e evo lovers. Ricordiamo che solo in Umbria il movimento delle Strade del Vino e dell’Olio tiene insieme quasi 500 realtà produttive, della ricettività, della ristorazione e dei servizi, oltre ovviamente ai Comuni ed è l’unico modello regolamentato da una legge nazionale e da leggi regionali.
Strade Vino Italia
Regione Umbria
Strada dei Vini Etrusco Romana
Umbria tourism
Strada del Sagrantino
Strada dei Vini del Cantico
Strada del Vino Colli del Trasimeno

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso...
04/02/2025

* Evo & Art Experience in Umbria 2025 *
In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 19 e 20 gennaio 2025, sono stati presentati alla Stampa, ad alcune chef e ad Oleturisti, altri 2 itinerari Evo & Art Experience, quest'anno:

👉 Questo il Tour Evo & Art Experience nei Colli Amerini tra Amelia e Lugnano in Teverina (terra dell’Amerino Tipico - Umbria) passando per il Castello di Alviano, nei luoghi di Germanico e degli antichi romani

Luoghi da visitare:

Alviano (Tr) – Visita al castello Alviano con vista sulla Valle Teverina e l’Oasi WWF
Lugnano in Teverina (Tr), Visita del borgo e della collezione di ulivi “Olea Mundi” collegata alle Terme di Ramici
Visita del Frantoio Suatoni con degustazione
Visita di Amelia, Mura ciclopiche e Cisterne romane
Visita all'Uliveto secolare di Rajo
Visita del Frantoio Italy Hearth con degustazione

Gli stessi itinerari ( https://www.stradaoliodopumbria.it/evo-art-experience/ ) saranno un vero prodotto turistico che verrà venduto in occasione della prossima edizione di Frantoi Aperti in Umbria durante i 5 fine settimana dal 18 ottobre al 16 novembre 2025.

Nelle Foto: Amelia, Cisterne Romane e Frantoio Italy Heart










più attivi

Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Il Frantoio Suatoni di Amelia
Italyheart - Frantoio dell'olio buono

Comune Alviano
Comune di Lugnano in Teverina
Comune di Amelia
Amerino Tipico - Umbria

Evo & Art Experience in Umbria 2025  In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 1...
02/02/2025

Evo & Art Experience in Umbria 2025

In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 19 e 20 gennaio 2025, sono stati presentati alla Stampa, ad alcune chef e ad Oleturisti, altri 2 itinerari Evo & Art Experience, quest'anno:

👉 Questo il - Tour Evo & Art Experience nei Colli Amerini tra Amelia e Lugnano in Teverina (terra dell’ Amerino Tipico - Umbria) passando per il Castello di Alviano, nei luoghi di Germanico e degli antichi romani

Luoghi da visitare:
Alviano (Tr) – Visita al castello Alviano con vista sulla Valle Teverina e l’Oasi WWF
Lugnano in Teverina (Tr), Visita del borgo e della collezione di ulivi “Olea Mundi” collegata alle Terme di Ramici
Visita del Frantoio Suatoni con degustazione
Visita di Amelia, Mura ciclopiche e Cisterne romane
Visita all'Uliveto secolare di Rajo
Visita del Frantoio Italy Hearth con degustazione

Gli stessi itinerari saranno un vero prodotto turistico che verrà venduto in occasione della prossima edizione di Frantoi Aperti in Umbria durante i 5 fine settimana dal 18 ottobre al 16 novembre 2025.

https://www.stradaoliodopumbria.it/tour-evo-art-experience-nei-dei-colli-amerini/?fbclid=IwY2xjawIMFtZleHRuA2FlbQIxMAABHQjGrn6Oe5IUNOhLghGq-3WuehiQR4u6S30SA57Y8GHsxN62RSnRGvkMyQ_aem_oQXcNhp-kyYCRJMTW5IclA

Nelle Foto: Lugnano in Teverina










più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Il Frantoio Suatoni di Amelia
Italyheart - Frantoio dell'olio buono
Comune Alviano
Comune di Lugnano in Teverina
Comune di Amelia
Amerino Tipico - Umbria

Evo & Art Experience in Umbria 2025  In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 1...
01/02/2025

Evo & Art Experience in Umbria 2025

In occasione dell'Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV edizione svoltasi lo scorso 19 e 20 gennaio 2025 sono stati presentati alla Stampa, ad alcune chef e ad Oleturisti, 2 itinerari, altri 2 itinerari Evo & Art Experience, quest'anno:

1 - Tour Evo & Art Experience nei Colli Amerini tra Amelia e Lugnano in Teverina (terra dell’ Amerino Tipico - Umbria) passando per il Castello di Alviano, nei luoghi di Germanico e degli antichi romani;

2- Tour Evo & Art Experience nei Colli Orvietani tra Orvieto e Castel Viscardo seguendo l’itinerario della ceramica.

Queste alcune immagini del primo: Tour nei Colli Amerini tra Amelia e Lugnano in Teverina

Luoghi da visitare:
Alviano (Tr) – Visita al castello Alviano con vista sulla Valle Teverina e l’Oasi WWF
Lugnano in Teverina (Tr), Visita del borgo e della collezione di ulivi “Olea Mundi” collegata alle Terme di Ramici
Visita del Frantoio Suatoni con degustazione
Visita di Amelia, Mura ciclopiche e Cisterne romane
Visita all'Uliveto secolare di Rajo
Visita del Frantoio Italy Hearth con degustazione

Gli stessi itinerari saranno un vero prodotto turistico che verrà venduto in occasione della prossima edizione di Frantoi Aperti in Umbria durante i 5 fine settimana dal 18 ottobre al 16 novembre 2025.

https://www.stradaoliodopumbria.it/tour-evo-art-experience-nei-dei-colli-amerini/

Nelle Foto: Il Castello di Alviano.









più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Il Frantoio Suatoni di Amelia
Italyheart - Frantoio dell'olio buono
Comune Alviano
Comune di Lugnano in Teverina
Comune

Grazie a Identità Golose  !     https://www.identitagolose.it/sito/it/44/38807/dallitalia/turismo-dellolio-e-cultura-del...
30/01/2025

Grazie a Identità Golose !







https://www.identitagolose.it/sito/it/44/38807/dallitalia/turismo-dellolio-e-cultura-del-territorio-allanteprima-olio-evo-dop-umbria-2025.html?fbclid=IwY2xjawIIotJleHRuA2FlbQIxMQABHTbkPQT0jOopW1MwKZVtB6nlaI80NXYNc_5iQfGAJYR_aMLUfuxWYpr4tQ_aem_o0aP52jgLrhOGj2UaHHjzA


più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Comune Di Spoleto
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Ada gourmet
Ristorante Vespasia
Borgo La Chiaracia Resort & Spa
Il Capanno

Giunta alla sua quarta edizione, il 20 gennaio scorso Spoleto (Perugia) ha ospitato l'Anteprima Olio e.v.o. Dop Umbria, un evento interamente dedicato alla presentazione della nuova annata Dop Umbria e alla valorizzazione del territorio attraverso la

L’Olio extravergine di oliva Dop Umbria nella ricetta del Torcolo di San Costanzo.Grazie all’impegno della delegazione u...
29/01/2025

L’Olio extravergine di oliva Dop Umbria nella ricetta del Torcolo di San Costanzo.
Grazie all’impegno della delegazione umbra dell’Accademia Italiana della Cucina (AIC), la ricetta del Torcolo di San Costanzo, dolce tradizionale di Perugia legato alla figura del Santo Patrono della città, viene certificata con il deposito dell’atto notarile presso la Camera di Commercio dell’Umbria. Questo documento elenca dettagliatamente gli ingredienti del dolce perugino, le dosi precise e le fasi di preparazione. L’olio Dop Umbria è stato ufficialmente inserito tra gli ingredienti, a conferma che cultura gastronomica, tradizione e modernità possono integrarsi e creare valore aggiunto.

Grazie a Sale & Pepe ! https://www.salepepe.it/news/piaceri/olio-extravergine-doliva-dop-umbria/ più attiviCamera Commer...
29/01/2025

Grazie a Sale & Pepe !

https://www.salepepe.it/news/piaceri/olio-extravergine-doliva-dop-umbria/


più attivi
Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Comune Di Spoleto
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Consorzio della Bonificazione Umbra





Olio Extravergine d'oliva DOP Umbria: simbolo di qualità e tradizione. Il nuovo marchio territoriale punta su biodiversità, sostenibilità e innovazione per valorizzare l'eccellenza umbra

Grazie a Umbria24!https://www.umbria24.it/gusto24/anteprima-olio-dop-umbria-2026-aperte-le-candidature-per-comuni-e-chef...
28/01/2025

Grazie a Umbria24!

https://www.umbria24.it/gusto24/anteprima-olio-dop-umbria-2026-aperte-le-candidature-per-comuni-e-chef/?fbclid=IwY2xjawIF8HJleHRuA2FlbQIxMQABHfbK0Ztuehn7FA8mOfLRQJ9CQ8UTD5icQUEF1uZmTYspPd6aRgaCsGP9rw_aem_tMTnMNQvGUL0z7lMb4I_Pw

più attivi

Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Comune Di Spoleto
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

Sulla scia del grande successo ottenuto a Spoleto, dalla quarta edizione dell’Anteprima olio e.v.o. dop Umbria, lo staff dell’Associazione Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria è già al lavoro nella programmazione dell’edizione 2026 dell’evento realizzato in partnership con la Camera di Com...

Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione -Spoleto (Pg) 20 e 21 gennaio 2025Questo il Video Racconto della prima bell...
28/01/2025

Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione -
Spoleto (Pg) 20 e 21 gennaio 2025

Questo il Video Racconto della prima bellissima giornata (20 gennaio 2025) della IV edizione dell'Anteprima Olio Olio Dop Umbria, la presentazione dell'Annata Olearia 2024 della Dop Umbria.

Ringraziamo:
la Camera Commercio Umbria, il Comune Di Spoleto,
il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Strada del Sagrantino, Consorzio Tutela Vini Montefalco Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria Consorzio della Bonificazione Umbra PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi.

Ringraziamo inoltre gli Chef:
Ada Stifani di Ada gourmet, Fabio Cappiello del Ristorante Vespasia di Norcia, Cristina Rastelli de Il Capanno di Spoleto e Daniele Auricchio del Ristorante Radici di Borgo La Chiaracia Resort & Spa.

Ringraziamo i Produttori presenti:
- Frantoio Batta Giovanni
- Frantoio Cecci
- Centumbrie
- Frantoio Dei Sapori 1962
- Azienda Agraria Olio Decimi
- Frantoio Gaudenzi
- Frantoio Marfuga
- Olio Melchiorri Spoleto Umbria
- Frantoio Ranchino
- Azienda Agricola Bacci Rolanda
- Azienda Agraria Ciarletti Simona
- La Fonte Azienda
- Azienda Agricola Acquabianca

Ringraziamo i capo panel: Angela Canale e Giulio Scatolini

Grazie al Frantoio il Poggiolo Monini e Frantoio Marfuga per aver accolto il tour.

L'ideazione, l'organizzazione e la comunicazione a cura di Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

sotto il video 👇👇
https://www.youtube.com/watch?v=gOmc6X0XWvY








Anteprima Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria” 2025 – Presentata a Spoleto (Pg) l’annata 2024 dell’Olio e.v.o. Dop UmbriaUna giornata dedicata alla conosce...

Oggi 👉Ansa Latina👈 ha ripreso il lancio dell'agenzia dell'ANSA Terra & Gusto. La giornalista è stata nostra ospite in oc...
27/01/2025

Oggi 👉Ansa Latina👈 ha ripreso il lancio dell'agenzia dell'ANSA Terra & Gusto.

La giornalista è stata nostra ospite in occasione di Anteprima Olio Dop Umbria 2025 e alla EVo&Art Experience nei Colli Amerini e quindi nel Comune di Lugnano in Teverina dove si trova la Collezione Olea Mundi.

https://www.ansalatina.com/americalatina/noticia/economia/2025/01/27/el-aceite-de-oliva-signo-del-made-in-italy_c8fcf3dd-9756-4269-b348-cfe3128550d2.html








Camera Commercio Umbria
Regione Umbria
Comune Di Spoleto
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Consorzio della Bonificazione Umbra
Promocamera Umbria
Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

El olivo se caracteriza por un gran patrimonio de variedades que se han mantenido intactas durante siglos. (ANSA)

Olea Mundi una delle tappe di Evo&Art Experience 2025 nei colli Amerini, in occasione di Frantoi Aperti 2025 dal 18/10 a...
27/01/2025

Olea Mundi una delle tappe di Evo&Art Experience 2025 nei colli Amerini, in occasione di Frantoi Aperti 2025 dal 18/10 al 16/11

Grazie ANSA Terra & Gusto!







Comune di Lugnano in Teverina


Camera Commercio Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Umbria tourism
Promocamera Umbria
più attivi

Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

La cultura dell'olio è così identitaria in Umbria da far assegnare un ulivo sia ad ogni neonato che a ogni forestiero - già molti gli americani e i tedeschi assegnatari - che decide di vivere a Lugnano in Teverina, borgo umbro sui colli Amerini. (ANSA)

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena ...
26/01/2025

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *
Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025

La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena con l'Olio Evo di qualità al centro.

Fabio Cappiello chef del Ristorante Vespasia di Norcia (Pg) e Frantoio Decimi con
Olio Evo Monocultivar Moraiolo - Olio Decimi

Dessert > “Pere e Cioccolato” dallo chef pugliese Fabio Cappiello. Il dessert, accompagnato da un sorbetto di pere e zenzero, è una mousse a forma di pera, con una camicia di cioccolato fondente 75% in cui viene incorporato l’olio evo monocultivar moraiolo, con all’interno un inserto di pere candite. Bell’esempio di forza, potenza ed equilibrio. In un dolce!

-> Tutto il menù della cena ed i protagonisti: Ada Stifani chef del Ristorante Ada Gourmet di Perugia –
ANTIPASTO Cozze alla Tarantina
Olio Evo Bio Dop Umbria Colli del Trasimeno – Frantoio Batta
Daniele Auricchio del Ristorante Radici del Borgo la Chiaracia di Castel Giorgio (Tr) – PRIMO Farro risottato, cavolfiore, bottarga di milza
Olio Evo Poggio Amante - Dop Umbria Colli Orvietani Frantoio Ranchino
Cristina Rastelli chef del Ristorante Il Capanno di Spoleto (Pg) – SECONDO Insalata tiepida di faraona con frutti rossi e olio DOP Umbria Riserva Marfuga
Olio Evo Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto Riserva Marfuga
Fabio Cappiello chef del Ristorante Vespasia di Norcia (Pg) – DOLCE Pere e Cioccolato - Mousse cioccolato fondente 75% e olio evo moraiolo, sorbetto pere e zenzero Olio Evo Monocultivar Moraiolo - Decimi

L’evento è stato organizzato dalla Strada dell’Olio Dop Umbria e dalla Camera di Commercio dell’Umbria con il sostegno del Comune di Spoleto il supporto di Parco Tecnologico dell’Umbria, Ass. Strada del Sagrantino, Consorzio Tutela Vini Montefalco Ass. Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria e Consorzio della Bonificazione Umbra.









Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Commercio Umbria
Umbria
-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
della Bonificazione Umbra
Promocamera Umbria
tourism

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena ...
25/01/2025

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *
Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025

La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena con l'Olio Evo di qualità al centro.

Cristina Rastelli chef del Ristorante Il Capanno di Spoleto (Pg) e con l'Olio DOP Umbria Riserva Marfuga Colli Assisi - Spoleto

Secondo > “Insalata tiepida di faraona con frutti rossi” di Cristina Rastelli. La faraona cotta in casseruola con le erbe aromatiche stagionali, disossata e a pezzettoni è condita a crudo con timo. maggiorana, frutti rossi e l’olio dei colli Assisi-Spoleto dalle note di ca****fo e cardo, magnifiche in un secondo piatto, in un equilibrio di amaro e piccante con mandorla verde in chiusura.

-> Tutto il menù della cena ed i protagonisti:
Ada Stifani chef del Ristorante Ada Gourmet di Perugia –
ANTIPASTO Cozze alla Tarantina
Olio Evo Bio Dop Umbria Colli del Trasimeno – Frantoio Batta
Daniele Auricchio del Ristorante Radici del Borgo la Chiaracia di Castel Giorgio (Tr) – PRIMO Farro risottato, cavolfiore, bottarga di milza
Olio Evo Poggio Amante - Dop Umbria Colli Orvietani Frantoio Ranchino
Cristina Rastelli chef del Ristorante Il Capanno di Spoleto (Pg) – SECONDO Insalata tiepida di faraona con frutti rossi e olio DOP Umbria Riserva Marfuga
Olio Evo Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto Riserva Marfuga
Fabio Cappiello chef del Ristorante Vespasia di Norcia (Pg) – DOLCE Pere e Cioccolato - Mousse cioccolato fondente 75% e olio evo moraiolo, sorbetto pere e zenzero
Olio Evo Monocultivar Moraiolo - Decimi

L’evento è stato organizzato dalla Strada dell’Olio Dop Umbria e dalla Camera di Commercio dell’Umbria con il sostegno del Comune di Spoleto il supporto di Parco Tecnologico dell’Umbria, Ass. Strada del Sagrantino, Consorzio Tutela Vini Montefalco Ass. Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria e Consorzio della Bonificazione Umbra.









Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi
Commercio Umbria
Regione Umbria
-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Consorzio della Bonificazione Umbra
Umbria
Umbria tourism

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena ...
25/01/2025

* Anteprima Olio Dop Umbria 2025 - IV Edizione *
Spoleto (Pg) 20 - 21 gennaio 2025
La cena Oleocentrica a 8 mani, la cena con l'Olio Evo di qualità al centro.

Daniela Auricchio chef del Ristorante Radici del Borgo La Chiaracia Resort & Spa e il Ranchino con Olio Evo Poggio Amante - Dop Umbria Colli Orvietani

Primo > “Farro risottato, cavolfiore e bottarga di milza”, di Daniele Auricchio. Il farro, tipico cereale umbro, mantecato con una crema di cavolfiore. L’esterno del cavolfiore, alla brace, a guarnizione del piatto. Sul tutto, una spolverata di bottarga di milza di vitello e l’olio dei colli orvietani dai sentori erbacei, selvatici e sorprendentemente anche di frutta come banana verde.

-> Tutto il menù della cena ed i protagonisti:
Ada Stifani chef del Ristorante Ada Gourmet di Perugia –
ANTIPASTO Cozze alla Tarantina
Olio Evo Bio Dop Umbria Colli del Trasimeno – Frantoio Batta
Daniele Auricchio del Ristorante Radici del Borgo la Chiaracia di Castel Giorgio (Tr)
PRIMO Farro risottato, cavolfiore, bottarga di milza
Olio Evo Poggio Amante - Dop Umbria Colli Orvietani Frantoio Ranchino
Cristina Rastelli chef del Ristorante Il Capanno di Spoleto (Pg) –
SECONDO Insalata tiepida di faraona con frutti rossi e olio DOP Umbria Riserva Marfuga
Olio Evo Dop Umbria Colli Assisi – Spoleto Riserva Marfuga
Fabio Cappiello chef del Ristorante Vespasia di Norcia (Pg) –
DOLCE Pere e Cioccolato - Mousse cioccolato fondente 75% e olio evo moraiolo, sorbetto pere e zenzero
Olio Evo Monocultivar Moraiolo - Decimi

L’evento è stato organizzato dalla Strada dell’Olio Dop Umbria e dalla Camera di Commercio dell’Umbria con il sostegno del Comune di Spoleto il supporto di Parco Tecnologico dell’Umbria, Ass. Strada del Sagrantino, Consorzio Tutela Vini Montefalco Ass. Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria e Consorzio della Bonificazione Umbra.









Add Comunicazione - Ufficio stampa ed eventi

Camera Commercio Umbria
Regione Umbria
3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell'Umbria
Consorzio della Bonificazione Umbra
Promocamera Umbria
Umbria tourism

Indirizzo

Piazza Mazzini 21
Trevi
06039

Sito Web

http://www.twitter.com/OlioDopUmbria, http://www.flickr.com/stradaoliodpoumbria, htt

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Strada Olio Dop Umbria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Strada Olio Dop Umbria:

Video

Condividi

Strada dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria

La Strada dell’Olio Dop Umbria è un’ associazione di promozione turistica legata all’olio Evo Dop Umbria e all’enogastronomia, che mette in rete l’Umbria rurale, una rete di bellezza e qualità, fatta di piccoli borghi e città ad alta vocazione olivicola, di aziende agricole, di frantoi, di piccole strutture ricettive rurali, di ristoranti virtuosi che propongono il made in Umbria. Proponiamo e raccontiamo i luoghi dove si produce anche come luoghi di attrazione turistica diventando quindi mete differenti, dove spendere del tempo, fare delle visite svolgere attività e acquistare i frutti della nostra terra direttamente in azienza; Tutto questo poi diventa proposta di percorso alternativo rivolto sia ad operatori sia al cliente finale.

Il momento di maggiore attenzione del nostro lavoro di valorizzazione e promozione dell’Umbria Rurale dell’Olio è il periodo di ottobre e novembre, quando, attraverso l’evento Frantoi Aperti in Umbria (www.frantoiaperti.net) ciò che raccontiamo durante l’anno viene tradotto in fatto, con piccoli eventi, nei Frantoi, nei castelli, negli uliveti nei borghi.

www.stradaoliodopumbria.it